Scuola

Solferino e San Martino: 50 mila presenze e nuovi progetti didattici all’avanguardia

Solferino e San Martino: 50 mila presenze e nuovi progetti didattici all’avanguardia

Dall’inizio dell’anno solare i Musei di Solferino e San Martino hanno superato i 50 mila visitatori. Con il nuovo anno scolastico, nuovi progetti didattici sono stati pensati apposta per gli studenti. Dai banchi di scuola ai luoghi della Battaglia: imparare la Storia diventa un gioco da ragazzi! Per invogliare gli studenti a conoscere la Storia […]

| 15 settembre 2016
×
Desenzano del Garda: i bambini della Scuola Primaria rivisitano Picasso

Desenzano del Garda: i bambini della Scuola Primaria rivisitano Picasso

Gli alunni della quinta elementare Papa reinterpretano i dipinti del grande Pablo Gli alunni della 5°A della Scuola Primaria A.Papa di Desenzano hanno proseguito il percorso artistico che li aveva portati già in classe quarta alla riproduzione dei dipinti di Van Gogh. Quest’anno, guidati dalle insegnanti Maria Cecilia Tempo e Sonja Giordano, hanno conosciuto la […]

| 5 luglio 2016
×
Liceo Bagatta 1816-2016: Sara poli presenta “La storia siamo noi”

Liceo Bagatta 1816-2016: Sara poli presenta “La storia siamo noi”

Dipende Tv intervista Sara Poli, regista del cortometraggio “La storia siamo noi” , in occasione della celebrazione del Bicentenario del Liceo Classico e del Cinquantesimo del Liceo Scientifico del Bagatta.  

| 7 giugno 2016
×
Rivoltella del Garda: DONAZIONE DEFRIBILLATORE ROTARY CFP DESENZANO

Rivoltella del Garda: DONAZIONE DEFRIBILLATORE ROTARY CFP DESENZANO

Stanno diventando ogni giorno più diffusi per la loro riconosciuta utilità sanitaria, perché permettono di salvare in molti casi una vita. Sono i defibrillatori cosiddetti semi-automatici di ultima generazione, apparecchi sofisticati, utilizzabili anche da chi non è specialista rianimatore perché in grado di guidare qualunque operatore a ripristinare la frequenza cardiaca vitale dopo un arresto, […]

| 3 giugno 2016
×
Desenzano: il musicista Marcelo Cesena alla Scuola Angela Merici

Desenzano: il musicista Marcelo Cesena alla Scuola Angela Merici

Dipende Tv intervista Marcelo Cesena, compositore e pianista che ha incontrato i bambini della Scuola Angela Merici di Desenzano per parlare della sua passione e far ascoltare la sua musica.  

| 27 maggio 2016
×
Edolo: l’Università della montagna opsita venti studenti del Corso di Laurea Magistrale Interateneo in progettazione delle aree verdi e del paesaggio

Edolo: l’Università della montagna opsita venti studenti del Corso di Laurea Magistrale Interateneo in progettazione delle aree verdi e del paesaggio

Il Polo di Edolo sempre più hub culturale per la valorizzazione dei territori montani. Un gruppo di studenti in visita a Edolo per un workshop intensivo su valorizzazione, tutela e progettazione dei paesaggi alpini. Dal 23 al 27 maggio l’Università della Montagna di Edolo (BS) ospita venti studenti del Corso di Laurea Magistrale Interateneo in progettazione delle aree verdi […]

| 25 maggio 2016
×
Campionato italiano di scacchi: grandi risultati per le squadre della Valtenesi

Campionato italiano di scacchi: grandi risultati per le squadre della Valtenesi

  Grandi risultati per le squadre della Valtenesi al Campionato Italiano under 16 Dopo quattro giorni di partite si sono concluse le finali del campionato nazionale studentesco di scacchi a squadre, che si è tenuto a maggio a Sibari, in Calabria. A partecipare al campionato c’erano squadre provenienti dalle scuole di tutta Italia, tra cui […]

| 20 maggio 2016
×
Desenzano del Garda: didattica del gioco di parole, talenti al Bazoli – Polo

Desenzano del Garda: didattica del gioco di parole, talenti al Bazoli – Polo

L’istituto Superiore di Desenzano del Garda conquista la finalissima nazionale del 16 maggio ai Comix Games. “Un progetto inserito all’interno di quello più esteso di Repubblica@ Scuola – spiega la professoressa Rabbi coordinatrice dell’iniziativa – che aiuta e stimola i ragazzi a perfezionare ed apprezzare la scrittura”. Sarà la classe Quinta A AFM dell’Istituto Bazoli […]

| 2 aprile 2016
×
Scuola Angela Merici – Desenzano del Garda (Bs): percorso educativo“RIGA DRITT”

Scuola Angela Merici – Desenzano del Garda (Bs): percorso educativo“RIGA DRITT”

