Tag: donne

MARGHERITA PER AIRC 2017: un fiore per la ricerca dal 3 marzo al 25 aprile
Dal 3 marzo al 25 aprile torna la «MARGHERITA per AIRC». Per il quarto anno consecutivo AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) e i suoi associati, che da sempre sono sensibili alle tematiche sociali e alle iniziative benefiche, rinnovano il supporto ad AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) a sostegno della ricerca oncologica. E lo fanno […]

Pari opportunità: per le Donne disoccupate al via la 2° edizione del progetto “Creiamo lavoro…insieme si può”
“Con il 1° progetto del 2014 , su 24 idee imprenditoriali, 7 sono diventate Start up e questo è stato un ottimo risultato” afferma la Consigliera di Parità provinciale Dott.ssa Anna Maria Gandolfi . Alla seconda edizione il Progetto proposto e organizzato dall’ Ufficio della Consigliera di Parità provinciale in collaborazione con la Provincia, con […]

A suon di…borse!
Le borse sono un accessorio irrinunciabile per qualunque donna. Oggetto di stile con cui mostrare la propria personalità e originalità, complemento perfetto per impreziosire il proprio look, una borsa contiene tutto un mondo di fantasia al suo interno. Una borsa ha mille vite, come è testimoniato dalla ricomparsa delle tendenze del passato, che tornano ad […]

EWMD BRESCIA COMPIE 9 ANNI E PUNTA AL DECENNALE CON TANTI NUOVI OBIETTIVI
Mercoledì 9 marzo EWMD Brescia compie 9 anni; 9 anni di intenso lavoro orientati alla sviluppo continuo del network internazionale all’interno del quale le professioniste condividono conoscenze ed esperienze, costruiscono nuovi modelli di carriera “allenandosi” in un’Associazione snella, veloce e senza troppe gerarchie. La delegazione di Brescia si è costituita infatti il 9 marzo 2007 […]

EWMD European Women’s Management Development: Comunicato Stampa EWMD Italia sui gravi fatti di Colonia “No Sessismo, no razzismo”
I gravi fatti di Colonia sono il sintomo di un disagio culturale e sociale che si canalizza e focalizza contro le donne, contro le loro libertà di muoversi e vivere come desiderano. L’azione coordinata e di massa a cui abbiamo assistito in Germania ad opera di immigrati e richiedenti asilo, mostra un malessere diffuso e […]

Expo, Donne che ce l’hanno fatta 2015: premiata la dott.ssa Donata MOR
L’edizione Expo del premio internazionale “Donne che ce l’hanno fatta” conferma le eccellenze ed i valori provenienti da Brescia e provincia. In settembre la premiazione ufficiale di 40 donne a Milano – Palazzo Lombardia. 11 bresciane premiate. L a premiazione, avvenuta il 26 settembre in Sala Biagi, Palazzo Lombardia a Milano, è inserita all’interno della […]

Foto report di rinascita dopo l’intervento al seno: AMAZZONI
Nel fotolibro a cura di Marilena Mura, fotografa e Claudio Pagliari, chirurgo senologico, la descrizione per immagini della femminilità che rimane intatta nei suoi esclusivi, fascinosi e razionali valori di riferimento. Foto genesi riabilitante. Terapia non invasiva utile a riportare le tonalità del femminile ad una corretta, adeguata effige descrittiva. Quella incorporata in tenerezza, maternità […]

Trento: un Posto Occupato al MUSE
Sono tante, troppe, le donne vittime di violenza. Ciascuna di esse, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla vita, ha occupato un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, si è fermata a pensare e riposare sulla panchina in un museo. Da oggi anche il […]

Marilena Mura presenta il suo libro fotografico AMAZZONI
Presentazione di “Amazzoni”, il libro fotografico che racconta le storie di donne operate per tumore al seno. Parla l’autrice del libro Marilena Mura.

Intervista al dott. Pagliari per il libro Amazzoni
Presentazione di AMAZZONI: il libro fotografico di Marilena Mura dedicato alle donne operate al seno. Dipende TV intervista il chirurgo oncologo dott. Claudio Pagliari primario del reparto di chirurgia senologica dell’Ospedale di Desenzano del Garda.

