Archivio Autore: Nicoletta Boldrini

feed rss

Trento  IL GOTICO NELLE ALPI

Trento IL GOTICO NELLE ALPI

Il castello del Buonconsiglio e il Museo Diocesano tridentino propongono una straordinaria mostra dedicata all’arte gotica (1350-1450) che durerà fino al 20 ottobre prossimo. L’esposizione nasce da una straordinaria testimonianza del Gotico internazionale, lo splendido “Ciclo dei mesi”, affrescato verso il 1400 circa, in una sala di Torre Aquila al Castello del Buonconsiglio. Commissionati dal principe […]

| 1 agosto 2002
×
Calcinato  ESPRIMO..ERGO SONO

Calcinato ESPRIMO..ERGO SONO

Si chiama Eleuteria, teen ager amante del rock e dell’RNB ha davanti a sé un promettente futuro legato alla musica, sua vera passione fin dalla culla, parola di esperti. Canta da quando era piccola e il suo sogno è girare il mondo per esprimere le sue emozioni. Non è il solito desiderio adolescenziale, è una passione […]

| 1 agosto 2002
×
Mantova  FLANGINI REALTA’ ED IMMAGINARIO

Mantova FLANGINI REALTA’ ED IMMAGINARIO

Un’esposizione, curata da Raffaele De Grada, che propone la selezione di una quarantina di lavori a olio significativi del percorso creativo dell’artista e approfondisce il tema delle opere ispirate al teatro, in particolare alla “Commedia dell’arte”, attraverso disegni, ceramiche, opere teatrali, lettere, fotografie e documenti. La mostra organizzata dalla Associazione Flangini, in collaborazione con il […]

| 1 luglio 2002
×
STORIA DI GIGI, UN ALPINO DEL GARDA

STORIA DI GIGI, UN ALPINO DEL GARDA

Un libro per non dimenticare, perché la memoria non si offuschi e permetta di ricordare un eroe tra gli eroi: gli Alpini di Nikolajewka. Racconti di vita, di guerra e aneddoti di Gigi Tellaroli, un umile alpino, dimenticato e lasciato morire in solitudine in una casa di riposo, che negli anni della terribile ritirata di […]

| 1 maggio 2002
×
Brescia  INSTALLANDO 2002

Brescia INSTALLANDO 2002

Atelier degli artisti, spazio alternativo di arte, sperimentazione, incontro, darà vita dal 25 maggio al 2 giugno, per le vie del centro e nel quartiere del Carmine a Brescia, a INSTALLANDO 2002, manifestazione dedicata all’arte contemporanea giunta quest’anno alla quarta edizione. INSTALLANDO si caratterizza per la collocazione, nel tessuto urbano del quartiere, di forme d’arte pensate […]

| 1 maggio 2002
×
OCCHIELLI, TITOLI E SO(M)MARI.

OCCHIELLI, TITOLI E SO(M)MARI.

Una sorta di “stupidario” il libro di Giacomo Danesi, giunto alla sua seconda edizione e destinato a far ridere, e non solo, giornalisti e non, di tutta Italia. Un breviario di comicità casuale, non voluto, istintivo che non vuole affatto sminuire il grande e meticoloso lavoro dei Giornalisti con la G maiuscola, ma che vuole […]

| 1 aprile 2002
×
Brescia VINCENZO FOPPA: PROTAGONISTA DEL RINASCIMENTO

Brescia VINCENZO FOPPA: PROTAGONISTA DEL RINASCIMENTO

Brescia 2002 Una ricca e complessa rassegna interamente dedicata a Vincenzo Foppa, uno dei protagonisti del Rinascimento attivo tra Lombardia e Liguria nel secondo Quattrocento e all’inizio del Cinquecento. Basata su un’approfondita indagine scientifica volta alla rilettura dell’intera attività di Foppa e impostata sul confronto dei dipinti del pittore con importanti opere di famosi artisti, […]

| 1 aprile 2002
×
Milano  AMOR DI GELATINA

Milano AMOR DI GELATINA

I coniugi Savi di Montecurto (Verona) hanno presentato lo scorso 5 dicembre al “Dulcis in Fundo” di Milano i loro Tesori Gastronomici. “Amor di gelatina” è stato l’evento di presentazione delle migliori specialità gastronomiche definite dall’Azienda “I Tesori di Montecurto” con particolare attenzione alle gelatine di vino e all’ultima nata, la gelatina di aceto balsamico, […]

| 1 gennaio 2002
×
Treviso 2001: GINO ROSSI, ARTURO MARTINI E GLI ALTRI.

Treviso 2001: GINO ROSSI, ARTURO MARTINI E GLI ALTRI.

 Il “cenacolo” di Bepi Mazzotti Al Museo Bailo di Treviso una mostra che si propone come momento di approfondimento dell’attività di Giuseppe Mazzotti, promotore delle arti e critico militante, figura di spicco nel Novecento veneto e italiano. La mostra, che si propone di ricostruire il percorso critico del singolare e poliedrico personaggio, si articola in […]

| 1 novembre 2001
×
Lumezzane (BS) GIORNATA NAZIONALE SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO

Lumezzane (BS) GIORNATA NAZIONALE SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO

Sabato 13 ottobre La luce è per molti sinonimo di sicurezza. E’ convinzione diffusa che inondare con un bagliore luminoso le strade e le abitazioni sia il modo più efficace per evitare spiacevoli incontri. Non è però sempre così. Le luci abbaglianti, come lo sono alcune inadeguate luci di sicurezza, con il loro effetto accecante aiutano, invece […]

| 1 ottobre 2001
×
Brescia (BS) L’UMORISMO DI BATTAGLIA

Brescia (BS) L’UMORISMO DI BATTAGLIA

Una mostra, dedicata al vignettista Beppe Battaglia, che ripercorre la sua lunga carriera internazionale “Il mio è un umorismo semplice, né politico né datato. Un umorismo che fa sorridere, non ridere”. Esordisce così Beppe Battaglia alla presentazione della sua mostra. Una rassegna voluta dalla Nona circoscrizione che, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune […]

| 1 settembre 2001
×
Milano: MADONNA REGALA EMOZIONI

Milano: MADONNA REGALA EMOZIONI

Uno spettacolo che sembra un musical più che un concerto quello tenutosi al Filaforum di Assago dalla regina incontrastata della musica pop. Tutto esaurito nei tre giorni di esibizione e show di altissimo livello. Finalmente Madonna è tornata in Italia e ha regalato ai suoi fans un concerto davvero indimenticabile che racconta tutte le fasi […]

| 1 luglio 2001
×
I SATANISTI

I SATANISTI

Dai testi dei satanisti risulta che il satanismo si fonda sull’esaltazione e divinizzazione dell’uomo, sul “sarete come déi”. Aleister Crowley (1875-1947), uno degli ispiratori del satanismo contemporaneo, descrive con chiarezza il legame che c’è tra l’esaltazione dell’uomo e la ribellione contro Dio. Le credenze sataniche, tuttavia, variano da un gruppo all’altro. C’è chi identifica satana […]

| 1 giugno 2001
×