ATTUALITA’

GARDA. RISERVA DI MANERBA, PAROLINI: ISTITUZIONE TUTELA E VALORIZZA PATRIMONIO NATURALISTICO

GARDA. RISERVA DI MANERBA, PAROLINI: ISTITUZIONE TUTELA E VALORIZZA PATRIMONIO NATURALISTICO

L’assessore in aula il 19 aprile: “Nuovo inizio anche per promozione turistica di questa stupenda porzione di lago”. “Il Lago di Garda sta vivendo un momento particolarmente positivo e con l’istituzione di questa area protetta andiamo a tutelare e al contempo a valorizzare ulteriormente il patrimonio naturalistico di questa zona, che costituisce uno dei più […]

| 21 aprile 2016
×
Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino I GIARDINI DEL BENACO: MOSTRA BOTANICA A SALO’

Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino I GIARDINI DEL BENACO: MOSTRA BOTANICA A SALO’

S.A.R. il Duca d’Aosta taglierà il nastro della mostra botanica che inaugura a Salò, sabato 23 aprile alle ore 11, l’edizione del 2016 de “I Giardini del Benaco”. La Rassegna Internazionale avrà il suo culmine in settembre a Gardone Riviera con prestigiosi progettisti del paesaggio. Il Lungolago di Salò dal 23 al 24 aprile ospiterà […]

| 19 aprile 2016
×
Lago di Garda: navigare è un vero incubo se non sai come farlo

Lago di Garda: navigare è un vero incubo se non sai come farlo

Le istruzioni di Oscar Bellandi Un ebook scaricabile gratuitamente da internet, con le 7 regole fondamentali per viaggiare lontano dalla terra ferma. Avviso ai naviganti e un po’ di regole per fare in modo che andar per mare o lago non diventi un problema angosciante. Riassunto rappresentativo di “Navigare è un vero incubo, se non […]

| 18 aprile 2016
×
Il Raccontino IRMA & SONIA

Il Raccontino IRMA & SONIA

Sonia è un cocker di 14 anni di colore nero.Tutto in questa cagnolina è aggraziato e morbido: il pelo lucido del mantello, le grandi orecchie a penzoloni con riccioli grigi, il musino allungato, le zampette corte con ciuffi irrequieti. Trotterella con andatura sciolta, quando è allegra. S’incontra qualche volta con Irma, una mite signora dai […]

| 16 aprile 2016
×
Milano – ARTEMIDE. Luce ed innovazione

Milano – ARTEMIDE. Luce ed innovazione

Arte e tecnologia E’ la prima volta che al pubblico mondiale del Salone del Mobile di vedere la famosa “Pietà Rondanini”, ultima opera di Michelangelo, ospitata dal 2 Maggio 2015 nella sua nuova sede dell’ex Ospedale Spagnolo, sempre all’interno del Castello Sforzesco. Questo capolavoro assoluto non è solo un’opera religiosa, ma il simbolo di tanto […]

| 15 aprile 2016
×
Leone di Lonato: sabato 16 e domenica 17 aprile il centro ospita l’anticipazione di Seridò

Leone di Lonato: sabato 16 e domenica 17 aprile il centro ospita l’anticipazione di Seridò

Sabato 16 e domenica 17 aprile il Leone Shopping Center di Lonato del Garda ospiterà la manifestazione Aspettando Seridò, un’anteprima, ovviamente in formato ridotto, della celebre manifestazione no profit dedicata ai bambini, che aprirà le porte il prossimo 23 aprile al Centro Fiera del Garda di Montichiari. Aspettando Seridò sarà un’occasione per festeggiare i 20 […]

| 14 aprile 2016
×
Basso Garda e Colline Moreniche: Gruppi d’Acquisto Solidale

Basso Garda e Colline Moreniche: Gruppi d’Acquisto Solidale

Basso Garda e Colline Moreniche al centro del progetto associativo relazionale divulgativo e etico del Distretto di Economia Solidale presieduto da Mirko Cavalletto. La base partecipativa degli undici Gruppi d’Acquisto Solidale e l’esperienza attiva e funzionale della Piccola Distribuzione Organizzata. Dai GAS alla PDO fino al DES per l’incremento relazioni, progetti, iniziative, cultura e informazione […]

| 13 aprile 2016
×
A Desenzano il laboratorio di analisi non profit Novolabs

A Desenzano il laboratorio di analisi non profit Novolabs

Nei centri Novolabs riduzioni delle tariffe fino al 50% in meno rispetto al sistema sanitario nazionale grazie alla rinuncia del profitto reinvestita in sconti per gli utenti. Insieme all’accogliente struttura gardesana, allestita a Desenzano all’interno di Garda Salus, gli altri 5 punti operativi dislocati fra Brescia (zone Nord, Sud, Ovest), Travagliato e Palazzolo per un […]

