CULTURA

Desenzano del Garda (Bs) GIRA GIRASUL
L’ultimo libro di poesie di Velise Bonfante, della collezione “Poeti di Dipende”: 112 pagine arricchite dalla fantasia della poetessa e dalle illustrazioni raffinate create dalla stessa autrice. La presentazione pubblica del libro avverrà sabato 10 ottobre alle ore 17 in sala Pelèr, presso il Palazzo del Turismo a Desenzano del GardaUna preziosa raccolta di poesie […]

Brescia STAGIONE 2009 AL PALABRESCIA
intervista a Manuele Piubeni, direttore artistico del palazzetto
Siamo giunti alla Sesta Edizione Spettacolare del Palabrescia . Complimenti, ragazzi! Ma quali sono le novità più succulente di quest’anno? Quest’anno la stagione spettacolare si apre il 20 ottobre con il musical Cats messo in scena dalla Compagnia della Rancia che è sicuramente lo spettacolo più atteso; infatti per la prima volta sarà nella sua […]

Il Vittoriale, le donne, il cibo L’ARTE DELLA SEDUZIONE IN GABRIELE D’ANNUNZIO
È davvero molto arduo riuscire a riassumere la vita e l’attività letteraria di Gabriele d’Annunzio. Una figura poliedrica, dotata di un’intelligenza a tutto campo, che è riuscita a sedurre intere generazioni. Avventure, battaglie e liaisons dangereuses celeberrime sono componenti di una vita, la sua, vissuta fra romanzi di successo ed epica. Il fatto che le […]

URI CAINE a Manerba
Uri Caine Cammina con passo spedito, sale svelto sul palco, la fedele Polo XL sformata, una bottiglietta d’acqua, una manciata di fogli, e sugli applausi del pubblico attacca veloce il tema in do della Sonata “easy” K 545. Pronti? Via. Scatta a razzo Uri Caine, leggendario pianista statunitense protagonista di “Solitaire”, a Manerba, presso il […]

Pierangelo Taboni a Manerba del Garda
Accade ai grandi artisti: quanto più credono di parlare soltanto per loro e della propria coscienza, tanto più invece raccontano di noi; più si figurano di raccontare a se stessi la loro vita, personalissime passioni e scoperte, più descrivono la nostra vita e mettono a nudo la nostra anima. Così ci è sembrato muoversi il […]

Ivo Pogorelich a Manerba del Garda
Ivo Pogorelich Ogni concerto di Pogorelich è un’avventura senza preliminari garanzie di vie d’uscita. Ne abbiamo ricevuto lieta conferma l’altra sera, nel suo recital di Manerba (“Armonie sotto la Rocca”). Ivo il remissivo: condannato che va al patibolo, saluta un bianco cagnolino e raggiunge lo strumento con dolci falcate da nato stanco, assorto, languoroso, capo […]

Anna Tifu a Manerba del Garda
Anna Tifu Non dimenticheremo facilmente i due bis, concessi dalla violinista Anna Tifu al termine della prima parte del concerto (Armonie sotto la Rocca, Manerba). Gli orchestrali (e noi con loro) parevano rapiti, malinconici, trenta gradi addosso ma pelle d’oca sotto la camicia. Risuonava immacolata, poeticamente polifonica, sfolgorante come un tesoro perduto improvvisamente ritrovato, la […]

L’editoriale I dialetti di Dipende Giornale del Garda CASA NOSTRA SLANG
Dodici anni in compagnia del concorso dedicato alle poesie nelle lingue gardesane, confermano l’antesignana attenzione della nostra testata per il valore del vernacolo anche in chiave di sviluppo funzionale della comunicazione. E quest’anno si lavora per un’edizione speciale della rassegna. Poesia di un’estate che declina in settembre, secondo rime e strofe degli idiomi locali. Argomento […]

Padenghe sul Garda (BS) Festival del Garda 2009
Dedicato a Pier Paolo Pasolini. Le “3p”, canzone di Gabriele Muscolino leader del gruppo Nachtkaffee di Bolzano, altro non sono che le iniziali dello scrittore ricordato a Peschiera, sul palco del Festival del Garda, dal trentaseienne bibliotecario altoatesino. Una canzone, nella sezione Nuove Proposte, che ha messo il sigillo sulla quarta tappa del tour itinerante […]

Sirmione (BS) 120 ANNI DI CURE TERMALI a Sirmione
Dal 1889 ad oggi, le Terme di Sirmione si sono evolute incrementando di anno in anno il numero di visite e di pazienti, edificando nuovi luoghi di benessere e creando prodotti specifici a base di acqua termale. E se Sirmione è oggi una delle mete più gettonate del Garda, è anche grazie ai vari stabilimenti […]

Tenno (Tn) Rustico Medioevo
Il Borgo Medioevale di Canale, Tenno di Trento, è protagonista, nel mese di agosto, di momenti di storia, cultura e folclore con Rustico Medioevo, il festival culturale dedicato al Medioevo ideato e da sempre curato da Franco Pivetti, direttore artistico del festival tennese e della Casa degli Artisti. Da quando, nel 1987, ancora si faticava […]

Viaggi di acqua e memorie di terra 2009
ACQUE E TERRE FESTIVAL
Un appuntamento sontuosamente radicato nel territorio bresciano che vedrà realizzarsi lungo le sponde del Chiese eventi particolari, in alcuni casi davvero unici, con una grande sinergia tra spettacolo e location. Il progetto, ideato da Ilaria Tameni e Vittorio Pedrali, è nato proprio con l’intento di creare un legame significativo e stimolante fra l’ambiente, il territorio, […]

