CULTURA

Desenzano del garda (Bs) 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITà D’ITALIA: Le celebrazioni di giugno 2011 a S.Martino

Desenzano del garda (Bs) 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITà D’ITALIA: Le celebrazioni di giugno 2011 a S.Martino

Emanuele Giustacchini, già presidente delComitato per la Battaglia di San Martino e Solferino, nel 2011, in qualità di assessore alla cultura del comune di Desenzano ha partecipato attivamente alla stesura del programma generale degli eventi celebrativi per il 150 anni dall’Unità d’Italia. Il 17 giugno si inaugura il restauro della Torre di S.Martino. “Il ricco […]

| 8 giugno 2011
×
Unità d’Italia: IL CENTENARIO

Unità d’Italia: IL CENTENARIO

La ricorrenza del centenario della battaglia di San Martino e Solferino avvenne nel 1959 in uno scenario storico completamente diverso. I cinquant’anni trascorsi dal 1909 avevano visto due guerre mondiali cariche di mali e di disastri economici, sociali, umani. Le conseguenze erano molto presenti. Si era in piena guerra fredda e la tensione tra gli […]

| 8 giugno 2011
×
Unità d’Italia: IL CINQUANTENARIO

Unità d’Italia: IL CINQUANTENARIO

Durante l’anniversario del 150° della battaglia di San Martino e Solferino, tanto è stato ricostruito e ricordato, ma forse rimane qualche curiosità per gli altri anniversari notevoli come il 50°, il 75°, in pieno regime fascista, e il 100°. Il cinquantenario cadde nel 1909 e ancora vivevano superstiti delle lotte risorgimentali. Gli anziani rammentavano i […]

| 8 giugno 2011
×
GALLERIA BELLE ARTI, MANUELA CASELLATO

GALLERIA BELLE ARTI, MANUELA CASELLATO

Dipende.tv intervista la titolare della Galleria belle Arti, Manuela Casellato, durante l’inaugurazione del nuovo show room a S.Martino della Battaglia.

| 6 giugno 2011
×
Volta Mantovana (Mn) CONVIVIUM VOLUPTATIS 2011

Volta Mantovana (Mn) CONVIVIUM VOLUPTATIS 2011

La rievocazione della festa organizzata dai nobili Gonzaga di Mantova sarà dedicata alla commovente storia di Orfeo ed Euridice. A partire dal 24 giugno, la fatata notte di S. Giovanni, e proseguendo poi il 25 e 26 giugno, gli incantevoli giardini di Palazzo Gonzaga a Volta Mantovana si caleranno in un’affascinante atmosfera rinascimentale. Gli ospiti, […]

| 3 giugno 2011
×
Verona: LA VALIGIA DEI SUONI 2011

Verona: LA VALIGIA DEI SUONI 2011

Migrazioni e contaminazioni nel globo sonoro La sesta edizione della rassegna musicale si svolgerà quest’anno seguendo il tema “Voci migranti, echi e viaggiatori”: cinque concerti dedicati ad altrettante realtà musicali che hanno nel loro approccio l’essenza della globalizzazione. Per cinque venerdì consecutivi, dal 3 giugno al 1º luglio alle ore 21.00, le forme tradizionali del […]

| 3 giugno 2011
×
Alto Garda <br>FESTA DELLA MUSICA 2011

Alto Garda
FESTA DELLA MUSICA 2011

E’ fissato per il 21 giugno 2011 l’appuntamento con la Festa della Musica, una grande manifestazione popolare, gratuita, aperta a tutti i musicisti dilettanti e professionisti, che desiderino esibirsi. Da quando nacque in Francia il 21 giugno 1982, questo evento si ripete ogni anno in moltissime città europee e per un giorno la musica diventa […]

| 3 giugno 2011
×
Verona – Palazzo Forti 2011:  Dagli Asburgo al Regno d’Italia

Verona – Palazzo Forti 2011: Dagli Asburgo al Regno d’Italia

Il Museo del Risorgimento di Verona è un museo “a episodi”: nato a Palazzo Forti nel 1938, in piena “era fascista” e inaugurato, nientemeno, che dal ministro Bottai, muore nel dopoguerra per le scarse risorse economiche. Un altro taglio del nastro nel 1953 in occasione del centenario della morte del patriota scaligero, Carlo Montanari ma, […]

