MOSTRE

GALLERIA PESARO – STORIA DI UN MERCANTE CREATORE DI COLLEZIONI
Talento e passione La Galleria Maspes di Milano, facente parte di un piccolo “distretto†espositivo all’interno dello stesso stabile unitamente a “Bottegaantica†e “GamManzoniâ€, ospita attualmente una contenuta ma importante mostra che rende omaggio a Lino Pesaro (1879-1938), organizzatore di esposizioni d’arte e di storiche vendite all’asta ed analizza trent’anni di attività di uno […]

Riva del Garda (Trento): TRA ARTE E FOTOGRAFIA IL MUSEO ALTO GARDA SEMPRE ALLA RIBALTA
Dopo il successo della prima edizione ritorna, dal 4 al 6 Novembre, al Parco Lido della bella città trentina “GardaconGusto”, tre giorni interamente dedicati ai prodotti del territorio del Garda Trentino. Un viaggio nel gusto con la carne salada, specialità tipica trentina a marchio De.Co., l’olio extravergine d’oliva, vino, salse, verdure da scoprire in antiche […]

Bergamo: LORENZO LOTTO – I Capolavori della “Santa Casa” di Loreto”
La grandezza di questo pittore rinascimentale è stata messa in risalto solo in tempi recenti. Ora le nove opere dell’artista, custodite nel Museo-Antico Tesoro della Santa Casa di Loreto, per la prima volta lasciano, tutte insieme, la prestigiosa sede marchigiana per un’esposizione temporanea grazie alla Fondazione Credito Bergamasco per essere ammirate nel suo storico palazzo. […]

Milano/Genova – CAMBI CASA D’ASTE – AUTUNNO 2017
Due sedi prestigiose per le nuove “Battute”. Vediamo in ordine le varie proposte. Saranno battute a Milano, in Palazzo Serbelloni, il 24 Ottobre, due aste molto particolari: la prima, “Lo Sport nell’arte”, dai lotti 1-142, propone opere provenienti da una collezione romana in cui praticamente tutte le discipline sono rappresentati; sintomatico il lotto 111: “Otto […]

Lugano (Svizzera-Canton Ticino) – WOLFGANG LAIB
Poetica multimediale Il MASI – Museo d’Arte della Svizzera Italiana, si è sempre distinto per la particolare attenzione nei confronti di importanti protagonisti della grande arte contemporanea internazionale, spesso poco noti al grande pubblico. Da due anni facente parte del complesso del LAC –Lugano Arte e Cultura, continua questa tradizione proponendoci una signifiativa mostra monografica […]

Milano – “MAMA AFRICA” – La maternità nell’arte africana
Un viaggio estetico e antropologico nell’arte africana, alla scoperta della maternità, concetto ispiratore di opere scultoree di grande originalità In tutte le civiltà l’evento della maternità è sacralizzato, spesso divinizzato fino a diventare metafora della genesi. La ricerca di Bruno Albertino e di Anna Alberghina, appassionati al genere, in particolare di arte etnica di vari […]

Mostre intorno al Lago di Garda
Arco (TN) Fino al 5 novembre SEGANTINI E ARCO Un rinnovato allestimento e un programma espositivo e di ricerca confluiscono nel progetto Segantini e Arco. Via G. Segantini, 9. T.0464 573869 Brescia Fino al 7 gennaio 2018 MIMMO PALADINO – OUVERTURE Un viaggio a ritroso da Brescia a Brixia, attraverso la mediazione e la sensibilità […]

VERONA, MUSEO DI STORIA NATURALE: DAL 21 OTTOBRE IN MOSTRA “LITTLE GIANTS”
E’ in programmazione dal 21 ottobre al 1° marzo 2018, al Museo di Storia Naturale, la mostra fotografica “Little Giants” di Marcel Clemens, organizzata dal Comune di Verona attraverso la collaborazione tra il Centro Internazionale di Fotografia ed il Museo di Storia Naturale. L’evento, inaugurato il 20 ottobre alle 17, è stato presentato dall’assessore […]

