CULTURA

VERONA, SAMOTER: MACCHINE MOVIMENTO TERRA, LE GRANDI AZIENDE SCELGONO SAMOTER 2017
In Italia, industria e mercato delle macchine da costruzione in ripresa: nel primo quadrimestre del 2016 l’export ha raggiunto 816,7 milioni di euro (+1,6%) e l’import 210,3 milioni di euro (+13,8%). I maggiori player del mercato di macchine movimento terra e da costruzione rispondono presente: CASE CE, Hyundai, Kobelco e Komatsu sono i primi grandi espositori […]

VERONAFIERE: LA 113ª EDIZIONE DI FIERAGRICOLA NEL 2018. DA MERCOLEDÌ 31 GENNAIO A SABATO 3 FEBBRAIO
La 113ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale biennale dedicata all’agricoltura, si svolgerà da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio 2018 alla Fiera di Verona. Nata nel 1898, Fieragricola festeggerà nel 2018 i 120 anni di storia, con una formula rivolta a tutte le specializzazioni del settore agricolo: meccanica agricola, vigneto e frutteto, zootecnia, energie […]

Alto Garda: è scoccata «L’Óra dei burattini»
Un’arte antica ed affascinante, fatta di sapienza tramandata di generazione in generazione assieme alla passione, così lontana dalla tecnologia dei videogiochi, di internet e dei video, ma che ancora oggi entusiasma, commuove, seduce, e che nell’Alto Garda trentino ogni anno richiama un pubblico foltissimo di bambini e di genitori (in media 150 a spettacolo, con […]

Verona, Bastione San Francesco: otto appuntamenti con la rassegna “Bastiòn Teatrò”
Saranno ben otto gli appuntamenti, dal 27 luglio al 30 luglio e dal 3 al 6 agosto, alle ore 21.15, con la rassegna “Bastiòn Teatrò”, organizzata da Teatro Impiria e Legambiente con il patrocinio del Comune di Verona. Nella suggestiva cornice architettonica del Bastione San Francesco di Verona (Via Dell’Autiere), andrà in scena “Ali – Una strada lastricata di stelle” scritto e […]

Parma: al Mercanteinfiera la quinta edizione di ArtParmaFair
Per la prima volta ArtParmaFair, a cui partecipano alcune delle più importanti gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea in Italia, apre le sue porte agli artisti indipendenti, alle associazioni, ai collettivi e alle gallerie che trattano arte accessibile (ovvero opere dal costo inferiore ai 5000 euro) con la prima edizione di Contemporary Art Talent Show – […]

Salò, Estate Musicale del Garda “Gasparo da Salò”: la “prima” con Milenkovich
Un battesimo in grande stile questa sera (ore 21.30) nel Duomo a Salò, per la 58esima edizione dell’Estate Musicale del Garda “Gasparo da Salò”. La rassegna, che conta una sola edizione in meno rispetto al Festival dei Due Mondi di Spoleto ed è dunque tra i festival estivi più longevi e blasonati d’Italia, si apre con il concerto di uno […]

ArtVerona: Art Project Fair annuncia l’elenco degli espositori della 12a edizione
ArtVerona definisce le linee guida della 12a edizione, in programma dal 14 al 17 ottobre 2016 a Veronafiere, con una selezione sempre più affinata di gallerie e un’attenzione ancora più mirata al mondo del collezionismo, grazie a iniziative dedicate e a un programma VIP taylor-made. Sotto la direzione artistica di Andrea Bruciati e forte della […]

OPERA ITALIANA: LORENZO BIANCONI E I DRAMMI PER MUSICA
“L’opera italiana del Settecento continua ad essere, per l’ascoltatore e lo spettatore d’oggi, un costrutto artistico enigmatico, un codice da decifrare, l’oggetto di un vagheggiamento intellettuale più che di esperienze estetiche immediate”. Lorenzo Bianconi avverte subito il lettore delle difficoltà connaturate all’argomento trattato, presentando il libro di Piero Weiss (edizioni Astrolabio) dedicato ai drammi per musica […]

VERRONAFIERE: A SOL&AGRIFOOD NASCE IL SALONE “BIODIVERSITÀ E TERRITORI” PER SPIEGARE AI BUYER ESTERI I PRODOTTI TIPICI ITALIANI
Il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità apre un nuovo spazio dedicato alla biodiversità delle produzioni territoriali, dopo quelli di salumi, formaggi, olio extravergine di oliva, caffè e birre artigianali. Un modo per valorizzare in chiave business una peculiarità dell’agroalimentare italiano unica al mondo, sempre più apprezzata dai mercati esteri. Sarà la biodiversità delle produzioni agroalimentari […]

Riva e Dro (TN): DINOSAURI sul Garda
Nei pressi di Riva del Garda si possono vedere le impronte dei dinosauri. Il sentiero attraverso le Marocche di Dro (Tn) segue un itinerario ad anello di circa 2 ore e mezzo. Il percorso attraverso varie tappe, corredate di cartelli esplicativi, racconta le varie fasi evolutive e le sue caratteristiche. Lungo il percorso che si snoda […]

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – prima puntata
I percorsi e i luoghi del vivere sostenibile tra il lago e le vigne. Com’è possibile coniugare il mondo imprenditoriale con la sostenibilità ambientale. Mi occupo di sostenibilità ambientale e in particolare del rapporto tra il territorio e le realtà produttive. Parecchi anni fa ho deciso di condividere l’esperienza della provincia di Bolzano con il […]

