CULTURA

AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE DEL TEATRO GRANDE E GRUPPO FOPPA

AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE DEL TEATRO GRANDE E GRUPPO FOPPA

Nasce nel 2017 una nuova sinergia che favorirà l’incontro tra un’importante realtà del mondo dell’istruzione e della formazione e una delle istituzioni culturali più significative della città: la Fondazione del Teatro Grande di Brescia e il Gruppo Foppa hanno infatti sancito una collaborazione che consentirà a giovani promettenti studenti del nostro territorio di lavorare a […]

| 23 marzo 2017
×
Verona, GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA: il 18 marzo 2017 la XVI edizione

Verona, GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA: il 18 marzo 2017 la XVI edizione

Il 18 marzo Verona torna ad essere capitale internazionale della composizione grazie all’evento promosso dall’ACCADEMIA MONDIALE DELLA POESIA.   T ema di questa sedicesima edizione è “La poesia come DNA del mondo: identità e tradizione nel mondo contemporaneo” e vedrà la partecipazione di poeti da tutti i Paesi. La novità di quest’anno è un concorso […]

| 18 marzo 2017
×
Brescia: al via i lavori di restauro dell’organo Antegnati – Serassi del Duomo Vecchio di Brescia

Brescia: al via i lavori di restauro dell’organo Antegnati – Serassi del Duomo Vecchio di Brescia

L’avvio dell’intervento è reso possibile grazie al finanziamento di 51.338 euro stanziato dalla CEI nell’ambito dei fondi derivanti dall’8xmille, al contributo di 10.000 euro messo a disposizione da FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo nell’ambito dell’iniziativa “I Luoghi del Cuore” e alla collaborazione del Comune di Brescia. Sono iniziati i lavori di smontaggio […]

| 13 marzo 2017
×
Hotel Promotion di Desenzano: incontri sul marketing per il turismo al Bazoli-Polo

Hotel Promotion di Desenzano: incontri sul marketing per il turismo al Bazoli-Polo

Il Presidente Marco Polettini e Lucia Cerini di Hotel Promotion di Desenzano presentano il ciclo di incontri sul web marketing in collaborazione con l’Istituto Bazoli Polo.

| 7 marzo 2017
×
Tante novità per la riapertura dei siti museali di San Martino e Solferino

Tante novità per la riapertura dei siti museali di San Martino e Solferino

Da martedì 28 Febbraio la Torre ed il Museo di San Martino, dopo l’apertura nei soli fine settimana degli ultimi mesi, riapriranno tutti i giorni escluso il lunedì. Domenica 26 febbraio è stata aperta anche in via eccezionale la Spia d’Italia, la cui riapertura regolare avverrà dal 17 marzo. Era il 17 marzo 1861: nasceva […]

| 28 febbraio 2017
×
Il professor Franco Ottonelli presenta l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano del Garda

Il professor Franco Ottonelli presenta l’Istituto Bazoli-Polo di Desenzano del Garda

Dipende Tv intervista il prof. Franco Ottonelli che illustra le offerte formative e i progetti dell’Istituto Tecnico Bazoli-Polo di Desenzano del Garda.

| 27 febbraio 2017
×
Desenzano del Garda: Rocco Rossitto parla di marketing digitale per il turismo agli studenti dell’Istituto Bazoli Polo

Desenzano del Garda: Rocco Rossitto parla di marketing digitale per il turismo agli studenti dell’Istituto Bazoli Polo

