ATTUALITA’

Lonato e Desenzano protagoniste su RAI3 <br>grazie a Visit Brescia

Lonato e Desenzano protagoniste su RAI3
grazie a Visit Brescia

Geo, il programma televisivo dedicato a natura, ambiente e tradizioni, ha dedicato un nuovo speciale al territorio bresciano! La puntata del 27 settembre 2023 si è concentrata sull’area del lago di Garda, per un viaggio alla scoperta dei borghi di Lonato e Desenzano e delle loro tradizioni e ricchezze turistiche. Tra le tappe principali, un […]

| 9 dicembre 2023
×
Dipende BEE HAPPY project

Dipende BEE HAPPY project

Il progetto del nostro APIARIO DEL BENESSERE a Desenzano è nella TOP TEN dei progetti selezionati da BCC del Garda per l’iniziativa CREO. Ora abbiamo bisogno della VOSTRA PARTECIPAZIONE sulla piattaforma www.ideaginger.it Grandi notizie per l’apiario del benessere dell’associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE a Desenzano del Garda: siamo stati SELEZIONATI da BCC DEL GARDA per partecipare […]

| 1 dicembre 2023
×
FILOSOFI LUNGO L’OGLIO: Dal 13 al 30 novembre

FILOSOFI LUNGO L’OGLIO: Dal 13 al 30 novembre

NON BASTA DIRE BASTA. CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE Dal 13 al 30 novembre in quattro comuni del Bresciano una manifestazione culturale per contrastare la violenza sulle donne. A parlare illustri professioniste testimoni quotidiane di abusi, atti criminali e prevaricazioni nel conflitto di genere Non basta dire basta! è lo slogan che la Fondazione Filosofi […]

| 21 novembre 2023
×
A proposito della pianta dell’olivo

A proposito della pianta dell’olivo

DAI LETTORI DI DIPENDE: ci scrive Ippolito Turina da Moniga del Garda Siamo quasi a novembre, mese solitamente dedicato alla raccolta delle olive, desidero quindi parlare della nobile pianta dell’olivo. Fin dall’antichità ha avuto grandissima importanza presso i popoli mediterranei, che lo consideravano un albero sacro. Si presume sia originario dell’Asia minore e della Siria, […]

| 3 novembre 2023
×
Dien Chan®: l’autocura si impara

Dien Chan®: l’autocura si impara

Esiste un luogo a Ho Chi Minh City, in Vietnam, dove si impara a prendersi cura di sé per poi prendersi cura degli altri. Questo luogo si trova presso l’abitazione del Prof. Bui Quoc Chau che ogni anno si trasforma in “scuola” accogliendo decine di persone provenienti da tutto il mondo desiderose di conoscere più […]

| 11 ottobre 2023
×
Passaggio e paesaggio

Passaggio e paesaggio

I campi elisi del ciclista, insinuatisi come un esperanto tra le inflessioni dialettali delle regioni gardesane, campeggiano nello spazio tra web e realtà degli amanti del pedale, con una promessa di appagamento alla portata di ogni ruota. “Entro il 2026 saranno finiti i lavori di costruzione delle Ciclovia del Garda, una pista ciclabile attorno al […]

| 4 ottobre 2023
×
CAMPAGNE PROMOZIONALI 2023

CAMPAGNE PROMOZIONALI 2023

Da oltre trenta anni Dipende collabora con Enti e Istituzioni: per il 2023 lancia 3 nuove importanti partnership Dipende riprende le pubblicazioni e torna a proporre collaborazioni per la promozione del Garda e la conoscenza del territorio. Nuove realtà sono cresciute, grazie a legami e relazioni che insieme formano un panorama di grande interesse. Il […]

| 2 ottobre 2023
×
Bellezza: come scegliere il pennello per ombretto

Bellezza: come scegliere il pennello per ombretto

La bellezza è un concetto universale e atemporale, ma le sue manifestazioni e interpretazioni possono variare considerevolmente da una cultura all’altra, da un’epoca all’altra, e persino da individuo a individuo. Una componente fondamentale della bellezza, in particolare nella cultura contemporanea, è legata all’arte del trucco. Una pennellata ben eseguita può trasformare un viso, esaltare le […]

