CULTURA

“Verona Pop Festival” 28 e 29 giugno 2014
L’assessore al Decentramento Antonio Lella ha presentato questa mattina, in sala Arazzi, la seconda edizione della manifestazione “Verona Pop Festival”. L’iniziativa, organizzata dall’associazione Vocalcenter con il patrocinio di Comune e Provincia, si terrà in due serate: il 28 giugno alle ore 20 al Castello di Montorio ed il 29 giugno alle ore 18 in piazza […]

La VII edizione del Filmfestival del Garda si apre domenica 22/6 con un omaggio a Piavoli
La settima edizione del Filmfestival del Garda si apre con una proiezione con Franco Piavoli protagonista. La rassegna cinematografica, quest’anno virata nella nuova versione spalmata lungo tutta la bella stagione con “Le giornate del Filmfestival del Garda”, domenica 22 giugno alla Fondazione Cominelli in via Santabona 9 a San Felice del Benaco (BS) dedicherà una […]

San Martino – Celebrazione 155° anniversario della battaglia
invito alla visita 10 2013 – Copia Programma manifestazioni 2014 sabato 21 giugno San Martino della Battaglia Torre ore 10,00 *** Apertura Mostra “150 anni di Croce Rossa” Uno spaccato delle divise ed uniformi di Croce Rossa che hanno accompagnato i 150 anni della sua vita. A cura del Consorzio Museo WW Secolo di […]

Arrivano “Le Giornate del Filmfestival” 2014:
cinema d’autore protagonista da fine giugno a metà agosto.
Il cinema d’autore torna sul Garda. Dopo il successo dello scorso anno con un’edizione estiva apprezzata da critica, pubblico e artisti, il Filmfestival del Garda conferma le proiezioni d’estate per una VII edizione che si presenta in una nuova veste e che porterà da giugno ad agosto proiezioni e appuntamenti cinematografici a San Felice del […]

ARENA DI VERONA: PRESENTATO 92° FESTIVAL LIRICO 2014
E’ stato presentato oggi il 92° Festival lirico dell’Arena di Verona, che inaugura venerdì 20 giugno con il nuovo allestimento dell’opera verdiana “Un ballo in maschera”. Fino al 7 settembre, 54 appuntamenti con 6 titoli d’Opera e 3 serate d’eccezione: Un ballo in maschera (20 giugno), Carmen (21 giugno), Aida (28 giugno), Turandot (5 luglio), […]

CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARTE CONTEMPORANEA “MANTEGNA CERCASI” – SECONDA EDIZIONE
Anteprima Dal 12 al 22 giugno nei negozi del centro di Mantova e presso la Rotonda di San Lorenzo. Presentazione ufficiale alla città: giovedì 12 giugno ore 21.00 in piazza Erbe davanti alla Rotonda di San Lorenzo. Proclamazione dei vincitori Venerdì 27 giugno ore 17 presso la Casa del Mantegna, via Acerbi n. 47 […]

PREMIO RENATO SIMONI per la fedeltà al teatro di prosa
Siamo alla 57ma edizione di un premio che ricorda il famoso giornalista, drammaturgo e commediografo scaligero e, quest’anno va ad un nipote d’arte (Eduardo Scarpetta è il nonno di LUCA DE FILIPPO), che, in realtà vanta una lunghissima fedeltà al teatro avendo esordito ad appena 8 anni nella commedia “Miseria e nobiltà” scritta appunto dal […]

ESTATE TEATRALE VERONESE 2014
450 anni fa nasceva William Shakespeare e il Teatro Romano, nella sessantaseiesima edizione dell’Estate teatrale Veronese (dal 2 luglio al 15 agosto), festeggia il compleanno con due opere del Bardo: “Otello” con l’interpretazione di Giuseppe Battiston, esordiente al Teatro Romano e “La dodicesima notte” con un altro esordiente, regista ed interprete, Carlo Cecchi. La prima apre […]

ESTATE TEATRALE VERONESE: il programma
La prosa dell’Estate Teatrale al Teatro Romano sarà inframmezzata dalla danza a partire dal 9, 10 e 11 luglio con il “Ballet de l’Opera National de Bordeaux” che proporrà “Carmina Burana” di Carl Orff e “Chopin numéro uno” . Entrambi coreografati da Mauricio Wainrot, argentino di origini polacche, già nella compagnia canadese Les Ballets de […]

‘Come se faa, come se fa…’
RÖZE FRÈSCHE PER LA TUR TA Con de en pinilì se nèta be pianì pianì na bèla röza frèsca senza mànech; dopo se spenèla dènter e föra töcc i petali con de la ciara d’öf. Mèter en de na scödèla del söcher e postaga ensima la röza e aidàs con de en cöciarì per mitìga […]

COME SE FAA,COME SE FA… A FA L’ELIZIR DE ROSE
ELIZÌR DE RÖZE Ocor: 400 gram de alcol a 96° – tre èti e mès de acqua – tre èti e mès de söcher – quìndes gram de petali de röza bèla profumada. Catà föra le röze che spösa de pö, pestale col söcher e mèter chèsta paciarina en de ‘n vas co l’acol per […]

SUL SITO www.labiennale.org IL NUOVO BANDO INTERNAZIONALE RIVOLTO A CINEASTI EMERGENTI
Un massimo di 3 lungometraggi a micro-budget saranno prodotti e proiettati alla Mostra del Cinema di Venezia 2015 La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta annuncia la 3a edizione di Biennale College – Cinema, che inizia oggi, martedì 6 maggio 2014, con il lancio del bando internazionale sul sito www.labiennale.org (aperto fino al 1° […]