Il 17 febbraio 2017 all’Istituto Bazoli Polo di Desenzano del Garda Rocco Rossitto presenta la conferenza “Digital Travel. La tecnologia sta cambiando il turismo?”, rispondendo alla domanda retorica e spiegando i migliori utilizzi del marketing digitale per il turismo agli studenti e alle persone presenti. Dipende Tv intervista il dott. Rocco Rossitto riguardo ai temi della […]

| 26 febbraio 2017
×
XX DIPENDE VOCI DEL GARDA, CONCORSO DI POESIA DEDICATO AI POETI DEL LAGO DI GARDA

XX DIPENDE VOCI DEL GARDA, CONCORSO DI POESIA DEDICATO AI POETI DEL LAGO DI GARDA

BANDO 2017 Quattro sezioni a tema libero: Poesia in dialetto  – Poesia in lingua italiana – Poesia Haiku in dialetto – Poesia Haiku in lingua italiana (Haiku: poesia giapponese utilizzato per esprimere pensieri e sentimenti in sintonia con la natura sintetizzandoli in sole 3 righe di 5-7-5 sillabe) PREMI SPECIALI alla MEMORIA “Lidia e Pietro […]

| 23 febbraio 2017
×
Negrar (VR), “Spruzzi di China”: cinque incontri operativi con 6 maestri del fumetto italiano nel paesaggio e nel territorio di Emilio Salgari

Negrar (VR), “Spruzzi di China”: cinque incontri operativi con 6 maestri del fumetto italiano nel paesaggio e nel territorio di Emilio Salgari

L’Università del Tempo Libero di Negrar in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Negrar, la rivista “Pantheon. Magazine di Verona” e il Premio “Emilio Salgari” di Letteratura Avventurosa, organizza 5 incontri con noti autori del fumetto italiano rivolti agli amanti del genere narrativo o del solo disegno per capire, affrontare e utilizzare un […]

| 22 febbraio 2017
×
Desenzano del Garda, Istituto Bazoli-Polo: progetto LIVINGSTONE. PERCORSI DI INNOVAZIONE con il Consorzio Albergatori

Desenzano del Garda, Istituto Bazoli-Polo: progetto LIVINGSTONE. PERCORSI DI INNOVAZIONE con il Consorzio Albergatori

Il Consorzio Albergatori di Desenzano in collaborazione con l’Istituto Bazoli Polo presenta un ciclo di incontri sull’utilizzo della tecnologia nel turismo chiamato “Livingstone. Percorsi di innovazione”, il primo dei quali si tiene venerdì 17 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 presso l’Auditorium dell’Istituto. L’obiettivo di questi percorsi è quello di allargare gli orizzonti di tutti coloro che avranno il […]

| 15 febbraio 2017
×
Trento: San Valentino al MUSE è… imparare a leggere le “regole d’amore” del mondo animale

Trento: San Valentino al MUSE è… imparare a leggere le “regole d’amore” del mondo animale

Il giorno di San Valentino, martedì 14 febbraio, il MUSE propone un modo inedito per leggere questa ricorrenza raccontando con la lente della scienza i modi di amarsi più appassionati, delicati, spericolati del mondo animale e per interrogare il pubblico su un quesito: quando parliamo di corteggiamento siamo così sicuri che animali e uomini siano […]

| 13 febbraio 2017
×
Bedizzole, Amica Natura di Alcass a Cipro per il progetto “Organic food and children’s health”

Bedizzole, Amica Natura di Alcass a Cipro per il progetto “Organic food and children’s health”

Confermare l’importanza dell’internazionalizzazione della propria attività, con l’intenzione di dare il proprio contributo anche nell’ambito dell’educazione alimentare. È con questo obiettivo che Alcass, l’azienda bresciana player di riferimento nel comparto dei prodotti surgelati, ha deciso di intensificare, tramite il brand Amica Natura, la propria presenza nell’isola di Cipro partecipando allo Studio “Organic food and children’s health”, organizzato […]

| 13 febbraio 2017
×
Italia (sedi varie) – “IO, CLAUDE MONET”	– Aspetti noti e meno di un grande Maestro

Italia (sedi varie) – “IO, CLAUDE MONET” – Aspetti noti e meno di un grande Maestro

