ATTUALITA’

CONFESERCENTI: SAGRE IN REGOLA,  APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI

CONFESERCENTI: SAGRE IN REGOLA, APPROVATE LE LINEE GUIDA REGIONALI

Confesercenti ai Comuni: ora tocca a voi garantire concorrenza leale. Calendario annuale obbligatorio e vincolante con programma e planimetria di ogni manifestazione, dati anagrafici degli organizzatori e rispetto della vigente normativa igienico-sanitaria, fiscale e di sicurezza: addio sagra selvaggia? «Sicuramente un grande passo in avanti – per Raffaele Chiappi, Presidente dei pubblici esercizi della Confesercenti […]

| 8 agosto 2016
×
SIRMIONE: ACCERTAMENTI IN CORSO PER LE STRUTTURE NON ALBERGHIERE

SIRMIONE: ACCERTAMENTI IN CORSO PER LE STRUTTURE NON ALBERGHIERE

Anche in periodo di vacanza, anzi, a maggior ragione proprio in questi mesi in cui le presenze aumentano notevolmente, la Polizia locale presidia il territorio di Sirmione effettuando pattugliamenti e servizi di contrasto, ma soprattutto di prevenzione, con interventi tempestivi in caso di furti, smarrimento di oggetti o altre problematiche, a tutela di cittadini e […]

| 5 agosto 2016
×
Nada Forbici alla presentazione di “Lugana per l’Ambiente e l’Ambiente per il Lugana”

Nada Forbici alla presentazione di “Lugana per l’Ambiente e l’Ambiente per il Lugana”

Nada Forbici, presidente dell’Associazione Florovivaisti Bresciani presenta il progetto in collaborazione con il Consorzio Tutela Lugana “Lugana per l’Ambiente e l’Ambiente per il Lugana” in occasione della conferenza stampa alla Torre di San Martino.

| 4 agosto 2016
×
LONATO IN FESTIVAL: L’ESTATE NEI GRANDI GIARDINI ITALIANI SUL LAGO DI GARDA

LONATO IN FESTIVAL: L’ESTATE NEI GRANDI GIARDINI ITALIANI SUL LAGO DI GARDA

Un’estate tra fiori, piante, storia del paesaggio, arte contemporanea, palazzi, castelli e dimore: in agosto sono tutti aperti al pubblico gli oltre 120 giardini del network Grandi Giardini Italiani, la rete che unisce i più bei giardini visitabili (www.grandigiardini.it). Dal Trentino alla Sicilia sono tantissime le idee per una giornata estiva all’aria aperta all’insegna di natura, musica, arte […]

| 4 agosto 2016
×
Lugana per l’ambiente: il nuovo progetto di salvaguardia del territorio del Consorzio Tutela Lugana con l’Associazione Florovivaisti Bresciani

Lugana per l’ambiente: il nuovo progetto di salvaguardia del territorio del Consorzio Tutela Lugana con l’Associazione Florovivaisti Bresciani

Il Lugana è un vino di alta qualità, e necessita di un ambiente e un terreno idoneo che viene necessariamente lavorato. “Il nostro progetto prevede che il produttore, che gode del territorio, restituisca al territorio stesso un segno tangibile che andrà a migliorare l’ambiente circostante” afferma Luca Formentini, Presidente del Consorzio Lugana – Grazie alla […]

| 2 agosto 2016
×
VERONA, SAMOTER: MACCHINE MOVIMENTO TERRA, LE GRANDI AZIENDE SCELGONO SAMOTER 2017

VERONA, SAMOTER: MACCHINE MOVIMENTO TERRA, LE GRANDI AZIENDE SCELGONO SAMOTER 2017

In Italia, industria e mercato delle macchine da costruzione in ripresa: nel primo quadrimestre del 2016 l’export ha raggiunto 816,7 milioni di euro (+1,6%) e l’import 210,3 milioni di euro (+13,8%). I maggiori player del mercato di macchine movimento terra e da costruzione rispondono presente: CASE CE, Hyundai, Kobelco e Komatsu sono i primi grandi espositori […]

| 1 agosto 2016
×
FLOROVIVAISMO: allarme manutenzione del verde, rischio improvvisazione, serve professionalità.

FLOROVIVAISMO: allarme manutenzione del verde, rischio improvvisazione, serve professionalità.

Più giardinieri e imprese di pulizia, meno muratori e falegnami: negli ultimi 6 anni la crisi ha cambiato il volto dell’ artigianato secondo quanto emerso dalla fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere. Tra il 2009 e il 2015 l’imprenditoria artigiana ha perso tra le sue fila oltre 117mila unità (-8%). Soprattutto nell’edilizia sono mancati all’appello […]

| 1 agosto 2016
×
VERONAFIERE: LA 113ª EDIZIONE DI FIERAGRICOLA NEL 2018. DA MERCOLEDÌ 31 GENNAIO A SABATO 3 FEBBRAIO

VERONAFIERE: LA 113ª EDIZIONE DI FIERAGRICOLA NEL 2018. DA MERCOLEDÌ 31 GENNAIO A SABATO 3 FEBBRAIO

La 113ª edizione di Fieragricola, rassegna internazionale biennale dedicata all’agricoltura, si svolgerà da mercoledì 31 gennaio a sabato 3 febbraio 2018 alla Fiera di Verona. Nata nel 1898, Fieragricola festeggerà nel 2018 i 120 anni di storia, con una formula rivolta a tutte le specializzazioni del settore agricolo: meccanica agricola, vigneto e frutteto, zootecnia, energie […]

