Archivio Autore: comunicato stampa

Lonato del Garda, Sesto Senso: conto alla rovescia per Bob Sinclar
Conto alla rovescia per uno degli eventi mondani più attesi dell’estate: domenica prossima (17 luglio), al Sesto Senso di Lonato (Bs), arriva Christophe Le Friant, al secolo Bob Sinclar, il deejay più famoso del pianeta. Il “re della consolle”, produttore discografico, padre della “Love Generation” (2 milioni di dischi venduti), vincitore nel 2006 del World […]

GF BIKE DIVISION: NOVITA’ PER L’EDIZIONE DEL 2016
I tre ex moschettieri della Nazionale italiana lanciano una nuova entusiasmante battaglia alla GF Bike Divison. Ebbene, anche se qualche voce girava già da qualche tempo, gli organizzatori presentano l’assoluta novità della GF Bike Division 2016: un vero e proprio scontro tra titani. L’oro olimpico e due volte campione del mondo Paolo Bettini, l’iridato 2008 Alessandro Ballan […]

Museo Diocesano di Mantova: riapre la mostra UGO CELADA DA VIRGILIO 1895-1995
La rassegna dedicata a Ugo Celada di Virgilio (Borgo Virgilio di Mantova, 1895 – Varese 1995) – si apre ora – dopo la felice parentesi del MAM di Gazoldo degli Ippoliti – al Museo diocesano di Mantova. La sala delle colonne accoglie il fil rouge di un approfondimento atteso e auspicato sull’artista. Così ora, accanto alla bellezza […]

WINE2WINE 2016: FOCUS SUL MERCATO TEDESCO, DAL 15 LUGLIO AL VIA LE ISCRIZIONI
L’evento è in programma martedì 6 e mercoledì 7 dicembre e già dalla metà di luglio le cantine e i principali attori del settore wine possono iscriversi alla due giorni dedicata al b2b del mondo vitivinicolo firmata Veronafiere-Vinitaly. Al centro quest’anno un approfondimento sul mercato tedesco. Tra i temi trattati anche l’importanza del raccontarsi on […]

Salò: Banda Osiris con Acquacotta per il festival AcqueDotte
La seconda edizione di AcqueDotte, rassegna che ha scelto il tema dell’acqua come suo filo conduttore e che dividerà i suoi appuntamenti tra Cremona e Salò, due località bagnate dall’acqua, quella del Po e quella del Garda, prosegue a Salò con la Banda Osiris e lo spettacolo Acquacotta, con la special guest Marna Fumarola al violino. La rassegna […]

BRESCIA: 7PM – progetto mente dall’8 luglio al 10 settembre
7PM – progetto mente è una mostra che nasce dalla collaborazione tra Alba Area Gallery e la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, LABA. Sette giovani artisti dell’accademia sono stati selezionati tra i numerosi partecipanti al concorso “Call for Artists” indetto da Alba Area Gallery nel maggio scorso, ed invitati a collaborare all’unisono per la realizzazione di una […]

ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2016: RAPPRESENTAZIONE DI CARMEN
Mercoledì 13 luglio alle 21.00 proseguono le rappresentazioni di Carmen, titolo inaugurale del 94° Opera Festival dell’Arena di Verona. L’opera viene commissionata a Georges Bizet nel 1873; il libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy è basato sulla omonima novella di Prosper Mérimée; la prima rappresentazione ha luogo a Parigi il 3 marzo 1875, ma […]

ARENA DI VERONA OPERA FESTIVAL 2016: RAPPRESENTAZIONE DI AIDA EDIZIONE STORICA 1913
Giovedì 14 luglio alle 21.00 replica della quarta rappresentazione di Aida, opera in quattro atti su libretto di Antonio Ghislanzoni e musica di Giuseppe Verdi. La regia, di Gianfranco de Bosio, rievoca l’edizione storica del 1913; le coreografie portano la firma di Susanna Egri. Il 10 agosto 1913, grazie alla sinergia tra il tenore Giovanni Zenatello e […]

