MOSTRE

Lugano (Svizzera, Canton Ticino) – PAUL SIGNAC – Riflessi sull’acqua
“Poesia” artistica in riva al lago Vale certo una visita il LAC, Polo culturale della Svizzera meridionale, a due passi dall’Italia, con le sue proposte museali in sintonia, si direbbe, con questo Autunno così ricco di colori nelle sue giornate soleggiate. Due sono le mostre monografiche dedicate ad artisti di primo piano che sulla luce […]

VERONA: “MAYA il linguaggio della bellezza” dall’8 ottobre 2016 al 15 marzo 2017
Verona propone una straordinaria mostra dedicata alla cultura e all’arte Maya. L’esposizione non si focalizza solo sull’aspetto archeologico e antropologico di questa misteriosa e affascinante civiltà, ma propone una chiave di lettura storicoartistica delle opere individuando stili, scuole, maestri. La mostra è il risultato di una serie di accordi di scambio siglati tra il Governo […]

Trento – Tempi della storia, tempi dell’arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma
“Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio / dei primi fanti il ventiquattro maggio; (…)” Molti lettori che inizieranno a leggere questo articolo molto probabilmente si chiederanno: “Cosa c’entra l’inizio della celebre “Canzone del Piave” – accompagnata dall’altrettanto notissimo motivo musicale – con l’evento espositivo che ci apprestiamo a descrivere? Ma basta scorrere alcune […]

AMO Verona: dal 15 ottobre 2016 al 12 marzo 2017 la mostra “Picasso – Figure (1895-1972)”
Un’opera per ogni anno della vita di Pablo Picasso nell’arco temporale che va dal 1895 fino agli anni ‘70. Il Museo AMO – Arena Museo Opera- ospita la prima tappa di un nuovo progetto del Museo Picasso di Parigi. La mostra, organizzata da Arthemisia Group in collaborazione con il Musée National Picasso – Paris, è […]

Riva del Garda (Trento) – MAG – MUSEO ALTO GARDA
Fotografie e arte moderna e contemporanea in riva al lago. In questo ultimi giorni di Ottobre e l’ormai prossimo “Ponte” di Ognissanti, approfittando magari di tempo buono e di una bella giornata, per una gita di fine settimana può essere una bella idea scegliere il territorio gardesano – sponda bresciana o veronese – per risalire […]

Bergamo – TIEPOLO – GENIO DEL SECOLO
Il Settecento dei protagonisti. Capolavori dai Musei Civici di Vicenza La Fondazione Credito Bergamasco, Ente da anni impegnato nel settore culturale, in particolare nel recupero, restauro, valorizzazione e conseguente presentazione al grande pubblico di opere d’arte, tutti di alta qualità, eseguiti dai più grandi artisti italiani e stranieri. Opere che, spesso, appartengono a collezioni private […]

MuSa, Salò: IL CULTO DEL DUCE
L’ARTE DEL CONSENSO NEI BUSTI E NELLE RAFFIGURAZIONI DI BENITO MUSSOLINI a cura di Giordano Bruno Guerri L a mostra espone 33 sculture e decine di opere non scultoree: xilografie, bozzetti in cartoncino, dipinti, incisioni, ceramiche, iconografie di vario tipo e materiale. Soprattutto negli anni Trenta, dopo il Concordato del 1929, il culto del duce […]

Genova/Milano – CAMBI ASTE – Autunno 2016
CAMBI ASTE – Autunno 2016 Riprende alla grande l’antiquariato con le proposte autunnali di Cambi, la famosa Casa d’Aste genovese con succursale a Milano. Vediamo in sintesi i ricchi cataloghi. Asta 19-20 Ottobre a Genova: nel catalogo principale vediamo “Argenti italiani, austriaci, inglesi dal ‘700 al ‘900; sculture in terracotta (fra cui, interessante, in coppia […]

