ATTUALITA’

Crollo del Lungolago di Desenzano: intervista al Sindaco Malinverno

Crollo del Lungolago di Desenzano: intervista al Sindaco Malinverno

Messo immediatamente in sicurezza il tratto del lungolago di Desenzano che lo scorso agosto è ceduto per una trentina di metri di lunghezza. Si tratta della banchina che si affaccia sul Lago da Piazza Matteotti, zona attracco Navigarda, che è sprofondata trascinando con sé parte del marciapiede. La zona è stata immediatamente recintata, e chiusa […]

| 7 settembre 2017
×
COLLETTORE DEL GARDA: PRESENTATA LA PROPOSTA DI CO-FINANZIAMENTO

COLLETTORE DEL GARDA: PRESENTATA LA PROPOSTA DI CO-FINANZIAMENTO

In un incontro pubblico a Bardolino Enti, Comuni e Associazioni presentano la proposta di cronoprogramma e co-finanziamento per la realizzazione del nuovo collettore. Enti, Comuni e Associazioni per la prima volta insieme nella realizzazione del nuovo collettore del Lago di Garda. Ieri pomeriggio a Bardolino, nell’ambito di un incontro pubblico a Villa Carrara Bottagisio, è […]

| 1 settembre 2017
×
Mercato immobiliare in ripresa, italiani più fiduciosi

Mercato immobiliare in ripresa, italiani più fiduciosi

Ci sono mercati che non risentono quasi per niente delle variazioni relative all’economia di un paese, mentre esistono altri mercati che vengono letteralmente abbattuti per via di queste circostanze negative. Nel mezzo, si piazzano quei mercati che da un lato contano tantissimo per l’economia di una nazione, ma che dall’altro vivono di alti e bassi, […]

| 23 agosto 2017
×
La Provincia di Brescia porta avanti il progetto di candidatura del Lago di Garda a Patrimonio Unesco

La Provincia di Brescia porta avanti il progetto di candidatura del Lago di Garda a Patrimonio Unesco

Una candidatura incentrata su valori storici, paesaggistici e ambientali in grado di valorizzare alcuni specifici insediamenti umani, consentendo di compiere uno straordinario viaggio nel tempo, che avrebbe come filo conduttore la presenza unica e integra del Lago. Per discutere di questi temi, a Palazzo Broletto, si è tenuto un incontro tra il Consigliere Provinciale Delegato […]

| 11 agosto 2017
×
ZAIA SCENDE IN CAMPO E SOSTIENE LE PRO LOCO

ZAIA SCENDE IN CAMPO E SOSTIENE LE PRO LOCO

Consegnata la petizione al Presidente della Regione Veneto che garantisce assistenza legale per Valeter Scapol e si impegna per tutelare i volontari. Quasi 500 i volontari che in mattinata hanno raggiunto Venezia per incontrare il Presidente Zaia e chiedere una legge che tuteli le Pro Loco e il volontariato. Accolti in Campo San Tomà dal […]

| 9 agosto 2017
×
Sintomi e rimedi della dermatite sebacea

Sintomi e rimedi della dermatite sebacea

Le malattie della cute sono molte e soprattutto particolarmente diffuse, e non guardano in faccia nessuno: dai bambini agli adulti, le dermatiti possono emergere colpendo qualsiasi individuo, e provocando dei sintomi e delle forme infiammatorie abbastanza fastidiosi ed imbarazzanti. Esistono diverse forme di dermatiti, e ognuna di esse va trattata in un certo modo. Senza […]

| 8 agosto 2017
×
Boom del biologico in Italia: “convertiti” oltre 300mila ettari di campi coltivati

Boom del biologico in Italia: “convertiti” oltre 300mila ettari di campi coltivati

Secondo il ministero delle Politiche agricole, gli operatori “bio” sono saliti del 20% in un anno, attestandosi a 72.154 unità. In Italia il settore dell’agricoltura biologica ha registrato un autentico boom con un sensibile incremento delle superfici coltivate, che nel 2016 hanno raggiunto quota 1.795.650 rispetto agli 1,5 milioni del 2015. E’ quanto ha riferito […]

| 8 agosto 2017
×
100 anni di sneakers: dallo sport a indumento di tendenza

100 anni di sneakers: dallo sport a indumento di tendenza

Le sneakers compiono 100 anni e, a dispetto della loro veneranda età, oggi sembrano più giovani che mai, dato che si tratta di una delle tendenze più in voga nel campo delle calzature. Eppure, di acqua sotto i ponti ne è passata dalla loro nascita, così come sono stati milioni i piedi ad averle calzate […]

| 4 agosto 2017
×
DESENZANO, LE SPIAGGE SONO BALNEABILI

DESENZANO, LE SPIAGGE SONO BALNEABILI

In riferimento all’articolo “Carica batterica sul Garda, 13 lidi a rischio” pubblicato nell’edizione di Bresciaoggi del 18 luglio u.s., l’Amministrazione Comunale precisa che le spiagge di Desenzano del Garda in base alle analisi dell’ATS di Brescia risultano al momento tutte balneabili. Chiunque può verificarlo sul sito internet della stessa ATS di Brescia che tra le […]

| 23 luglio 2017
×
OFFICINA DELLE ERBE del Garda – Coltivazione naturale a Desenzano del Garda

