CULTURA

MONTICHIARI: L’ITALIA OFFICINALE SI SVELA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

MONTICHIARI: L’ITALIA OFFICINALE SI SVELA ALLA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA

Dal 18 al 20 marzo, nel nuovo Padiglione della multifunzionalità dell’azienda agricola, per la prima volta un intero Salone sarà dedicato alle piante aromatiche, medicinali, alimentari e cosmetiche e alle tradizioni erboristiche dei nostri territori. L’Italia vanta una varietà pressoché infinita di piante aromatiche e officinali che sin dall’antichità sono preziose alleate di benessere e […]

| 17 dicembre 2015
×
Brescia: Palcogiovani ripropone l’opera in dialetto “Gesù: Momenti, emozioni ed echi del vangelo”

Brescia: Palcogiovani ripropone l’opera in dialetto “Gesù: Momenti, emozioni ed echi del vangelo”

L’associazione Palcogiovani ripropone il “Gesù : Momenti emozioni ed echi  del vangelo”, lavoro già pubblicato nel 2014, che merita sempre di essere scoperto e valorizzato. È dedicato a tutti gli appassionati del dialetto bresciano, ma anche a chi non lo conosce, perché sarà disponibile il testo a fronte. Lo hanno descritto come “la migliore opera in dialetto nobile di tutto […]

| 14 dicembre 2015
×
Verona fino al 17 aprile 2016: 106ª Stagione Concertistica AMICI DELLA MUSICA

Verona fino al 17 aprile 2016: 106ª Stagione Concertistica AMICI DELLA MUSICA

15 appuntamenti in programma a partire da ottobre, alle 20.30, al Teatro Ristori, in via Ristori 7, fino al 17 aprile 2016. La rassegna prosegue nel mese di novembre: martedì 24 novembre concerto dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza con Alexander Lonquich, pianista e direttore; giovedì 3 dicembre il Quartetto Gringolts proporrà “Brahms e dintorni: […]

| 14 dicembre 2015
×
Milano – INFINITO PINOCCHIO

Milano – INFINITO PINOCCHIO

Storia del burattino più famoso del mondo, dal celebre libro di Collodi alle moderne interpretazioni Costeggiando sulla destra Palazzo Sormani – storica sede della Biblioteca Comunale Centrale, all’inizio di Via Francesco Sforza, davanti al numero civico 7 – ci imbattiamo in una insolita strana costruzione che, osservata meglio, raffigura uno squalo-balena con le fauci spalancate. […]

| 14 dicembre 2015
×
MANTOVA 2016: capitale italiana della cultura

MANTOVA 2016: capitale italiana della cultura

Città premiata dal Ministero dei Beni Culturali. Alla scoperta di Mantova con una guida d’eccezione: l’architetto Nicola Sodano sindaco di Mantova dal 2010 al 2015. Mantova, unitamente a Sabbioneta, era già città Patrimonio Mondiale dell’Umanità con titolo conferito dall’Unesco dal luglio 2008. La città si presenta come un esempio dell’urbanistica del Rinascimento ma che nei secoli […]

| 11 dicembre 2015
×
FIERAGRICOLA, Verona: START UP GREEN SPACES EXPO, IL NUOVO SALONE DI VERONAFIERE DEDICATO AL VIVAISMO E AL PAESAGGIO

FIERAGRICOLA, Verona: START UP GREEN SPACES EXPO, IL NUOVO SALONE DI VERONAFIERE DEDICATO AL VIVAISMO E AL PAESAGGIO

La prima edizione di Greenspacesexpo – Build Gardens, Urban Green, and Landscapes, il nuovo salone organizzato da Veronafiere dedicato al vivaismo e al paesaggio con l’obiettivo di affermare la grande qualità del Made in Italy nel settore del verde, si tiene in concomitanza con la 112ª edizione di Fieragricola, manifestazione di riferimento per il settore […]

| 10 dicembre 2015
×
Verona: STAGIONE SINFONICA 2015-2016

Verona: STAGIONE SINFONICA 2015-2016

La Fondazione Arena di Verona propone 17 concerti al Teatro Ristori e al Teatro Filarmonico di Verona fino al 22 maggio. L a Stagione Sinfonica 2015- 2016 della Fondazione Arena di Verona, iniziata il 17 ottobre scorso si concluderà domenica 22 maggio 2016. Quest’anno si ampliano gli appuntamenti sinfonici: dieci i concerti al Teatro Ristori […]

| 10 dicembre 2015
×
C’era una volta in Valsabbia: Antropologia del COME SE DIS

C’era una volta in Valsabbia: Antropologia del COME SE DIS

Le modalità del vivere fino a cinquant’anni nel microcosmo valsabbino raccolte in un libro a cura di Tatiana Mora. Tradizioni, mestieri, ritualità, tra reperti bibliografici locali e interviste sul campo. A partire dal linguaggio. Valsabbia antropologica. Nell’accezione più completa e dinamica di memoria e tradizione. Ritagliata con la formula che si ricompone attraverso il primo […]

| 6 dicembre 2015
×
Renzo Bertasi presenta il suo nuovo fotolibro: Il Mondo di Maigret