MUSA, Salò: DA GIOTTO A DE CHIRICO i tesori nascosti a cura di Vittorio Sgarbi
Fino al 6 novembre 2016. “La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello che si trova. Talvolta molto oltre il desiderio e le aspettative”. Così Vittorio Sgarbi descrive il mistero del collezionismo: “l’interesse per ciò che non c’è”. […]

Milano – HO VISTO UN RE
Alcantara e 9 artisti interpretano l’Appartamento del Principe Frutto di una tecnologia unica e proprietaria, “Alcantara®” è un materiale di avanguardia assoluta, capace di garantire prestazioni estetiche, tecniche e sensoriali che nessun altro materiale è in grado di offrire. Ottenuta attraverso un sofisticato processo industriale che non conosce rivali – la ricetta è tutt’oggi segreta […]

Cannobio (Verbania) – Piero Gilardi – Natura lacustre
Cannobio è comune italiano di poco più di cinquemila abitanti della provincia del Verbano Cusio Ossola, quasi al confine con la Svizzera, situato sulla riva nord-occidentale del Lago Maggiore e allo sbocco della Valle Cannobina. Il paese ha origine antiche, forse preromane; lo dimostrano alcune sepolture a incinerazione, tornate alla luce tra il XVI e […]

Piacenza: Interni Open Borders
Creatività moderna in ambienti storici “Interni Magazine” è da anni pubblicazione leader nel settore dell’arredamento, del Design; intenditori, creativi e pubblico di appassionati hanno imparato a conoscere la loro organizzazione e i loro allestimenti durante la settimana del Salone del Mobile, Manifestazione a cadenza annuale abitualmente intorno alla metà di Aprile, e, in particolare per […]

Villafranca di Verona, Museo Nicolis fino al 30 ottobre: #Exhibition Vespa 70 anni per 70 modelli
Pezzi unici in Europa, l’evoluzione dalla prima all’ultima Vespa, l’immaginario di una società che cambia e la co-creazione dei visitatori nel patrimonio Museale. Il Museo Nicolis di Villafranca di Verona, ospita “una tra le più belle mostre dedicate alla Vespa mai allestite”. Parola di Luigi Frisinghelli, presidente del Registro Storico Vespa che sta curando l’esposizione […]

Suzzara (Mantova): GALLERIA E “PREMIO SUZZARA” – Omaggio a Dino Villani
Geniale intuizione tra storia trascorsa e presente-futuro Dino Villani, definito il padre della pubblicità, creatore del concorso di bellezza femminile “5000 lire per un sorriso”, (poi diventato “Miss Italia”), la “colomba Motta”, i “Piatti del Buon Ricordo”, uno dei fondatori dell’Accademia Italiana della Cucina, grande appassionato d’arte e lui stesso artista, prima di andare a […]

Sirmione: Pablito Great Italian Emotion fino al 10 ottobre
Fa tappa a Sirmione la mostra ufficiale di Paolo Rossi, protagonista delle notti più belle del nostro calcio. 1982, gli azzurri fecero impazzire tutto il paese: che magie a Madrid. Per chi c’era e per chi ne ha sentito i ricordi gloriosi, l’inaugurazione della mostra a Sirmione è stato sicuramente un momento toccante. Anteprima d’autunno […]

Torna Ketchup drool, il conto alla rovescia ad Artissima
“Ketchup drool” è il miscuglio di acqua e ketchup che cola fastidiosamente dalla bottiglia di quest’ultimo, poco prima che la salsa vera e propria raggiunga l’apertura della bottiglia. Ketchup Drool è un conto alla rovescia in attesa dell’apertura di Artissima 2016, uno strumento di produzione di conoscenza quanto di intrattenimento condiviso, che fungerà per un […]

Milano – FARHAN SIKI – “TRACE”
“Siamo felici di ospitare un giovane artista di grande talento e dalle grandi curiosità come Farhan Siki – dichiara Piermario Motta, Amministratore Delegato di Banca Generali – La sua capacità di esprimere energia, riflessioni e di rappresentare al meglio quella tensione al rinnovamento nell’arte come espressione di fenomeni sociali e contemporanei, non lascia indifferenti colpendo […]

