Società

ANIMALI DISABILI, dolci e instancabili guerrieri!
Cari lettori,in questo mese di agosto,così notoriamente colpito dagli abbandoni degli animali, vogliamo aprire uno scorcio su una categoria ancora più a rischio durante questi periodi così nefasti per la razza canina : i cani disabili.Anche nel nostro canile troviamo esempi di questa realtà. Ad attirare l’affettuosa attenzione di molti visitatori è il nostro Tequila,bellissimo […]

canile di Desenzano: NUOVE ADOZIONI
Levis ha trovato casa! Questo mese vi presentiamo Kelly, Tundra e Tommaso Cari lettori, l’abbaio e la concitazione di Levis, l’incrocio husky di cui vi abbiamo parlato il mese scorso, non possono più sommarsi all’immenso frastuono che ci assale appena apriamo la porta di accesso ai box, infatti Levis è stato adottato e per lui […]

Peschiera del Garda (Vr) AFFIDO RESPONSABILE
Appuntamento il 22 maggio a “Peschiera4zampe” Cari lettori, questo mese il canile di Desenzano sarà presente con un tavolo informativo all’evento “Peschiera a 4 zampe” che si svolgerà il 22 maggio 2011 nella cittadina arilicense. Evento dedicato ai nostri amici a quattro zampe e dove la nostra associazione, insieme al contributo di altre realtà professionali […]

MINORANZE CONSILIARI
Compiti e funzioni in Comune e Provincia
La legge 142, entrata in vigore nell’anno 1990, recante il nuovo ordinamento giuridico per gli enti locali, che ha subito nel decennio successivo rilevanti modifiche ed integrazioni, ed ancor più la legge 81, entrata in vigore nell’anno 1993, relativa alla elezione diretta (da parte del corpo elettorale) del sindaco e del presidente della provincia, il […]

News dal Canile di Desenzano: I SOPRAVVISSUTI
La vittoria di Jolanda e dei suoi fratelli Continuando la nostra camminata virtuale all’interno del nostro canile desenzanese, questo mese scorgiamo, all’interno del suo box, Jolanda, una dolce petite bleu di Gascogne di 10 anni che, per timore, tenta in tutti i modi di nascondersi dagli sguardi che le vengono rivolti. La sua storia si […]

BIMBI ROM: DOVE ASSENTE è LA GIUSTIZIA
Bambini scomposti, famiglie derubricate a poco più di niente, umanità dispersa nello spicchio di una solidarietà spogliata del suo valore inalienabile. Quattro creature incendiate, nell’abbrutimento travestito di vita, una sopravvivenza piegata a malattia incurabile, un dolore che trancia carne e ossa, che non lascia spazio alle solite contumelie buttate lì per non pagare dazio. Quattro […]

Compagni di Strada UNITI CONTRO LA VIVISEZIONE
Nonostante studi e ricerche dettagliate dimostrino quanto gli esperimenti condotti sugli animali non umani portino a risultati fuorvianti, inutili, inaffidabili e spesso dannosi per le successive sperimentazioni sull’uomo (comunque obbligatorie per legge) le statistiche europee ed italiane sembrano riconfermare che la vivisezione, attività legale regolamentata in Italia dalla legge 116 del 1992, sia ancora il […]

Compagni di Strada HELMA E IBA
Dal gelo di un laboratorio al calore di un abbraccio Questo mese torniamo al nostro canile di Desenzano per aprire uno scorcio su un tema veramente doloroso, dibattuto e ahimè a molti sconosciuto: la sperimentazione animale, in particolare la vivisezione (che significa letteralmente sezionare da vivo). Tema di attualità perché il 15 gennaio di quest’anno […]

Precariato adolescenziale e droga
Sul problema droga, alcol e violenza collegata, ho l’impressione che non si voglia inquadrare in maniera comprensibile il massacro cui vanno soggetti soprattutto i più giovani. Esiste un tentativo piuttosto timido di indicare un certo precariato sociale, quella parte di collettività che rimane fuori dal mercato del lavoro, mentre sul precariato inteso come mondo adolescenziale […]

LA FUGA E LA COSCIENZA
Forse ora è possibile riflettere sul caso Cesare Battisti con più cura e attenzione per le persone ferite, per quelle che non ci sono più, e parlarne senza l’obbligo della violenza verbale, dell’invettiva che buca il video. In questa vicenda così poco onorevole, giuridicamente, mediaticamente, l’unica cosa certa è la condanna passata in giudicato, la […]

EDUCARE PRIMA PER EDUCARE IN TEMPO
Un Preside mi ha detto che nella sua scuola non ci sono problemi di bullismo, non c’è alcun eccesso di aggressività dirompente, neppure uso di sostanze stupefacenti, insomma un istituto che non ha falle né disattenzioni da consegnare alle solite giustificazioni. Un scuola vera in un paese vero, dove l’intera comunità partecipa al bene di […]

Castelnuovo del Garda e Valeggio sul Mincio (Vr) SULLE ALI DI PEGASO
Un progetto nazionale ed un concorso, a proposito delle malattie rare, volti alla sensibilizzazione di tutti gli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado E saranno ben due le scuole gardesane, in provincia di Verona, che parteciperanno a questo interessante progetto, realizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca: […]