Segnalazione da “Nexo Digital” Euforia creativa e depressione, ossessione per le ninfee e ricerca continua della bellezza. Un viaggio intimo nella vita dell’artista impressionista più amato e nei luoghi che lo hanno ispirato, attraverso decine di opere riprese in alta definizione e le lettere agli amici più cari, catalogate, ad oggi in circa tremila unità. È […]

| 13 febbraio 2017
×
FIERAGRICOLA, COMEGNA: «DALLA LIRA ALL’EURO, UNA RIVOLUZIONE PER L’AGRICOLTURA»

FIERAGRICOLA, COMEGNA: «DALLA LIRA ALL’EURO, UNA RIVOLUZIONE PER L’AGRICOLTURA»

L’analisi dell’economista agrario per Fieragricola. Ma la moneta unica non fu sempre negativa. «Negli ultimi 15 anni, da quando è avvenuto il passaggio dalla lira all’euro, l’agricoltura ha vissuto una rivoluzione di ampia portata». A riconoscerlo, in una analisi per Fieragricola di Verona, rassegna internazionale dell’agricoltura in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, […]

| 2 febbraio 2017
×
Castel Goffredo (MN): ricominciano le lezioni del Gruppo San Luca Onlus

Castel Goffredo (MN): ricominciano le lezioni del Gruppo San Luca Onlus

Il Gruppo San Luca Onlus, associazione culturale della Parrocchia di Sant’Erasmo di Castel Goffredo offre ogni anno diverse opportunità per diffondere la conoscenza dell’arte e la cultura. L’Associazione si trova in Via Andrea Botturi, 3 e per l’inizio del 2017 presenta due cicli di lezioni. Il primo ciclo è una lezione settimanale che si tiene per […]

| 2 febbraio 2017
×
Milano – MAM-Mostra a Milano Arte e Antiquariato

Milano – MAM-Mostra a Milano Arte e Antiquariato

Dal Duecento al Duemila l’arte vera è sempre contemporanea Un nuovo appuntamento fieristico è in corso in questi giorni fino al 5 Febbraio 2017 a Fieramilanocity. Arte antica, antiquariato, design, grande decorazione: antiquari e galleristi tra i più prestigiosi, nostri nazionali e dall’estero, sono qui riuniti grazie ad un comitato composto da studiosi che garantiscono […]

| 31 gennaio 2017
×
Sedi varie – NEXO DIGITAL – “SEGANTINI, RITORNO ALLA NATURA”

Sedi varie – NEXO DIGITAL – “SEGANTINI, RITORNO ALLA NATURA”

Da musei e mostre al Cinema, l’arte e gli artisti sempre in primo piano Dopo essersi aggiudicato il Premio del pubblico della sezione arte al Biografilm Festival di Bologna 2016 approda nelle sale italiane solo il 17 e il 18 gennaio 2017 Segantini, ritorno alla natura, diretto da Francesco Fei. Parliamo di “Segantini, ritorno alla […]

| 16 gennaio 2017
×
Il poliedrico fascino senza eta’ di…Erika Blanc

Il poliedrico fascino senza eta’ di…Erika Blanc

Dal piccolo schermo al palcoscenico per una carriera sempre in divenire. L’attrice nata a Gargnano ritempra i suoi ricordi. A ridefinire la molteplice intensa originalità del suo recitare in tutti gli ambiti di palcoscenico. Una vita tornita da dolcezza gardesana, coriacea tempra di Piemonte e Valtellina. Eleganti e prospettici connotati per descrivere nel raggio di […]

| 8 gennaio 2017
×
SLOW FOOD GARDA: PROGETTO ORTO IN CONDOTTA

SLOW FOOD GARDA: PROGETTO ORTO IN CONDOTTA

La giornata degli Orti in condotta è stata festeggiata nel giorno di San Martino, che segna la fine dell’anno agrario e la messa a riposo dei campi. Si tratta di Orti scolastici, oltre 500 in Italia e circa 2600 in Africa, dove i bambini possono coltivare frutti e ortaggi. L’iniziativa, iniziata da Slow Food USA […]

| 3 gennaio 2017
×
Desenzano del Garda: all’Enoteca Letteraria di “Sfusi di Vini & Affini” degustazione di vini e approfondimenti culturali