MARINA DI GARGNANO (Bs): BLU FALCON VINCE LA CENTO REMAKE DEL LAGO DI GARDA
“Blu Falcon” scafo di fine anni ’60 vince la “Centomiglia Classica”, il remake promosso dal Circolo Vela Gargnano, inserita negli eventi di “Sognando Olympia”. Il Falcon, carena firmata dal progettista sebino Daniele Buizza ha vinto anche la seconda prova del “Remake”, gara caratterizzata da un buon Peler sui 14-16 nodi e onda. Su “Blu Falcon” […]

Villafranca di Verona: al via #ExhibitionVespa
Il 5 luglio l’anteprima di #ExhibitionVespa: 70 modelli celebrano i 70 anni del mito Piaggio. Al Museo Nicolis di Villafranca una mostra unica nel suo genere: pezzi unici in Europa, l’evoluzione dalla prima all’ultima Vespa, l’immaginario di una società che cambia e la co-creazione dei visitatori nel patrimonio Museale. Dal 6 luglio al 30 ottobre […]

Gargnano: l’Eleonora Duse di Federica Fracassi
Sabato 9 luglio, Palazzo Feltrinelli – sede dell’Università Statale di Milano a Gargnano del Garda – è avvenuta l’inaugurazione dei corsi di lingua e cultura italiana per studenti internazionali, promossi dal Centro d’Ateneo CALCIF. Protagonista dell’evento la vicenda artistica di Eleonora Duse, attrice italiana fra le più conosciute nel mondo, che Alberto Bentoglio – docente di Storia del Teatro in Statale – racconterà attraverso le tourneés internazionali con cui la divina Eleonora, […]

Riapre al Museo Diocesano di Mantova la mostra UGO CELADA DA VIRGILIO 1895-1995 L’INCANTO DEL DISEGNO, LA MAGIA DELLA PITTURA
La rassegna dedicata a Ugo Celada di Virgilio (Borgo Virgilio di Mantova, 1895 – Varese 1995) – si apre ora – dopo la felice parentesi del MAM di Gazoldo degli Ippoliti – al Museo diocesano di Mantova. La sala delle colonne accoglie il fil rouge di un approfondimento atteso e auspicato sull’artista. Così ora, accanto […]

Valcamonica: Santuários – III Congresso Internazionale
La terza edizione del Congresso Internazionale Santuários è ospitata in Valcamonica, la Valle dei Segni dal 9 al 13 luglio 2016. Come pochi altri siti nel mondo, la Valcamonica racconta la storia di una radicata spiritualità: la grande fioritura di arte rupestre, che le ha valso l’iscrizione nella Word Heritage List dell’Unesco, la dominazione romana, […]

DESENZANO: IL DISASTRO DELLA NUOVA PASSEGGIATA A LAGO
AREA POPOLARE-NCD “Presenti numerosi errori progettuali, servono stivali e ombrello per percorrerla”. “450 metri di cemento e 460 mila euro mal impiegati” afferma Camilla Grisoni responsabile desenzanese AREA POPOLARE-NCD, commentando la recente realizzazione del nuovo tratto appena inaugurato della passeggiata a lago dai giardini della Maratona fino alla darsena Lepanto. “Ci sono numerosi errori progettuali […]

VERONA: PRESENTATA MOSTRA “TUTTO SHAKESPEARE OCHIPERLUI” DI GRAZIA LODESERTO
In occasione delle celebrazioni del 400° anniversario della morte di William Shakespeare, si terrà in Gran Guardia dall’8 al 24 luglio la mostra “TuttoShakespeare o Chiperlui” di Grazia Lodeserto. L’esposizione, presentata a Verona in sala Arazzi dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi, è organizzata dall’associazione culturale “Le Nuvole Teatro”. Presenti l’artista Grazia Lodeserto, […]

