Musica

TEATRO DEL VITTORIALE: PAOLO CONTE E PAT METHENY aprono il festival
TENER-A-MENTE 2014 Sono due graditissimi ritorni quelli che apriranno il Festival del Vittoriale tener-a-mente 2014, a Gardone Riviera sul Lago di Garda; due ospiti di caratura internazionale tra i più amati dal pubblico del Festival. E’ ufficiale: la nuova stagione si inaugurerà sabato 21 giugno con Paolo Conte, già protagonista di un indimenticato concerto […]

Desenzano: CONCERTO DI NATALE
Sabato 21 dicembre 2013 ore 21
Duomo di Desenzano del Garda Ingresso libero I Solisti Veneti sono l’orchestra da camera più popolare in Italia e all’estero. In oltre 50 anni di attività hanno esportato la musica veneziana e veneta in tutto il mondo con 5.000 concerti in più di 80 Paesi e nei principali festival internazionali, a cui si aggiunge una […]

“…Goi de cöntàla ? vol.13
El Tridizì de la nòsta müsica Un tempo, quando il Sistema Metrico Decimale era di là da venire, gli acquisti di piccoli prodotti, specialmente nelle campagne, venivano fatti per dozzine, per la facilità di suddivisione di questo numero. Di tanto in tanto, se si era fortunati, si riusciva ad ottenere, allo stesso prezzo, una sorta […]

UN’ORCHESTRA MULTICULTURALE
PER IL BALDO-GARDA
Nasce nella sponda veronese un’interessante proposta per offrire al territorio una concreta e positiva espressione di potenzialità e dialogo tra culture attraverso la musica. Il progetto elaborato da BALDOfestival punta a creare un ensemble musicale di persone immigrate e italiane, per realizzare spettacoli musicali e arrivare alla fine di questo percorso a costituire una micro-impresa […]

Desenzano del Garda (Bs): STAGIONE CONCERTISTICA
Domenica 10 novembre 2013 è iniziata la nuova stagione concertistica “Città di Desenzano”, che cresce e allarga gli orizzonti senza perdere di vista le radici locali. Giunta al secondo anno, la stagione si presenta con ambizioni e finalità rinnovate, non solo come singoli artisti, ensemble, orchestre, ma come pluralità di generi, epoche di riferimento, proposte culturali. L’impegno […]

Desenzano del Garda (Bs): OFFICINA SONORA
Il 19 e il 21 luglio alle ore 21 i giovani talenti del progetto Officina Sonora si esibiscono in un concerto gratuito in riva al lago, a Villa Brunati. Il concerto gratuito è organizzato dal gruppo degli Amici di Villa Brunati con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda e avrà per protagonisti i […]

Desenzano del Garda – 22 aprile 2012: I MASKARA ALL’OZIOSO CASTELLANO
Il 22 aprile i MasKara, band bresciana, terranno un concerto presso il locale in via castello a Desenzano L’OZIOSO CASTELLANO alle ore 22.00. In questa occasione i MasKara faranno ascoltare ai loro fans il brano “i bambini dalla luna” scritto per raccogliere fondi per un progetto benefico che coinvolge due bimbi autistici. LA STORIA DEL GRUPPO […]

Brescia – 21 marzo 2012: CONCERTO DEL PIANISTA MAURIZIO ZANINI
Concerto del Pianista MAURIZIO ZANINI: PROGRAMMA Integrale degli Improvvisi di Schubert e Chopin presso l’atrio U.O. Oncologia Medica scala 2 3° piano ore 16.00. Schubert: Improvvisi op.90 D.899 n.1 in do minore – Allegro molto moderato n.2 in mi bemolle maggiore – Allegro n.3 in sol bemolle maggiore – Andante n.4 in la bemolle maggiore – Allegretto Chopin: Improvvisi […]

Premio di poesia Dipende voci del Garda 201,
Francesco Braghini
Dipende.tv intervista il cantautore bresciano Francesco Braghini, durante la premiazione del premio di poesia Dipende Voci del Garda 2011, a Desenzano del Garda.

FINALE DEL FESTIVAL DEL GARDA 2011 A
DESENZANO DEL GARDA, ENRICO BIANCHINI
INTERVISTA ALL’ORGANIZZATORE DEL FESTIVAL DEL GARDA, ENRICO BIANCHINI DURANTE LA FINALE DI DESENZANO DEL GARDA.

Castrezzone di Muscoline (Bs) 24 settembre 2011: CONCERTO DI FLAUTO TRAVERSO E ORGANO
sabato 24 settembre 2011 con inizio dalle 20,30 si terrà un Concerto di Flauto traverso & Organo presso la Chiesa S. Martino – Castrezzone di Muscoline organizzazione a cura della Commissione Cultura e Biblioteca del Comune di Muscoline in collaborazione con laParrocchia S.Martino di Castrezzone ingresso libero Al flauto il Maestro Lorenzo Loro […]

Desenzano: MUSICA PER TUTTI
intervista al Maestro Alberto Cavoli
Sono molte le scuole di musica sparse fra Brescia e provincia. Dalle colline della Valsabbia alle campagne della Bassa è un pullulare di offerte musicali. A Desenzano abbiamo incontrato il Maestro Cavoli direttore dello Studio Mozart Musica per tutti: corsi per gestanti, bimbi d’asilo, adolescenti, adulti, pensionati in crisi d’identità. Fucina di piccoli Segovia, giovanniallevi […]