OFFICINA DELLE ERBE del Garda – Coltivazione naturale a Desenzano del Garda

Dopo lo Zafferano di Desenzano e la Lavanda del Garda (da non confondere con il diffuso marchio “del lago” che nulla ha a che vedere con il Garda), arriva nella Capitale del Garda anche la coltivazione di Menta e erbe officinali. Menta di Desenzano: L ‘interessante erba aromatica con importanti proprietà erboristiche cresce spontaneamente nelle […]

| 10 luglio 2017
×
IL PROGETTO ITACA VELEGGIA ALLA CANOTTIERI GARDA SALO’

IL PROGETTO ITACA VELEGGIA ALLA CANOTTIERI GARDA SALO’

Il Progetto Itaca è un’iniziativa nata a Brescia, all’interno delle Unità Operative di Oncologia e di Ematologia degli Spedali Civili di Brescia, sostenuta da AIL Brescia e da alcuni importanti circoli velici del Garda. Venerdì di questa settimana farà tappa sul Garda, nella veleggiata notturna nel golfo di Salò grazie all’organizzazione della Canottieri Garda. Itaca si propone di […]

| 5 luglio 2017
×
BENEFIT DA OZONO INFUSIONE – Rivitalizzati con il mix Ossigeno/Ozono

BENEFIT DA OZONO INFUSIONE – Rivitalizzati con il mix Ossigeno/Ozono

Rigenerarsi con il proprio sangue, arricchito della preziosa miscela, per prevenire l’invecchiamento. L’esperienza attiva sul campo del Dottor Antonio Galoforo. Ogni cambio di stagione induce spossatezza ma con l’ozono possiamo rigenerare l’intero organismo migliorando anche l’umore e la resistenza fisica. Il sistema è semplice ma va gestito in ambito sanitario: il medico preleva una piccola […]

| 29 giugno 2017
×
Valtenesi e Bedizzole: ad agosto la quinta edizione dei Giochi Europei

Valtenesi e Bedizzole: ad agosto la quinta edizione dei Giochi Europei

Continua nel 2017 il gemellaggio fra il paese francese di Plateau Est De Ruen e Bedizzole che coinvolge anche i comuni valtenesini di Manerba, Padenghe, Moniga, Soiano, Polpenazze. Il gemellaggio, nato nel 2013, con il paese normanno, è stato riconosciuto con successo dai giovani bresciani, poiché ha creato una possibilità di scambio culturale, contribuendo alla […]

| 20 giugno 2017
×
L’Agenzia del Demanio presenta con MiBACT e Mit il progetto Valore Paese – CAMMINI e PERCORSI

L’Agenzia del Demanio presenta con MiBACT e Mit il progetto Valore Paese – CAMMINI e PERCORSI

Parte la consultazione pubblica online che porterà al bando di gara per la concessione gratuita, agli under 40, di immobili pubblici sui tracciati storico-religiosi e ciclopedonali. Recuperare oltre 100 immobili pubblici lungo i cammini e i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi che attraversano tutta l’Italia per trasformarli in ostelli, piccoli hotel, punti ristoro, ciclofficine, punti di servizio […]

| 19 giugno 2017
×
Erbe Aromatiche: MENTA a cura di Laura Ederle

Erbe Aromatiche: MENTA a cura di Laura Ederle

La specie menta è molto nota e citata da numerosi autori dell’antichità per le sue benefiche proprietà terapeutiche, tanto antica da affondare le sue origini nella mitologia.  Mintha era la ninfa figlia del dio dei fiumi Cocito che, oggetto dell’amore di Ade, venne per gelosia trasformata da sua moglie Persefone in un’umile pianta insignificante, alla […]

| 19 giugno 2017
×
Garda by Bike – Il progetto che unisce e sostiene il territorio del Lago di Garda

Garda by Bike – Il progetto che unisce e sostiene il territorio del Lago di Garda

Se ne parla da qualche anno, ed è finalmente in costruzione. Garda by Bike è la pista ciclabile ad anello che circonderà il Lago di Garda per 140 km e promette di essere spettacolare ed emozionante. Già nel 2015 l’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia Mauro Parolini aveva proposto l’idea alla Regione. Ad inizio […]

| 13 giugno 2017
×
Terme di Sirmione: 4 date estive con Merenda al Parco, per un sano divertimento in famiglia

