Vino

Vini passiti a Volta Mantovana, Giuseppe Basso
Dipende.tv, intervista l’assessore del comune di Volta Mantovana, Giuseppe Basso, durante la manifestazione ‘Passiti e vini da meditazione’ a Volta Mantovana.

Giuseppe Turrina, 62° Festa del Vino di Polpenazze
Dipende. tv, intervista il Sindaco di Polpenazze, Giuseppe Turrina, durante la presentazione della sessantaduesima edizione della Festa del Vino di Polpenazze.

SILVIO BRAGAGNOLO
Dipende.tv, intervista il titolare dell’Azienda vinicola Bragagnolo di Strevi (AL), Silvio Bragagnolo, durante la mostra dei vini passiti a Volta Mantovana.

Polpenazze del Garda (Bs) – FIERA DEL VINO Garda Classico Doc
Torna anche quest’anno, come di consueto, l’appuntamento con la Fiera del vino Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda. Consolidatasi come manifestazione ormai storica ed evento irrinunciabile non solo per i gardesani ma anche per un sempre più ampio popolo di gourmet che arriva da varie province d’Italia, la fiera si terrà nel cuore del […]

CANTINE VISCONTI VINITALY 2011
Dipende.TV, intervista al Titolare delle Cantine Visconti, Franco Visconti al Vinitaly 2011

CANTINE AVANZI
VINITALY 2011
Dipende.TV, intervista il Titolare delle Cantine Avanzi Giovanni Avanzi al Vinitaly 2011

FRANCESCO MONTRESOR
VINITALY 2011
Dipende.TV, intervista al Presidente del Consorzio del Lugana, Francesco Montresor al Vinitaly 2011

CANTINE PROVENZA – VINITALY 2011
Dipende.TV, intervista il Titolare delle Cantine Provenza Fabio Contato durante il Vinitaly 2011

FIERE INTORNO AL GARDA VINITALY 2011
E’ giunta alla sua 45° edizione la rassegna più grande del mondo dedicata al vino e ai distillati, ospitata dal 7 all’11 aprile da VeronaFiere. Il focus sarà sui mezzi che sempre di più negli anni hanno saputo favorire l’incontro tra produttori e buyer, primi fra tutti la possibilità di matching online prima dell’inizio della […]

INCONTRO CON IL GARDA CLASSICO
Intervista a Sante Bonomo
Enti ed aziende italiani e stranieri stanno terminando gli ultimi preparativi per la partecipazione a Vinitaly 2011. Anche il Consorzio del Garda Classico sarà uno dei protagonisti della prossima edizione. “Vinitaly è la vetrina internazionale per eccellenza. Ogni anno Consorzi e aziende vitivinicole presentano novità e progetti, perciò è uno degli eventi cui il Consorzio […]

Una svolta per il CUSTOZA?
40 anni per la DOC del Custoza ed un nuovo presidente: Carlo Nerozzi. Se lo chiedono tutti gli appassionati che amano il Custoza e lo considerano uno dei vini più piacevoli della vasta gamma veronese: profumato e bevibilissimo. La DOC coi suoi 1200 ettari vitati (solo 200 in più del Lugana!), che quest’anno festeggia i […]

Si recita a GROPPELLO
Si ha un bel dire a parlare di autoctoni. Con le gambe ben piazzate sotto la tavola imbandita, chi non si è mai imbattuto nel saputello dal bicchiere a mezz’aria che si spertica in lodi per il vitigno di territorio, le vin de pays, il sunto liquido di un distretto agricolo? Lasciate i luoghi comuni […]

LUGANA. Una fluida unicità
Dei leggendari Sixties il Lugana porta in dote la vivacità, la freschezza e l’intensità. Se l’avventura produttiva è antica quanto la civiltà lacustre, è proprio negli anni ’60 che il Lugana entra a pieno titolo fra i classici dell’enologia italiana, prima DOC della Lombardia, fra le meglio piazzate del registro nazionale. Che sia Trebbiano di […]

VINITALY SECONDO IL SOMMELIER Nicola Bonera
Vinitaly, rassegna di riferimento nello scenario enogastronomico nazionale e non solo, si avvicina, catalizzando l’attenzione di professionisti ed appassionati di questo affascinante mondo. Chiediamo a Nicola Bonera, membro del consiglio direttivo e responsabile servizi, degustazioni e corsi di AIS Brescia, di guidarci alla scoperta del successo di questa manifestazione e del ruolo che negli anni […]

Verona: VINITALY FRATELLI D’ENOTRIA
Dal 7 all’11 aprile 2011 torna Vinitaly con la “Bottiglia dell’Unità d’Italia” Partiamo dall’Enotria – la terra del vino – che i parenti colti di Grecia assimilavano al mezzogiorno, risaliamo la dorsale appenninica e alziamo i talloni in cerca delle vette alpine. L’Italia del vino segue un percorso a ritroso rispetto alle cronache risorgimentali, inquadrando […]

CARLO NEROZZI ANTEPRIMA BARDOLINO
Dipende.Tv, intervista il produttore Carlo Nerozzi durante la manifestazione “Anteprima Bardolino”.

CAVRIANA, FESTA DI S BIAGIO, LA STRADA DEI VINI E DEI SAPORI DEL GARDA
Dipende.TV, intervista la Presidentessa della Strada dei Vini e dei Sapori del Garda Nicoletta Manestrini.

LA STRADA DEI VINI PREMIA IL MIGLIO SOMELLIER DELL’ANNO 2010
Dipende.TV, intervista al Somellier dell’anno 2010 Davide Bonera

LA STRADA DEI VINI DEL GARDA, GEMELLAGGIO IN ALGOVIA
Servizio speciale sul gemellaggio tra la Strada dei vini e dei sapori del Garda ed il ‘Consorzio LandZunge in Algovia (Germania)

PROFUMI DI MOSTO 2010
Avrà luogo domenica 10 ottobre il tradizionale appuntamento con ‘Profumi di mosto’, il circuito enogastronomico, giunto ormai alla 9° edizione. La manifestazione vede le cantine della riviera bresciana del lago di Garda in festa con i Rossi della Valtènesi, il marchio creato dal Consorzio del Garda Classico per unificare alcune delle migliori produzioni vinicole dell’entroterra […]

FESTA DEL VINO A S.MARTINO DELLA BATTAGLIA,
EMANUELE GIUSTACCHINI
Intervista all’Assessore alla cultura e alla pubblica istruzione del comune di Desenzano del Garda, Emanuele Giustacchini alla presentazione della 35°edizione della ‘FESTA DEL VINO’ a S.Martino della Battaglia.
Social Media
Seguici sui Social Media