Tag: mantova
Castiglione delle Stiviere (Mantova) – Ezio Mutti (1906-1987). Una mostra omaggio
“A trent’anni dalla morte dell’artista questa mostra è un’occasione per riscoprire la sua opera e rileggerla alla luce di uno sguardo contemporaneo al fine di individuarne quei risultati artistici che hanno mantenuto inalterata nel tempo la loro qualità estetica.” Così affermano i curatori Giulia Giazzoli e Francesco Saviola riguardo alla mostra dedicata ad Ezio Mutti, […]
MANTOVA È ROSA CON LE DONNE ONAV
A Mantova torna la rassegna dei più importanti vini rosati il 16 settembre 2017– dalle 11.00 alle 23.00. Si tinge di Rosa la Notte Bianca a Mantova, la III^ edizione della rassegna “DONNE IN ROSA MANTOVA”, evento organizzato da ONAV Mantova, apre i cancelli nella serata più glamour del centro cittadino, dove lo spettacolo non è solo […]
IL NUOVO SPUMANTE GARDA DOC BRINDA AL FESTIVALETTERATURA DI MANTOVA
Degustazioni aperte al pubblico accompagneranno uno dei più importanti eventi culturali del panorama italiano e non solo. La fragranza delle bollicine del nuovo Spumante Garda doc incontra il raffinato talento dei grandi autori protagonisti della ventunesima edizione di Festivaletteratura, in programma a Mantova da mercoledì 6 a domenica 10 settembre 2017. Sarà infatti il nuovo Spumante […]
SOUTHGARDABIKE: IL 10 11 MARZO APRE LA STAGIONE MARATHON 2018
La classicissima mantovana aprirà ufficialmente il sipario alla nuova stagione agonistica delle Marathon. Due tracciati, corto o marathon, pensati per gli appassionati e per i più blasonati campioni, specialisti delle lunghe distanze, che esordiranno dopo la lunga preparazione invernale. Per tutti sarà un primo importante test d’inizio stagione che si correrà attraverso il palcoscenico naturale […]
Mantova – LO SPETTACOLO DEL MANGIARE fino al 17 settembre
La mostra di Palazzo Ducale per il 2017, dedicata allo spettacolo e alle arti del banchetto rinascimentale nell’anno in cui Mantova – dopo i fasti di Capitale Italiana della Cultura – rientra insieme con Bergamo, Brescia e Cremona nella nomina di Regione Gastronomica Europea 2017. Con straordinari e suggestivi contributi, la mostra ricostruisce lo scenario […]
Mantova – “EATMANTUA” – Mantova Capitale dell’Enogastronomia 2017
Cibo, cultura, tradizione Dopo avere avuto il ruolo di “Capitale Italiana della Cultura” per l’anno 2016, la città di Virgilio, dei “tre laghi” intorno a sé, si rende nuovamente protagonista in un altro ambito, altrettanto importante: infatti è stata scelta, unitamente a Cremona, Brescia e Bergamo, tra i capoluoghi di provincia che costituiscono “Ea(s)t Lombardy”, […]
Cavriana: per la prima volta in scena il Rigoletto a Villa Mirra
Per la prima volta la Grande Opera a Cavriana, il 18 Giugno ore 21.00 nel Giardino Superiore di Villa Mirra, l’ente filarmonico di Guidizzolo con il patrocino dell’Amministrazione Comunale di Cavriana, presenta Rigoletto. Regia di Walter Rubboli, Orchestra Sinfonica del Colli Morenici diretta dal Maestro Eiichi Tomabechi. Personaggi ed interpreti, Rigoletto: Giorgio Valerio, Gilda: Fiorella Zamparri, Duca di Mantova:Giorgio Casciarri, Maddalena: Kim Moon Ji, Sparafucile: Walter Ribboli. Una compagine di prim’ordine con artisti che hanno calcato i palchi più importanti del mondo, per una sera a Cavriana nello splendido scenario dei Giardini di Villa Mirra. Un allestimento che prevede tutte le arie più celebri con la narrazione di Sparafucile, così da consentire a tutti di apprezzare quest’opera e il meraviglioso mondo della lirica. Nella sua classicità si tratta di una proposta innovativa pensata e realizzata per portare il grande pubblico verso il mondo della lirica senza snaturarne l’essenza, si tratta di una grande scommessa culturale che vorremmo diventasse il primo di una serie di spettacoli che, con cadenza annuale, richiami nel fresco dei giardini di Villa […]
