Tag: vino
Milano – WHO’S WHO IN WINE –
Francesco, Gabriella, Marcello, Roberto e Pia Donata, la generazione dei cinque fratelli, (da cui il nome dell’azienda Fratelli Berlucchi) ne traggono la sola materia prima, né si vende né si compra uva da altri. 70 ettari di vigneto a DOC e DOCG in Franciacorta: il rispetto totale dell’ambiente richiede ed esalta la coltura “ecoambientale” senza […]
Garda Expo: Giovanna Prandini presenta il blog curato da Claudio Andrizzi per la Strada dei Vini e dei Sapori del Garda
L’associazione dei Vini e i Sapori del Garda, guidata da Giovanna Prandini, mette in rete un innovativo strumento utile all’iterazione reattiva tra eccellenze produttive, ambientali, culturali con turisti, utenti locali e diversificate curiosità golose. Tutto all’insegne di un gusto da trasferire e sfruttare in chiave Milano Expo 2015 Un blog dedicato ai curiosi ed […]
VINITALY INTERNATIONAL APPRODA A MOSCA CON VINITALY RUSSIA 2014
Il 17 novembre durante l’11° edizione di Vinitaly Russia Vinitaly International approda per l’undicesimo anno consecutivo a Mosca per l’edizione 2014 di Vinitaly Russia, che si terrà oggi lunedì 17 novembre a Mosca, e conferma la forte presenza italiana nel mercato vinicolo locale. Nonostante le tensioni politiche degli ultimi mesi e le misure commerciali adottate dalla Russia, l’Italia […]
19 novembre a Milano: IGM 2004-2014. DIECI ANNI DA AMBASCIATORI DELL’ECCELLENZA
Sei spumanti, tredici bianchi, un rosato, un dolce e trentasei rossi….la somma dà 57. Proprio questo è il numero di prestigiose aziende vinicole che renderanno omaggio al decimo compleanno dell’Istituto Grandi Marchi. Mercoledì 19 novembre (come 19 sono le Cantine socie) al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano si stapperanno bottiglie davvero speciali, […]
Perla del Garda, il Lugana Eco-Friendly 2014
Lonato del Garda, 07 febbraio 2014 La Guida Vini buoni d’Italia, in collaborazione con Verallia, ha assegnato, per la seconda volta consecutiva, alla Cantina Perla del Garda l’importante riconoscimento “Eco-friendly”, segnalandola tra le aziende virtuose, impegnate in progetti di sostenibilità ambientale. Sin dalla nascita della Cantina, a Lonato del Garda, Giovanna e Ettore Prandini hanno […]
Consorzio Tutela Lugana: i primi sei mesi del 2014 saranno senza sosta
Grandi impegni e viaggi per il Consorzio Tutela del Lugana in programma per i prossimi mesi. L’agenda è infatti sempre più fitta di iniziative sia in Italia che all’estero, a testimonianza del costante impegno profuso dal Consorzio allo scopo di diffondere la conoscenza di un prodotto tipico di eccelsa qualità. Il mese di febbraio è […]
TRENTODOC BOLLICINE SULLA CITTA’
Nell’atmosfera magica delle Feste Natalizie, dal 21 novembre fino all’8 dicembre è in programma «Trentodoc, Bollicine sulla Città», con incontri e degustazioni nel suggestivo palcoscenico di Palazzo Roccabruna ma anche nel centro storico e nelle case spumantistiche del territorio Il centro storico di Trento si prepara ad ospitare l’importante manifestazione dedicata alla produzione […]
Oliviero Toscani al Merano Wine Festival
presenta il suo vino
MESSE A FUOCO ALTERNATIVAMENTE VINIFICATE Oliviero Toscani al Merano Wine Festival presenta il suo vino auspicando originalità promozionali d’immagine più accattivanti. Apprezzando l’operatività sul Garda nel settore, con elogi particolari per la qualità dell’olio. La forza alternativa della tradizione. Oliviero Toscani, fotografo dall’originale verve in costante divenire evolutivo, incontrato in versione produttore vitivinicolo al Merano […]
Al Merano wine festival degustazione vintage di Mas Amiel
A l Merano wine Festival 2013 verticale vintage di questo particolare vino delle annate 1969, 1980, 2001, 2004, 2005 e 2007. Il Mas Amiel consta di 170 ettari di vigneto custodito della Valle dell’Agly, vicino a Maury, nel Roussillon d’indole Catara e Catalana. Mas ha etimologia occitana e nel sud della Francia può essere considerato […]
gambero rosso premia 4 vini lugana
La dedizione con cui i produttori di Lugana seguono il “loro vino” nel corso degli anni ha portato ad ottimi risultati, ed è così che questo 2013 ha portato ben quattro Lugana ad aggiudicarsi i 3 bicchieri dellaGuida del Gambero Rosso: -Lugana Brolettino 2011 Cà dei Frati -Lugana Fabio Contato 2011 – Provenza -Lugana Superiore Molceo 2011 – Ottella -Lugana […]
Merano Wine Festival 2013
Dal 9 all’11 novembre torna il Merano wine festival, imperdibile appuntamento per i cultori del vino. Ideato e curato da Helmuth Köcher, il Merano WineFestival è uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel pieno […]