EXPO: le Consigliere di Parità, Ewmd e il Parlamento Europeo con “Donne che nutrono il pianeta-Storie eccezionali di donne normali”
L’evento organizzato dalla Consigliera di Parità di Brescia Anna Maria Gandolfi con Daniela Bandera, Presidente Nazionale EWMD, in collaborazione con il Parlamento Europeo si è svolto con grande successo di presenze e testimonianze presso il Padiglione Europa in EXPO. Il Dr Bruno Marasà , Direttore del Parlamento europeo a Milano, ha accolto le socie EWMD, […]

EXPO: LE DONNE NUTRONO IL PIANETA. SAPERE E SAPER FARE. Storie eccezionali di donne normali.
EWMD Italia – International Network con l’ Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Brescia, Anna Maria Gandolfi, in collaborazione con il Parlamento Europeo Milano, organizzano in EXPO – MIlano LE DONNE NUTRONO IL PIANETA: SAPERE E SAPER FARE. Storie eccezionali di donne normali, il 27 ottobre p.v. dalle 18,00 presso il Padiglione Europa – EXPO Milano. L’evento, […]

BRESCIA: LE DONNE LEADER 2015
Venerdì 16 ottobre alle ore 18.00 a Brescia la Presidente Internazionale, Nazionale e di EWMD Brescia (European Women’s Management Development International Network) e le Donne Leader 2015 incontreranno la Stampa presso l’Auditorium San Barnaba Sala Bazzini. La EWMD ha invitato i cittadini e le associazioni di Brescia a identificare e suggerire i nomi delle donne che sono […]

Brescia: progetto “Creiamo lavoro… Insieme si può”
Giovedì 15 ottobre 2015 alle ore 16.30 presso la Sala S. Agostino in Palazzo Broletto – Piazza Paolo VI – Brescia si terrà l’incontro informativo del progetto “Creiamo lavoro… Insieme si può”, organizzato dalla Consigliera di Parità Provinciale, Anna Maria Gandolfi, dalla Presidente della Commissione Cultura del Comune di Brescia Anna Braghini, dall’Associazione Casa delle […]

VERONA, FIERACAVALLI: AFFINITÁ NATURALI TRA EQUITAZIONE E MONDO FEMMINILE
Tre immagini, un filo conduttore e una nuova anima: così si presenta la 117ª edizione di Fieracavalli, che dedica tutte le immagini di campagna della manifestazione, al mondo femminile. Dal 1898 la manifestazione veronese, in programma dal 5 all’8 novembre, rappresenta tutti i volti del mondo del cavallo, e quest’anno sceglie quello femminile, come fotografia […]

Donne di carattere
Testimonianze di guerra, oltre che di vita, occupano la narrazione delle tre donne che si raccontano nel libro Approdo a Desenzano. Tre donne di carattere nella Storia del ‘900. Il piccolo volume, edito a cura dell’Associazione di Studi Storici ‘Carlo Brusa’, reca sul dorso il numero 19, a significare che rientra nel filone delle […]

Marzo, il mese delle donne: LA MADRE TOTALE
In principio era Gea. Che, come d’uso per le dive e le mondane, si faceva chiamare Gaia. “Dunque, per primo fu Caos, e poi Gaia dall’ampio petto, sede sicura per sempre di tutti gli immortali che tengono la vetta nevosa d’Olimpo”, scriveva Esiodo nella Teogonia. La Grande Madre – la Dea Madre sin dal Neolitico […]

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Iniziative a Verona In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne (lunedì 25 novembre), l’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Verona promuove una serie di incontri e iniziative sul tema “Verona dice si alla libertà, dignità, rispetto: hai diritto a non subire violenza”, in adesione alla Campagna nazionale del Fiocco Bianco. Le […]

POSTO OCCUPATO
È un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità […]

Incontro con RITANNA ARMENI
Le parole cambiano con noi. Spesso sono lo specchio dei mutamenti che caratterizzano la vita sociale, culturale e politica di un Paese. Accorgersi di questo cambiamento, capirlo e analizzarlo è un modo per riscoprire le radici della propria storia, i passi avanti che sono stati fatti, ma anche le regressioni, se ci sono state. […]

Desenzano del Garda: ENTUSIASMO E PASSIONE…DENTRO E FUORI CASA
MO.I.CA l’associazione che riunisce le casalinghe italiane sta per compiere 25 anni. Abbiamo incontrato la nuova presidente della sezione di Desenzano Angela Gallusi Ronca. Il MO.I.CA., Movimento Italiano Casalinghe è una ONLUS che dal 1982 svolge un’intensa attività per far riconoscere i diritti delle casalinghe e mettere in risalto il loro lavoro all’interno della famiglia […]
Social Media
Seguici sui Social Media