ATTUALITA’

SOSTENIBILITA’AMBIENTALE- quarta puntata
I percorsi e i luoghi del vivere sostenibile tra il lago e le vigne. Com’è possibile coniugare il mondo imprenditoriale con la sostenibilità ambientale. L’ospitalità sul lago di Garda: uno dei temi cardine del sistema turistico del lago di Garda e non solo. Negli anni il sistema è evoluto per caratteristiche dell’offerta e per qualità […]

Selva Capuzza: Raffaella Visconti racconta la storia del neonato “Zafferano di Desenzano”
Domenica 26 marzo alle ore 11.00 sarà ospite di Cascina Capuzza Raffaella Visconti, architetto, giornalista, editrice e ora imprenditrice agricola, che ci racconterà la storia del neonato “Zafferano di Desenzano” e dei suoi progetti per il futuro. Lo zafferano, è una spezia di colore rosso aranciato intenso, ricavata dalla essicazione degli stimmi del fiore Crocus […]

Zardini – Ragnolini “Presentata al Ministero dell’Ambiente una richiesta di verifica sul declassamento di rischio idrogeologico della Rocca Vecchia di Garda”
Su segnalazione della consigliera comunale di Garda, Lorenza Ragnolini, l’on. Zardini ha depositato un’interrogazione per richiedere una verifica sul declassamento di rischio idrogeologico della Rocca Vecchia. La Rocca è un monolite roccioso accertato essere instabile in caso di terremoto o eventi atmosferici avversi e che si protende verso la riva del lago, in alcuni casi, […]

Coordinamento NO TAV Brescia Verona: DURA LA VITA DEI DIRIGENTI DELLE FERROVIE…
L’Amministratore Delegato e Dirigente di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) Maurizio Gentile è stato costretto a farsi intervistare sul Corriere di Verona e sul Corriere Brescia per smentire le esternazioni a ruota libera del Sottosegretario Umberto Del Basso De Caro, che aveva orgogliosamente annunciato agli industriali del settore “movimento terra”, per la realizzazione del TAV Brescia […]

MARGHERITA PER AIRC 2017: un fiore per la ricerca dal 3 marzo al 25 aprile
Dal 3 marzo al 25 aprile torna la «MARGHERITA per AIRC». Per il quarto anno consecutivo AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) e i suoi associati, che da sempre sono sensibili alle tematiche sociali e alle iniziative benefiche, rinnovano il supporto ad AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) a sostegno della ricerca oncologica. E lo fanno […]

A Brescia una tavola rotonda con le Donne Leader EWMD. La Città delle Donne: CambiaMente
L’evento della delegazione bresciana di EWMD, Network Europeo per lo Sviluppo della Professionalità Femminile, si è svolto il 23 febbraio 2017 presso il Teatro San Carlino di Brescia. Un appuntamento annuale fisso, aperto e libero sui diversi temi d’attualità, giunto quest’anno alla nona edizione. Al confronto hanno partecipato Amalia Ercoli Finzi, prima donna italiana laureata […]

LAGO DI GARDA GARDA, PAROLINI: SU PROMOZIONE PRONTO ACCORDO DA 600MILA EURO CON VENETO E TRENTINO
“Un investimento complessivo sulla promozione che supera i 600mila euro per i prossimi due anni, l’impegno comune per la qualità dell’acqua e del trasporto ferroviario e, soprattutto, per la realizzazione della stazione TAV sul Garda e il completamento dell’anello ciclabile”. È quanto ha annunciato stamane Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, commentando […]

Desenzano del Garda: Rocco Rossitto parla di marketing digitale per il turismo agli studenti dell’Istituto Bazoli Polo
Il 17 febbraio 2017 all’Istituto Bazoli Polo di Desenzano del Garda Rocco Rossitto presenta la conferenza “Digital Travel. La tecnologia sta cambiando il turismo?”, rispondendo alla domanda retorica e spiegando i migliori utilizzi del marketing digitale per il turismo agli studenti e alle persone presenti. Dipende Tv intervista il dott. Rocco Rossitto riguardo ai temi della […]

Carnevale 2017: dal 23 al 28 febbraio tradizioni e feste intorno al Lago di Garda
Il Carnevale è simbolo di divertimento e diletto, ed è rappresentato dalle popolari maschere, dai costumi e dai carri. Che l’origine sia di tipo religioso, e quindi venga da “carnem levare”, a simboleggiare l’eliminazione della carne per la Quaresima, o che provenga dai “carrum novalis” degli antichi romani, questa festa è diventata ormai una tradizione […]

Lonato del Garda: tornano i No Tav
Giornata di mobilitazione sabato 18 febbraio per i No Tav gardesani. Appuntamento alle ore 14.30 a Lonato del Garda, dove da qualche mese il variegato movimento ambientalista ha trovato un punto di riferimento in un terreno situato in località Campagna, nei pressi del sito scelto per l’allestimento di uno dei cantieri dei lavori di realizzazione […]

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE: INAUGURATA LA SEZIONE DELL’ASSOCIAZIONE CROCEROSSINE D’ITALIA ONLUS
Sabato 11 febbraio si è tenuta, presso l’Hotel Dunant, la cena per l’inaugurazione della sezione locale dell’Associazione Crocerossine d’Italia – ONLUS, alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose e di una folta partecipazione di pubblico. Donna Mila Brachetti Peretti, Presidente dell’Associazione , costituita nel 2014 , ha voluto tenere a battesimo la prima sezione proprio a Castiglione delle Stiviere, per […]

