Spettacoli

Garda bresciano NATALE NELLE PIEVI
Natale a misura d’uomo. “Natale nelle Pievi”, rassegna itinerante di letture sul Natale prodotta da Artea Teatro Europa e patrocinata dalla Provincia di Brescia. “Natale nelle Pievi” ha come tema il Natale, nella sua dimensione sacra ma anche di festa, di unione familiare, di ricordi popolari. La rassegna nasce dalla volontà del direttore artistico Pietro […]

Bellinzona: ANCORA UN SUCCESSO PER CASTELLINARIA
Si è appena conclusa la 27ma edizione di “Castellinaria Festival internazionale del cinema giovane” a Bellinzona, capitale del Canton Ticino. Un festival che ha accresciuto la sua importanza di anno in anno nonostante la presenza “ingombrante” di un fratello maggiore nel Cantone, il Festival di Locarno, una delle manifestazioni cinematografiche più importanti in Europa. Ma […]

Brescia: Il Nabucco al Teatro Grande
La Stagione d’Opera continua nei giorni 27 e 29 novembre con Nabucco di Giuseppe Verdi che manca da Brescia dal 2005. Nabucco rappresenta un momento cruciale nella vita professionale di Giuseppe Verdi: un’opera con la quale, come dichiarò egli stesso, si può dire veramente che ebbe inizio la sua carriera artistica. Questo titolo infatti entrò […]

Verona: ARENA YOUNG
PROPOSTA FORMATIVA DEDICATA AGLI UNDER 30 PER LA STAGIONE 2014-2015 DELLA FONDAZIONE ARENA DI VERONA Con il progetto Arena Young la Fondazione Arena di Verona propone per la Stagione Artistica 2014-2015 appuntamenti dedicati ai giovani sotto i trent’anni e rivolti all’incontro tra il mondo della Scuola e quello del Teatro. La proposta è studiata per […]

Verona: LA STAGIONE DEL TEATRO STIMATE
La stagione 2014/2015 di “Famiglie a teatro” del Teatro Stimate, ha aperto i battenti il 5 ottobre con lo spettacolo La casetta della Pimpa. Il cartellone si presenta con un ricco calendario di ventuno appuntamenti domenicali e due eventi speciali: il debutto di Buon Natale Babbo Natale e la prima a Verona de Mozart il piccolo stregone della musica al […]

Verona: L’ITALIA ALLA VIGILIA DELLA GRANDE GUERRA
Secondo appuntamento della rassegna teatrale nel salone delle feste di Castelvecchio. Secondo appuntamento per la rassegna teatrale “Sere d’inverno al castello” promossa dal Teatro Impiria in collaborazione con il Circolo Ufficiali di Verona, per la direzione artistica di Andrea Castelletti, nella splendida cornice dello storico salone delle feste di Castelvecchio. Mercoledì 12 novembre, si terrà […]

Brescia: Scopri il futuro del cinema con Multisala Oz! Il cinema come non l’hai mai sentito
Dopo oltre 15 anni sempre al passo con le ultime innovazioni tecnologiche, la Multisala Oz di Brescia introduce la rivoluzionaria tecnologia Dolby Atmos, un sound system estremamente performante studiato per far vivere ai suoi spettatori la più immersiva e coinvolgente esperienza cinematografica di sempre. Di cosa si tratta? Anche se l’occhio vuole la sua parte […]

71ma MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA
E’ finita!! Col faccione felice di Roy Andersson, il regista svedese che, ispirandosi a Vittorio De Sica, continuerà a fare film. Con “Un piccione seduto su un ramo riflette sull’esistenza” il cineasta ha vinto il Leone d’Oro sorprendendo il pubblico che avrebbe voluto “Birdman” e la critica che aveva puntato sul documentario che narra il genocidio indonesiano “Lo sguardo del silenzio” […]

Thelma Schoonmaker e Frederick Wiseman Leoni d’oro alla carriera
Sono stati attribuiti a due cineasti statunitensi, alla montatrice Thelma Schoonmaker e al regista e documentarista Frederick Wiseman, i Leoni d’oro alla carriera della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2014). Thelma Schoonmaker è universalmente riconosciuta come uno dei più straordinari montatori cinematografici, come testimonia il fatto che le […]

Giuliano Montaldo presidente della giuria di studenti di cinema
Sarà il regista Giuliano Montaldo (Sacco e Vanzetti, L’Agnese va a morire, Gli occhiali d’oro) a presiedere la giuria di studenti di cinema che alla 71. Mostra di Venezia (27agosto – 6 settembre 2014) assegnerà il PREMIO VENEZIA CLASSICI per il MIGLIOR FILM RESTAURATO e il PREMIO VENEZIA CLASSICI per il MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA. […]

Film di apertura della 71. Mostra di Venezia
Sarà Birdman (o Le imprevedibili virtù dell’ignoranza), diretto da Alejandro G. Iñárritu (Amores perros, 21 grammi, Babel, Biutiful), con Michael Keaton, il film d’apertura della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2014). Oltre a Michael Keaton, il film è interpretato da Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy […]

PROIEZIONE DI “ZORAN – IL MIO NIPOTE SCEMO” E CINEAPERITIVO CON IL DEBUTTANTE REGISTA MATTEO OLETTO
Le Giornate del Filmfestival del Garda proseguono “Zoran – Il mio nipote scemo” di Matteo Oletto, goriziano che ha presentato la sua prima pellicola lo scorso anno alla 70esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nell’ambito della Settimana Internazionale della Critica, vincendo il Premio del Pubblico RaroVideo. La proiezione è in programma sabato 2 agosto […]