Desenzano del Garda (Bs): LUGANA, ARMONIE SENZA TEMPO
Il 28 Settembre al Museo Rambotti di Desenzano grande degustazione promossa dal Consorzio: il “re” del Garda si presenta al grande pubblico. La terza edizione di “Lugana, Armonie senza Tempo”, l’evento annuale promosso dal Consorzio di Tutela, va in scena a Desenzano del Garda. Si tratta di una maxi-degustazione, gratuita ed aperta ai tanti appassionati […]
Consorzio Tutela Lugana: IMPEGNI E INIZIATIVE PER UNA VALORIZZAZIONE DEL VINO
Il Consorzio tutela Lugana ha sempre un’agenda più fitta di impegni e iniziative, a testimoniare il costante impegno elargito per diffondere la conoscenza di un prodotto tipico di ottima qualità. A testimonianza di ciò, la partecipazione, per la prima volta al Vinexpo di Bordeaux, evento di riferimento mondiale che riunisce tutti gli operatori del settore […]
Consorzio Valtènesi: NUOVO PRESIDENTE
Alessandro Luzzago è il nuovo presidente del Consorzio Valtènesi. A convergere sul suo nome per acclamazione il nuovo consiglio di amministrazione dell’organismo consortile, eletto nel corso dell’assemblea generale dei soci riunita lo scorso 26 giugno. Luzzago, 54 anni, titolare dell’azienda agricola Le Chiusure di San Felice del Benaco, succede a Sante Bonomo, che ha retto […]
AGRICOLA AVANZI: Passione che conquista
Un palmares eccezionale con medaglie d’argento e medaglie di merito al Decanter World Wine Awards 2013 e al Concours Mondial Bruxelles 2013. Nessun vincitore crede al caso. L’Agricola Avanzi crede piuttosto alla passione, all’impegno e alla qualità senza alcun compromesso, valori che da sempre caratterizzano e celebrano il loro lavoro. I vini Avanzi hanno raccolto […]
Bardolino (Vr): NOMINATI I NUOVI AMBASCIATORI DEL CHIARETTO
Sono stati nominati i nuovi ambasciatori del Vino Chiaretto Bardolino. Nella foto da sinistra Paolo Gila, giornalista della redazione Economia e Finanza della Rai, la docente d’estetica musicale Laura Och e il sindaco di Verona Flavio Tosi. Con loro il sindaco di Bardolino Ivan De Beni. L’investitura è avvenuta all’interno del Palio del Chiaretto (31 […]
Consorzio di tutela del Custoza doc: NUOVO PRESIDENTE
Giorgio Tommasi è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Custoza doc. Succede a Carlo Nerozzi, che lascia per altri impegni. Conduce un’azienda agricola con vigneti a Sandrà e Lazise, viticoltore con una lunga tradizione famigliare alle spalle e laureato in agraria, Tommasi, 59 anni, è già presidente da oltre cinque anni anche del […]
Bardolino (Vr) – dal 31 maggio al 2 giugno: PALIO DEL CHIARETTO
Tre giorni di festa: da venerdì a domenica 2 giugno lungolago Riva Cornicello si “vestirà” di rosa con quindici stand espressione delle cantine agricole del territorio. In mezzo a loro il chiosco gastronomico dell’Associazione Amo Baldo Garda, pronto a sfornare risotti al pesce di lago o al monte veronese sfumato al Chiaretto, e lo stand […]
Lago di Garda – 26 maggio: CANTINE APERTE 2013
Un appuntamento che si rinnova ormai da 10 anni quello con le Cantine aperte. Era il 1993, infatti, quando prese il via questamanifestazione che man mano nel tempo ha acquistato un riscontro di pubblico e partecipazione sempre maggiore. Ogni anno, l’ultima domenica di maggio, produttori vinicoli aprono le porte delle proprie cantine a curiosi e […]
Novità Vinitaly 2013: LUGANA VENDEMMIA TARDIVA
Presentato in anteprima a Vinitaly 2013 un nuovo vino denominato “Lugana vendemmia tardiva.” “Questo nuovo vino – racconta Carlo Veronese direttore del Consorzio Lugana DOC – nasce dalla volontà di dimostrare quali sono le potenzialità del nostro territorio e quanti prodotti diversi possono nascere dall’uva turbiana .” Il nuovo nato all’interno del Consorzio Tutela Lugana […]
Polpenazze del Garda (Bs) – dal 24 al 27 maggio 2013: FIERA DEL VINO
La storica manifestazione enogastronomica del comprensorio gardesano annuncia la 64esima edizione: in programma quattro giorni completamente dedicati alla scoperta ed alla conoscenza dei vini della Valtènesi ed ai sapori del territorio. La Fiera è la vetrina più completa ed esaustiva per chi voglia approfondire la conoscenza della produzione enoica raccolta sotto la Doc Garda Classico, […]
Moniga del Garda (Bs) – dal 7 al 9 giugno: ITALIA IN ROSA
La Città del Chiaretto ospita il rinnovato appuntamento con la vetrina dei vini rosati d’Italia e del mondo. Lo scenario è la vista mozzafiato di Villa Bertanzi, l’affascinante dimora dove l’illustre deputato e senatore del Regno d’Italia Pompeo Molmenti diede corpo ed anima, e ne codificò il sistema produttivo, al Chiaretto Valtènesi. La manifestazione è […]
Social Media
Seguici sui Social Media