Cannobio/Ghiffa (Verbania) – ENRICO BAJ – “LO SPECCHIO DEL LAGO” / “GIOCO E POTERE”
“Enrico Baj: un ribelle allo specchio” (Vera Agosti) In questa seconda metà di Ottobre dal clima mite, una sorta di primavera vera e propria, niente di meglio di una gita sul Lago Maggiore, già bello di per sé con angoli ameni, sia di sponda lombarda che piemontese. In particolare sulla seconda, chi è appassionato d’arte […]

Verona: dal 21 ottobre 2017 al 29 aprile 2018 la mostra dedicata a Botero
Dopo i successi di Tamara del Lempicka, di Picasso e di Toulouse Lautrec a Palazzo Forti, sede di Amo-Museo dell’Opera, tra il 2017 e il 2018 verrà presentata una nuova importante mostra, con protagonista Fernando Botero, un artista vivente ma già entrato nella schiera dei grandi classici. Botero, con oltre 50 anni di carriera alle […]

Vienna-Milano – DOROTHEUM – “Old Master Painting” 2017
DOROTHEUM – “Old Master Painting” 2017 Ben due volumi di proposte ci offre per questa sessione autunnale di “Old Master Paintings” la famosa Casa d’Aste viennese Dorotheum con molti capolavori dal 1200 all’Ottocento. Fra questi spicca, a mio avviso, una strepitosa natura morta (cm 100×158) firmata e datata dello spagnolo Francisco de Herrera (1627-1685) con […]

Breno (Brescia) – GIACOMO CERUTI – “LA REALTA’ DELLO SGUARDO”
Giacomo Ceruti, soprannominato il “Pitocchetto” (Milano, 1698-Milano, 1767): “Si noti che su ‘Paragone’ 215 (del 1968) Longhi potè alfine pubblicare uno scritto di ORESTE MARINI dove si identificavano i committenti del Ceruti e se ne precisava la cornice socio-politica.” Così scrive a pag. 1113 Gianfranco Contini in “Roberto Longhi – Da Cimabue a Morandi” riferendosi […]

Castelfranco Veneto – LE TRAME DI GIORGIONE dal 27 Ottobre 2017 al 4 Marzo 2018
Capolavori della storia dell’arte e del tessuto riuniti in Casa Giorgione. Per svelare una innovativa storia del costume. La “Pala di Castelfranco”, capolavoro primo di Giorgione, offre il naturale punto di partenza per una sontuosa mostra che trova negli ambienti del Museo Casa Giorgione il suo fulcro. Per espandersi poi in diversi siti della Città […]

Foro Boario, Modena – Mutina Splendidissima. La città romana e la sua eredità
Apre il 25 novembre 2017 al Foro Boario di Modena la mostra Mutina Splendidissima. La città romana e la sua eredità a cura di Musei Civici di Modenae Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Bologna con il sostegno diFondazione Cassa di Risparmio di Modena e Regione Emilia Romagna. L’evento espositivo si svolge nell’ambito del programma omonimo Mutina Splendidissima, dedicato alle celebrazioni dei 2200 anni dalla fondazione della città […]

Reggio Emilia – Jara Marzulli, Barbara Nicoletto, Tina Sgrò “Fate ignoranti”
ReArt Arte Contemporanea e Belle Arti di Reggio Emilia (Viale Umberto I, 42/B) presenta, dal 14 al 28 ottobre 2017, le ricerche pittoriche di Jara Marzulli, Barbara Nicoletto e Tina Sgrò. Curata da Michael Peddio, l’esposizione sarà inaugurata sabato 14 ottobre alle ore 17.00. Saranno presenti le artiste. In mostra, una trentina di dipinti che […]

