Formazione

Brescia: A scuola di barman

Brescia: A scuola di barman

Corso Confcommercio / Fipe In collaborazione fra Confcommercio Brescia e Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) è stato organizzato un corso di barman, previsto dal 20 al 30 aprile prossimi presso la sede centrale di Confcommercio Brescia. La proposta è rivolta a chi voglia conoscere quel che succede dall’altra parte del bancone di un bar : […]

| 9 aprile 2015
×
LE FATTORIE DIDATTICHE AL CENTRO DELLA SCUOLA DEL FUTURO

LE FATTORIE DIDATTICHE AL CENTRO DELLA SCUOLA DEL FUTURO

 Alla Fiera di Vita in Campagna il primo convegno dove esperti e rappresentanti di tre regioni pionieristiche in Italia hanno offerto nuovi spunti per una didattica innovativa che mette gli alunni al centro di un progetto integrato e curriculare. Una “scuola sotto il cielo” orientata a sviluppare negli alunni competenze trasversali alle discipline di studio, […]

| 30 marzo 2015
×
Verona:  “KNITTING FOR JULIET”

Verona: “KNITTING FOR JULIET”

IN SALA BIROLLI PROSEGUE LA MOSTRA INTERNAZIONALE “KNITTING FOR JULIET” Prosegue fino al 20 marzo, nella sala Birolli dell’ex Macello, la mostra delle opere dei migliori creativi e dei brand che hanno partecipato al primo concorso internazionale per l’haute couture in maglieria “Knitting for Juliet”. Nel corso dell’iniziativa, promossa dall’assessorato alle Politiche giovanili e realizzata […]

| 6 marzo 2015
×
Brescia: “Una finestra sul Giappone” Ciclo di incontri di approfondimento sul Giappone

Brescia: “Una finestra sul Giappone” Ciclo di incontri di approfondimento sul Giappone

Presso”Spazio Aref” in Piazza Loggia 11/f, Brescia 28 gennaio 2015 – 24 giugno 2015 L’associazione culturale italo-giapponese Fuji è lieta di presentare un ciclo di incontri, intitolato “Una finestra sul Giappone” presso “Spazio Aref” in Piazza Loggia 11/f, Brescia. Gli incontri, che hanno ricevuto il patrocinio del Consolato generale del Giappone a Milano e del Comune […]

| 24 febbraio 2015
×
castello di Padernello (BS): ARCHITETTONICAMENTE

castello di Padernello (BS): ARCHITETTONICAMENTE

a partire da sabato 7 marzo 2015, con cadenza settimanale, il castello ospiterà sei incontri dedicati all’architettura. La positiva esperienza autunnale dei SaperInascoltati, che aveva visto protagonisti un affiatato gruppo di giovani laureati in filosofia, ha aperto la strada e confermato l’importanza di mantenere vivo il dibattito culturale, a prescindere dalle tematiche affrontate. La stagione primaverile […]

| 16 febbraio 2015
×
Gran Premio di Matematica Applicata 2015:  70 studenti di Brescia e provincia in finale e 3 scuole del Lago di Garda

Gran Premio di Matematica Applicata 2015: 70 studenti di Brescia e provincia in finale e 3 scuole del Lago di Garda

  Il 12 febbraio 70 studenti di Brescia e provincia parteciperanno alla seconda manche della gara promossa dal Forum ANIA – Consumatori con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.   Brescia, 10 febbraio 2014 – E’ partito il conto alla rovescia: giovedì 12 febbraio 70 studenti delle scuole secondarie di II grado di Brescia e provincia parteciperanno alla seconda manche del Gran […]

| 15 febbraio 2015
×
A VERONA RIPARTE IL “NUOVO CORSO” DELLA FORMAZIONE AIS

A VERONA RIPARTE IL “NUOVO CORSO” DELLA FORMAZIONE AIS

Tantissime opportunità di formazione per gli aspiranti sommelier della provincia. Ricomincia l’attività di formazione AIS Veneto, programma di studio sviluppato su tre livelli, che permette di accedere al mondo del vino cogliendone il profilo tecnico, culturale e professionale. Un percorso didattico alla portata di tutti, sia a chi ricerca una formazione completa, sia a chi […]

| 28 gennaio 2015
×
Programma eventi per il trentennale della Scuola Paritaria “A. MERICI” di Desenzano