Incontri per raccontare la vita buona. Rigar dritt!: era un’espressione che dicevano i nostri vecchi ma che usano, stranamente, anche i nostri ragazzi. Viene in mente la celebre frase di Dante Alighieri quando nel primo canto della Divina Commedia dice di trovarsi in una selva oscura (cioè nelle difficoltà della vita) perché “la diritta via […]

| 29 marzo 2016
×
ISTITUTO SUPERIORE BAZOLI – POLO DI DESENZANO: LA CLASSE V A VINCE GLI SPAREGGI E VOLA A TORINO

ISTITUTO SUPERIORE BAZOLI – POLO DI DESENZANO: LA CLASSE V A VINCE GLI SPAREGGI E VOLA A TORINO

La V A si aggiudica l’accesso  alla finalissima. Lo spareggio fra le classi si è svolto oggi, giovedì 25  febbraio, a Desenzano del Garda. La V A rappresenterà il Nord Italia nella gara conclusiva dei Comix Games, il concorso nazionale di ludolinguistica in programma al Salone Internazionale del Libro di Torino lunedì 16 maggio. La […]

| 25 febbraio 2016
×
DESENZANO SUL GARDA: L’ISTITUTO SUPERIORE L. BAZOLI – M. POLO IN FINALE AI COMIX GAMES

DESENZANO SUL GARDA: L’ISTITUTO SUPERIORE L. BAZOLI – M. POLO IN FINALE AI COMIX GAMES

Ottime novità per i ragazzi gardesani: la scuola superiore L. BAZOLI – M. POLO rappresenterà il nord Italia nella gara conclusiva dei Comix Games  in programma al Salone Internazionale del Libro di Torino lunedì 16 maggio. Il Comix games, concorso nazionale di ludo linguistica fa tappa quest’anno a Desenzano sul Garda (BS), dove l’Istituto Superiore […]

| 24 febbraio 2016
×
Expo 2015: Adro vince “Classe Ambiente 2.0”

Expo 2015: Adro vince “Classe Ambiente 2.0”

La Scuola Secondaria di I Grado “Madonna della Neve” si è classificata al primo posto nella prima classe digitale dedicata all’educazione ambientale. E’ la Scuola Secondaria di I Grado “Madonna della Neve” di Adro (Brescia) la prima classificata nella “Classe Ambiente 2.0”, un grande spazio “green” all’interno del Parco delle Biodiversità del Ministero dell’Ambiente- promosso […]

| 9 novembre 2015
×
“PREMIO DI STUDIO TERME DI SIRMIONE”: BANDO PER L’ANNO SCOLASTICO 2014/2015

“PREMIO DI STUDIO TERME DI SIRMIONE”: BANDO PER L’ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Importanti novità nel regolamento: accesso solo agli studenti delle Scuole Medie Superiori a partire dal secondo anno e ammessi anche i figli dei residenti nel comune di Desenzano del Garda. Terme e Grandi Alberghi Sirmione S.p.A. anche quest’anno rinnova il suo impegno nel premiare i giovani studenti che si sono distinti durante l’anno scolastico 2014/2015, […]

| 22 ottobre 2015
×
BRESCIA: GLI SCIENZIATI ARRIVANO NELLE SCUOLE

BRESCIA: GLI SCIENZIATI ARRIVANO NELLE SCUOLE

Partono gli appuntamenti in 7 licei della provincia bresciana, organizzati da Zanichelli del ciclo: La Scienza a Scuola, 100 incontri negli istituti lombardi con importanti ricercatori ed esponenti del mondo scientifico. Dalla vita nell’universo alla genetica; dalla chimica nell’arte al sistema immunitario. Sono alcuni degli argomenti che verranno illustrati nelle scuole di Brescia e provincia, […]

| 22 ottobre 2015
×
Desenzano: EQUAZIONE DI VITA BEN RISOLTA

Desenzano: EQUAZIONE DI VITA BEN RISOLTA

Insegnanti Memorabili In rapida, quasi sintonizzata successione se ne sono andati alcuni storici docenti attivi nelle scuole di Desenzano. Lo hanno fatto in punta di piedi, con la riservatezza figlia di quella conoscenza che con tanta passione personaggi come Tanzini, Gottardi, Vischioni e Stipi hanno saputo divulgare. Formando ed educando moltissime generazioni di allievi. Per […]

| 3 luglio 2015
×
Desenzano: VALERIA TANZINI, ELEGANTE SIGNORINA DEI NUMERI

Desenzano: VALERIA TANZINI, ELEGANTE SIGNORINA DEI NUMERI

Insegnanti Memorabili In rapida, quasi sintonizzata successione se ne sono andati alcuni storici docenti attivi nelle scuole di Desenzano. Lo hanno fatto in punta di piedi, con la riservatezza figlia di quella conoscenza che con tanta passione personaggi come Tanzini, Gottardi, Vischioni e Stipi hanno saputo divulgare. Formando ed educando moltissime generazioni di allievi. Per […]