| 31 luglio 2016
×
BARDOLINO, MODA IN PASSERELLA: IL LUNGOLAGO SI TRASFORMA IN UN LUNGO DEFILÈ

BARDOLINO, MODA IN PASSERELLA: IL LUNGOLAGO SI TRASFORMA IN UN LUNGO DEFILÈ

Il 29 luglio, dalle 21.30, sale in cattedra la moda e il design con la seconda edizione dell’appuntamento curato da Marco Federici e Marzia Bazzerla. Torna Venerdì 29 luglio 2016 a Bardolino, per il secondo anno, “La Moda in Passerella”. Dalle 21.30, si accenderanno i riflettori sull’eleganza e il design, ma soprattutto sul Lungolago Riva […]

| 29 luglio 2016
×
LAVANDA: origine e storia

LAVANDA: origine e storia

La Lavanda è senza dubbio tra le piante più conosciute ed apprezzate di tutta l’area Mediterranea, e non solo. La sua storia è molto antica, risale all’epoca dei Greci, dove era conosciuta come “Nardo” dal nome della città da cui si riteneva fosse originaria. La civiltà romana trasse grande beneficio da quest’essenza, che venne largamente […]

| 24 luglio 2016
×
LAGO D’ISEO, FLOATING PIERS: I RISULTATI DEL SONDAGGIO DI CONFESERCENTI SUI BENEFICI ECONOMICI DELL’EVENTO DI CHRISTO

LAGO D’ISEO, FLOATING PIERS: I RISULTATI DEL SONDAGGIO DI CONFESERCENTI SUI BENEFICI ECONOMICI DELL’EVENTO DI CHRISTO

Il Comitato Territoriale della Confesercenti di Iseo ha voluto mettere nero su bianco i risultati economici e i benefici derivanti dall’evento mondiale “The Floating Piers” che si è tenuto dal 18 Giugno al 3 Luglio. Il sondaggio on line ha visto il coinvolgimento di 6 tipologie di impresa: ristoranti, bar, alberghi, campeggi all’aria aperta, commercio al […]

| 18 luglio 2016
×
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – prima puntata

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – prima puntata

  I percorsi e i luoghi del vivere sostenibile tra il lago e le vigne. Com’è possibile coniugare il mondo imprenditoriale con la sostenibilità ambientale. Mi occupo di sostenibilità ambientale e in particolare del rapporto tra il territorio e le realtà produttive. Parecchi anni fa ho deciso di condividere l’esperienza della provincia di Bolzano con il […]

| 18 luglio 2016
×
Proposte per gli amanti dell’avventura: EMOZIONI A PELO D’ACQUA

Proposte per gli amanti dell’avventura: EMOZIONI A PELO D’ACQUA

L’estate è sinonimo di tuffi: in mare, nei fiumi alpini, in un mirabolante aquasplash! Tre proposte super adrenaliniche per ragazzi che amano l’acqua, la natura e l’avventura: Al Mirtillo Rosso Family Hotel (www.mirtillo-rosso.com), accovacciato sui pendii incontaminati della Valsesia, si forniscono le salopette impermeabili per il battesimo del fiume, le corde per l’arrampicata su roccia, […]

| 11 luglio 2016
×
Manerba del Garda: istituita la Riserva Naturale della Rocca

Manerba del Garda: istituita la Riserva Naturale della Rocca

Nuove significative opportunità di sviluppo per la Rocca di Manerba che diventa “Riserva naturale della Rocca, del Sasso e Parco Lacuale”. Già dal 2002 il Parco della Rocca si avvale del riconoscimento di PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale), tre anni fa è partita la richiesta di riconoscimento a riserva naturale ma solo il 19 […]

| 11 luglio 2016
×
Garda Bresciano e Valsabbia: “AZIONE 2020” SI METTE IN GRIGLIA DI PARTENZA

Garda Bresciano e Valsabbia: “AZIONE 2020” SI METTE IN GRIGLIA DI PARTENZA

Regione Lombardia comunica l’esito della valutazione delle domande presentate. Sembra finalmente essere finita la lunga attesa per il programma di sviluppo partecipato predisposto dal Gruppo di Azione Locale GAL GardaValsabbia. Regione Lombardia ha comunicato in data 8 Luglio gli esiti della valutazione delle domande di contributo presentate relative al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 – Misura 19 – Sostegno allo […]

| 9 luglio 2016
×
DESENZANO: IL DISASTRO DELLA NUOVA PASSEGGIATA A LAGO

DESENZANO: IL DISASTRO DELLA NUOVA PASSEGGIATA A LAGO

AREA POPOLARE-NCD “Presenti numerosi errori progettuali, servono stivali e ombrello per percorrerla”. “450 metri di cemento e 460 mila euro mal impiegati” afferma Camilla Grisoni responsabile desenzanese AREA POPOLARE-NCD, commentando la recente realizzazione del nuovo tratto appena inaugurato della passeggiata a lago dai giardini della Maratona fino alla darsena Lepanto. “Ci sono numerosi errori progettuali […]

| 8 luglio 2016
×
Lonato e Desenzano del Garda: movida e divertimento intorno al Lago

