ATTUALITA’

VERONA: DA VENERDì 23 SETTEMBRE SERVIZIO GRATUITO DI PUNZONATURA DELLE BICICLETTE CONTRO I FURTI
Tutti i cittadini veronesi potranno far punzonare gratuitamente la propria bicicletta da venerdì 23 settembre. Il servizio prevede la possibilità di imprimere sulla bici il codice fiscale del richiedente, se non è già presente un numero di telaio, e la registrazione dei dati in un database consultabile dalle Forze dell’Ordine e sulla tessera bike-card, che […]

Valle Camonica: WALL IN ART, Muri d’arte nella valle dei segni
Torna Wall in Art per la seconda edizione con il newyorkese Gaia, al lavoro nel Comune di Monno. E’ il primo artista impegnato nel progetto creativo in corso d’opera in Valle Camonica. Nelle settimane successive il testimone passerà ad altri due grandi nomi della street art – Ozmo e 2501 – che interverranno nei paesi di Vezza […]

BCC del Garda: inaugura la nuova filiale a Rezzato
Martedì 13 settembre ore 15,30 Soci e Clienti invitati al brindisi per l’inaugurazione della filiale di Rezzato della BCC del Garda. Da lunedì 8 agosto la filiale di Rezzato della Banca di Credito Cooperativo del Garda accoglie la propria clientela nei nuovi locali di via Dei Mille 1. La nuova filiale di via Dei Mille […]

Salò: il Rotary Youth Exchange – Scambio Giovani riunisce ragazzi da tutto il mondo
Domenica 11 settembre si sono incontrati a Salò 50 ragazzi provenienti da diversi Paesi del mondo e giunti in Italia con il programma RYE del Rotary (www.rye2050.org). Il “Rotary Youth Exchange – Scambio Giovani” dà la possibilità ogni anno a migliaia di studenti di provare un’esperienza di vita all’estero. Partecipare ad uno scambio significa: servire da […]

Gardone Riviera: il 4 ottobre in scena archipaesaggio verde abitabile: “ARCHITETTURA COME PAESAGGIO”
Nell’esclusiva location di Villa Alba tre momenti divulgativi riflettendo su “Architettura e Paesaggio” caratterizzano la VII^ edizione della Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino. Tre esempi di interventi dedicati all’abitare minimo, esperienze, mostra e dialoghi tra professionisti nei diversi ambiti “Architettura come Paesaggio”, “L’Abitare Minimo e il concetto di presidio architettonico come tutela dei […]

OLIO – Sanzioni fino a 8 mila € per bottiglie senza tappo antirabbocco. Al via campagna di sensibilizzazione Unaprol
“Chi rabbocca t’imbroglia”. È lo slogan di Unaprol – Consorzio Olivicolo italiano che mira a far rispettare il divieto di servire oli extra vergine di oliva senza tappo antirabbocco negli esercizi pubblici: ristoranti, bar, tavola calda, self service ecc.. Una legge dello Stato vieta categoricamente che ciò possa accadere e prevede severe sanzioni con la […]

VENETO – MAZZOLADA: LA VENDEMMIA È OTTIMA E AROMATICA
Già iniziata per le uve precoci, la vendemmia 2016 in Cantina Mazzolada si prevede qualitativamente ottima, con uve perfette e ben equilibrate. “La vendemmia 2016 sarà la migliore degli ultimi anni”. Questa è la previsione raccolta in cantina dall’enologo Daniele Bozza che ha iniziato il 29 agosto, la vendemmia per le uve precoci. Una resa […]

MOSCA OLEARIA: ASSITOL, FAVORIRE LE BUONE PRATICHE AGRICOLE CONTRO I RISCHI FITOSANITARI
Per evitare il ripetersi di annate difficili come quella del 2014, gli industriali del settore invitano alla prevenzione, condividendo così l’allarme lanciato da M5S e ad alcune organizzazioni del comparto. “Il Piano nazionale approvato dal governo – ricorda l’associazione – ha previsto fondi per la difesa degli uliveti e la ricerca sugli organismi nocivi per […]