| 21 settembre 2023
×
IDROLATI: I BENEFICI DELLE PREZIOSE ACQUE AROMATICHE

IDROLATI: I BENEFICI DELLE PREZIOSE ACQUE AROMATICHE

Gli oli essenziali, oggi sempre più utilizzati e studiati, vengono ottenuti principalmente tramite la distillazione in corrente di vapore. Non sono però l’unico e interessante frutto di questo processo. Sono infatti sempre due i prodotti della distillazione di una pianta aromatica: l’olio essenziale e l’acqua aromatica. Le acque aromatiche, anche chiamate acque floreali o idrolati, erano ampiamente conosciute […]

| 11 settembre 2023
×
IL VALORE DELLE API

IL VALORE DELLE API

Il mondo delle api come proposta didattica e turistica, per salvaguardare l’ambiente e creare occupazione nell’allevamento ma anche nell’ambito del benessere. L’Associazione culturale multimediale INDIPENDENTEMENTE ha vinto un bando del GAL Garda e Colli Mantovani proponendo un apiario insolito nella nostra zona Il nuovo apiario, da realizzare con il contributo a fondo perduto del 90% […]

| 4 settembre 2023
×
IL MIO BENÀCO

IL MIO BENÀCO

Roberto Van Heugten, autore, intervista Gianluca Vanetti, il discusso biografo della Valtènesi, sull’origine del suo amore incondizionato per il Lago di Garda e le sue meraviglie. Lo scorso ottobre ho incontrato lo scrittore solitario nel suo studio, collocato al piano terra della celebre Casa sul Meteorite, da lui stesso definita “anonima villetta che sembra costruita […]

| 23 agosto 2023
×
Apiterapia: salute e benessere con le api

Apiterapia: salute e benessere con le api

La testimonianza di Andrea Dal Zotto, falegname, apicoltore appassionato della natura e della visione olistica, ha creato nel 2017 l’Apiario Integrato®. Grazie alle sue intuizioni, ha costruito a Marostica, nella provincia vicentina, il suo apiario olistico. Una struttura tanto semplice quanto versatile che permette una serie di attività didattiche legate all’apicoltura e all’apiturismo. La sua […]

| 18 agosto 2023
×
L’ecomuseo della pace

L’ecomuseo della pace

Un grande progetto che coinvolge il Parco del Mincio, sostenuto dal Gal e da Regione Lombardia, con la partecipazione dei comuni di: Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Monzambano, Ponti sul Mincio, Solferino, Volta Mantovana, Lonato del Garda, Desenzano del Garda, Sirmione e Pozzolengo. Un vasto territorio che copre le province di Brescia e Mantova ed è […]

| 18 agosto 2023
×
Gioco di sponda: Garda Veronese batte Garda Bresciano

Gioco di sponda: Garda Veronese batte Garda Bresciano

I dati provvisori Istat sul movimento complessivo del turismo in Italia nel 2022, rivelano che rispetto al 2021 vi è stato un aumento degli arrivi del 17,4% e del 143,1% delle presenze. E sulle province del Garda? “Ciò che è trino è perfetto e divino”, ricordava la nonna, affacciata sulle reminiscenze di antiche catechesi. Se […]

| 4 agosto 2023
×
MERCATINI ADDIO: in estate il turista va a caccia di food experiences

MERCATINI ADDIO: in estate il turista va a caccia di food experiences

Il 45% degli italiani vive esperienze enogastronomiche al mare. Aumenta la richiesta di visite a caseifici, fattorie, bar e ristoranti storici, festival del vino, produttori artigiani. Decollano le esperienze in trekking o mountain bike tra i luoghi del gusto L’analisi di Roberta Garibaldi. Con l’arrivo dell’estate, il turista enogastronomico si prepara a organizzare la propria […]

| 4 agosto 2023
×
Telemarketing: ricerca personale

Telemarketing: ricerca personale

Il Gruppo MTE Edizioni opera da diversi decenni nel settore ‘beauty’, pubblicando varie testate ognuna specializzata in uno specifico canale di distribuzione. Nell’ambito dello sviluppo delle proprie testate, si cerca una figura uomo/donna, qualsiasi età, anche pensionato/a, dotata di una buona predisposizione al contatto con la clientela, per un’attività di telemarketing. E’ richiesto una conoscenza […]

| 24 luglio 2023
×
Verona: convenzioni tra enti contro il rischio idrico.

Verona: convenzioni tra enti contro il rischio idrico.