Desenzano del Garda: all’Enoteca Letteraria di “Sfusi di Vini & Affini” degustazione di vini e approfondimenti culturali

L’offerta aggiuntiva di eventi, incontri e selezioni letterarie tematiche nella dépendance culturale di “Sfusi di Vini & Affini”aperta in Via Castello a Desenzano del Garda. Letteratura da assaporare. Davanti ad un calice ospitale per i diversi aromi del vino. Da degustare e acquistare sfuso o in bottiglia, ma questa volta in compagnia dei libri che […]

| 30 dicembre 2016
×
ACCORDO QUADRO USPI – UNIVERSITA’ LA SAPIENZA PER LA FORMAZIONE E LA PROGETTAZIONE DI PERCORSI DIDATTICI SUL TEMA DELL’EDITORIA PERIODICA

ACCORDO QUADRO USPI – UNIVERSITA’ LA SAPIENZA PER LA FORMAZIONE E LA PROGETTAZIONE DI PERCORSI DIDATTICI SUL TEMA DELL’EDITORIA PERIODICA

Con la ratifica, in data 20 dicembre 2016, da parte del Consiglio di amministrazione dell’Accordo Quadro tra l’USPI e l’Università “La Sapienza” di Roma, si viene a completare una più generale partnership in collaborazione tra i due Enti, per la formazione di laureati e la  specializzazione di professionisti dell’editoria periodica. L’Accordo segue ed integra i […]

| 22 dicembre 2016
×
Piergiuseppe Pasini presenta il suo libro in collaborazione con Cantine La Pergola

Piergiuseppe Pasini presenta il suo libro in collaborazione con Cantine La Pergola

Dipende Tv intervista il prof. Piergiuseppe Pasini, in occasione della presentazione del suo libro “Agricoltura e cooperazione sul Garda bresciano (1841-2016)”, e del nuovo brand di Civielle “Cantine La Pergola”. Il libro “Agricoltura e cooperazione sul Garda Bresciano (1841-2016)” in pdf, può essere sfogliato sul sito www.cantinelapergola.it oppure richiesto a info@cantinelapergola.it

| 20 dicembre 2016
×
VERONA: SABATO 17 DICEMBRE RACCONTI DAL BIVACCO 17 ALLA GALLERIA LA GIARINA

VERONA: SABATO 17 DICEMBRE RACCONTI DAL BIVACCO 17 ALLA GALLERIA LA GIARINA

Di ritorno dalle loro esplorazioni, Paolo Cognetti e Daniele Girardi portano le atmosfere della montagna e dei luoghi selvaggi alla galleria La Giarina di Verona, sabato 17 dicembre 2016, ore 18.30. In occasione della presentazione del catalogo relativo alla mostra “Bivacco 17” (a cura di Luigi Meneghelli), la galleria La Giarina è lieta di ospitare lo […]

| 16 dicembre 2016
×
VITTORIALE DEGLI ITALIANI, GARDONE RIVIERA: L’INFINITA LUCE. L’IMPETUOSA MELODIA

VITTORIALE DEGLI ITALIANI, GARDONE RIVIERA: L’INFINITA LUCE. L’IMPETUOSA MELODIA

Il 13 Dicembre al Vittoriale degli Italiani l’inagurazione della nuova illuminazione esterna e il Premio del Vittoriale 2016 a Riccardo Muti. Dalle 14.30 ingresso gratuito fino alle 22.00. Alle 17.00 l’inaugurazione e la premiazione “L’infinita luce. L’impetuosa melodia”. Questo è il titolo della giornata di festa, martedì 13 dicembre: tratto da una pagina del Fuoco, […]

| 13 dicembre 2016
×