Agricoltura

FRODI DELL’OLIO: LE PROPOSTE DI ASSITOL IN COMMISSIONE ANTI-CONTRAFFAZIONE

FRODI DELL’OLIO: LE PROPOSTE DI ASSITOL IN COMMISSIONE ANTI-CONTRAFFAZIONE

Collaborazione tra il settore oleario e le istituzioni, un tavolo operativo per pianificare i controlli coordinato dall’Icqrf, rafforzamento del Sian e obbligo di classificazione degli oli a breve termine dopo la frangitura. Queste alcune delle soluzioni illustrate alla Camera dall’associazione degli industriali di settore per combattere le truffe.     Una maggiore collaborazione tra settore […]

| 27 aprile 2015
×
NUOVE STRATEGIE EUROPEE ANTI ALCOL: La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti prende posizione.

NUOVE STRATEGIE EUROPEE ANTI ALCOL: La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti prende posizione.

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti chiede di rivedere il nuovo  documento del CNAPA (Comitato per le politiche e strategie sugli alcolici). C’è preoccupazione all’interno della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per la riunione fra i Ministri della Salute dell’UE in programma a Riga, in Lettonia, i prossimi 20 e 21 aprile. Verrà infatti discusso un documento redatto dal CNAPA (Comitato […]

| 18 aprile 2015
×
Bardolino DOC: Chiaretto revolution

Bardolino DOC: Chiaretto revolution

Angelo Peretti intervista Franco Cristoforetti,  presidente del Consorzio del Vino Bardolino DOC, a proposito della rivoluzione del nuovo vino Chiaretto nella zona del Lago di Garda veronese.

| 10 aprile 2015
×
LE FATTORIE DIDATTICHE AL CENTRO DELLA SCUOLA DEL FUTURO

LE FATTORIE DIDATTICHE AL CENTRO DELLA SCUOLA DEL FUTURO

 Alla Fiera di Vita in Campagna il primo convegno dove esperti e rappresentanti di tre regioni pionieristiche in Italia hanno offerto nuovi spunti per una didattica innovativa che mette gli alunni al centro di un progetto integrato e curriculare. Una “scuola sotto il cielo” orientata a sviluppare negli alunni competenze trasversali alle discipline di studio, […]

| 30 marzo 2015
×
Montichiari: ha chiuso oggi la fiera  VITA IN CAMPAGNA

Montichiari: ha chiuso oggi la fiera VITA IN CAMPAGNA

LA FIERA DI VITA IN CAMPAGNA CONQUISTA QUOTA 45.000 Quinta edizione, cinque Padiglioni e 45.000 visitatori per la Fiera dedicata agli agricoltori per hobby, che amplia la sua superficie a 30.000 mq (+13% rispetto al 2014) – Tutte le curiosità e le tendenze in fiera. Raggiunte le 45.000 presenze, con un incremento del 13% rispetto […]

| 29 marzo 2015
×
Slow food: I giovani di Terra Madre che tutelano la biodiversità saranno l’eredità di Expo

Slow food: I giovani di Terra Madre che tutelano la biodiversità saranno l’eredità di Expo

«A 40 giorni dall’Expo mi corre l’obbligo di fare un augurio sincero al mio Paese, affinché l’Italia in questi 6 mesi possa dare una buona immagine di sé. Mi auguro che Expo non si chiuda a rappresentare solo gli interessi del commercio e della grande industria, ma dia voce anche agli umili, a chi garantisce il pane di oggi […]

| 22 marzo 2015
×
Verona: VINITALY 2015: COUNT DOWN PER LA 49^ EDIZIONE

Verona: VINITALY 2015: COUNT DOWN PER LA 49^ EDIZIONE

ACADEMY, PACKAGING, VINITALY AND THE CITY E OPERAWINE     A Verona è iniziato il conto alla rovescia per Vinitaly 2015. A scandirlo, una serie di appuntamenti di avvicinamento fino al taglio del nastro, domenica 22 marzo, della 49ª edizione del salone internazionale dei vini e dei distillati di Veronafiere (www.vinitaly.it).   In questi giorni, la città diventa […]

| 18 marzo 2015
×
Wine Monitor e Wine Meridian: partnership per la formazione sull’export del vino

Wine Monitor e Wine Meridian: partnership per la formazione sull’export del vino

L’Osservatorio al servizio delle imprese vinicole Wine Monitor Nomisma e Wine Meridian si uniscono per creare un’offerta formativa di approfondimento dei mercati internazionali con 5 focus in partenza ad aprile 2015 Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, e Wine Meridian, il magazine online dedicato allo sviluppo dell’internazionalizzazione e alla formazione, sono ufficialmente […]

| 16 marzo 2015
×
Vini del Lago di Garda – Consorzio Tutela Lugana: anche il 2015 fitto di appuntamenti

