MOSTRE

Venezia: prossima all’apertura la 56° Esposizione Internazionale d’Arte
È prossima all’apertura, ai Giardini della Biennale e all’Arsenale, la 56° Esposizione Internazionale d’Arte, visitabile da sabato 9 maggio a domenica 22 novembre 2015. Intitolata All the World’s Futures e diretta da Okwui Enwezor, la Biennale di quest’anno accoglie 90 partecipazioni nazionali e 44 progetti collaterali, mentre la mostra internazionale al Palazzo delle Esposizioni e alle tese dell’Arsenale si […]

Milano: MIA – Milan Image Art Fair
A Milano si chiude con il record di pubblico (+10% rispetto al 2014) e ottimi dati dalle vendite la quinta edizione della più importante fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte. THE MALL, il centro polifunzionale del rinnovato quartiere di Porta Nuova Varesine, si trova in uno slargo intitolato a Lina Bo Bardi (Roma, 1914-San Paolo, 1992), […]

Milano: ROBERT CAPA IN ITALIA
La guerra vista da chi la guerra odiava 78 scatti in bianco e nero realizzati al seguito delle truppe anglo-americane in Italia, negli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale. Parliamo della mostra dedicata a Robert Capa (Budapest, 1913-Thái Binh, Vietnam, 1954), uno dei più grandi fotografi di guerra, curata da Beatrix Lengyel, finalmente a […]

Milano: MIART 2015
La giuria del Premio Herno – composta da Chus Martinez (Direttore, Institute of Art of the FHNW Academy of Arts and Design, Basel); Ute Meta Bauer (Direttore Centre for Contemporary Art, NTU, Singapore); Marco Scotini (Direttore Dipartimento di Visual, Performative e Multimedial Arts, NABA, Milano) ha annunciato il nome delle gallerie vincitrici della prima edizione […]

Verona: IN GRAN GUARDIA LA MOSTRA ‘ARTE E VINO’
La mostra ‘”Arte e Vino” è in programma a Verona da sabato 11 aprile fino al 16 agosto in Gran Guardia. L’evento è prodotto e organizzato da Villaggio Globale International e Skira editore e promosso da Comune di Verona, Provincia autonoma di Trento, Veronafiere, Museo statale Ermitage e Mart. Presenti all’inaugurazione il Sindaco, l’assessore […]

Milano: Studio Marconi – GIUSEPPE UNCINI
In principio era il disegno. Disegni 1959-1977 ; MARCELLO JORI – Le Grand Jour à l’Ile de la Grande Jatte Nello storico spazio espositivo fondato da Giorgio Marconi di recente ulteriormente ampliato – possiamo vedere in contemporanea due mostre personali dedicate a Giuseppe Uncini e Marcello Jori. Uncini, nato a Fabriano nel 1929, si trasferisce a […]

Milano: François Morellet – One more time
Quando la luce si fa arte Si potrebbe dire che tutta la ricerca artistica di François Morellet – maestro dell’astrazione geometrica e dell’optical art – ruoti intorno alla questione della percezione e della natura della luce, più che all’espressione di un’invenzione “individuale”. Tra i fondatori del “Groupe de recherche d’art visuel” (GRAV, 1960, con […]

Milano: casa d’aste il Ponte – programma da aprile a luglio
Asta arredi e dipinti antichi, oggetti d’arte e strumenti musicali 31 Marzo-1 Aprile 2015 – Ritratto di un giovane prete del “Pitocchetto”, Giacomo Ceruti Il Ponte, la piu importante casa d’aste milanese doc attualmente in attività, fondata nel 1974 da Stefano Redaelli con sede in Via Pontaccio 12, nel cuore di Brera,nell’antico e nobile Palazzo Crivelli […]

Pavia: DA DEGAS A PICASSO – Capolavori dalla Johannesburg Art Gallery
Complice l’arte, un ponte fra popoli Il nuovo appuntamento espositivo di primavera per i Musei Civici di Pavia presenta oltre 60 opere realizzate dai principali protagonisti della scena artistica internazionale dalla metà del XIX fino al secondo Novecento: il percorso espositivo, diviso in sezioni cronologiche e tematiche, permette ai visitatori di percorrere un viaggio nella […]

Milano: DA BRERA ALLE PIRAMIDI
Egitto-mania per testi ed immagini “Ho voluto questa mostra in ricordo dell’amica e collega Vita Chiunchiolo. Vita: mai mi è sembrato più appropriato e calzante per una donna esuberante e generosa. Quando, negli scorsi anni, durante le mie letture, mi imbattevo nel nome di Vivant Denon, subito la mia mente collegava quei due nomi, […]

Lovere (BG): Riapertura della Galleria dell’Accademia di belle arti Tadini
La Galleria dell’Accademia Tadini, con le sculture di Canova, i dipinti di Francesco Hayez, le sue collezioni di dipinti antichi dal 300 all’800, i bronzetti rinascimentali, le porcellane orientali e occidentali in un contesto ambientale unico, riapre per tutti i weekend del mese di aprile con il seguente orario – sabato, ore 15.00-19.00; – domenica, ore 10.00-12.00; 15.00-19.00. […]

Milano. BERTOZZI&CASONI – “NON RICORDO”
“Bertozzi & Casoni” è una società fondata nel 1980 a Imola da Giampaolo Bertozzi (Borgo Tossignano, Bologna, 1957) e da Stefano Dal Monte Casoni (Lugo di Romagna, Ravenna, 1961). La loro prima formazione artistica avviene all’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica di Faenza. Quindi frequentano l’Accademia di Belle Arti di Bologna, fondano una società e partecipano […]

