ENOGASTRONOMIA
Il tartufo: un tesoro nascosto
con particolari poteri quasi magici
Celato ai passanti, agli ignari, ai distratti. Come un santuario ipogeo. Come la Grotta della comunità ortodossa di Catania. Come il tempio della Notte nel parco milanese di Villa Ottolenghi-Battyani-Finzi. Come il Mitreo di san Clemente a Roma. Il tartufo è un tesoro nascosto, misterioso, a suo modo magico. Sant’Ambrogio ringraziò san Felice, primo vescovo di […]
Castiglione delle Stiviere (Mn) – 23 novembre: CONVEGNO SU ENOGASTRONOMIA E TERRITORIO
“Mi piace conoscere la storia di un alimento e del luogo da cui proviene….”, questo è il titolo del convegno su enogastronomia e territorio organizzato nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale denominato “Green Line”. La giornata si svolge in due sessioni, la prima presso l’Hotel Dunant di Castiglione delle Stiviere, la seconda prevede una serie di visite […]
Oliviero Toscani al Merano Wine Festival
presenta il suo vino
MESSE A FUOCO ALTERNATIVAMENTE VINIFICATE Oliviero Toscani al Merano Wine Festival presenta il suo vino auspicando originalità promozionali d’immagine più accattivanti. Apprezzando l’operatività sul Garda nel settore, con elogi particolari per la qualità dell’olio. La forza alternativa della tradizione. Oliviero Toscani, fotografo dall’originale verve in costante divenire evolutivo, incontrato in versione produttore vitivinicolo al Merano […]
Frutti di eccellenza per gelati speciali
“Mondo frutti” di Rovereto all’Arena Gourmet del Merano Wine Festival. Dipende TV incontra il titolare Ruffo Wolf che spiega la filosofia aziendale e la cultura della genuinità della nuova catena trentina di gelaterie e ridotti per la ristorazione. MONDO FRUTTI, FRESCHE FRAGRANZE DI NICCHIA Mondo Frutti esalta nel gusto di gelati e mousse le virtù […]
La ricetta di Iginio Massari
per mantenersi in forma anche durante le Feste
Venezia 16,17,18 marzo 2014: Gusto in Scena: ecco la ricetta di Iginio Massari Massari, già straorinario interprete dell’edizione 2013, ha scelto di proporre agli appassionati gourmet “Cake all’olio d’oliva”, un dolce capace di rapire i palati più golosi, nonostante lo zucchero sia completamente assente. Non un plumcake qualsiasi bensì una dolcezza da concedersi in qualsiasi momento della […]
MATURA L’UVA: E’ L’ORA DEL PESCE PERSICO
Alla fine d’agosto il persico si riunisce in branchi e si sposta lentamente verso gli argini, pronto ad immergersi sempre più man mano che la temperatura dell’acqua scende in superficie. È questo il tempo in cui esalta la sua voracità, per immagazzinare energie per il lungo inverno. Le catture sono frequenti in prossimità dei massi […]
Al Merano wine festival degustazione vintage di Mas Amiel
A l Merano wine Festival 2013 verticale vintage di questo particolare vino delle annate 1969, 1980, 2001, 2004, 2005 e 2007. Il Mas Amiel consta di 170 ettari di vigneto custodito della Valle dell’Agly, vicino a Maury, nel Roussillon d’indole Catara e Catalana. Mas ha etimologia occitana e nel sud della Francia può essere considerato […]
gambero rosso premia 4 vini lugana
La dedizione con cui i produttori di Lugana seguono il “loro vino” nel corso degli anni ha portato ad ottimi risultati, ed è così che questo 2013 ha portato ben quattro Lugana ad aggiudicarsi i 3 bicchieri dellaGuida del Gambero Rosso: -Lugana Brolettino 2011 Cà dei Frati -Lugana Fabio Contato 2011 – Provenza -Lugana Superiore Molceo 2011 – Ottella -Lugana […]
Cremona:10° edizione de “il BonTà”, il Salone Nazionale delle Eccellenze Enogastronomiche Artigianali Italiane
TOP INTERNAZIONALE GUSTO/TALENTO ITALIANO 10^ Edizione del “BonTà” – Salone Nazionale delle Eccellenze Enogastronomiche Artigianali Italiane di Cremona che l’11 novembre premierà 30 chef italiani operativi in Italia ed all’estero, insieme ad altrettanti tra i migliori ristoranti della tradizione tricolore, quali autorevoli ambasciatori di gastronomia e cucina made in Italy nel mondo Onore al “Talento […]
Consorzio Olio Garda Dop: Campagna olivicola 2013/2014
Aumentano del 13% le olive, molto sane. L’Olio Garda DOP venduto al 50% direttamente ai turisti e un altro 20% all’estero. Dopo la vendemmia, attorno al Lago di Garda è ora tempo di raccogliere le olive. Nel fine settimana saranno aperti i frantoi e lo stato di salute del frutto lascia prospettare un ottimo Olio […]
Merano Wine Festival 2013