Desenzano del Garda(Bs) COMPAGNI DI STRADA
La giornata inizia presto in canile. Elena, pilastro della nostra associazione, arriva alle 7 e poi arriva il volontario di turno che la coadiuva durante la giornata. In questo periodo fa molto freddo, in canile ahimè non c’è il riscaldamento (a parte una stufa a pellets nell’infermeria-ufficio) e il cambio d’abiti obbligatorio per lavorare nei […]

RIFLESSIONI D’AUTUNNO
Si sta come le foglie. Che si piegano su se stesse, arrossendo al ricordo dei fasti verdeggianti dell’estate. Equinozio d’Autunno. Il tempo si fa incerto, le ore placide. Nuove intimità rimpiazzano le esuberanze da canicola. Ci si riveste il corpo e l’anima con datate avvolgenze e qualche inedita morbidezza. Riporre, riordinare, eliminare. Fare posto. Chiudere. […]

AMICI QUATTROZAMPE L’AFFIDO RESPONSABILE
Il modo corretto di convivere e di educare i nostri amici a 4 zampe affinché ogni problema che può insorgere nel rapporto con loro possa essere arginato e risolto e il legame rimanga indissolubile. Fra i mille temi che si potrebbero affrontare abbiamo scelto quello che in questo periodo di abbandoni ci ha toccato di […]

LAGO DI GARDA: CANTASTORIE DEL GARDA
Rivelare di sé, evocando un altrove. L’esperienza narrativa – al di là del resoconto propriamente autobiografico – pone in pagina un tracciato che rivela, riga dopo riga, le orme dell’autore. Sfumata o dirompente, ammiccante o austera, la sua presenza trabocca dal racconto e prende forma, reclamando uno spazio nell’immaginario del lettore. Se le rispondenze emozionali […]

Accordo BCC del Garda-Fondazione Tovini Verona
Dipende.TV intervista a Montichiari il Presidente della BCC del Garda Alessandro Azzi durante la sigla dell’accordo con la Fondazione Tovini Verona, contro l’usura

Nella giornata mondiale per l’acqua Dipende propone “Rabdomanzia: leggenda popolare o metodo attendibile?”
Dipende ha accompagnato il desenzanese Egidio Ramanzini alla ricerca di una vena d’acqua per capire i segreti dell’antica tecnica. (guarda il video) POZZOLENGO (Bs): ALLA RICERCA DELL’ACQUA, IL BENE PIU’ PREZIOSO Rabdomanzia è un termine che spesso evoca un passato quasi fantastico di tradizioni dimenticate e di rimedi magici. Secondo la nostra visione disincantata delle […]

Manuele Martani intervistato da Dipende.TV
Intervista realizzata da Dipende.TV a Manuele Martani, direttore generale della BCC del Garda

IL CROCIFISSO SCOMPOSTO E FERITO
La Corte europea ha deliberato sull’esposizione del crocifisso nelle scuole pubbliche, una sentenza che pone il divieto a affiggere simboli religiosi in un ambiente istituzionale. Sensibilità cattolica e ideali libertari confliggono e allontanano il diritto di una storia che non può esser messa da parte con noncuranza, né eretta a baluardo di sovranità popolare. Stato […]

Lazise (Vr) CANI D’AIUTO
Si svolgerà il prossimo 7 novembre 2009 a Lazise presso Dogana Veneta, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la conferenza “I programmi assistiti dagli animali: dalla teoria alla pratica-Attività, terapie, educazione assistite dagli animali”. L’iniziativa, con il patrocinio del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali e del Comune di Lazise Assessorato alla […]

IN TEMA DI RIASSETTO DEGLI ENTI LOCALI: LA SOPPRESSIONE O LA PERMANENZA DELLE PROVINCE
Si discute da tanto e maggiormente in questi ultimi tempi sulla soppressione o meno delle province. La decisione in senso favorevole alla loro cancellazione verrebbe presa, almeno così si motiva, per conseguire una riduzione della spesa per il funzionamento della pubblica amministrazione locale e quindi, come si è già avuto modo di dire su altri […]

Mantova GATTI DAL MONDO 2009
Esposizione Internazionale Felina “Gatti Belli dal Mondo” per la prima volta a Mantova il 7 e l’8 novembre 2009 presso il Polo Fieristico Palabam. Circa trecento esemplari delle più svariate razze saranno presenti alla manifestazione tra cui: il Persiano dal pelo lungo e soffice; il Devon Rex che con il suo corpo minuto, le grandi […]

Desenzano del Garda (Bs) PROGETTO PRO-LE 2009
I giovani e la legalità, l’educazione alla giustizia, il benessere relazionale: questo e molto altro rappresenta il Progetto Legalità, sostenuto dall’Assessore alla cultura Emanuele Giustacchini e presentato dalla psicologa Alessandra Poletti, coordinatrice della proposta didattica. L’intento del progetto Pro-Le è quello di prevenire il bullismo e i disagi giovanili, educando i bambini ad una cultura […]
Social Media
Seguici sui Social Media