Programma eventi per il trentennale della Scuola Paritaria “A. MERICI” di Desenzano

Anche quest’anno la scuola Primaria Paritaria “A. MERICI” di Desenzano del Garda propone alla città il tradizionale Concerto Corale natalizio dei suoi alunni e di un sempre più folto gruppo di genitori. L’evento è alla sua undicesima edizione e, negli anni, è divenuto un gesto pubblico molto atteso, carico di significato per tutto il territorio. […]

| 25 dicembre 2014
×
Verona – BOTTEGA PETER MAAG: AL VIA DOMANDE PER LABORATORIO RIVOLTO A DIRETTORI D’ORCHESTRA, MAESTRI E CANTANTI

Verona – BOTTEGA PETER MAAG: AL VIA DOMANDE PER LABORATORIO RIVOLTO A DIRETTORI D’ORCHESTRA, MAESTRI E CANTANTI

La Bottega Peter Maag, progetto innovativo per la didattica e la valorizzazione dei giovani talenti artistici, selezionerà i partecipanti per un laboratorio rivolto a direttori d’orchestra, maestri collaboratori e cantanti, che si svolgerà da gennaio a settembre 2015. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Giorgio Zanotto, in collaborazione con la Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro e […]

| 12 dicembre 2014
×
Verona: JOB&ORIENTA 2014 –  24a edizione

Verona: JOB&ORIENTA 2014 – 24a edizione

Fiera di Verona, 20-22 novembre (24a edizione)   Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro.    24a edizione: “GARANZIA FUTURO: IMPARARE LAVORANDO”. Per tre giorni dibattiti, convegni e workshop e un’ampia area articolata in diversi percorsi espositivi. Saranno soprattutto i giovani a raccontare le loro esperienze a scuola e al lavoro, tra aspettative, […]

| 20 novembre 2014
×
Verona: ARENA YOUNG

Verona: ARENA YOUNG

PROPOSTA FORMATIVA DEDICATA AGLI UNDER 30 PER LA STAGIONE 2014-2015 DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA Con il progetto Arena Young la Fondazione Arena di Verona propone per la Stagione Artistica 2014-2015 appuntamenti dedicati ai giovani sotto i trent’anni e rivolti all’incontro tra il mondo della Scuola e quello del Teatro. La proposta è studiata per […]

| 9 novembre 2014
×
CORSI SUL PATRIMONIO CULTURALE DELLE TERRE DELL’ALTO MANTOVANO

CORSI SUL PATRIMONIO CULTURALE DELLE TERRE DELL’ALTO MANTOVANO

“Qui si è fatta l’Italia. Il Risorgimento tra congiure e battaglie”, “Dipinti di Pietra. Un viaggio tra tarsie di marmi e pietre dure”. Sono questi i primi due corsi di formazione sul patrimonio culturale delle Terre dell’Alto Mantovano che saranno attivati dal prossimo 15 aprile. L’attenzione alla formazione è l’aspetto caratterizzante di questo progetto finanziato […]

| 6 aprile 2014
×
Andrea Moretto in Argentina

Andrea Moretto in Argentina

Il desenzanese Andrea Moretto, laureato in urbanistica all’IUAV, ha vinto un master in Argentina dove studia le applicazioni spaziali per la gestione delle emergenze. Intervista di www.dipende.tv per il progetto BRAIN GAIN   Gestire e prevenire dallo spazio URBANISTICA dell’emergenza Andrea Moretto giovane desenzanese laureato allo IUAV di Venezia, esperto in pianificazione territoriale vince un […]

| 15 febbraio 2014
×
Brescia ‘PROGETTO ITALIA-CILE 2009-2011’

Brescia ‘PROGETTO ITALIA-CILE 2009-2011’