Mantova – GIORGIO MORANDI / TACITA DEAN – “Semplice come tutta la mia vita”
“Lunga, instancabile, solenne elegia luminosa” (Roberto Longhi) “Il mio sbigottimento alla notizia della morte di Giorgio Morandi non è quasi tanto per la cessazione fisica dell’uomo, quanto e più, per la irrevocabile, disperata certezza che la sua attività resti interrotta, non continui; e proprio quando più ce ne sarebbe bisogno. Non vi saranno altri, nuovi […]
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE: INAUGURATA LA SEZIONE DELL’ASSOCIAZIONE CROCEROSSINE D’ITALIA ONLUS
Sabato 11 febbraio si è tenuta, presso l’Hotel Dunant, la cena per l’inaugurazione della sezione locale dell’Associazione Crocerossine d’Italia – ONLUS, alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Religiose e di una folta partecipazione di pubblico. Donna Mila Brachetti Peretti, Presidente dell’Associazione , costituita nel 2014 , ha voluto tenere a battesimo la prima sezione proprio a Castiglione delle Stiviere, per […]
Lago di Garda e dintorni: Mercatini Natalizi
Il Lago di Garda offre grandi opportunità per le vacanze estive e autunnali, ma le nostre località offrono tante iniziative e manifestazioni anche in inverno. Natale al Lago è speciale. L’atmosfera accogliente e romantica, bancarelle con prelibatezze gastronomiche, prodotti artigianali e buona musica, il tutto accompagnato da una temperatura perfettamente mitigata dalle acque del Garda. […]
Mantova – ALBRECHT DURER – “Come sentirò freddo dopo il sole”
“Fra le molte cose rare, che (Giulio Romano) aveva in casa sua vi era una tela di rensa sottile il ritratto naturale d’Alberto Duro di mano di esso Alberto, che lo mandò, come altrove si è detto, a donare a Raffaello da Urbino; il qual ritratto era cosa rara, perché, essendo colorito in guazzo con […]
Dipende Voci del Garda: sabato 26 novembre le premiazioni della XIX edizione del Concorso di Poesia
Conclusa la XIX edizione del Premio di Poesia Dipende Voci del Garda dedicato ai poeti delle province intorno al Garda. Le premiazioni si terranno a Desenzano del Garda presso il Teatro Alberti sabato 26 novembre 2016 alle ore 15.00. Il premio di poesia Dipende Voci del Garda, giunto alla diciannovesima edizione, torna a Desenzano per […]
Suzzara (Mantova): GALLERIA E “PREMIO SUZZARA” – Omaggio a Dino Villani
Geniale intuizione tra storia trascorsa e presente-futuro Dino Villani, definito il padre della pubblicità, creatore del concorso di bellezza femminile “5000 lire per un sorriso”, (poi diventato “Miss Italia”), la “colomba Motta”, i “Piatti del Buon Ricordo”, uno dei fondatori dell’Accademia Italiana della Cucina, grande appassionato d’arte e lui stesso artista, prima di andare a […]
DONNE IN ROSA MANTOVA: CON ONAV LOMBARDIA IL VINO È DONNA
A Mantova torna la rassegna dei più importanti vini rosati il , 24 settembre 2016 – dalle 11.00 alle 21.00. È tutto pronto per la II^ edizione della rassegna “DONNE IN ROSA MANTOVA”, evento organizzato da ONAV Mantova per valorizzare il perfetto connubio tra donna e vino. Un legame forte, testimoniato dalla sempre crescente presenza femminile all’interno […]