LAGO DI GARDA: LA CENTOMIGLIA REMAKE CON IL COMPLEANNO DEL “GALEOTTO” E IL RICORDO DI SANTARELLI GRAZIE A “RAFFAELLA” DELLA FAMIGLIA VISCONTI
Gli eventi della Centomiglia velica stanno per prendere il largo. Sarà la versione storica della regata a tutto lago che correrà la sua 66° edizione i prossimi 10-11 settembre, il primo appuntamento. La “vernice” è fissata per questo fine settimana (9-10 lugio) con la “Centomiglia Classica”; il 25 sempre di luglio, nella cornice di Villa […]

Salò, Tassoni: storia di un’eccellenza bresciana che punta all’estero
L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Gianni Fava in visita all’azienda a Salò promette una limonaia per la città. Quali sono le conseguenze di Brexit per un’azienda italiana come Tassoni che negli ultimi due anni ha avviato l’esportazione con successo? Al momento, nessuna. L’EREDITÀ DI EXPO- Piuttosto, Expo ha favorito un interessante impulso al trend positivo […]

DESENZANO: COPPA COBRAM DEL GARDA IIIa EDIZIONE 2016
Gara ciclistica amatoriale e demenziale a velocità moderata, assolutamente non competitiva e a numero chiuso. La temutissima e tragica gara d’ispirazione fantozziana si disputerà il 25 settembre 2016, ma solo 250 inferiori potranno parteciparvi. Il perfido Visconte Biciclettaio Cobram non ci lascia mai respiro: tra una gara e l’altra, è riuscito ad inserire una mini Coppa […]

Trans Benaco Cruise Race: Bravissima conquista l’edizione 2016
L’imbarcazione dell’armatore Sandro Vinci incide per la quinta volta il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione. È Bravissima, l’imbarcazione dell’armatore Sandro Vinci e disegnata da Umberto Felci, con a bordo Giovanni Pizzatti al timone, Anna Poli, Michele Pavoni, Gabriel Treddenti, Paolo Zenoglio, Andrea Caiola e Ghidini Amedeo ad aggiudicarsi l’edizione del trentennale della Trans Benaco Cruise Race. L’imbarcazione […]

Pari opportunità: per le Donne disoccupate al via la 2° edizione del progetto “Creiamo lavoro…insieme si può”
“Con il 1° progetto del 2014 , su 24 idee imprenditoriali, 7 sono diventate Start up e questo è stato un ottimo risultato” afferma la Consigliera di Parità provinciale Dott.ssa Anna Maria Gandolfi . Alla seconda edizione il Progetto proposto e organizzato dall’ Ufficio della Consigliera di Parità provinciale in collaborazione con la Provincia, con […]

PONTEDILEGNO SKYNIGHT, prima edizione: nell’Alta Valle Camonica una gara tutta nuova e lo spettacolo della montagna di notte
Il prossimo 22 luglio va in scena a Ponte di Legno il primo atto di una gara inedita e dai presupposti davvero intriganti. Si correrà la sera, al chiaro di luna, partenza e arrivo dalla centralissima Piazza XXVII Settembre, risalendo la pista del Corno d’Aola. Percorso da Mountain Running, pendenze da Vertical, altitudini da Sky, […]

MonigArt Festival: “The Beauty of a Sustainable Future” in Castello a Moniga del Garda dall’1al 3 luglio
Musica e poesia, enogastronomia e cultura, economia e ambiente: sul lago di Garda il futuro è davvero green. Le date: da venerdì 1 a domenica 3 luglio. La location: il castello e il suo immenso giardino. La mission: coniugare esperienze, sensibilità, progetti (e anche sapori) per costruire insieme un futuro più sostenibile. Hashtag: #MAF2016. Succede […]

Limone: Spirito Libero conquista il Campionato Nazionale Protagonist 7.50
Spirito Libero dell’armatore bresciano Claudio Bazzoli (Circolo Vela Gargnano) vince il Campionato Nazionale della classe Protagonist ospitato al largo di Limone del Garda e organizzato dal North West Garda Sailing e dalla Fraglia Vela D’annunzio. Il titolo è arrivato dopo 8 regate. Su Spirito Libero il timoniere era Davide Bianchini (Fraglia Vela D’Annunzio), l’equipaggio composto […]
Social Media
Seguici sui Social Media