AVVIATI I TIROCINI FORMATIVI DI QUATTRO STUDENTI CILENI IN IMPRESE BRESCIANE Lunedì 7 febbraio 2011 sono stati avviati i tirocini formativi di 4 studenti universitari cileni nell’ambito del “Progetto Italia-Chile 2009-2011”, con la visita alle realtà bresciane che ospiteranno i quattro tirocinanti: Cima Service Srl (Brescia), Eurovix Srl (Cazzago San Martino), Comunità Fraternità Scs Onlus […]

| 9 febbraio 2011
×
EDUCARE PRIMA PER EDUCARE IN TEMPO

EDUCARE PRIMA PER EDUCARE IN TEMPO

Un Preside mi ha detto che nella sua scuola non ci sono problemi di bullismo, non c’è alcun eccesso di aggressività dirompente, neppure uso di sostanze stupefacenti, insomma un istituto che non ha falle né disattenzioni da consegnare alle solite giustificazioni. Un scuola vera in un paese vero, dove l’intera comunità partecipa al bene di […]

| 8 febbraio 2011
×
Desenzano del Garda (Bs): ENERGIA DI CLASSE

Desenzano del Garda (Bs): ENERGIA DI CLASSE

Un ciclo di incontri ed un concorso per i futuri geometri del ITGC Luigi Bazoli – Marco Polo In un momento storico in cui le risorse energetiche scarseggiano e la ricerca si rivolge a fonti alternative, la proposta formativa della scuola desenzanese per una progettazione sostenibile si inserisce in un contesto di grande attualità e […]

| 1 febbraio 2011
×
Verona  Provincia ESAMI ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘A. BERTI’

Verona Provincia ESAMI ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO ‘A. BERTI’

L’istituto A. Berti ha invitato i media alla prova d’esame delle classi quinte anno scolastico 2008/2009 All’istituto alberghiero “A. Berti” di Verona si sono svolti gli esami delle classi quinte, con una novità: quest’anno sono stati coinvolti i media locali – erano presenti quasi tutte le testate – nella valutazione, con la degustazione  dell’intero pranzo, dall’ antipasto al dolce. Col giudizio, anche, della […]

| 24 aprile 2009
×
Indipendentemente  FORMAZIONE NEL SEGNO DI DIPENDE

Indipendentemente FORMAZIONE NEL SEGNO DI DIPENDE

Stage per Turismo e Occupazione Femminile La Regione approva il progetto realizzato da Laser per la valorizzazione di queste tematiche. Anche Indipendentemente partecipa all’iniziativa ospitando stagisti e collaborando all’attività formativa. Ancora stage e formazione sul campo con il marchio di Dipende. La Regione Lombardia ha infatti approvato il finanziamento per il “Percorso formativo per la […]

| 29 settembre 2006
×
Brescia  CORSO di AVVICINAMENTO  AL GIORNALISMO

Brescia CORSO di AVVICINAMENTO AL GIORNALISMO

DESTINATARI Giovani studenti delle scuole bresciane interessati ad avvicinarsi al mondo della comunicazione. Partecipazione gratuita OBIETTIVI 1. Stimolare a conoscere, approfondire e migliorare le tecniche di produzione testuale giornalistica; 2. Offrire competenze informatiche omogenee supportate da un percorso formativo organico e razionale (giornale on-line, ipertesti, tesine, mostre, ecc.), introducendo l’essenzialità operativa della materia telematica quale […]

| 13 febbraio 2006
×
IN AUSTRALIA PER UN ANNO

IN AUSTRALIA PER UN ANNO

ma solo se hai meno di trent’anni… Australia! Quante volte questo Paese ci ha fatto sognare di percorrerlo in lungo e in largo come novelli esploratori di lande incontaminate . . . e di esplorarlo anche in profondità nell’affascinante Grande Barriera Corallina! Oggi potrebbe non essere più solo un sogno. Dal sito www.eurocultura.it apprendiamo che […]

| 1 febbraio 2004
×
CONVEGNO A SIRMIONE SU EUTANASIA E ACCANIMENTO TERAPEUTICO

CONVEGNO A SIRMIONE SU EUTANASIA E ACCANIMENTO TERAPEUTICO

SIRCHIA, IMPEGNO E RICERCA PER ALLEVIARE IL DOLORE Il Ministro della salute contrario alla regolamentazione della Dolce Morte Eutanasia. Giravolte di emozioni fra un sì ed un no, senza pace. Pareri a confronto in un convegno a Sirmione nei Saloni del Grand Hotel Terme. Opinioni coordinate da Mario Arduino, quelle di Girolamo Sirchia, Ministro della […]

| 1 dicembre 2003
×