CINEAPERITIVO CON ALBERTO PESCE, AUTORE DEL COFANETTO “CINEMA ITALIANO 1960/2000”
Le Giornate del Filmfestival del Garda proseguono, in collaborazione con la rassegna Aperitivi con le Muse, domenica 27 luglio con un appuntamento con Alberto Pesce, critico cinematografico a presidente onorario del FFG. La chiacchierata è in programma alle ore 11 nel cortile interno della Fondazione Cominelli in via Santabona a Cisano di San Felice del […]

BIENNALE CINEMA DI VENEZIA – I Presidenti
la Biennale di Venezia 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica Il compositore Alexandre Desplat Presidente della Giuria Internazionale del Concorso Venezia 71. Sarà Alexandre Desplat, compositore francese di musiche da film internazionalmente riconosciuto, a presiedere la Giuria Internazionale del Concorso della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che assegnerà il Leone d’oro per il miglior […]

La VII edizione del Filmfestival del Garda si apre domenica 22/6 con un omaggio a Piavoli
La settima edizione del Filmfestival del Garda si apre con una proiezione con Franco Piavoli protagonista. La rassegna cinematografica, quest’anno virata nella nuova versione spalmata lungo tutta la bella stagione con “Le giornate del Filmfestival del Garda”, domenica 22 giugno alla Fondazione Cominelli in via Santabona 9 a San Felice del Benaco (BS) dedicherà una […]

Arrivano “Le Giornate del Filmfestival” 2014:
cinema d’autore protagonista da fine giugno a metà agosto.
Il cinema d’autore torna sul Garda. Dopo il successo dello scorso anno con un’edizione estiva apprezzata da critica, pubblico e artisti, il Filmfestival del Garda conferma le proiezioni d’estate per una VII edizione che si presenta in una nuova veste e che porterà da giugno ad agosto proiezioni e appuntamenti cinematografici a San Felice del […]

ARENA DI VERONA: PRESENTATO 92° FESTIVAL LIRICO 2014
E’ stato presentato oggi il 92° Festival lirico dell’Arena di Verona, che inaugura venerdì 20 giugno con il nuovo allestimento dell’opera verdiana “Un ballo in maschera”. Fino al 7 settembre, 54 appuntamenti con 6 titoli d’Opera e 3 serate d’eccezione: Un ballo in maschera (20 giugno), Carmen (21 giugno), Aida (28 giugno), Turandot (5 luglio), […]

PREMIO RENATO SIMONI per la fedeltà al teatro di prosa
Siamo alla 57ma edizione di un premio che ricorda il famoso giornalista, drammaturgo e commediografo scaligero e, quest’anno va ad un nipote d’arte (Eduardo Scarpetta è il nonno di LUCA DE FILIPPO), che, in realtà vanta una lunghissima fedeltà al teatro avendo esordito ad appena 8 anni nella commedia “Miseria e nobiltà” scritta appunto dal […]

ESTATE TEATRALE VERONESE 2014
450 anni fa nasceva William Shakespeare e il Teatro Romano, nella sessantaseiesima edizione dell’Estate teatrale Veronese (dal 2 luglio al 15 agosto), festeggia il compleanno con due opere del Bardo: “Otello” con l’interpretazione di Giuseppe Battiston, esordiente al Teatro Romano e “La dodicesima notte” con un altro esordiente, regista ed interprete, Carlo Cecchi. La prima apre […]

ESTATE TEATRALE VERONESE: il programma
La prosa dell’Estate Teatrale al Teatro Romano sarà inframmezzata dalla danza a partire dal 9, 10 e 11 luglio con il “Ballet de l’Opera National de Bordeaux” che proporrà “Carmina Burana” di Carl Orff e “Chopin numéro uno” . Entrambi coreografati da Mauricio Wainrot, argentino di origini polacche, già nella compagnia canadese Les Ballets de […]

SUL SITO www.labiennale.org IL NUOVO BANDO INTERNAZIONALE RIVOLTO A CINEASTI EMERGENTI
Un massimo di 3 lungometraggi a micro-budget saranno prodotti e proiettati alla Mostra del Cinema di Venezia 2015 La Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta annuncia la 3a edizione di Biennale College – Cinema, che inizia oggi, martedì 6 maggio 2014, con il lancio del bando internazionale sul sito www.labiennale.org (aperto fino al 1° […]

LUISA RANIERI MADRINA DELLA 71. MOSTRA DEL CINEMA
la Biennale di Venezia /71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – 27 agosto > 6 settembre 2014 L’attrice Luisa Ranieri sarà la madrina delle serate di apertura e di chiusura della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Luisa Ranieri aprirà la 71. Mostra di Venezia nella serata di mercoledì 27 agosto 2014, sul palco della […]

Venezia – 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – FINAL CUT IN VENICE
Seconda edizione del workshop Final Cut in VeniceLido di Venezia, dal 31 agosto all’1 settembre 2014 La Biennale di Venezia annuncia la seconda edizione del workshop Final Cut in Venice, che avrà luogo dal 31 agosto all’1 settembre 2014 nell’ambito del Venice Film Market della 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (Lido di Venezia, 27 agosto […]
Social Media
Seguici sui Social Media