| 28 giugno 2015
×
Desenzano: IL SEGNO DI STIPI iniziative, studi, pubblicazioni

Desenzano: IL SEGNO DI STIPI iniziative, studi, pubblicazioni

Insegnanti Memorabili In rapida, quasi sintonizzata successione se ne sono andati alcuni storici docenti attivi nelle scuole di Desenzano. Lo hanno fatto in punta di piedi, con la riservatezza figlia di quella conoscenza che con tanta passione personaggi come Tanzini, Gottardi, Vischioni e Stipi hanno saputo divulgare. Formando ed educando moltissime generazioni di allievi. Per […]

| 24 giugno 2015
×
Desenzano: L’ULTIMO SALUTO ALLA CARA MAESTRA MARINA

Desenzano: L’ULTIMO SALUTO ALLA CARA MAESTRA MARINA

Insegnanti Memorabili In rapida, quasi sintonizzata successione se ne sono andati alcuni storici docenti attivi nelle scuole di Desenzano. Lo hanno fatto in punta di piedi, con la riservatezza figlia di quella conoscenza che con tanta passione personaggi come Tanzini, Gottardi, Vischioni e Stipi hanno saputo divulgare. Formando ed educando moltissime generazioni di allievi. Per […]

| 23 giugno 2015
×
INGENUE, INCANTEVOLI VAN GOGH VISIONI

INGENUE, INCANTEVOLI VAN GOGH VISIONI

     A cura degli alunni della primaria “Papa” di Desenzano Percorso di lavoro affascinante partito dalla lettura delle corrispondenze dell’artista con il fratello fino alla riproduzione concreta di alcune opere. Inserendo la sensibilità in erba dei giovanissimi artisti, al singolo momento emozionale del grande pittore durante l’atto creativo   Operazione Vincent Van Gogh a cura […]

| 22 giugno 2015
×
Desenzano del Garda: Scuole desenzanesi

Desenzano del Garda: Scuole desenzanesi

1224 alunni iscritti alle scuole primarie e i 703 delle medie ( e gli oltre tre mila studenti delle scuole superiori), la città necessita di un apparato scolastico all’altezza del secondo polo dell’istruzione nella provincia.  Ed è così che in un viaggio all’interno del mondo della scuola, si scopre che le materne pubbliche, ovvero quelle […]

| 30 novembre 2006
×
IN AUSTRALIA PER UN ANNO

IN AUSTRALIA PER UN ANNO

ma solo se hai meno di trent’anni… Australia! Quante volte questo Paese ci ha fatto sognare di percorrerlo in lungo e in largo come novelli esploratori di lande incontaminate . . . e di esplorarlo anche in profondità nell’affascinante Grande Barriera Corallina! Oggi potrebbe non essere più solo un sogno. Dal sito www.eurocultura.it apprendiamo che […]

| 1 febbraio 2004
×
Desenzano (Bs)  GARDA FREE ENERGY   PREMIAZIONE SCUOLE

Desenzano (Bs) GARDA FREE ENERGY PREMIAZIONE SCUOLE

Fantasia per salvare la collina Il 22 maggio ’03 nella scuola media ‘Trebeschi-Catullo’ di via Pace gli alunni delle II E,F,G hanno presentato il loro lavoro sul tema: “Un percorso verde tra le colline moreniche del Basso Garda”. Erano presenti il preside prof. Tommasini, l’assessore alla cultura prof.Vittoria Papa, per il C.A.I il sig. G.Ganzerla, […]

| 1 giugno 2003
×
Padenghe sul Garda (Bs)  CARMEN con 31 attori e orchestra dal vivo

Padenghe sul Garda (Bs) CARMEN con 31 attori e orchestra dal vivo

Sono state più di duecento le persone, tra genitori, parenti, amici e semplici curiosi, ad assistere il 17 maggio scorso alla rappresentazione teatrale “Carmen” allestita dagli studenti della scuola media “28 maggio 1974” di Padenghe. replica a Desenzano il 9 giugno E sarebbero state molte di più se la stanza destinata ad ospitare lo spettacolo, […]

| 1 giugno 2003
×
Desenzano del Garda:  UN SINDACO DONNA PER LA CITTA’ DEI RAGAZZI del 2000

Desenzano del Garda: UN SINDACO DONNA PER LA CITTA’ DEI RAGAZZI del 2000

Si chiama Patrizia Bleggi il Sindaco della Città dei ragazzi ed è iscritta al 4° anno 1999/2000 dell’Istituto Alberghiero di Desenzano. “Erano 1754 gli aventi diritto al voto, iscritti all’ITC, l’IPC, l’IPSAR, la Scuola Media Statale Catullo, il Liceo Classico, Scientifico e Linguistico Bagatta.-afferma Paolo Pedrazzoni, presidente del Comitato elettorale- Ha votato oltre l’80% e […]

| 1 giugno 2000
×