| 11 aprile 2016
×
VERONA: PER IL SECONDO ANNO A VINITALY LA CAMPAGNA “IN VINO VIRTUS” DELLA POLIZIA DI STATO

VERONA: PER IL SECONDO ANNO A VINITALY LA CAMPAGNA “IN VINO VIRTUS” DELLA POLIZIA DI STATO

La campagna di sensibilizzazione per il bere moderato e la guida sicura si avvale quest’anno del simulatore di guida “Ready2go” per far capire gli effetti della guida in stato di ebrezza. Con lo slogan Enjoy your wine, don’t drink your life la Polizia di Stato torna per il secondo anno a Vinitaly con la sua […]

| 10 aprile 2016
×
Lago di Garda: 220 milioni di Euro per il nuovo depuratore mettono d’accordo tutte le componenti politiche…

Lago di Garda: 220 milioni di Euro per il nuovo depuratore mettono d’accordo tutte le componenti politiche…

In questa situazione sembra di vivere sull’ “isola felice” descritta dal professor De Rita qualche decennio fa a Gardone Riviera in occasione di un convegno sul futuro del turismo: tutto rose e fiori con una classe dirigente multicolore propensa alla difesa dell’ambiente. “Al primo punto viene messa la tutela territoriale, paesaggistica, ambientale e culturale di […]

| 10 aprile 2016
×
OLIO GARDA DOP – ANDREA BERTAZZI: “LA REGIONE LOMBARDIA CI HA ABBANDONATO”

OLIO GARDA DOP – ANDREA BERTAZZI: “LA REGIONE LOMBARDIA CI HA ABBANDONATO”

Alla vigilia di Sol&Agrifood arriva la denuncia del Presidente del Consorzio Olio Garda Dop sulla mancanza di finanziamenti per l’olio d’oliva lombardo A poche ore dall’apertura di Sol&Agrifood di Verona, arriva la risposta della Regione Lombardia in seguito ad una richiesta di chiarimento del Consorzio Olio Garda DOP sulla mancanza del sostegno alle attività di […]

| 10 aprile 2016
×
Agricoltura: CONDIFESA 2016, DA BRESCIA UNA SFIDA PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO

Agricoltura: CONDIFESA 2016, DA BRESCIA UNA SFIDA PER L’AGRICOLTURA DEL FUTURO

Dalle polizze per “blindare” il reddito delle aziende agricole dai pericoli della volatilità dei prezzi fino ai piani per il risparmio sui costi di produzione: parte dal lancio di questi strumenti fortemente innovativi la campagna 2016 del Condifesa Lombardia Nord-Est, l’organismo che gestisce le polizze agevolate da contributi pubblici per la tutela dei raccolti agricoli. […]

| 9 aprile 2016
×
Nuotando dentro la natura. Alternativa biolago

Nuotando dentro la natura. Alternativa biolago

Le proposte di Vera Luciani per allestire un ambiente dove balneazione e flora acquatica convivono in piena sintonia. La depurazione che avviene in modo totalmente naturale. I costi che nel lungo periodo si riducono sensibilmente. L’importanza dello scrupolo progettuale per garantire un corretto ecosistema. Estetica e rispetto dell’ambiente con il biolago. Spazio d’acqua in piena […]

| 8 aprile 2016
×
DIFFERENZIARE prima puntata

DIFFERENZIARE prima puntata

Studiare sistemi sostenibili della gestione rifiuti, che tutelino la vita dei residenti nel rispetto dell’accoglienza turistica, è divenuta una priorità per le Amministrazioni Gardesane che necessariamente devono adattarsi alle normative generali europee. Osserviamo quindi con attenzione le iniziative intraprese nei vari comuni per garantire una qualità della vita adeguata nei paesi del Garda, località fra […]

| 6 aprile 2016
×
Garda Bresciano, depurazione: sì al progetto per la sponda bresciana

Garda Bresciano, depurazione: sì al progetto per la sponda bresciana

L’attuale rete di collettamentodel lago di Garda, diviso tratre Province e due Regioni,è costituita da un sistema adanello che convoglia le acque refle dei Comuni in sponda bresciana e in sponda veronese all’impianto di depurazione di Peschiera del Garda, un sistema che in questi ultimi anni sta evidenziando sempre più i propri limiti. “La necessità di rivedere l’intero sistema – ha dichiarato […]

| 4 aprile 2016
×
BARDOLINO (VR): tulipani in fiore

BARDOLINO (VR): tulipani in fiore

Bardolino (Vr). Aiuola per aiuola. Il 29 marzo il conte Giuseppe Sigurtà ha illustrato al sindaco di Bardolino Ivan De Beni e al primo cittadino di Valeggio Angelo Tosoni la bellezza e la varietà dei tulipani da lui stesso studiati per il lungolago di Bardolino. Sì, il proprietario del Giardino Sigurtà, il secondo Parco più […]

| 2 aprile 2016
×
Gargnano: II edizione di Giardini d’Agrumi il 2 e 3 aprile 2016