LUISA RANIERI MADRINA DELLA 71. MOSTRA DEL CINEMA
la Biennale di Venezia /71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – 27 agosto > 6 settembre 2014 L’attrice Luisa Ranieri sarà la madrina delle serate di apertura e di chiusura della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Luisa Ranieri aprirà la 71. Mostra di Venezia nella serata di mercoledì 27 agosto 2014, sul palco della […]

Venezia – 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – FINAL CUT IN VENICE
Seconda edizione del workshop Final Cut in VeniceLido di Venezia, dal 31 agosto all’1 settembre 2014 La Biennale di Venezia annuncia la seconda edizione del workshop Final Cut in Venice, che avrà luogo dal 31 agosto all’1 settembre 2014 nell’ambito del Venice Film Market della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (Lido di Venezia, 27 agosto […]

Milano – LA CASA MORBIDA
Il Salone Internazionale del Mobile si sposa sempre con manifestazioni culturali che oltrepassano la sua breve durata nelle principali sedi museali cittadine. Il Poldi Pezzoli, la più più famosa casa-museo del mondo, con “Ospiti inaspettati, case di ieri, design di oggi” nel 2010 mise in dialogo i mobili contemporanei con gli arredi delle sue sale; […]

SEI DI DESENZANO SE… nuova iniziativa del gruppo Facebook
Il gruppo facebook SEI DI DESENZANO SE… improvvisa Happy nel castello di Desenzano. Sono solo prove e il progetto prevede un’operazione molto più complessa… ma ci siano divertiti tanto e pubblichiamo per coinvolgere tutto il gruppo che conta fino ad oggi oltre 1600 persone!

Lonato del Garda (Bs) LA CASA DI MARIA
IL CULTO MILLENARIO DELL’ABAZIA DI MAGUZZANO Il culto mariano può essere considerato uno dei cardini della religione cattolica. Una fede in cui la figura discreta di Maria diviene essenziale. Per celebrarne la presenza, il tre maggio, contestualmente alla festa degli Olivi, è stata inaugurata la nuova “Casa di Maria” all’Abbazia di Maguzzano. Edificata in un […]

Genova e Milano: CAMBI CASA D’ASTE
Primavera 2014 Antiquariato e settori specialistici di nicchia La sede principale della Cambi Casa d’aste è il Castello Mackenzie a Genova, uno dei più importanti e significativi esempi italiani di gusto eclettico di fine Ottocento – inizio Novecento, opera che consacrerà il suo architetto Gino Coppedè come una delle principali personalità nel panorama italiano dei […]

SNOW BEAT – PARADISO MUSIC FESTIVAL rimandato!
3 giorni di musica per Pasqua nel comprensorio Adamello Ski DATA RIMANDATA AL 28 APRILE CAUSA MALTEMPO!!! PONTEDILEGNO (BS)- Snow Beat – Paradiso Music Festival è un nuovo festival musicale sulla neve che dal 17 al 19 aprile proporrà live di numerosi dj italiani tra i quali Don Joe dei Club Dogo, Andro_ID dei Negramaro e una […]

Luci della Centrale Elettrica a Padova
Di solito si pensa che i grandi concerti arrivino per lo più in estate ma per fortuna non di rado si presentano eccezioni sul tema come quella che porterà nelle prossime settimane a Padova, e precisamente il 21 di Aprile al Geoxino, una delle poche date del nuovo tour di “Luci della Centrale Elettrica”. Alla […]

CORSI SUL PATRIMONIO CULTURALE DELLE TERRE DELL’ALTO MANTOVANO
“Qui si è fatta l’Italia. Il Risorgimento tra congiure e battaglie”, “Dipinti di Pietra. Un viaggio tra tarsie di marmi e pietre dure”. Sono questi i primi due corsi di formazione sul patrimonio culturale delle Terre dell’Alto Mantovano che saranno attivati dal prossimo 15 aprile. L’attenzione alla formazione è l’aspetto caratterizzante di questo progetto finanziato […]

Preghiera nell’eremo di San Giorgio a Bardolino
I monaci che vivono nell`Eremo, nel periodo pasquale, offrono la possibilità di partecipare ai momenti della loro preghiera liturgica La comunità monastica, nei suoi impegni quotidiani, dà il primato assoluto alla Parola di Dio e una preminenza particolare alla liturgia semplice, calma, serena, intesa come esercizio del sacerdozio di Cristo da parte di tutto il […]

Quando c’erano le mezze stagioni – libro di Andrea Bianchera
Il libro di Andrea Bianchera con l’allegato CD musicale, tiene viva la memoria e la tradizione dell’alto mantovano e del basso Garda bresciano Vita contadina, proverbi e canzoni. Ripercorsi attraverso storia e dialetto mantovano in virtù della memoria catalogata nel tempo e nello spazio locale. Il risultato è questo “Quando c’erano le mezze stagioni” scritto da […]

ORCHESTRA MULTICULTURALE DEL BALDO-GARDA
AL VIA LA PRIMA SESSIONE DI PROVE A VIGASIO Si parte! Dopo alcune attese e peripezie per la ricerca di piccoli e grandi sponsor, si avvia il cammino delle prove per l’orchestra multiculturale del Baldo-Garda. Le associazioni che sostengono l’iniziativa – sia culturale che forte impatto sul tema dell’integrazione – Associazione Culturale BALDOfestival, Cestim, rete […]
Social Media
Seguici sui Social Media