Archivio Autore: Marina Fontana

Lago di Garda LA VECCHIA
Il giovedì di Mezzaquaresima Con il termine Mezzaquaresima o “Gioedé de la écia” viene indicato il giovedì antecedente la terza domenica di Quaresima o in alcune zone la quarta per una diversa scansione del periodo di penitenza prima della Pasqua. Questa ricorrenza non ha nulla a che fare con scadenze liturgiche ma si rifà ad […]

Moniga del Garda (Bs) SEDUZIONI DEL VINO, SUGGESTIONI DEL CINEMA
Seduzioni del vino, suggestioni del cinemaGarda&vino di Civielle propone Cinema d’Essai Un modo nuovo e originale per avvicinarsi a due mondi molto attraenti e di notevole fascino come quello del vino e del cinema è quello offerto dall’enoteca Garda&vino di Civielle che, da fine gennaio per 17 martedì, propone una rassegna di Cinema d’Essai sul tema […]

IL GIOVEDI’ DI MEZZAQUARESIMA
Con il termine Mezzaquaresima o “Gioedé de la écia” viene indicato il giovedì antecedente la terza domenica di Quaresima o in alcune zone la quarta per una diversa scansione del periodo di penitenza prima della Pasqua.Questa ricorrenza non ha nulla a che fare con scadenze liturgiche ma si rifà ad antiche usanze profane e spesso […]

Brescia BRESCIATOURISM: PROGRAMMA 2006
Bresciatourism, continua anche per il 2006 il suo importante lavoro di valorizzazione del territorio bresciano. La società interagisce con istituzioni pubbliche e operatori privati per offrire ai media e ai tour operator nazionali ed internazionali assistenza, dati e materiale informativo per far scoprire e apprezzare le ricchezze e le risorse di questa zona. Uno degli […]

L’ANNO DEL CANE
Secondo l’astrologia cinese il 2006 sarà l’anno del Cane, un anno dalle molteplici sfaccettature che porterà felicità ma paradossalmente anche qualche difficoltà a causa della sua indole rigida e inflessibile. L’anno del Cane recherà serenità all’interno della sfera familiare e sarà caratterizzato da un forte senso degli ideali e della giustizia in ambito sociale. Ciò […]

Toscolano Maderno (BS) IMPORTANTI NOVITA’ A CECINA
Zona a traffico limitato e nuovi parcheggi per rendere più facile la viabilità Un’ affollata riunione pubblica, fortemente voluta dalla popolazione di Cecina, ha trovato piena collaborazione da parte dell’Amministrazione Comunale capeggiata da Paolo Elena. Motivo dell’incontro il tentativo di trovare delle soluzioni valide per risolvere il problema del traffico che affligge questa località soprattutto […]

Vallio Terme (BS) MERCATINI DI NATALE
Sabato 17 e domenica 18 dicembre la Pro Loco di Vallio organizza, nella suggestiva contrada di Caschino, la manifestazioneche si inserisce nella rassegna ARTinVALLE con una ricca stagione concertistica. L’iniziativa gode dell’appoggio dell’ufficio commercio/PL e del patrocinio della Commissione Turismo del Comune di Vallio Terme, che vuole cercare di inserire il paese montano nel circuito […]

Chiari (Bs) UN PROGETTO CONVINCENTE
Presentato il progetto vincitore del concorso per il recupero dell’area dell’ex Cinema-Teatro di Chiari. La Caputo Partnerschip si è aggiudicata il concorso bandito dal Comune di Chiari per la presentazione di progetti riguardanti il rinnovamento dell’area dell’ex cinema-teatro della cittadina bresciana. Il progetto che si è imposto sulla rosa dei dieci gruppi selezionati nella prima […]

Castiglione delle Stiviere (Mn) CANTA TU CHE CANTO ANCH’IO! La Corale di San Sebastiano alla ricerca di nuove voci
Continuano i lavori del corso base di tecnica vocale CANTA TU CHE CANTO ANCH’IO! organizzato dalla Corale di San Sebastiano in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione delle Stiviere che ha preso il via giovedì 22 settembre. Gli appuntamenti per quanto riguarda il mese di ottobre sono previsti per giovedì 6 e […]

Losine – Cerveno (BS) Scior del Tórcol
III Sagra del vino di Valle Camonica sabato 8 e domenica 9 ottobre Visto il successo di pubblico riscontrato in passato, anche quest’anno l’Associazione Al Tórcol, organizza, con il patrocinio dei Comuni di Losine e Cerveno, della Comunità Montana e della Provincia di Brescia, una nuova edizione della manifestazione enogastronomica Scior del Tórcol che rappresenta senza […]

Terremoto del 24 novembre 2004 3 MILIONI DI EURO PER LE ZONE COLPITE DAL SISMA
Prosegue l’esame dei progetti di interesse pubblico da parte dell’equipe del Commissario delegato per l’emergenza Sisma del 24 novembre 2004 Massimo Buscemi. Sono tutt’oggi in corso opere di ristrutturazione per riportare la situazione alla normalità, dopo i numerosi danni a strutture ed edifici pubblici dell’entroterra gardesano colpito dal terremoto. Il comitato di esperti, che ha […]

Rezzato (Bs) MEETING DEL LIBRO USATO
Anche quest’anno il centro Culturale Piergiorgio Frassati in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico organizza il Meeting del libro usato: servizio di compra-vendita dei testi scolastici usati, per le scuole medie e superiori, che avrà luogo dal 1 al 29 settembre presso l’oratorio S.G. Bosco a Rezzato.L’iniziativa, che non ha fini di lucro e gode […]