Terme di Sirmione: 4 date estive con Merenda al Parco, per un sano divertimento in famiglia

Da sempre Terme di Sirmione riserva un trattamento speciale ai bambini, proprio per loro è stato creato un reparto pediatrico dedicato, ed ogni anno realizza delle occasioni per farli stare bene. Quest’estate protagonista sarà il parco delle Terme Virgilio a Colombare, che già attrezzato con ampi spazi verdi per divertirsi, un parco giochi e un […]

| 10 giugno 2017
×
Desenzano del Garda: Parcheggi

Desenzano del Garda: Parcheggi

Parcheggi ampliati (Vallone), parcheggi cancellati (Piazza Cappelletti), parcheggi venduti (ad un hotel), parcheggi precari più o meno funzionali e presentabili in affitto (all’ex campo di calcio del Duomo, all’Oratorio di San Giovanni, dalle Suore), parcheggi che si vorrebbero costruire (sotto terra, a Rivoltella, in riva al Lago, nei silos), parcheggi che si vorrebbero cancellare (alla […]

| 4 giugno 2017
×
Desenzano del Garda: Tutela delle vedute e dei palazzi storici. Sembra bello. Tutti d’accordo?

Desenzano del Garda: Tutela delle vedute e dei palazzi storici. Sembra bello. Tutti d’accordo?

Proprio no. Soprattutto i contrari si levano tra quelli che in mezzo alle vedute, e sotto i palazzi ci lavorano! E non sono pochi: negozi, bar, pizzerie e ristoranti sono parte integrante del tessuto urbano e della tradizione desenzanese, e moltissime persone ci lavorano. La questione plateatici ha infiammato il dibattito politico tra commercianti e […]

| 2 giugno 2017
×
Il nostro Lago. A cura di Gregorio Trebucchi

Il nostro Lago. A cura di Gregorio Trebucchi

Inutile negare, le fortune di Desenzano sono dovute al meraviglioso Lago di Garda su cui si affaccia. E ogni desenzanese e rivoltellese che si rispetti è profondamente legato e innamorato del lago. Grazie a queste acque dai mutevoli ed ineguagliabili colori si sono sviluppati una ricca flora e fauna e il commercio. Sempre grazie al […]

| 30 maggio 2017
×
Parco Natura Viva: INSETTI A RISCHIO ESTINZIONE, TRA DI LORO ANCHE IL 13% DELLE LE FARFALLE ITALIANE

Parco Natura Viva: INSETTI A RISCHIO ESTINZIONE, TRA DI LORO ANCHE IL 13% DELLE LE FARFALLE ITALIANE

Sono gli insetti a rappresentare l’80% delle specie viventi sulla Terra, secondi per numerosità solo rispetto ai batteri. E nonostante garantiscano la sopravvivenza delle comunità vegetali di ogni ecosistema grazie all’impollinazione, si tratta della classe animale che ha visto estinguersi il maggior numero delle proprie specie a causa dell’uomo. Generalmente poco amati, c’è un’eccezione: le […]

| 26 maggio 2017
×
Mastoplastica additiva: Quali sono i fattori che influenzano i costi

Mastoplastica additiva: Quali sono i fattori che influenzano i costi

In base ad una ricerca effettuata dalla AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica) tra gli interventi più eseguiti in Italia c’è la mastoplastica additiva (aumento del seno). Un aspetto dunque molto interessante da capire, riguarda i fattori che influenzano i costi di questo trattamento. Cerchiamo di capire meglio. Sicuramente il primo aspetto che va ad […]

| 26 maggio 2017
×
I benefici del pollice verde: non solo estetica, ma anche salute e funzionalità

I benefici del pollice verde: non solo estetica, ma anche salute e funzionalità

Le piantine d’appartamento non sono solo utili come componente di design: oltre a donare un tocco autenticamente green alle nostre case, le coltivazioni indoor sanno anche come premiare il nostro amore donandoci diversi vantaggi in termini di salute, oltre che alcune delle spezie, delle verdure e delle piante officinali migliori per il nostro benessere e […]

| 24 maggio 2017
×
Timidezza o fobia sociale? Ecco come riconoscerle

Timidezza o fobia sociale? Ecco come riconoscerle

A molte persone capita, nell’arco della vita, di provare ansia in alcune situazioni sociali o episodi di timidezza. Pensiamo ad esempio a situazioni in cui ci presentami ad una festa senza conoscere nessuno. Nonostante timidezza e fobia sociale possano riflettere un diverso grado dello stesso disagio, non sono la stessa cosa. La timidezza non è […]

| 22 maggio 2017
×