Lago di Garda 24 giugno 1859: Il temporale sul Garda
Marco Gerosa nel suo libro Il Benaco nei ricordi e nelle sovrane bellezze, edito dalla Queriniana nel 1956, ha scritto come la madre, allora ragazzina, il mattino della battaglia di Solferino e San Martino si trovava a Salò sulla terrazza di casa prospiciente il lago. Era presto e l’azzurro dell’acqua aveva quella tonalità tenue propria […]

Indipendentemente ARIA CONDIZIONATA PER RINFRESCARE PENSIERI E RIFLESSIONI
Uno sguardo ricompattato, poco allineati e sempre allo scoperto, per un’informazione non didascalica a servizio della sincerità divulgativa. Ricompattati, poco allineati e sempre allo scoperto. Dedicata al viaggio di testata, che naviga a vista tra le preghiere rituali dell’informazione, questa la triplice descrizione introduttiva. Ricompattati in sintonia di uscita del periodico tradizionale Dipende Giornale del […]

Alto Garda OLIVI A CONFRONTO 2009
Nell’ambito della nuova mostra di Appa “Olivi a confronto” per il mese di giugno: “Incontri con l’olio di montagna” con cena a tema, passeggiate nell’oliveto a Limone sul Garda, passeggiate nelle olivaie con esperto naturalista Il 5 giugno presso il Villino Campi di Riva del Garda avrà luogo l’inaugurazione di “Olivi a confronto”, la nuova […]

Desenzano del Garda (Bs) Ritratto del professor Mario Marcolini
Chi era Mario Marcolini? Il ritratto di un professore del liceo Bagatta di Desenzano, del suo impegno sociale, della sua dedizione agli studenti, nel libro edito dall’associazione di studi storici Carlo Brusa: “Mario Marcolini, vita discreta di un professore di liceo” (Staged, San Zeno Naviglio, 2008, 171 pag, 18 euro). “A scuola colpiva gli studenti […]

Milano SIMPLY RED CONCERTO 2009
Due date al Teatro degli Arcimboldi ed una nel vicentino per il gruppo britannico che ha regalato agli annali l’intramontabile “Holding back the years” Mick Hucknall, ex bambino prodigio della TV e leader dei Simply Red, ha annunciato che questo in corso sarà l’ultimo tour del suo gruppo: “I’ve kind of decided that the 25 […]

Trentino: Olivi a confronto 2009
Mostra itinerante e incontri nel paesaggio del Garda L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della provincia autonoma di Trento, anche quest’anno, organizza “Olivi a confronto”, mostra itinerante di grande interesse per la cultura gardesana, la cui tematica principale è lo studio e la valorizzazione dell’ulivo e della sua coltivazione. La mostra, ideata e coordinata dalla […]

Battaglia di San Martino e Solferino: LE CELEBRAZIONI NELLA STORIA
Sono in pieno svolgimento gli eventi per commemorare l’anniversario, il 150°, della battaglia di San Martino e Solferino. Tanto è stato ricostruito e ricordato, ma forse rimane qualche curiosità per gli altri anniversari notevoli, come il 50° e il 100°. Il cinquantenario Il cinquantenario cadde nel 1909 e ancora vivevano superstiti delle lotte risorgimentali. Gli […]

Verona Provincia ESAMI ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘A. BERTI’
L’istituto A. Berti ha invitato i media alla prova d’esame delle classi quinte anno scolastico 2008/2009 All’istituto alberghiero “A. Berti” di Verona si sono svolti gli esami delle classi quinte, con una novità: quest’anno sono stati coinvolti i media locali – erano presenti quasi tutte le testate – nella valutazione, con la degustazione dell’intero pranzo, dall’ antipasto al dolce. Col giudizio, anche, della […]

Giornata della memoria: IL 27 GENNAIO PER RICORDARE
20 gennaio 2009 Proprio in questo periodo, nel quale la cronaca ci rimanda ai tragici eventi di una difficile convivenza tra Israeliani e Palestinesi, ricorre, il 27 gennaio, il giorno dedicato alla memoria di altri massacri… Per ricordare quello che forse rappresenta il peccato più grande dell’Occidente, l’orrore degli orrori, che ha lasciato oltre 6 […]

La leggenda dell’albero di Natale
Sono veramente tante le leggende che raccontano di come l’albero di Natale sia diventato a un certo punto della storia il simbolo laico per eccellenza del Natale. E’ la storia ad insegnarci che la tradizione dell’albero è assai antica e che risalirebbe addirittura alle popolazioni germaniche. Una tradizione che è stata ripresa successivamente dal cristianesimo […]

Castiglione delle Stiviere (Mn) SERATE EVENTO 2008
7 novembre (poi il 14 e il 21 novembre) con ospiti, nell’ordine, i registi Franco Piavoli, Giuseppe Marcali e Mario Piavoli Teatro degli incontri la libreria M. R. Libro di Roberto Marchesini (Via Garibaldi 6, www.mrlibro.it) che ospiterà gli incontri con i cineasti a partire dalle ore 21. Franco Piavoli, protagonista la sera del 7 […]
Social Media
Seguici sui Social Media