Bedizzole, Amica Natura di Alcass a Cipro per il progetto “Organic food and children’s health”
Confermare l’importanza dell’internazionalizzazione della propria attività, con l’intenzione di dare il proprio contributo anche nell’ambito dell’educazione alimentare. È con questo obiettivo che Alcass, l’azienda bresciana player di riferimento nel comparto dei prodotti surgelati, ha deciso di intensificare, tramite il brand Amica Natura, la propria presenza nell’isola di Cipro partecipando allo Studio “Organic food and children’s health”, organizzato […]

Confagricoltura Veneto, Assessore Pan: «Più fondi ai Consorzi di tutela per promuovere le doc»
Tra le richieste all’assessore Pan anche l’impegno nella tutela a livello internazionale dei marchi, che rischiano di essere oscurati dalla concorrenza sleale dei vini contraffatti. Più supporto ai consorzi di tutela, con aiuti dal punto di vista finanziario per le attività promozionali. E tutela a livello internazionale dei marchi, che rischiano di essere gravemente danneggiati dalla concorrenza […]

Montichiari: BCC del Garda entra in classe all’Istituto Superiore Don Milani
Venerdì 10 febbraio in Gardaforum la lezione di chiusura del Direttore Bolis di fronte a 170 studenti. In cattedra gli esperti della Banca per promuovere fra gli studenti l’alfabetizzazione finanziaria. Tutti i sondaggi concordano nel classificare l’Italia fra i Paesi europei con il più basso livello di conoscenza finanziaria. L’analisi dei nuovi dati ripresi in una […]

FIERAGRICOLA, COMEGNA: «DALLA LIRA ALL’EURO, UNA RIVOLUZIONE PER L’AGRICOLTURA»
L’analisi dell’economista agrario per Fieragricola. Ma la moneta unica non fu sempre negativa. «Negli ultimi 15 anni, da quando è avvenuto il passaggio dalla lira all’euro, l’agricoltura ha vissuto una rivoluzione di ampia portata». A riconoscerlo, in una analisi per Fieragricola di Verona, rassegna internazionale dell’agricoltura in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2018, […]

BCC DEL GARDA, TELEFISCO 2017: al Gardaforum di Montichairi le novità per le Imprese e i Professionisti
Giovedì 2 febbraio, in Auditorium Gardaforum a Montichiari si svolgerà la 26esima edizione di Telefisco. Il convegno annuale de L’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore passa in rassegna tutte le novità tributarie del 2017. Un anno particolarmente intenso a seguito delle modifiche introdotte sia dalla legge di bilancio che dal decreto fiscale. Tante le novità anche […]

VERONA: FIERAGRICOLA STRINGE UNA PARTNERSHIP ESCLUSIVA COL MAROCCO
Fieragricola, rassegna di Veronafiere dedicata al settore primario, ha firmato un accordo pluriennale per la gestione in esclusiva dell’Area Italia del Siam, il Salone internazionale dell’Agricoltura del Marocco. La manifestazione si terrà a Meknès dal 18 al 23 aprile prossimi. «L’intesa raggiunta – commenta Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere – ci consente di rafforzare […]

Agricoltura, Verona: cimici asiatiche, i temibili insetti alieni. Il 25 gennaio un convegno farà il punto sulle nuove minacce per la campagna veronese
«I nuovi e temibili insetti alieni» è il titolo del convegno che si svolgerà mercoledì 25 gennaio, nella sala congressi di Verona Mercato, a Verona, promosso da Confagricoltura, Cia, Coldiretti e Confcooperative in collaborazione con la Camera di Commercio e Verona Mercato. Il convegno, dal titolo eloquente, affronterà le nuove minacce per le coltivazioni locali […]

IL SANTUARIO DEL FRASSINO E IL TAV: “NON RESTEREMO IN SILENZIO”
E’ passato del tempo, più tre anni, da quando il Coordinamento NO TAV Brescia Verona inziò il suo percorso di lotta contro la realizzazione della tratta di Alta Velocità Brescia Verona. Manifestazioni, banchetti informativi, testimonianze da altri Comitati NO TAV nazionali, ricorsi legali, vicinanza alle famiglie degli espropriati sono alcuni degli impegni civili che questo […]

COMUNI FIORITI: MICHELE ISGRO’ INCONTRA I SINDACI DEL GARDA
Desenzano, Peschiera, Volta, Monzambano, e Ponti sul Mincio tra i primi appuntamenti. Ambiente, verde e turismo, in due parole “Fiorire è Accogliere”. Nell’area del Lago di Garda atteso Michele Isgrò, coordinatore e membro della giuria nazionale Comuni Fioriti con esperienze maturate in tutta Italia. Una settimana di incontri con Sindaci e Amministratori di Comuni del […]

Social e sicurezza: Whatsapp garantisce la privacy dei messaggi, ma non è così in tutti i casi
Il giornale Guardian ha pubblicato la notizia della presenza di una backdoor che può essere utilizzata per leggere anche le conversazioni cifrate di WhatsApp, scoperta dal ricercatore di sicurezza ed esperto di crittografia della University of California (Berkeley) Tobias Boetler. Ma l’azienda smentisce. Il problema della privacy nell’utilizzo dei social network e delle chat online […]
Social Media
Seguici sui Social Media