ISOLA DELLA SCALA: Convegno “I Templari: alimentazione e Agricoltura. Le Mansiones e Masserie nella Pianura Veronese” al PalaRiso
Sabato 1 ottobre 2016 alle ore 9,30 con storici e studiosi di fama internazionale che illustreranno lo stretto legame tra l’alimentazione e la storia dei cavalieri dalle croci rosse nel nostro territorio. Chi sono i Templari? Come hanno cambiato l’agricoltura e dunque l’alimentazione? E che ruolo hanno avuto per lo sviluppo della Pianura Veronese? A […]

BRESCIA, CONVEGNO: VERDE BENESSERE, CONDIZIONE IMPRESCINDIBILE PER LA NOSTRA SALUTE
Il ruolo primario del verde per il benessere psicofisico e la vivibilità delle nostre città. In occasione di Fiorinsieme 2016, la manifestazione green organizzata in collaborazione con il Comune di Brescia, giunta alla sua XI° edizione che è stata inaugurata sabato 3 e terminerà domenica 11 in piazza Loggia, l’Associazione Florovivaisti Bresciani è promotrice e organizzatrice […]

Slow Food Vallagarina Alto Garda – Progetto “Fanzelto di Terragnolo”
La Condotta Slow Food Vallagarina Alto Garda, nel corso del 2016, ha deciso di orientare le proprie attenzioni sui territori delle Valli del Leno ed in particolare sul Comune di Terragnolo. Dal 2013, uno dei prodotti simbolo di questa valle, il Fanzelto, è stato inserito da Slow Food Italia nella gamma dei cosiddetti prodotti dell’Arca […]

Doc delle Venezie, grande chance per Verona
Marchesini, Confagricoltura: “Brand evocativo e prestigioso, ora subito l’insediamento del Consorzio di tutela”. “Per il territorio veneto e veronese si apre una grande opportunità con questa nuova doc, che potrà valorizzare il Pinot Grigio seguendo l’ottimo risultato ottenuto con il Prosecco che ha allargato la sua area di coltivazione anche al Friuli.”. Christian Marchesini, presidente […]

Salò: Vera Luciani presenta “Il biolago: una alternativa ecosostenibile ed ecocompatibile alla piscina tradizionale”
Vera Luciani interviene alla VII “Rassegna Internazionale del paesaggio e del giardino I Giardini del Benaco” – Mostra Botanica a Salò (BS) 10,11 settembre 2016. Vera Luciani, rinomata progettista di biolaghi, a pochi mesi dal suo rientro dagli Stati Uniti per un convegno alla Cornell University, interverrà alla Mostra Botanica di Salò con un contributo […]

BERGAMO, MAESTRI DEL PAESAGGIO 2016: la natura selvaggia entra tra i monumenti della città
Dal 7 al 25 settembre: 19 giorni di meeting, incontri e riflessioni a tu per tu con le più famose archistar del paesaggio, installazioni verdi e spettacoli di luce in una dimensione di sogno e incanto per adulti e bambini. Il tutto nella cornice di natura e bellezza di Bergamo Alta e Bassa. I Maestri del Paesaggio, la kermesse organizzata dal […]

Desenzano: Amatriciana con concerto al Teatro Alberti per aiutare i terremotati insieme alla Croce Rossa Italiana
Il Teatro Alberti di Desenzano, nell’ambito di tutte le iniziative benefiche in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto promuove un concerto benefico che si terrà mercoledì 7 settembre 2016 presso la propria sede in via S. Maria 49 a Desenzano. “Ci sembra doveroso offrire gratuitamente la struttura – dichiara Patrizia Bergamaschi proprietaria […]