| 3 giugno 2011
×
Riva del Garda (Tn) NOTTE SPORT OUTDOOR

Riva del Garda (Tn) NOTTE SPORT OUTDOOR

Venerdì 10 giugno 2011, dalle 19.30 alle 23.30, il Consorzio RivainCentro propone la prima edizione della Notte Sport Outdoor, un evento che vuole trasformare il centro storico di Riva del Garda in un palcoscenico a cielo aperto nella cornice del suggestivo centro storico della cittadina che si affaccia sul Lago di Garda. Le piazze accoglieranno […]

| 3 giugno 2011
×
Verona – 1 giugno fino al 3 settembre 2011: ARENA DI VERONA

Verona – 1 giugno fino al 3 settembre 2011: ARENA DI VERONA

Il 1 giugno la serata evento GALA’ della LIRICA sarà trasmessa su Raiuno con tutte le anticipazioni della stagione areniana 2011 Dopo il successo dell’edizione 2010, con il 21,83 % di share e oltre 4 milioni e mezzo di spettatori, torna ARENA DI VERONA, LO SPETTACOLO STA PER INIZIARE. Per il secondo anno consecutivo ANTONELLA […]

| 1 giugno 2011
×
150° ANNIVERSARIO DELL’ UNITA’ D’ITALIA,<br>LE MANIFESTAZIONI DI DESENZANO DEL GARDA

150° ANNIVERSARIO DELL’ UNITA’ D’ITALIA,
LE MANIFESTAZIONI DI DESENZANO DEL GARDA

DIPENDE.TV, INTERVISTA L’ASSESSORE ALLA CULTURA DEL COMUNE DI DESENZANO DEL GARDA, EMANUELE GIUSTACCHINI

| 20 maggio 2011
×
ANNO SCOLASTICO 2010-2011 A DESENZANO DEL GARDA

ANNO SCOLASTICO 2010-2011 A DESENZANO DEL GARDA

dipende.tv, intervista l’Assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Desenzano del Garda, Emanuele Giustacchini

| 20 maggio 2011
×
Associazione delle Colline Moreniche,<br>il Presidente Luigi Lonardi

Associazione delle Colline Moreniche,
il Presidente Luigi Lonardi

Dipende.tv, intervista il Presidente dell’Associazione delle colline moreniche, Luigi Lonardi a Volta Mantovana.

| 20 maggio 2011
×
Vittoriale degli Italiani, anteprima della stagione estiva 2011

Vittoriale degli Italiani, anteprima della stagione estiva 2011

Dipende.tv, intervista la direttrice artistica del Vittoriale degli Italiani, Viola Costa, durante la presentazione del programma di spettacoli estivi per la stagione 2011, intitolata: TENER-A-MENTE.

| 16 maggio 2011
×
Brescia ERACLE/ERCOLE – fondatore della città

Brescia ERACLE/ERCOLE – fondatore della città

Da millenni un semidio veglia sulla storia e sulla cultura della civiltà occidentale. Un’antichissima tradizione vuole che Ercole, figura mitologica greco-romana tra le più conosciute, sia stato il fondatore di Brescia. Ercole il Fondatore. Dall’antichità al Rinascimento, lo straordinario evento espositivo organizzato negli spazi del Museo di Santa Giulia, propone un’interessante sintesi della sua storia, […]

| 3 maggio 2011
×
Lonato del Garda (Bs) SEMPLICEMENTE KALì

Lonato del Garda (Bs) SEMPLICEMENTE KALì

Storie di vita e di sport di un uomo che ha contribuito a far diventare grande il mondo dei kart Kalì può essere senz’altro considerato uno dei padri del karting. Ha scoperto e coltivato giovani talenti nei quali solo lui ha riconosciuto, in anticipo su tutti, la stoffa di futuri campioni. Fra i tanti, anche […]