Vini del Lago di Garda – Consorzio Tutela Lugana: anche il 2015 fitto di appuntamenti

Il 2014 è stato per il Consorzio Tutela del Lugana ricco di attività soprattutto nei paesi esteri: Stati Uniti con la collaborazione di Eataly, a Belgrado con la partecipazione al Balkan Wine Expo, a Londra con la manifestazione fieristica Londo Wine Fair. Anche per il 2015  l’agenda sarà sempre più fitta di iniziative sia in […]

| 4 marzo 2015
×
Valtènesi Chiaretto, anche Omar Pedrini brinda alla nuova annata

Valtènesi Chiaretto, anche Omar Pedrini brinda alla nuova annata

  Il 2015 del Consorzio Valtènesi comincia sotto il segno del Chiaretto: con l’arrivo di San Valentino, è sbarcata come da tradizione sul mercato la nuova annata del Valtènesi Chiaretto (2014), che secondo quanto previsto dal disciplinare può essere immessa in commercio solo a partire dal 14 febbraio. Tante le iniziative che hanno salutato il […]

| 16 febbraio 2015
×
La campagna intorno al Garda: un testo per capire la nuova PAC Politica Agricola Comune

La campagna intorno al Garda: un testo per capire la nuova PAC Politica Agricola Comune

LA PAC VERSO IL 2020, UNA NUOVA PUBBLICAZIONE “L’Italia di fronte alla riforma della PAC 2014-2020” é il titolo del Quaderno n. 16 della Collana editoriale di Europe Direct Veneto – sportello europeo di Veneto Agricoltura, fresco di stampa. La pubblicazione, che può essere richiesta gratuitamente, mette sotto la lente tutti i capitoli della recente […]

| 16 febbraio 2015
×
L’OLIO GARDA DOP IN CINQUE INFOGRAFICHE

L’OLIO GARDA DOP IN CINQUE INFOGRAFICHE

Sono state presentate a Olio Officina Food Festival dal Consorzio Olio Garda DOP. Uno strumento di comunicazione che mancava nel mondo dell’olio   Cinque infografiche per spiegare in modo nuovo l’Olio Garda DOP. Sono state presentate lo scorso 22 gennaio a Milano in occasione del DOP Garda Day durante l’Olio Officina Food Festival. Le informazioni […]

| 11 febbraio 2015
×
VINO, WINE2WINE: CINA, ISTRUZIONI PER L’USO PER SUPERARE GAP MERCATO

VINO, WINE2WINE: CINA, ISTRUZIONI PER L’USO PER SUPERARE GAP MERCATO

Non esiste una ricetta unica per conquistare la Cina e non esiste un unico profilo di consumatore. Servono scelte mirate per convincere i cinesi ad acquistare e a bere vino italiano, ancora poco presente nelle filiere dell’horeca e soprattutto nel segmento del lusso. È quanto emerso dal focus sul mercato cinese nella prima giornata di […]

| 1 febbraio 2015
×
DIRETTIVA NITRATI: APERTURA ANTICIPATA DEL BLOCCO DEI 90 GIORNI

DIRETTIVA NITRATI: APERTURA ANTICIPATA DEL BLOCCO DEI 90 GIORNI

Questa mattina, presso Regione Lombardia, si è riunito il Tavolo Nitrati al fine di ridiscutere la Direttiva Nitrati attuale. Siamo soddisfatti del risultato ottenuto. Regione Lombardia ha recepito le richieste avanzate dalla Confederazione Produttori Agricoli, di adeguamento del blocco dei 90 giorni alla sfavorevole situazione climatica, anticipandone l’apertura di dieci giorni. Le aziende potranno finalmente […]

| 26 gennaio 2015
×
TAV: il Garda guarda alla Regione.

TAV: il Garda guarda alla Regione.

Il 20 gennaio si sono riuniti presso la Sede del Consiglio della Regione Lombardia a Milano i quattro assessorati direttamente interessati al passaggio del TAV in Lombardia. Oltre agli assessori Alessandro Sorte (Infrastrutture e mobilità), Claudia Maria Terzi (Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile), Gianni Fava (Agricoltura), Viviana Beccalossi (Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo) ed […]

| 26 gennaio 2015
×
AGROALIMENTARE VENETO 2014, CRISI E METEO FATTORI LIMITANTI

AGROALIMENTARE VENETO 2014, CRISI E METEO FATTORI LIMITANTI

Il report annuale di Veneto Agricoltura, presentato oggi a Legnaro (PD), segna comunque una crescita della PLV, pari a 5,6 mld/€. Mais, coltura più diffusa. Record per la soia. Ancora in calo imprese agricole e occupati. Male il radicchio, vino e carne in ribasso; e cresce il deficit della nostra bilancia commerciale agroalimentare. Manzato: quasi […]

| 20 gennaio 2015
×
Riva del Garda: Agraria tra le 6 eccellenze di Opera Olei, primo Consorzio tra produttori di extravergine in Italia