Milano – GALLERIA PESARO – STORIA DI UN MERCANTE CREATORE DI COLLEZIONI
Talento e passione La Galleria Maspes di Milano, facente parte di un piccolo “distretto” espositivo all’interno dello stesso stabile unitamente a “Bottegaantica” e “GamManzoni”, ospita attualmente una contenuta ma importante mostra che rende omaggio a Lino Pesaro (1879-1938), organizzatore di esposizioni d’arte e di storiche vendite all’asta ed analizza trent’anni di attività di uno dei […]

Castiglione delle Stiviere (Mantova) – Ezio Mutti (1906-1987). Una mostra omaggio
“A trent’anni dalla morte dell’artista questa mostra è un’occasione per riscoprire la sua opera e rileggerla alla luce di uno sguardo contemporaneo al fine di individuarne quei risultati artistici che hanno mantenuto inalterata nel tempo la loro qualità estetica.” Così affermano i curatori Giulia Giazzoli e Francesco Saviola riguardo alla mostra dedicata ad Ezio Mutti, […]

Trento – Viaggi e incontri di un artista dimenticato. Il Rinascimento di Francesco Verla
Tra Vicenza, Perugia, Roma, Trento Ecco come una mostra valorizza un territorio e un museo Presso il Museo Diocesano Tridentino è attualmente in corso una interessante mostra dedicata a Francesco Verla, la prima monografica mai dedicata a questo singolare pittore, noto per lo più agli studiosi, ma poco al grande pubblico; curata da Domizio Cattoi […]

Milano – INTRECCI DEL NOVECENTO – Arazzi e tappeti di artisti e manifatture italiane
Talento e mestiere Arazzo: “tessuto con figure e scene d’insieme lavorato a mano con una tecnica tale da rendere invisibili i fili dell’ordito che viene appeso alle pareti come ornamento” (Dizionario di Italiano) Facciamo un breve viaggio nella storia di questa particolarissima tecnica di espressione artistica. Il loro utilizzo ha origini antichissime, come accompagnamento alle […]

Trento – ORDINE E BIZZARRIA – IL RINASCIMENTO DI MARCELLO FOGOLINO
“Tutto il rest’è di Marcel Fogolino / Maestro ver d’unire ogni colore, / che come al paragon sta l’oro fino,/ Così con tutti è stato ‘l gran pittore: / onde restato al fin con la vittoria / s’ha acquistato immortal lodi e gloria.” (P.A. Mattioli, “Il Magno Palazzo del Cardinale di Trento, 1539, ottava, 407) […]

Mart Rovereto – fino al 5 novembre 2017 Un’eterna bellezza. Il canone classico nell’arte italiana del primo Novecento
Per il 2017 il Mart di Rovereto e Trento propone una mostra di alta qualità: Un’eterna bellezza presenta una selezione di capolavori assoluti dell’arte italiana del primo Novecento, che in nessun altro luogo si possono trovare riuniti in un’unica esposizione. La mostra è curata da Beatrice Avanzi e Daniela Ferrari, e, come per l’esibizione di […]

Milano – “NEW YORK NEW YORK. Arte Italiana: la riscoperta dell’America”
“[La mostra si fonda] su una serie di fatti, incontri e occasioni che hanno dato all’arte italiana del Novecento l’opportunità di conseguire un’attenzione e una presenza internazionale utile a collocarla in posizione preminente nell’ambito della stessa idea di modernità.” Una centralità raggiunta “tramite una serie di legami di diverso genere con gli Stati Uniti d’America, […]

5° Urban Contest del Pentastrattismo Italiano
Il Movimento Pentastrattista sbarca sul lago di Garda. Infatti si terrà a Garda il 5° Urban Contest del Pentastrattismo italiano. Dopo aver toccato le città di Roma, Napoli e Reggio Calabria il movimento ed i suoi artisti si spostano a nord. Ad ospitare questo quinto evento sarà il Comune di Garda che ha concesso al […]
Social Media
Seguici sui Social Media