Gargnano: II edizione di Giardini d’Agrumi il 2 e 3 aprile 2016

Il 2 e il 3 aprile 2016 l’Associazione di Promozione Sociale Terre & Sapori d’Alto Garda organizza la II edizione di Giardini d’Agrumi, una manifestazione dedicata alla riscoperta e valorizzazione degli agrumi e delle limonaie di Gargnano. Considerata la tradizione storica circa la coltivazione di agrumi che, lungo la Riviera dell’alto Garda bresciano, necessitava di […]

| 1 aprile 2016
×
BRESCIA APRE LE PORTE AL MONDO GRAZIE AD INTERCULTURA

BRESCIA APRE LE PORTE AL MONDO GRAZIE AD INTERCULTURA

Tre famiglie bresciane accolgono altrettanti adolescenti provenienti da diversi Paesi del mondo. Da sabato 02 a sabato 09 aprile una delegazione di 3 studenti stranieri provenienti dai vari angoli del mondo, arriveranno a Brescia per uno scambio culturale organizzato dai volontari del Centro locale di Intercultura di Brescia. Arrivati in Italia nel mese di Settembre, […]

| 31 marzo 2016
×
Lonato del Garda: censimento degli alberi monumentali

Lonato del Garda: censimento degli alberi monumentali

L’ombra degli alberi è una ricchezza per ogni città e se questi alberi sono monumentali il loro valore è ancora più alto. L’amministrazione comunale di Lonato del Garda, raccogliendo il suggerimento di un’interrogazione avanzata nei mesi scorsi dalle minoranze (dai consiglieri Rossella Magazza, Flavio Simbeni e Andrea Locantore), ha deciso di procedere al censimento degli […]

| 31 marzo 2016
×
Milano Salone del Mobile: le caratteristiche tipiche delle case sul lago di Garda

Milano Salone del Mobile: le caratteristiche tipiche delle case sul lago di Garda

Con le loro proprietà affacciate sulle rive del Lago di Garda, bellissime ville in stile Neoclassico e Barocco costituiscono gran parte delle abitazioni di questa zona. Gli esterni sono ristrutturati ma mantengono l’aspetto originale, mentre gli interni rivelano modernità, materiali di ultima generazione, nonché mobili e complementi d’arredo dal design attuale e ricercato. Le aziende […]

| 30 marzo 2016
×
SOLFERINO: I CITTADINI CHIAMATI AL REFERENDUM SULLA FUSIONE CON CASTIGLIONE

SOLFERINO: I CITTADINI CHIAMATI AL REFERENDUM SULLA FUSIONE CON CASTIGLIONE

Domenica 17 aprile i cittadini di Solferino sono chiamati a votare per un referendum riguardante la proposta di fusione del proprio Comune con quello di Castiglione delle Stiviere. Questa proposta è emersa in due assemblee comunali del 2015, e quest’anno è stato presentato dalla Maggioranza un piano di fattibilità per la fusione, redatto da un […]

| 29 marzo 2016
×
Verona: DRONI acquatici

Verona: DRONI acquatici

Più di 8 milioni di euro per innovazioni tecnologiche finalizzati alla salute del Garda per stare al passo con l’Europa. La proposta parte dalla sponda veronese con il progetto IntCatch, abbreviazione di “Development and application of Novel, Integrated Tools for monitoring and managing Catchments” cioè sviluppo e applicazione di nuovi strumenti integrati per il monitoraggio […]

| 29 marzo 2016
×
BELLEZZA FORMULA OZONO: il Dott. Antonio Galoforo espone le applicazioni nell’estetica

BELLEZZA FORMULA OZONO: il Dott. Antonio Galoforo espone le applicazioni nell’estetica

Rigeneranti interventi terapeutici naturali per diversi generi di inestetismi. Il dottor Antonio Galoforo spiega il valore dei nuovi protocolli estetico funzionali che deriva da consolidate esperienze scientifiche. Bellezza naturale con risultati eccellenti grazie all’effetto rigenerante dell’ozono. Per rigenerare la pelle “vittima” di diversi inestetismi legati, non solo al progressivo avanzamento degli anni, ma anche all’adolescenziale […]

| 29 marzo 2016
×
Montichiari: UN FUTURO POSSIBILE?

Montichiari: UN FUTURO POSSIBILE?

“Aeroporto Brescia – Montichiari: un futuro possibile per il sistema Brescia”. Un convegno con l’obiettivo di coinvolgere le istituzioni e il mondo economico circa le opportunità legate allo sviluppo dell’aeroporto di Montichiari. Grande partecipazione al convegno organizzato da Provincia di Brescia e Comune di Montichiari sul futuro dell’aeroporto Brescia/Montichiari, che si è svolto a metà […]

| 25 marzo 2016
×