PUEGNAGO DEL GARDA, OLIO: il Garda bresciano intensifica la collaborazione con Unaprol e Agenzia ICE per export
L’olio extra vergine di oliva tracciato del Garda bresciano deciso a farsi strada sui mercati del nord Europa ma guarda anche con interesse ai mercati del Giappone, degli Stati Uniti e del Canada. E’ quanto emerge dall’incontro di Puegnago del Garda, su Internazionalizzazione e sviluppo del made in Italy. Opportunità per promuovere tracciabilità e origine; […]

IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SLA: impresa di Fabrizio Amicabile
Il giorno 15 settembre 2016 il podista Fabrizio Amicabile vuole doppiare l’impresa compiuta da lui stesso 18 anni fa di percorrere 450 chilometri da Peschiera del Garda in provincia di Verona a Roma in Città del Vaticano, con lo scopo di sensibilizzare il grande pubblico alla lotta, prevenzione e ricerca a favore della malattia SLA. […]

SLOWFOOD, #UN FUTUROPERAMATRICE: nei menù del mondo, un anno di amatriciana per la ricostruzione
L’associazione “Ristoranti della Tavolozza” aderisce alla campagna nazionale lanciata da Slow Food, e invita i ristoratori dell’Associazione a partecipare all’iniziativa, inserendo in carta il piatto simbolo della città colpita. «In tutto il mondo, attraverso questo piatto simbolo della storia gastronomica di Amatrice, speriamo di poter diffondere anche i valori di solidarietà e condivisione propri della cultura […]

Come scegliere la polizza vita: guida pratica
La voglia e la necessità di garantirsi un futuro meno incerto spingono un numero sempre maggiore di italiani a fare ricorso a una polizza sulla vita, una forma di assicurazione utile in caso di spiacevoli imprevisti che possono verificarsi nel corso della vita. Un modo efficace per mettersi al riparo da rischi che possono comportare […]

VENDEMMIA 2016: NEL VENETO E’ PARTITA IL 22 AGOSTO
Il via ufficiale oggi 22 agosto con le varietà precoci per le basi spumante. La vendemmia vera e propria partirà la prossima settimana. Tutti i dati previsionali nel Nord Est (e non solo) saranno forniti da Veneto Agricoltura e Regione giovedì 25 agosto (ore 10) a Legnaro-Pd. Nel Veneto la vendemmia è iniziata ufficialmente oggi con […]

TORRI DEL BENACO: AGOSTINO DANESE CELEBRA IL MILLESIMO MATRIMONIO L’AMMINISTRAZIONE LO OMAGGIA
Mille storie d’amore, mille coppie, mille matrimoni celebrati. È il record che, ieri, Agostino Danese, storico gestore della notissima osteria di Torri del Benaco “Ago e Rita”, ha raggiunto unendo in matrimonio Senga Campbell e James Docherty, una coppia di fidanzati di Uddingston, una cittadina dei sobborghi di Glasgow, in Scozia. Accompagnati da damigelle e […]

Salò: Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino I GIARDINI DEL BENACO 2016
L’edizione del 2016 de “I Giardini del Benaco” presenta l’edizione autunnale della mostra botanica sul Lungolago di Salò dal 9 all’11 settembre. Domenica dalle ore 15.30 incontri dedicati a biolaghi, erbe aromatiche, mondo bio, cucina e benessere con le erbe e oli essenziali presso il palazzo del Municipio di Salò. La Rassegna Internazionale proseguirà in ottobre […]

SEREN DEL GRAPPA (BL): IL VERO DANNO LO SUBISCE IL MONDO AGRICOLO VENETO
Il Direttore Negro: non capisco, l’innovazione è fondamentale per il futuro della vitivinicoltura veneta, meno diserbanti e più qualità. A Seren test su 20 nuove varietà alternative. Le microvinificazioni. Il 25 Agosto le Previsioni Vendemmiali 2016. Recentemente il campo sperimentale sorto a Seren del Grappa (BL) sui terreni della Fondazione “Val di Seren” Onlus grazie […]
Social Media
Seguici sui Social Media