Dal 9 all’11 novembre torna il Merano wine festival, imperdibile appuntamento per i cultori del vino. Ideato e curato da Helmuth Köcher, il Merano WineFestival è uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel pieno […]
STAMPARE E GUSTARE D’ANTAN
I primi libri di gastronomia a Venezia dal 1469 al 160 raccontati e divulgati nel volume “Cucina sotto torchio” dal food writer veneziano Flavio Birri. Gustata e descritta. Gradevole sia all’appetito senza tempo che alla conoscenza usa, ricorda e riproponi. E’ la “Cucina sotto torchio” organizzata nel piatto editoriale che racconta i primi libri di gastronomia […]
Torri del Benaco (Vr): UN LAGO D’OLIO 2013
L’olio extra vergine d’oliva del Garda ritorna ad essere protagonista sabato 26 ottobre a Torri del Benaco con l’iniziativa “Un Lago d’olio 2013”, cena di alta cucina naturale degli Chef Isidoro Consolini e Pietro Leemann con i pluripremiati Extravergini Ca’Rainene di Paolo Bonomelli. L’evento si terrà nell’Auditorium S. Giovanni, suggestiva chiesa romanica del XII secolo, […]
Desenzano del Garda (Bs): LUGANA, ARMONIE SENZA TEMPO
Il 28 Settembre al Museo Rambotti di Desenzano grande degustazione promossa dal Consorzio: il “re” del Garda si presenta al grande pubblico. La terza edizione di “Lugana, Armonie senza Tempo”, l’evento annuale promosso dal Consorzio di Tutela, va in scena a Desenzano del Garda. Si tratta di una maxi-degustazione, gratuita ed aperta ai tanti appassionati […]
Sirmione (Bs): ICE GROUP
LA CONFRATERNITA DELLO CHAMPAGNE
Un gruppo di amici e un viaggio nella zona dello Champagne. Questi sono gli ingredienti che hanno dato vita alla confraternita dello Champagne – Ice Group. “Lo Champagne – afferma la presidentessa Elena Paghera – è in realtà un altro modo per promuovere Sirmione e in generale il nostro territorio, innalzando la qualità dell’offerta sirmionese […]
Pozzolengo (Bs) – fino al 7 settembre 2013: PALIO DI SAN LORENZO
La diciottesima edizione del Palio di San Lorenzo di Pozzolengo entra nel vivo delle manifestazioni estive che fino al 7 settembre animano le strade e le piazze del piccolo comune collinare. Organizzato dalla Pro Loco di Pozzolengo, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, delle associazioni locali con l’immancabile contributo dei volontari, il Palio vedrà avvicendarsi serate […]
SUA MAESTA’ IL CAPUNSEL
Quando ci si accinge a riconoscere un luogo anche dalla gastronomia si incontrano le diverse filosofie del fare cucina. Le sagge massaie di una volta, ottenevano dagli avanzi di cucina, nuove leccornie che accontentavano il palato dei loro mariti al ritorno dal lavoro dei campi e quindi ogni famiglia aveva una propria tradizione culinaria tramandata […]
Manerba del Garda (Bs): ESTATE A MANERBA TRA STORIA, NATURA E GIOCO
Un ricco calendario di appuntamenti, dedicati ad adulti e bambini, per conoscere la storia e divertirsi nel Parco Archeologico Naturalistico della Rocca di Manerba del Garda e nel grande lago. Il sistema fortificato della rocca, il museo archeologico ed un ecosistema intatto rendono il sito particolarmente significativo, un luogo di eccellenza dell’archeologia gardesana, in un […]
Consorzio Tutela Lugana: IMPEGNI E INIZIATIVE PER UNA VALORIZZAZIONE DEL VINO
Il Consorzio tutela Lugana ha sempre un’agenda più fitta di impegni e iniziative, a testimoniare il costante impegno elargito per diffondere la conoscenza di un prodotto tipico di ottima qualità. A testimonianza di ciò, la partecipazione, per la prima volta al Vinexpo di Bordeaux, evento di riferimento mondiale che riunisce tutti gli operatori del settore […]
Consorzio Valtènesi: NUOVO PRESIDENTE
Alessandro Luzzago è il nuovo presidente del Consorzio Valtènesi. A convergere sul suo nome per acclamazione il nuovo consiglio di amministrazione dell’organismo consortile, eletto nel corso dell’assemblea generale dei soci riunita lo scorso 26 giugno. Luzzago, 54 anni, titolare dell’azienda agricola Le Chiusure di San Felice del Benaco, succede a Sante Bonomo, che ha retto […]
AGRICOLA AVANZI: Passione che conquista
Un palmares eccezionale con medaglie d’argento e medaglie di merito al Decanter World Wine Awards 2013 e al Concours Mondial Bruxelles 2013. Nessun vincitore crede al caso. L’Agricola Avanzi crede piuttosto alla passione, all’impegno e alla qualità senza alcun compromesso, valori che da sempre caratterizzano e celebrano il loro lavoro. I vini Avanzi hanno raccolto […]
ENOTECA RISTORANTE ZAFFERANO
Intervista alla titolare del ristorante Zafferano di Manerba (BS), Pierina Bianchini.
Social Media
Seguici sui Social Media