Medole (Mantova) – L’ARTE BELLA – Il figurativo del Novecento nelle collezioni private del territorio
Non sempre la cultura viene dall’alto ““L’Arte bella” recita il titolo, essendo il risultato di un lavoro svolto con passione, sentimento, anelito di ricerca, indagine psicologica e tecnica da parte di questo novero di ragguardevoli artisti del trascorso passato che raffigurando angoli della loro terra e luoghi d’Europa , frequentati sovente in giovane età, hanno […]
Museo Diocesano di Mantova: riapre la mostra UGO CELADA DA VIRGILIO 1895-1995
La rassegna dedicata a Ugo Celada di Virgilio (Borgo Virgilio di Mantova, 1895 – Varese 1995) – si apre ora – dopo la felice parentesi del MAM di Gazoldo degli Ippoliti – al Museo diocesano di Mantova. La sala delle colonne accoglie il fil rouge di un approfondimento atteso e auspicato sull’artista. Così ora, accanto alla bellezza […]
Riapre al Museo Diocesano di Mantova la mostra UGO CELADA DA VIRGILIO 1895-1995 L’INCANTO DEL DISEGNO, LA MAGIA DELLA PITTURA
La rassegna dedicata a Ugo Celada di Virgilio (Borgo Virgilio di Mantova, 1895 – Varese 1995) – si apre ora – dopo la felice parentesi del MAM di Gazoldo degli Ippoliti – al Museo diocesano di Mantova. La sala delle colonne accoglie il fil rouge di un approfondimento atteso e auspicato sull’artista. Così ora, accanto […]
Mantova – QUADRI DA UN’ESPOSIZIONE – Stefano Arienti interpreta l’arte a Mantova nel Novecento
La città di Mantova è stata dichiarata “Capitale Italiana della Cultura 2016”. “Vogliamo usare questo anno per tornare a investire su di noi…il nostro progetto non è solo un palinsesto di spettacoli, mostre, concerti, ma una sfida per ridare un futuro alla nostra storia.” (Mattia Palazzi, Sindaco di Mantova) Come primo evento il Comune, il […]
Mantova e Volta Mantovana: Patrick Moya Il Laboratorio delle Metamorfosi
La mostra, curata da Sergio Pajola e Florence Canarelli espone opere di vario genere del poliedrico artista: tele, sculture, filmati, maschere, e altro. In concomitanza con la mostra a Mantova, nel Comune di Volta Mantovana, Patrick Moya ha posizionato una serie di sculture di legno nei giardini di Palazzo Gonzaga, e durante la Mostra Nazionale […]
MANTOVA 2016: capitale italiana della cultura
Città premiata dal Ministero dei Beni Culturali. Alla scoperta di Mantova con una guida d’eccezione: l’architetto Nicola Sodano sindaco di Mantova dal 2010 al 2015. Mantova, unitamente a Sabbioneta, era già città Patrimonio Mondiale dell’Umanità con titolo conferito dall’Unesco dal luglio 2008. La città si presenta come un esempio dell’urbanistica del Rinascimento ma che nei secoli […]
Castellaro Lagusello (Mn): un villaggio neolitico nelle Colline Moreniche
L’avvincente storia della vita agricola a sud del Garda 6000 anni fa raccontata in un libro edito dagli “Amici di Castellaro”. Quando nel 2003, durante le arature autunnali, forse un po’ più profonde del solito, vennero in superficie numerosi reperti in ceramica ed in selce in un campo denominato la Tosina nei pressi di Monzambano, […]
Evento a Mantova: MariaGiovanna Luini domenica 1 febbraio presenta il libro “Il mio mondo è donna. I valori di una vita”
L’Aido Provinciale Mantova in collaborazione con il circolo Culturale La Rovere ed “Io Bene” Fiera di Benessere, ospiterà domenica 1 febbraio alle ore 11, 00 presso il foyer del Teatro Sociale di Mantova, la dottoressa MariaGiovanna Luini che presenterà il libro “Il mio mondo è donna. I valori di una vita” scritto in collaborazione con […]
Social Media
Seguici sui Social Media