Renzo Bertasi presenta il suo nuovo fotolibro: Il Mondo di Maigret

“Le immagini che qui presento non sono illustrazioni ma interpretazioni fotografiche ispirate dalla lettura dei romanzi di Simenon con protagonista il commissario Maigret. Nelle mie interpretazioni cerco di confondere lo spettatore, rendendo ambiguo il rapporto realtà-finzione che caratterizza la contemporaneità nelle mie immagini e spero abbiano sempre un senso pratico, l’attenzione massima rivolta verso l’inquadratura […]

| 5 dicembre 2015
×
Verona: la prima stagione artistica di Fucina Culturale Machiavelli

Verona: la prima stagione artistica di Fucina Culturale Machiavelli

Fucina Culturale Machiavelli inaugura la sua prima stagione artistica: una doppia rassegna musicale e teatrale presso il Teatro ex Centro Mazziano in via Madonna del Terraglio 10 a Verona. Cinque concerti e sette spettacoli teatrali fra dicembre 2015 e maggio 2016 danno nuova linfa al Teatro riallestito per l’occasione. Si costituisce l’Orchestra Machiavelli, diretta dal […]

| 4 dicembre 2015
×
Foto report di rinascita dopo l’intervento al seno: AMAZZONI

Foto report di rinascita dopo l’intervento al seno: AMAZZONI

Nel fotolibro a cura di Marilena Mura, fotografa e Claudio Pagliari, chirurgo senologico, la descrizione per immagini della femminilità che rimane intatta nei suoi esclusivi, fascinosi e razionali valori di riferimento. Foto genesi riabilitante. Terapia non invasiva utile a riportare le tonalità del femminile ad una corretta, adeguata effige descrittiva. Quella incorporata in tenerezza, maternità […]

| 3 dicembre 2015
×
Primo romanzo in italiano per Velise Bonfante: “Fiore d’Ortica”

Primo romanzo in italiano per Velise Bonfante: “Fiore d’Ortica”

L’affermata poetessa dialettale assoggetta il corredo ingenuo dell’amore ad una dialettica immanente del rapporto sentimentale. Il “Fiore d’Ortica” di Velise Bonfante, edizioni Serra Tarantola , assoggetta delicatamente alla lettura le nostre teste distratte ed assuefatte ai motivi di un essere noiosamente quotidiano, accendendo le ambizioni passionali della miriade irrazionale di infinite qualità e specie di […]

| 2 dicembre 2015
×
Dall’armenia al Garda: musica contro guerre e genocidi

Dall’armenia al Garda: musica contro guerre e genocidi

“Manifesto Anti War”, CD d’esordio di Rita Tekeyan musicista, architetto di origine armena con natali libanesi, oggi residente a Desenzano del Garda, fa parte del progetto che si focalizza su storie di guerra e dettagli, eventi sconosciuti ai più di cui nessuna radio o TV vorrebbe parlare. La centralità relazionale della storia di famiglia con […]

| 2 dicembre 2015
×
VeronaFiere: JOB&ORIENTA 2015, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

VeronaFiere: JOB&ORIENTA 2015, salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro

Maurizio Danese, presidente VeronaFiere: «Insieme a JOB da un quarto di secolo, abbiamo formato e sostenuto una generazione». Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione: «Siamo tutti chiamati a garantire un futuro ai giovani». Ha aperto ufficialmente il 26 novembre la 25esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in fiera […]

| 27 novembre 2015
×
Verona – GRAVE RAPINA AL MUSEO CASTELVECCHIO

Verona – GRAVE RAPINA AL MUSEO CASTELVECCHIO

trafugate opere del Pisanello, Mantegna, Bellini, Caroto, Jacopo e Domenico Tintoretto, Rubens e De Jode. Il sindaco Tosi si giustifica:  “I sistemi antifurto, al momento della rapina, non erano  ancora stati attivati, così come i sensori volumetrici, collegati con la centrale operativa dell’istituto vigilanza privata. L’ingresso dei rapinatori è avvenuto a Museo ancora aperto, proprio […]

| 20 novembre 2015
×
Montichiari: BCC del Garda propone un pomeriggio culturale alla scoperta delle bellezze artistiche in Lombardia

Montichiari: BCC del Garda propone un pomeriggio culturale alla scoperta delle bellezze artistiche in Lombardia

Continua la rassegna di eventi organizzati dalla BCC del Garda per soci e clienti, in occasione dei festeggiamenti per l’anniversario dei 120 anni di storia della Banca. Domenica 22 novembre al Gardaforum di Montichiari, dalle ore 17.00, sarà ospite Philippe Daverio: uno dei personaggi più attesi e una vera icona della cultura italiana. Storico dell’arte, gallerista […]

| 20 novembre 2015
×
Desenzano del Garda: POESIA SUL GARDA, INCONTRI A VILLA BRUNATI