| 3 maggio 2011
×
Desenzano del Garda (Bs) QUESTI PICCOLI

Desenzano del Garda (Bs) QUESTI PICCOLI

Libro di poesie sull’infanzia a cura di Margherita Alecci Scarpa dedicato a tutti i bambini del mondo, cielo stellato della nostra sera. Margherita Alecci Scarpa vive a Desenzano del Garda, dove da alcuni anni elabora una poetica che le ha riservato lusinghieri risultati. Infatti ha meritato moltissimi premi per la poesia e la narrativa in […]

| 2 maggio 2011
×
Gardone Riviera (Bs) IL MEDIOEVO DI GABRIELE D’ANNUNZIO

Gardone Riviera (Bs) IL MEDIOEVO DI GABRIELE D’ANNUNZIO

Al Vittoriale degli Italiani un Convegno di Studi Il giorno 6 maggio 2011 verrà siglato un protocollo d’intesa fra la fondazione Il Vittoriale degli Italiani, il comando generale dell’Arma dei Carabinieri – Reparto Investigazioni Scientifiche (RIS) di Cagliari e l’Università degli Studi di Cagliari. Sarà l’occasione anche per presentare la collaborazione con l’Università Ca’ Foscari […]

| 2 maggio 2011
×
Nel passaggio Garda sud di MILLE MIGLIA SENSAZIONI A MOTORE

Nel passaggio Garda sud di MILLE MIGLIA SENSAZIONI A MOTORE

Tragitto iniziale 2011 con tappe a Desenzano e Sirmione. Prove speciali da 150° a San Martino della Battaglia. Poi via verso Pozzolengo e Solferino fino a Verona per puntare la rotta verso Roma Brezze gardesane a sfiorare il mito della Mille Miglia. Desenzano e Sirmione – con la penisola affrescata per l’occasione da un evento […]

| 2 maggio 2011
×
Il negozio sul porto

Il negozio sul porto

Quando Maceo Togazzari, originario di Cremona, decise di trasferire l’attività a Desenzano, trovò disponibile un locale d’angolo tra vicolo del Moro e piazza XX Settembre, oggi piazza Matteotti. Iniziò così nel 1931 la sua storia il negozio di Fotografia e di Ottica dei Togazzari. Maceo aveva 34 anni e la sua famiglia oltre che dalla […]

| 2 maggio 2011
×
STRAVINSKY

STRAVINSKY

Sono trascorsi quarant’anni dalla sua morte (6 aprile 1971), ma sembra un’eternità. Più passa il tempo e più ci manca. Igor Stravinsky è stato il musicista novecentesco dalla personalità più dirompente e clamorosa. Vorace, onnivoro, cosmopolita, instancabile assimilatore. Da giovane, con la Sagra, ammutolisce, sgomenta, “fa esplodere una bomba atomica di suoni” (Hindemith). Da vecchio, […]

| 2 maggio 2011
×
Arco (Tn) ARCOBONSAI 2011

Arco (Tn) ARCOBONSAI 2011

Dal 6 all’8 maggio 2011, nella cornice del Casinò Municipale di Arco, si svolgerà la XXVI edizione del convegno di Arcobonsai, che anno dopo anno diventa un’occasione sempre più interessante e stimolante per tutti coloro che amano il bonsai, siano essi coltivatori appassionati o collezionisti. Saranno presenti esperti istruttori italiani che grazie alla propria esperienza […]

| 29 aprile 2011
×
Valeggio sul Mincio (Vr) – VALEGGIO VINTAGE 2011

Valeggio sul Mincio (Vr) – VALEGGIO VINTAGE 2011

A pochi chilometri dal Lago di Garda appuntamento con la moda, l’abbigliamento, gli accessori d’epoca e il modernariato. Numerosi gli espositori presenti, professionisti provenienti da tutta Italia, che già partecipano alle più importanti fiere del settore (Vintage Selection di Firenze, Mercante in Fiera di Parma, Next Vintage Show di Pavia, Mercato dei Navigli a Milano, […]

| 29 aprile 2011
×
LUCIANA MULAS

LUCIANA MULAS

Dipende.tv, intervista la fotografa Luciana Mulas durante la sua mostra fotografica presso il mobilificio “Tosi Mobili” di Pozzolengo

| 22 aprile 2011
×