Archivio Autore: admin
la prima pwd era giodipende2013
il 20 dicembre è sostituita con wmaartendipende
wmaartendipend2024

Desenzano del Garda: Enrico Grazioli a Castello in Bianco 2016
A Castello in Bianco 2016 Dipende Tv intervista Enrico Grazioli di Viva Bacco 2.0, l’Associazione organizzatrice dell’evento nel Castello di Desenzano del Garda. <iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/kzvr0RarasY” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>

Castello in Bianco 2016: Matteo Silva di Viva Bacco 2.0, organizzatore dell’evento a Desenzano del Garda
A Castello in Bianco 2016 Dipende Tv intervista Matteo Silva, uno degli organizzatori, Matteo Silvia, dell’Associazione Viva Bacco 2.0, che ha ideato questa prima edizione della kermesse enogastronomica in Castello a Desenzano del Garda.

Nicolò Galeazzi, architetto e fotografo
Dipende Tv intervista a Oporto nel Museo Serralves il giovane architetto e fotografo bresciano Nicolò Galeazzi che da qualche mese ha l’occasione di lavorare fianco a fianco con lo staff dell’architetto Cremascoli, partner di Alvaro Siza.

Verona: Museo Archeologico al Teatro Romano
Riapre al pubblico il prossimo 28 maggio il Museo Archeologico al Teatro Romano, totalmente rinnovato ed ampliato. A pochi mesi dal recente riallestimento del Museo degli Affreschi un altro importante appuntamento per la città. L’edificio del Museo sorge dal XV secolo, come convento dei Gesuati, sul fianco del colle di San Pietro a picco sopra […]

Desenzano: il musicista Marcelo Cesena alla Scuola Angela Merici
Dipende Tv intervista Marcelo Cesena, compositore e pianista che ha incontrato i bambini della Scuola Angela Merici di Desenzano per parlare della sua passione e far ascoltare la sua musica.

Vinitaly 2016: Azienda Agricola Citari, vincitore del premio Five Star Wines per il miglior rosato
Dipende Tv intervista Francesco Mascini dell’Azienda Agricola Citari di Desenzano del Garda nel padiglione della Lombardia a Vinitaly 2016. L’azienda ha vinto il Trofeo 5 Star Wines per il miglior vino rosato, ottenendo 92 punti da una giuria mondiale, con il suo “18 e Quarantacinque”.

Lago di Garda e gastronomia: gli italiani amano i sapori della nostra terra
Aria di primavera, calda e profumata, giornate lunghe e soleggiate, cosa c’è di meglio di un week end al lago? L’italia è costellata da bellissimi laghi, sia naturali che artificiali, di diversa origine e ciascuno con caratteristiche uniche. Tra i più rinomati per le bellezza paesaggistiche, la ricchezza di storia e cultura, la tradizione gastronomica, […]

Lago di Garda: navigare è un vero incubo se non sai come farlo
Le istruzioni di Oscar Bellandi Un ebook scaricabile gratuitamente da internet, con le 7 regole fondamentali per viaggiare lontano dalla terra ferma. Avviso ai naviganti e un po’ di regole per fare in modo che andar per mare o lago non diventi un problema angosciante. Riassunto rappresentativo di “Navigare è un vero incubo, se non […]

Basso Garda e Colline Moreniche: Gruppi d’Acquisto Solidale
Basso Garda e Colline Moreniche al centro del progetto associativo relazionale divulgativo e etico del Distretto di Economia Solidale presieduto da Mirko Cavalletto. La base partecipativa degli undici Gruppi d’Acquisto Solidale e l’esperienza attiva e funzionale della Piccola Distribuzione Organizzata. Dai GAS alla PDO fino al DES per l’incremento relazioni, progetti, iniziative, cultura e informazione […]

A Desenzano il laboratorio di analisi non profit Novolabs
Nei centri Novolabs riduzioni delle tariffe fino al 50% in meno rispetto al sistema sanitario nazionale grazie alla rinuncia del profitto reinvestita in sconti per gli utenti. Insieme all’accogliente struttura gardesana, allestita a Desenzano all’interno di Garda Salus, gli altri 5 punti operativi dislocati fra Brescia (zone Nord, Sud, Ovest), Travagliato e Palazzolo per un […]

Lago di Garda: 220 milioni di Euro per il nuovo depuratore mettono d’accordo tutte le componenti politiche…
In questa situazione sembra di vivere sull’ “isola felice” descritta dal professor De Rita qualche decennio fa a Gardone Riviera in occasione di un convegno sul futuro del turismo: tutto rose e fiori con una classe dirigente multicolore propensa alla difesa dell’ambiente. “Al primo punto viene messa la tutela territoriale, paesaggistica, ambientale e culturale di […]

OLIO GARDA DOP – ANDREA BERTAZZI: “LA REGIONE LOMBARDIA CI HA ABBANDONATO”
Alla vigilia di Sol&Agrifood arriva la denuncia del Presidente del Consorzio Olio Garda Dop sulla mancanza di finanziamenti per l’olio d’oliva lombardo A poche ore dall’apertura di Sol&Agrifood di Verona, arriva la risposta della Regione Lombardia in seguito ad una richiesta di chiarimento del Consorzio Olio Garda DOP sulla mancanza del sostegno alle attività di […]