Verona: DA OGGI LA MOSTRA DI PAOLO VIGEVANI al CENTRO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA SCAVI SCALIGERI
È stata presentata questa mattina, al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, la mostra “Quando l’occhio diventa una spia: Paolo Vigevani dal bianco-nero al colore”, a cura di Italo Zannier. L’esposizione, che sarà inaugurata oggi pomeriggio alle ore 18, raccoglie una selezione di 134 fotografie realizzate dall’artista a partire dalla fine degli anni ’60 fino […]

Venezia: A OCCHI SPALANCATI
Capolavori dal Museo dell’Impressionismo Russo di Mosca “La mostra ‘A occhi spalancati ‘ segna l’esordio del Museo dell’Impressionismo Russo sulla scena europea. Il fatto che si tenga a Venezia, città da sempre considerata un luogo cruciale nella geografia della cultura mondiale, per noi non rappresenta soltanto un punto d’onore, ma anche una grande responsabilità. Voglio […]

Milano: ANTONIO CALDERARA – mostra all’Università Bocconi e monografia SKIRA
Una vicenda artistica ed una collezione da conoscere “Antonio Calderara 1903-1978”, con testi di Paola Bacuzzi, Luciano Caramel, Eraldo Misserini: Un ricco volume edito da Skira e, negli spazi espositivi della Bocconi una piccola ma importante mostra dedicata all’opera del pittore, con opere provenienti dalla Fondazione Calderara di Vacciago di Ameno. La selezione di […]

Milano: I LAVORATORI DEL CIBO
Un racconto attraverso fotografie, parole e documenti “Sciur padrun da li béli braghi bianchi, / fora li palanchi, fora li palanchi, / sciur padrun da li béli braghi bianchi, / fora li palanchi ch’anduma a cà.” (Canto popolare italiano) Braccianti, mietitori, badilanti, fattori. E poi mondine, zappatrici, ortolane. Mestieri ormai lontani, ma che per secoli hanno dato il […]

Milano: CONRAD E IL MARE
Avventure di uno scrittore-marinaio Joseph Conrad, nato Józef Teodor Nałęcz Konrad Korzeniowski (Berdyčiv, 1857,Bishopsbourne, 1924), scrittore polacco naturalizzato britannico, è considerato uno dei più importanti scrittori moderni in lingua inglese, universalmente riconosciuto come uno dei grandi maestri della prosa. Il 2014 è stato, riguardo a questa figura, un anno particolrmente significativo, in quanto ricorreva il […]

Milano: ARTE ALL’INCANTO
CAMBI – Casa d’Aste – Primavera 2015 Dopo avere festeggiato l’apertura della sua succursale milanese, in Corso Venezia a Palazzo Serbelloni per le esposizioni in anteprima, la famosa Casa d’Aste leader in Italia con sede a Genova in Castello McKenzie ci presenta la nuova stagione ricca di offerte con l’importante novità che alcune vendite si […]

Castiglione delle Stiviere (Mn): al Mutty GUARDA CHE SASSI
Un progetto di Mauro Bellei che comprende un libro, una mostra e un laboratorio Da 21 marzo a 11 aprile “Guarda che sassi”, l’ultimo libro leporello di Mauro Bellei pubblicato da Arts & Crafts, stampato in lito serigrafia materica, è in novantanove esemplari firmati e numerati. Questo volume stimola a osservare ciò che ci circonda invitandoci […]

Verona: “KNITTING FOR JULIET”
IN SALA BIROLLI PROSEGUE LA MOSTRA INTERNAZIONALE “KNITTING FOR JULIET” Prosegue fino al 20 marzo, nella sala Birolli dell’ex Macello, la mostra delle opere dei migliori creativi e dei brand che hanno partecipato al primo concorso internazionale per l’haute couture in maglieria “Knitting for Juliet”. Nel corso dell’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili e realizzata […]

Lonato del Garda: Nella cascina delle meraviglie – Inaugurazione sabato 14 marzo ore 18.00
Spazio Arte Duina Dal 14 marzo 2015 al 10 maggio 2015 presenta: Nella cascina delle meraviglie Alicia Baladan, Joanna Concejo, Pablo Auladell, Svjetlan Junakovic e Javier Zabala Lo Spazio Arte Duina inaugura la nuova sede alle porte del Lago di Garda con una mostra che raccoglie le opere di cinque grandi illustratori Lo Spazio Arte Duina […]

Parma: FUOCO NERO – Materia e struttura attorno e dopo Burri
…e con lui la plastica si fece arte Partiamo dal titolo: “Fuoco nero” perché si mette a confronto la sequenza di Aurelio Amendola che fotografa Burri mentre crea una “Plastica” col fuoco con il grande “Cellotex” di Alberto Burri, appunto nero, punto di partenza di una mostra davvero interessante in corso nel Salone delle Scuderie […]

Novara: IN PRINCIPIO. Dalla nascita dell’Universo all’origine dell’arte
Convergenza nei fatti artistici di mito e scienza, filosofia e sacro Dopo il grande successo della mostra “Homo sapiens-La grande storia della diversità umana”, il Comune di Novara e la Fondazione Teatro Coccia Onlus, in collaborazione con Codice. Idee per la cultura, rilanciano l’interesse verso grandi temi scientifici con un nuovo progetto espositivo in cui […]

Milano: BRAMANTE A MILANO – Le arti in Lombardia 1477-1499
E la città sforzesca cambiò volto “Cosmografo, poeta volgare et pittore valente…et gran prospettico.” Così definì Donato Bramante (1444-1514) il frate umanista milanese Sabba da Castiglione (1480-1554). Proprio partendo da questa definizione l’attuale mostra alla Pinacoteca di Brera, celebrativa del cinquecentenario della morte dell’artista, vuole dimostrare che Donato “Donnino” di Angelo di Pascuccio detto […]
Social Media
Seguici sui Social Media