Riva del Garda: Agraria tra le 6 eccellenze di Opera Olei, primo Consorzio tra produttori di extravergine in Italia

Il 28 novembre scorso a Eataly Roma è stato presentato Opera Olei, Consorzio che vede coinvolti 6 territori, 6 cultivar interpretate da 6 produttori di massimo livello, da nord a sud della penisola: dal Trentino la Casaliva di Agraria Riva del Garda, dalla Sicilia la Tonda Iblea dei Frantoi Cutrera, dalla Toscana la Frantoio del Frantoio Franci, dal Lazio la Itrana dell’Azienda […]

| 18 dicembre 2014
×
Verona: WINE2WINE: IL BUSINESS DEL VINO HA UN NUOVO ALLEATO

Verona: WINE2WINE: IL BUSINESS DEL VINO HA UN NUOVO ALLEATO

Il Forum in programma mercoledì 3 e giovedì 4 dicembre 2014 al Palaexpo di Veronafiere Al via mercoledì 3 dicembre il primo appuntamento di networking del settore vitivinicolo con convegni, incontri formativi, case history di cantine italiane ed internazionali e importanti opportunità di contatto commerciale. Il progetto b2b di Veronafiere-Vinitaly, in collaborazione con Federvini ed […]

| 2 dicembre 2014
×
Il Lugana e la Tav; la necessità di una soluzione alternativa.

Il Lugana e la Tav; la necessità di una soluzione alternativa.

LE DICHIARAZIONI DI LUCA FORMENTINI PRESIDENTE DEL CONSORZIO LUGANA DOC Con rapidità sorprendente siamo arrivati al momento in cui la Tav inizia a chiedere concretamente il proprio spazio, mentre molti di coloro che abitano questi luoghi non sanno ancora cosa sta per accadere. La posizione del nostro consorzio rappresenta quanto deciso all’unanimità durante l’assemblea del […]

| 1 ottobre 2014
×
CUSTOZA: UNA STORIA, UNA DOC

CUSTOZA: UNA STORIA, UNA DOC

Parlare di agricoltura, e che agricoltura quella di Custoza, in una stagione così infelice, diventa un bel problema. E parlarne con colui che da pochi mesi è il Presidente della Doc di Custoza, con tutto ciò che ne consegue, è un problema ulteriore. Luciano Piona, terza generazione di vignaioli, produttore di elevata professionalità (i suoi […]

| 1 settembre 2014
×
Monastero di Montebello – Isola del Piano (PU): BioEuropa 2014: dove le vie degli agricoltori s’incontrano

Monastero di Montebello – Isola del Piano (PU): BioEuropa 2014: dove le vie degli agricoltori s’incontrano

Sabato 28 giugno ore 10,00 – 13,00 Le nuove politiche comunitarie come hanno supportato le politiche di filiera? Come si favorisce la creazione di distretti rurali e agroalimentari di qualità, così da tenere le persone agganciate al territorio? Come si possono efficacemente guidare i consumatori nelle scelte d’acquisto di prodotti biologici? Queste e altre tematiche […]

| 1 giugno 2014
×
Km 0? Si può fare di più. L’Anga lancia il km buono

Km 0? Si può fare di più. L’Anga lancia il km buono

Km 0? Si può fare di più. Arriva il “km buono”, la nuova frontiera dell’agricoltura, che è la qualità accessibile a tutti: prodotti buoni, con una genuinità percepibile dal consumatore, che punta sempre di più a mangiare meglio e a prezzi equi. Non è la distanza a determinare il concetto di qualità, ma i produttori, […]

| 1 aprile 2014
×
Aziende agricole nell’era dell’e-commerce

Aziende agricole nell’era dell’e-commerce

Come far durare nel tempo l’attività produttiva di un’azienda agricola. Come vendere in maniera sostenibile e innovativa. Costruire e divulgare la propria identità aziendale come principio imprescindibile per la vendita efficace. E’ un programma ricco e stuzzicante quello previsto per il quarto appuntamento della rassegna su “L’azienda agricola multifunzionale”, promosso da Confagricoltura Verona e Agriturist.Titolo […]

| 25 marzo 2014
×
Confagricoltura Verona, Elisa Franco presidente dei giovani

Confagricoltura Verona, Elisa Franco presidente dei giovani

Elisa Franco guiderà nei prossimi tre anni i giovani di Confagricoltura Verona. Ieri è stata eletta presidente ottenendo l’unanimità dei voti dal Consiglio provinciale dell’Anga, l’associazione nazionale giovani agricoltori. Presenti all’elezione il presidente di Confagricoltura Verona Paolo Ferrarese e la presidente di Anga Veneto Chiara Sattin. La neo presidente ha 30 anni e conduce con […]

| 22 marzo 2014
×