Agricoltura: CONDIFESA 2016, DA BRESCIA UNA SFIDA PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO
Dalle polizze per “blindare” il reddito delle aziende agricole dai pericoli della volatilità dei prezzi fino ai piani per il risparmio sui costi di produzione: parte dal lancio di questi strumenti fortemente innovativi la campagna 2016 del Condifesa Lombardia Nord-Est, l’organismo che gestisce le polizze agevolate da contributi pubblici per la tutela dei raccolti agricoli. […]

Nuotando dentro la natura. Alternativa biolago
Le proposte di Vera Luciani per allestire un ambiente dove balneazione e flora acquatica convivono in piena sintonia. La depurazione che avviene in modo totalmente naturale. I costi che nel lungo periodo si riducono sensibilmente. L’importanza dello scrupolo progettuale per garantire un corretto ecosistema. Estetica e rispetto dell’ambiente con il biolago. Spazio d’acqua in piena […]

VERONA: LA SECONDA EDIZIONE DI HOSTARIA, IL FESTIVAL DEL VINO E DELLA VENDEMMIA, DAL 14 AL 16 OTTOBRE
Dopo il grande successo dell’anno scorso torna la grande festa popolare nel centro storico di Verona – Biglietti disponibili dall’otto aprile. Si svolgerà nel terzo weekend di ottobre la seconda edizione di Hostaria, la grande festa popolare dedicata alla vendemmia e ai vini veronesi che animerà gran parte del centro storico di Verona e dove […]

Roberto Cremascoli, Architetto
L’Architetto che vive fra Italia e Portogallo parteciperà alla Rassegna Internazionale del Giardino e del Paesaggio I Giardini del Benaco 2016. Riparte l’organizzazione dell’importante rassegna che da 6 anni propone l’incontro con professionisti dell’ambito del paesaggio di altissimo profilo internazionale. La novità di quest’anno è l’incontro con l’architettura portoghese, in particolare con la Scuola di Oporto: […]

DIFFERENZIARE prima puntata
Studiare sistemi sostenibili della gestione rifiuti, che tutelino la vita dei residenti nel rispetto dell’accoglienza turistica, è divenuta una priorità per le Amministrazioni Gardesane che necessariamente devono adattarsi alle normative generali europee. Osserviamo quindi con attenzione le iniziative intraprese nei vari comuni per garantire una qualità della vita adeguata nei paesi del Garda, località fra […]

Garda Bresciano, depurazione: sì al progetto per la sponda bresciana
L’attuale rete di collettamentodel lago di Garda, diviso tratre Province e due Regioni,è costituita da un sistema adanello che convoglia le acque refle dei Comuni in sponda bresciana e in sponda veronese all’impianto di depurazione di Peschiera del Garda, un sistema che in questi ultimi anni sta evidenziando sempre più i propri limiti. “La necessità di rivedere l’intero sistema – ha dichiarato […]

Desenzano del Garda: didattica del gioco di parole, talenti al Bazoli – Polo
L’istituto Superiore di Desenzano del Garda conquista la finalissima nazionale del 16 maggio ai Comix Games. “Un progetto inserito all’interno di quello più esteso di Repubblica@ Scuola – spiega la professoressa Rabbi coordinatrice dell’iniziativa – che aiuta e stimola i ragazzi a perfezionare ed apprezzare la scrittura”. Sarà la classe Quinta A AFM dell’Istituto Bazoli […]

Desenzano del Garda: SFUSI DI VINI & AFFINI
Grande successo per “Sfusi di Vini & Affini” la bottega di una volta proposta in versione Vineria di attualità a Desenzano del Garda in Viale Cavour 22-C (il viale che porta alla Stazione). Spazio accogliente per proporre vino e prodotti agroalimentari tipici italiani di qualità al giusto prezzo. “Sfusi di Vini & Affini” non si […]

Milano Salone del Mobile: le caratteristiche tipiche delle case sul lago di Garda
Con le loro proprietà affacciate sulle rive del Lago di Garda, bellissime ville in stile Neoclassico e Barocco costituiscono gran parte delle abitazioni di questa zona. Gli esterni sono ristrutturati ma mantengono l’aspetto originale, mentre gli interni rivelano modernità, materiali di ultima generazione, nonché mobili e complementi d’arredo dal design attuale e ricercato. Le aziende […]

Scuola Angela Merici – Desenzano del Garda (Bs): percorso educativo“RIGA DRITT”
Incontri per raccontare la vita buona. Rigar dritt!: era un’espressione che dicevano i nostri vecchi ma che usano, stranamente, anche i nostri ragazzi. Viene in mente la celebre frase di Dante Alighieri quando nel primo canto della Divina Commedia dice di trovarsi in una selva oscura (cioè nelle difficoltà della vita) perché “la diritta via […]
Social Media
Seguici sui Social Media