Passo Fittanze: al via la sesta edizione della rassegna a Malga Valbella
Storie a Pancia Piena, racconti teatrali in stalla: quattro appuntamenti tra vino, pane, salame e teatro. Dopo il successo degli scorsi anni, torna la rassegna “Storie a Pancia Piena”, organizzata dal Teatro Impiria in collaborazione con il Rifugio Malga Valbella e giunta ormai alla sua sesta edizione. Un’iniziativa pensata per i veronesi che amano coniugare il […]

WINE2WINE 2016: FOCUS SUL MERCATO TEDESCO, DAL 15 LUGLIO AL VIA LE ISCRIZIONI
L’evento è in programma martedì 6 e mercoledì 7 dicembre e già dalla metà di luglio le cantine e i principali attori del settore wine possono iscriversi alla due giorni dedicata al b2b del mondo vitivinicolo firmata Veronafiere-Vinitaly. Al centro quest’anno un approfondimento sul mercato tedesco. Tra i temi trattati anche l’importanza del raccontarsi on […]

Salò: Banda Osiris con Acquacotta per il festival AcqueDotte
La seconda edizione di AcqueDotte, rassegna che ha scelto il tema dell’acqua come suo filo conduttore e che dividerà i suoi appuntamenti tra Cremona e Salò, due località bagnate dall’acqua, quella del Po e quella del Garda, prosegue a Salò con la Banda Osiris e lo spettacolo Acquacotta, con la special guest Marna Fumarola al violino. La rassegna […]

ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2016: RAPPRESENTAZIONE DI CARMEN
Mercoledì 13 luglio alle 21.00 proseguono le rappresentazioni di Carmen, titolo inaugurale del 94° Opera Festival dell’Arena di Verona. L’opera viene commissionata a Georges Bizet nel 1873; il libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy è basato sulla omonima novella di Prosper Mérimée; la prima rappresentazione ha luogo a Parigi il 3 marzo 1875, ma […]

ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2016: RAPPRESENTAZIONE DI AIDA EDIZIONE STORICA 1913
Giovedì 14 luglio alle 21.00 replica della quarta rappresentazione di Aida, opera in quattro atti su libretto di Antonio Ghislanzoni e musica di Giuseppe Verdi. La regia, di Gianfranco de Bosio, rievoca l’edizione storica del 1913; le coreografie portano la firma di Susanna Egri. Il 10 agosto 1913, grazie alla sinergia tra il tenore Giovanni Zenatello e […]

Gargnano: l’Eleonora Duse di Federica Fracassi
Sabato 9 luglio, Palazzo Feltrinelli – sede dell’Università Statale di Milano a Gargnano del Garda – è avvenuta l’inaugurazione dei corsi di lingua e cultura italiana per studenti internazionali, promossi dal Centro d’Ateneo CALCIF. Protagonista dell’evento la vicenda artistica di Eleonora Duse, attrice italiana fra le più conosciute nel mondo, che Alberto Bentoglio – docente di Storia del Teatro in Statale – racconterà attraverso le tourneés internazionali con cui la divina Eleonora, […]

Valcamonica: Santuários – III Congresso Internazionale
La terza edizione del Congresso Internazionale Santuários è ospitata in Valcamonica, la Valle dei Segni dal 9 al 13 luglio 2016. Come pochi altri siti nel mondo, la Valcamonica racconta la storia di una radicata spiritualità: la grande fioritura di arte rupestre, che le ha valso l’iscrizione nella Word Heritage List dell’Unesco, la dominazione romana, […]

Soiano Blues Festival: gli appuntamenti dell’edizione 2016 promettono grande musica
L’appuntamento con il Soiano Blues Festival è ormai un must dell’estate valtenesina. Anche quest’anno sono in programma tre serate per colorare la splendida location del Castello di Soiano del Lago. La prima serata della 11a Rassegna Internazionale di Musica Blues è sabato 9 luglio, dove la Top Priority Band farà ballare e battere le mani […]

Desenzano del Garda: i bambini della Scuola Primaria rivisitano Picasso
Gli alunni della quinta elementare Papa reinterpretano i dipinti del grande Pablo Gli alunni della 5°A della Scuola Primaria A.Papa di Desenzano hanno proseguito il percorso artistico che li aveva portati già in classe quarta alla riproduzione dei dipinti di Van Gogh. Quest’anno, guidati dalle insegnanti Maria Cecilia Tempo e Sonja Giordano, hanno conosciuto la […]

DESENZANO: COPPA COBRAM DEL GARDA IIIa EDIZIONE 2016
Gara ciclistica amatoriale e demenziale a velocità moderata, assolutamente non competitiva e a numero chiuso. La temutissima e tragica gara d’ispirazione fantozziana si disputerà il 25 settembre 2016, ma solo 250 inferiori potranno parteciparvi. Il perfido Visconte Biciclettaio Cobram non ci lascia mai respiro: tra una gara e l’altra, è riuscito ad inserire una mini Coppa […]

Desenzano del Garda: riapre il Teatro Andrea Alberti
A distanza di un anno dalla riqualificazione del locale, finalmente arrivate le autorizzazioni per la riapertura. Da tempo il mitico “Teatro Andrea Alberti” aveva sostituito la storica destinazione di cinema-teatro con una importante ristrutturazione che, oltre a mettere a norma i locali, rendeva il magnifico spazio più flessibile e adattabile a spettacoli teatrali, musicali, convegni, […]
Social Media
Seguici sui Social Media