Desenzano del Garda: POESIA SUL GARDA, INCONTRI A VILLA BRUNATI

Secondo reading del ciclo “Voci ed echi del lago e delle colline”, dedicato ad Anna Maria Stipi e Oliva Andreoli. Secondo appuntamento, sabato 21 novembre alle ore 17 nella biblioteca civica di Villa Brunati, con il ciclo di letture e riflessioni promosso dall’Associazione di studi storici “Carlo Brusa”. “Voci ed echi del lago e delle […]

| 19 novembre 2015
×
Montichiari: BCC del Garda propone una serata all’opera per i soci e clienti

Montichiari: BCC del Garda propone una serata all’opera per i soci e clienti

Sabato 14 novembre al Gardaforum di Montichiari si esibirà il Maestro Mario Malagnini. Mario Malagnini, oggi tra i più prestigiosi e riconosciuti tenori a livello internazionale, si esibirà sabato sera, dalle ore 20.30, presso il Gardaforum della BCC del Garda a Montichiari. Malagnini, reduce da un’interpretazione magistrale all’Arena di Verona del Don Josè della Carmen, […]

| 12 novembre 2015
×
VERONA: ARENA YOUNG 2015/2016

VERONA: ARENA YOUNG 2015/2016

Proposta formativa dedicata agli Under 30 per la Stagione Artistica 2015-2016 della Fondazione Arena di Verona. Con il progetto Arena Young la Fondazione Arena di Verona rinnova anche per la nuova stagione gli appuntamenti rivolti ai ragazzi in età scolare e con meno di trent’anni. La proposta è studiata per avvicinare bambini e ragazzi alla musica sinfonica […]

| 11 novembre 2015
×
Cavriana: Presentazione ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE TAVOLETTE ENIGMATICHE – 2010

Cavriana: Presentazione ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE SULLE TAVOLETTE ENIGMATICHE – 2010

Il 21 novembre sarà presentato nel Portico e nelle Cantine di Villa Mirra a Cavriana tanto atteso volume degli Atti del Convegno Internazionale sulle Tavolette Enigmatiche del 2010, un film/documentario che ha meritato il riconoscimento di una Giuria Internazionale e alcune relazioni su recenti ritrovamenti e sui nuovi studi. Il Presidente del Gruppo Archeologico di Cavriana del Museo […]

| 11 novembre 2015
×
Sirmione, Giardini del Benaco: intervista all’Architetto Daniel Vasini

Sirmione, Giardini del Benaco: intervista all’Architetto Daniel Vasini

L’Architetto Daniel Vasini a Sirmione per la 6^ Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino, dei Giardini del Benaco. Daniel Vasini lavora da numerosi anni per lo Studio West 8 curando progetti di larga scala. Si è laureato con lode, vincendo il patrocinio del programma Fulbright e specializzandosi nella ricerca di paesaggi metropolitani e design presso […]

| 11 novembre 2015
×
Expo 2015: Adro vince “Classe Ambiente 2.0”

Expo 2015: Adro vince “Classe Ambiente 2.0”

La Scuola Secondaria di I Grado “Madonna della Neve” si è classificata al primo posto nella prima classe digitale dedicata all’educazione ambientale. E’ la Scuola Secondaria di I Grado “Madonna della Neve” di Adro (Brescia) la prima classificata nella “Classe Ambiente 2.0”, un grande spazio “green” all’interno del Parco delle Biodiversità del Ministero dell’Ambiente- promosso […]

| 9 novembre 2015
×
Pozzolengo: Franco Piavoli, relatore dell’Università della Cultura, presenterà “Immagini e suoni”

Pozzolengo: Franco Piavoli, relatore dell’Università della Cultura, presenterà “Immagini e suoni”

Il giorno 19 novembre p.v. alle ore 20.30 presso la sala civica di Piazza don Carlo Gnocchi a Pozzolengo, Franco Piavoli presenterà “Immagini e suoni” quale relatore dell’Università della Cultura. Sarà un evento storico, importantissimo in quanto avremo direttamente dall’autore l’interpretazione di tutte le sue maggiori opere, apprezzate a livello internazionale, che mostrano attenzione e […]

| 9 novembre 2015
×
VERONA: TREMILA ESEMPLARI DI 60 RAZZE E 750 ESPOSITORI (+15%) DA 25 NAZIONI, AL VIA GIOVEDÌ LA FIERACAVALLI DEI RECORD

VERONA: TREMILA ESEMPLARI DI 60 RAZZE E 750 ESPOSITORI (+15%) DA 25 NAZIONI, AL VIA GIOVEDÌ LA FIERACAVALLI DEI RECORD

Turismo e sport. È questo il binomio vincente della 117ª edizione di Fieracavalli, al via giovedì 5 novembre alla Fiera di Verona. Per quattro giornate, fino a domenica 8 novembre, 3mila cavalli di 60 razze – quasi 300 esemplari in più del 2014 – e 750 espositori tornano protagonisti della più importante manifestazione internazionale dedicata […]

| 4 novembre 2015
×