A settembre partono mappature e simulazioni Il cambiamento climatico porta con sé l’evidenza di rischi idraulici sempre più impattanti, altra faccia dell’altrettanto temuta siccità. Quanto accaduto di recente in Emilia Romagna lo dimostra, come pure il fatto che nel 2021 Verona sia stata l’unica città veneta a razionare l’erogazione di acqua. Per questo l’Ordine degli […]

| 16 luglio 2023
×
La musica di Dvorák

La musica di Dvorák

«Al fondo della musica di Antonin Dvorák vive la freschezza più cara. Quelle note ci attirano, ci tirano come la mano di una mamma fa con il suo bimbo», racconta il compositore Alessandro Solbiati, pianista, docente presso il Conservatorio «Verdi» di Milano e membro del direttivo Siae (ha ricevuto commissioni dal Teatro alla Scala, dalla […]

| 4 luglio 2023
×
La cultura del Noi: tra Passione ed Impegno, <br>Agri Coop Alto Garda Verde S.A. Onlus<br>si racconta

La cultura del Noi: tra Passione ed Impegno,
Agri Coop Alto Garda Verde S.A. Onlus
si racconta

“Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre.”  José Saramago Incontriamo Francesco Capuccini, rappresentante di AGRICOOP, attento e severo estimatore del territorio gardesano, grande appassionato di sport ed in particolare di vela, con importanti risultati e riconoscimenti ottenuti anche a livello dirigenziale. Quanto […]

| 3 luglio 2023
×
IV Premio Genio Vagante a Erik Cambria

IV Premio Genio Vagante a Erik Cambria

In occasione di Bergamo Brescia 2023 – Capitale Italiana della Cultura la Provincia di Brescia e il Vittoriale degli Italiani premiano i talenti che hanno il grande merito di portare il genio italiano nel mondo IV Premio Genio Vagante a Erik Cambria ricercatore dell’Intelligenza Artificiale neurosimbolica  Brescia, Sala Consiliare di Palazzo Broletto, lunedì 26 giugno, ore 15.00 […]

| 17 giugno 2023
×
Verona: Ingegneria e Università insieme

Verona: Ingegneria e Università insieme

sistemi “intelligenti” e nuove figure professionali Che si parli di industria, medicina o ambiente la parola chiave è sempre intelligenza. Un’intelligenza artificiale che sempre più chiede la presenza di nuove figure di professionisti, con competenze ingegneristiche e informatiche rinnovate.L’ateneo di Verona si prepara a dare vita, nei prossimi mesi, al centro per il trasferimento tecnologico che coordinerà le […]

| 16 giugno 2023
×
Giornata mondiale della Biodiversità<br>il caso natura sì

Giornata mondiale della Biodiversità
il caso natura sì

LA UE CHIEDE SPAZI DI NATURA NEI CAMPI AL 2030. IL BIOLOGICO RISERVA AGLI HABITAT “AMICI DELLA BIODIVERSITÀ’’ QUASI 1/6 DEI TERRENI COLTIVATI Nelle aziende agricole di NaturaSì, animali e vegetali rari grazie alla differenziazione degli habitat. Airone rosso, Falco pecchiaiolo, Cervo volante tra le specie protette rilevate durante il BioBlitz organizzato da NaturaSì, un’esperienza […]

| 20 maggio 2023
×
Alla biblioteca di Salò “Friuli, un grande amore”

Alla biblioteca di Salò “Friuli, un grande amore”

Venerdì 19 maggio alle ore 20.30 il Salòtto d’Autore alla biblioteca di Salò ospiterà Roberto Maggi e il libro “Friuli, un grande amore- La fratellanza e la solidarietà scout nel terremoto friulano del 1976”. La pubblicazione, attraverso testimonianze, documenti e fotografie, è un percorso che racconta di un’amicizia ormai quarantennale nata nel 1976, anno del […]

| 18 maggio 2023
×
L’apiario INTEGRATO®

L’apiario INTEGRATO®

Una  proposta didattica e olistica  che piace agli ambientalisti Il progetto dell’apiario olistico, con cui  l’Associazione culturale Indipendentemente ha vinto il bando di Regione Lombardia dedicato al “Sostegno ai luoghi della cultura per rafforzare i servizi alle popolazioni locali e migliorare l’attrattività del territorio – anno 2022”  ha raccolto l’apprezzamento da parte di molte istituzioni ed […]

| 15 maggio 2023
×