Ente Vini Bresciani VINI: RELAZIONE 2004
La pubblicazione descrive in modo dettagliato ed esauriente la realtà vitivinicola bresciana Ogni anno l’Ente Vini Bresciani, associazione che comprende i Consorzi di Tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini a D.O. e IGT della Provincia di Brescia, si prefigge anche il compito di trovare, reintegrare e aggiornare le informazioni tecniche e statistiche riguardanti il […]

Desenzano del Garda (Bs) CHIUSURA DEI LOCALI
Locali pubblici aperti fino alle tre ma solo in alcuni momenti dell’anno: ne parlano il Sindaco Pienazza e Diego Beda, Presidente dei Commercianti Il Sindaco di Desenzano Fiorenzo Pienazza, applicando il punto 12.3 della DRG n.7/17516 del 17/5/2004, che permette all’Amministrazione Comunale di applicare deroghe agli orari “in occasione delle ricorrenze natalizie, di fine anno, […]

Collebeato-Villa Carcina-Concesio (Bs) SAGRA DELLE PESCHE 8 – 24 luglio
Anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento con la Sagra delle Pesche di Collebeato che rappresenta senza dubbio un momento importante e ricco di iniziative che animeranno i Comuni coinvolti nei giorni che vanno dall’8 al 24 luglio. La sagra, arrivata alla 22° edizione, da due anni si è allargata dal Comune di Collebeato anche […]

Lonato (Bs) LA PROVINCIA PREMIA I RISTORANTI BRESCIANI
Il 15 giugno si è svolta la prima edizione del Gala della Ristorazione Bresciana, appuntamento nato dall’idea dell’Assessore al Turismo della Provincia di Breascia Riccardo Minini, che ha come scopo principale la promozione a livello nazionale e internazionale della cultura enogastro-nomica bresciana. Una delle tendenze del turismo in questi ultimi tempi è quella di porre […]

Pozzolengo (Bs) BIBLIOTECA IN CRESCITA
Grande soddisfazione nel Comune di Pozzolengo dopo che è stata accolta la domanda di adesione della Biblioteca Comunale all’importante sistema bibliotecario Brescia Est. Negli anni passati l’Amministrazione Comunale aveva già preso contatti con la dirigenza del sistema bibliotecario ma alcune problematiche di tipo strutturale e gestionale della biblioteca avevano impedito la realizzazione di questo progetto. […]

IL FRUTTO DELLA PESCA Profumi e sapori della nostra terra
La Pro Loco del Comune di Collebeato con i Comuni di Villa Carcina e Concesio, in collaborazione con la Comunità Montana, ha raccolto in un libro ben curato e dalla fine rilegatura, notizie storiche, culturali e enogastronomiche aventi come protagonista la pesca, frutto zuccherino e succoso simbolo di queste zone. L’interessante volume vuole rappresentare una […]

Padenghe sul Garda (Bs) CONTINUA LA SFIDA DELLA SCUOLA MEDIA
La troupe teatrale con orchestra dal vivo sarà impegnata in due trasferte importanti: il 1 giugno a Desenzano del Garda e il 4 giugno al Vittoriale a Gardone Riviera Il laboratorio teatrale della Scuola Media di Padenghe “28 maggio 1974”, reduce dai successi degli anni passati, si trova nuovamente impegnato in un’altra prova che questa […]

Cremona FLAUTISTE DI PADENGHE SUL PODIO
Il duo di flauti composto da Lisa Benedetti e Giulia Cameletti, due alunne della classe di flauto della Scuola Media ad indirizzo musicale di Padenghe, giudata dal professor Giuseppe Ferrante, è risultato vincitore ex aequo in una delle 18 sezioni in cui era suddiviso l’ XI Concorso Nazionale per Giovani Esecutori Enrico Arisi aperto agli […]

Padenghe sul Garda (Bs) MILLENNIUM ORCHESTRA SEMPRE AL TOP
La Millennium Orchestra nasce nel 1999 sotto la giuda degli insegnanti di strumento della Scuola Media ad indirizzo muisicale di Padenghe, ed è costituita da un gruppo di ex alunni che hanno deciso di continuare a coltivare la passione per la musica in una realtà unica come quella orchestrale. “Nel 1999 – afferma il docente […]

LA COLLEZIONE SORLINI AL MUSEO CORRER DI VENEZIA
Nella splendida cornice di Palazzo Sorlini a Carzago Riviera martedì 3 maggio si è svolto un importante incontro per annunciare le novità di rilievo che interesseranno la Fondazione Luciano e Agnese Sorlini nei prossimi tempi, tra cui spicca, senza dubbio, la mostra interamente dedicata alla Collezione Sorlini che verrà inaugurata il 16 settembre presso il […]

Franciacorta (Bs) FRANCIACORTA IN FIORE 13 – 14- 15 maggio
Rassegna di Rose ed Erbacee perenni. Storia, fraganze e sapori di Franciacorta. L’importante rassegna e mostra mercato Franciacorta in Fiore, giunta ormai alla settima edizione, è proposta ed organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Cazzago San Martino e per il secondo anno avrà come palcoscenico ideale il bellissimo parco della Fattoria di Villa […]
Social Media
Seguici sui Social Media