BCC DEL GARDA, TELEFISCO 2017: al Gardaforum di Montichairi le novità per le Imprese e i Professionisti

| 31 gennaio 2017
Layout 1

Giovedì 2 febbraio, in Auditorium Gardaforum a Montichiari si svolgerà la 26esima edizione di Telefisco. Il convegno annuale de L’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore passa in rassegna tutte le novità tributarie del 2017.

Un anno particolarmente intenso a seguito delle modifiche introdotte sia dalla legge di bilancio che dal decreto fiscale. Tante le novità anche sotto il versante del reddito d’impresa: dalla proroga dei superammortamenti alla riapertura delle assegnazioni ai soci. E per le piccole imprese debuttano il regime di cassa per i soggetti in contabilità semplificata e l’Iri, la flat tax al 24% per chi è in contabilità ordinaria. Attenzione anche ai nuovi adempimenti, come le comunicazioni Iva relative ai dati delle fatture ricevute ed emesse e delle liquidazioni d’imposta. Telefisco si riconferma così l’occasione per una serie di chiarimenti sulle modalità applicative delle nuove disposizioni che dovranno essere utilizzate da professionisti, imprese e contribuenti. Attraverso una formula oramai consolidata, Telefisco offre a tutti i professionisti l’opportunità di chiarire i principali dubbi, attraverso l’approfondimento degli esperti de Il Sole 24 Ore e il coinvolgimento dei tecnici dell’Agenzia delle Entrate. L’evento è stato inserito nel programma di formazione professionale continua dei dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. L’ingresso in Auditorium Gardaforum è libero ed è consentito fino ad esaurimento posti disponibili.

logo bcc

Tags: , , ,

Commenti

×