Vicenza, Centro di studi palladiani: presentato il busto di Andrea Palladio appena acquisito alle proprie collezioni
È Antonio Canova a commissionare una testa di Palladio per la raccolta dei busti di artisti che fin dal Cinquecento affollava l’interno del Pantheon, a Roma. Siamo nel 1813 e la scelta di Canova ricade sull’allievo amatissimo Leandro Biglioschi, artista di origine polacca attivo a Roma nei primi decenni dell’Ottocento e specializzato nella realizzazione di […]

ARTEPADOVA: CONTEMPORARY ART TALENT SHOW 2016 – ESSERE AL POSTO GIUSTO AL MOMENTO GIUSTO
Contemporary Art Talent Show è il progetto di Arte Under 5000 Accessibile, ospitata all’ interno di ArtePadova, regina indiscussa delle fiere dedicate all’ arte moderna e contemporanea con le sue 27 edizioni. La partecipazione a Contemporary Art Talent Show è riservata a gallerie, associazioni, artisti indipendenti e collettivi, che presentino opere d’arte dal costo inferiore […]

Milano – “MUYBRIDGE RECALL”
Un “pioniere” della Fotografia che guardava “oltre” il suo tempo Eadweard Muybridge (Kingston upon Thames, 9 aprile 1830 – Kingston upon Thames, 8 maggio 1904), fotografo inglese, è stato un pioniere della fotografia del movimento. Battezzato Edward James Muggeridge, cambiò il cognome prima in Muygridge, infine in Muybridge. Iniziò la carriera come libraio ed editore, poi […]

Medole (Mantova) – L’ARTE BELLA – Il figurativo del Novecento nelle collezioni private del territorio
Non sempre la cultura viene dall’alto ““L’Arte bella” recita il titolo, essendo il risultato di un lavoro svolto con passione, sentimento, anelito di ricerca, indagine psicologica e tecnica da parte di questo novero di ragguardevoli artisti del trascorso passato che raffigurando angoli della loro terra e luoghi d’Europa , frequentati sovente in giovane età, hanno […]

L’EPOPEA DEI PIRATI DEL GARDA RIVIVE A BOLZANO IN UNA MOSTRA E IN UN LIBRO DEDICATI A WALTER BERTOLAZZI, EX GESTORE DEL CINEMA CORSO
Il Centro Culturale “La Firma” di Riva del Garda fa rivivere attraverso una mostra e un documentario l’avventura della “Bertolazzi Film” di Peschiera del Garda. Da questa “Cinecittà sul lago” negli anni Sessanta iniziò la carriera di Fabio Testi. Poster e cimeli storici saranno esposti dal 31 agosto al 27 settembre presso il Centro Culturale […]

BRESCIA: FERRAGOSTO GRATIS AI MUSEI CIVICI
Dal 9 al 21 agosto per tutti ingresso gratuito ai Musei Civici e ingresso speciale 2×1 alla mostra “Christo and Jeanne-Claude. Water Projects” al Museo di Santa Giulia. Torna anche quest’anno Ferragosto ai Musei Civici, l’appuntamento promosso e voluto fortemente da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei per promuovere e favorire l’accessibilità e la […]

Desenzano, Leonardvs Bottega d’Arte: inaugura “The Leader is Present” di Max Papeschi
La mostra è parte del progetto Welcome to North Korea nel quale Max Papeschi(Milano, 1970) viene investito della carica di Ambasciatore Culturale della Corea del Nord e del suo dittatore Kim Jong Un. Lo scopo è quello di attirare e possibilmente sensibilizzare i media e l’opinione pubblica sui crimini del regime nordcoreano. La mostra presenta un corpus di opere inedite […]
Social Media
Seguici sui Social Media