Lonato e Desenzano del Garda: movida e divertimento intorno al Lago

Biblò e Sesto Senso migrano da Desenzano a Lonato del Garda. La notte del Garda Bresciano si rianima a partire dall’estate 2016. Chi ama la musica, le serate tra amici e il divertimento può stare tranquillo per questa stagione sul Lago grazie alla (ri) apertura a Lonato del Garda di due celebri discoteche. Nella sede dell’ex […]

| 7 luglio 2016
×
Salò, Tassoni: storia di un’eccellenza bresciana che punta all’estero

Salò, Tassoni: storia di un’eccellenza bresciana che punta all’estero

L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava in visita all’azienda a Salò promette una limonaia per la città. Quali sono le conseguenze di Brexit per un’azienda italiana come Tassoni che negli ultimi due anni ha avviato l’esportazione con successo? Al momento, nessuna. L’EREDITÀ DI EXPO- Piuttosto, Expo ha favorito un interessante impulso al trend positivo […]

| 5 luglio 2016
×
Pari opportunità: per le Donne disoccupate al via la 2° edizione del progetto “Creiamo lavoro…insieme si può”

Pari opportunità: per le Donne disoccupate al via la 2° edizione del progetto “Creiamo lavoro…insieme si può”

“Con il 1° progetto del 2014 , su 24 idee imprenditoriali, 7 sono diventate Start up e questo è stato un ottimo risultato” afferma la Consigliera di Parità provinciale Dott.ssa Anna Maria Gandolfi . Alla seconda edizione il Progetto proposto e organizzato dall’ Ufficio della Consigliera di Parità provinciale in collaborazione con la Provincia, con […]

| 4 luglio 2016
×
Desenzano del Garda: riapre il Teatro Andrea Alberti

Desenzano del Garda: riapre il Teatro Andrea Alberti

A distanza di un anno dalla riqualificazione del locale, finalmente arrivate le autorizzazioni per la riapertura. Da tempo il mitico “Teatro Andrea Alberti” aveva sostituito la storica destinazione di cinema-teatro con una importante ristrutturazione che, oltre a mettere a norma i locali, rendeva il magnifico spazio più flessibile e adattabile a spettacoli teatrali, musicali, convegni, […]

| 3 luglio 2016
×
Desenzano del Garda: ritrovato un velivolo di Francesco Agello

Desenzano del Garda: ritrovato un velivolo di Francesco Agello

GRANDE SPIRITO IDROVOLANTE Si era inabissato nel 1929 nel Golfo di Desenzano, sede negli anni Trenta del Reparto di Alta Velocità, ed oggi individuato dai Volontari del Garda. Segnale dei tempi. Dal record mondiale del maresciallo volante, ai sonni inerti ed ai risvegli speculativi dell’Idroscalo, sede storica del Gruppo Riposava in incognito sul fondo del […]

| 26 giugno 2016
×
Verona, Relife: Architetti in dialogo sotto il cavalcavia di viale Piave

Verona, Relife: Architetti in dialogo sotto il cavalcavia di viale Piave

Si parla sempre più spesso di rigenerazione urbana ma gli esempi in Italia sono ancora molto rari. Un conto è intervenire meccanicamente sull’hardware cittadino, con delle semplici ristrutturazioni di edifici già esistenti, un altro è modificare il software, con azioni partecipative e inclusive che necessitano di processi ampi”. L’architetto Mario Cucinella che, nel 2014, ha collaborato con Renzo […]

| 21 giugno 2016
×
TAV. BRESCIA, PAROLINI: LA STAZIONE DEL GARDA VA AVANTI

TAV. BRESCIA, PAROLINI: LA STAZIONE DEL GARDA VA AVANTI

L’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia: “Svolti già due incontri con vertici RFI, soddisfazione anche da operatori turistici Benaco”. Prende piede la proposta di realizzare una fermata della TAV in prossimità del casello autostradale di Sirmione avanzata nelle scorse settimane dall’assessore regionale Mauro Parolini. In una nota diffusa stamane, il titolare dello Sviluppo economico […]

| 21 giugno 2016
×
BRESCIA. TRENI, PAROLINI: NUOVA FERMATA A BRESCIA PER FRECCIABIANCA 9747

BRESCIA. TRENI, PAROLINI: NUOVA FERMATA A BRESCIA PER FRECCIABIANCA 9747

“Una ottima notizia, che si aggiunge a quella dell’accesso ai possessori della Carta Plus Lombardia ai treni AV Frecciarossa della direttrice Milano-Venezia e che è frutto della proficua collaborazione e del serrato confronto condotto in queste ultimi mesi con i vertici di Trenitalia”. È quanto ha dichiarato Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione […]

| 19 giugno 2016
×