COMPOSIZIONE CLASSICA UN CONCORSO – 2011
Un Concorso di composizione rievoca la poliedrica figura di David Maria Turoldo, a vent’anni dalla morte. “Padre David ha avuto da Dio due doni: la fede e la poesia. Dandogli la fede gli ha imposto di cantarla tutti i giorni”. Così scriveva Carlo Bo a proposito di David Maria Turoldo, frate dei Servi di Maria, […]

Alto Garda
FESTA DELLA MUSICA 2011
E’ fissato per il 21 giugno 2011 l’appuntamento con la Festa della Musica, una grande manifestazione popolare, gratuita, aperta a tutti i musicisti dilettanti e professionisti, che desiderino esibirsi. Da quando nacque in Francia il 21 giugno 1982, questo evento si ripete ogni anno in moltissime città europee e per un giorno la musica diventa […]

STRAVINSKY
Sono trascorsi quarant’anni dalla sua morte (6 aprile 1971), ma sembra un’eternità. Più passa il tempo e più ci manca. Igor Stravinsky è stato il musicista novecentesco dalla personalità più dirompente e clamorosa. Vorace, onnivoro, cosmopolita, instancabile assimilatore. Da giovane, con la Sagra, ammutolisce, sgomenta, “fa esplodere una bomba atomica di suoni” (Hindemith). Da vecchio, […]

Intervista a PIERO RATTALINO – aprile 2011
Una vita dedicata al nero strumento a tre gambe. Descrive il mondo della musica riflesso sui tasti del pianoforte: in rigorose strisce bianconere. Allo stesso tempo, accende la sua scrittura di colori carnivori e fa squillare la fantasia in maniera invidiabile. Abilissimo comunicatore, come Stravinski cavalca il successo, detta le mode, vince ogni contrattazione. I […]

A Verona i SUBSONICA
E’ il 1996 e Torino è nel pieno dell’esplosione artistica e culturale, soprattutto per quanto riguarda la scena musicale alternativa. I Subsonica sono lì, a sperimentare ed a farsi conoscere, a produrre ed a registrare. Nel giro di pochi mesi si ritrovano ad affrontare un tour suonando in lungo e in largo per la penisola, […]

NEK
Per celebrare i suoi primi 20 anni di carriera, Nek ha pubblicato “E da qui – Greatest Hits 1992-2010” (disco di platino per le vendite), la più completa ed esauriente collezione dei suoi più grandi successi che contiene 36 canzoni di cui 3 inediti. Nek intraprenderà un tour che lo porterà a cantare nei principali […]

LUCA DORIGO
LORENZO TIEZZI INTERVISTA IL DJ LUCA DORIGO DURANTE UNA SUA SERATA PRESSO LA DISCOTECA DANDY DI MANTOVA

Il Novecento musicale Galina Ustvolskaja
Il dissolto impero sovietico attende esploratori coraggiosi, disposti ad avventurarsi in terre incognite. Ogni volta il viaggiatore audace ritorna carico di trofei. Da quelle nebbie sono emersi, tra gli altri, Alfred Schnittke, Sofia Gubaidulina, Giya Kancheli, Lepo Sumera, compositori di cui avevamo solo notizie vaghe e lacunose. Mancava all’appello una delle più radicali, feroci, enigmatiche […]

PIERO BUSCAROLI
Una vita di passione Più scrittore, storico o musicologo (parola che lo manda su tutte le furie)? Piero Buscaroli è molte cose insieme, ottant’anni da poco compiuti e portati leggeri, alcuni libri in cantiere e progetti a mazzi come fosse ancora un giovanotto. L’unico che si sia permesso tre biografie dedicate alla Sonora Trinità, Bach-Mozart-Beethoven. Giornalista […]

WAINER MAZZA cantastorie mantovano
Premiato lo scorso 21 novembre durante il XIII concorso di poesia “Dipende Voci del Garda”, vi presentiamo Wainer Mazza, cantastorie dalle rive del Po fino alle acque del Garda SERVIZIO TV sul sito internet www.dipende.tv: WAINER MAZZA al Premio Dipende-Voci del Garda Oltre al mondo delle case discografiche, delle classifiche, dei dischi di platino e […]

La musica: passione di famiglia FRATELLI D’ITALIA
Non di soli Jonas Brothers (gruppo musicale statunitense formato da tre fratelli) vive la musica. Troppo semplice nominare i vecchi Jackson Five, il più piccolo dei cinque un tale Michael. Nel rock e nel pop le band formate da fratelli non sono una rarità, dalla Allman Brothes ai fratelli Young (AC/DC), dai Beach Boys ai […]

LENNON: THE LEGEND GOES ON
I Beatlesiani d’Italia hanno festeggiato il 70° compleanno di John Lennon, accompagnati da illustri giornalisti ed ospiti d’onore, nella cornice della città che per prima ospitò i Fab Four: Milano. Il 9 ottobre 1940 nasceva John Lennon, la leggenda del rock per antonomasia. Leader dei Beatles, prematuramente scomparso, nessuno come lui ha rivoluzionato il mondo […]
Social Media
Seguici sui Social Media