ATTUALITA’

Il Dott. Antonio Galoforo e l’Ozono-ossigeno Terapia

Il Dott. Antonio Galoforo e l’Ozono-ossigeno Terapia

Il dott. Antonio Galoforo presenta l’ossigeno-ozono terapia e le sue svariate applicazioni in campo medico.  

| 17 giugno 2016
×
BRESCIA: si avvicina il 18 giugno e tutto è pronto per l’edizione 2016 della Festa della Musica in città

BRESCIA: si avvicina il 18 giugno e tutto è pronto per l’edizione 2016 della Festa della Musica in città

L’evento sarà anche quest’anno l’espressione più compiuta e variegata della comunità musicale bresciana. Ma fra i 3500 partecipanti che animeranno la Festa su 85 palchi per un totale di oltre 800 esibizioni ci saranno anche molti musicisti da fuori provincia. E le sorprese non mancheranno. 3500 musicisti coinvolti, 550 formazioni iscritte, 85 palchi e oltre […]

| 16 giugno 2016
×
LE ALGHE DEL GARDA PRODUCONO TOSSINE

LE ALGHE DEL GARDA PRODUCONO TOSSINE

Numerosi studiosi di varie università europee hanno discusso il grave problema della proliferazione di alghe microscopiche, le Cianoficee, nei laghi lombardi , fenomeno attualmente limitato alle acque eutrofiche dei laghetti per la pesca sportiva e nella nostra provincia al lago d’Iseo. Lo sviluppo abnorme di alghe produttrici di varie tossine che provocano irritazione alla pelle, […]

| 15 giugno 2016
×
BRESCIA. IMPRESE, PAROLINI: DA REGIONE OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER PROGETTI SVILUPPO DI FERALPI SIDERURGICA DI LONATO  E CASTELLINI OFFICINE MECCANICHE DI CAZZAGO SAN MARTINO

BRESCIA. IMPRESE, PAROLINI: DA REGIONE OLTRE 2 MILIONI DI EURO PER PROGETTI SVILUPPO DI FERALPI SIDERURGICA DI LONATO E CASTELLINI OFFICINE MECCANICHE DI CAZZAGO SAN MARTINO

L’assessore allo Sviluppo economico: “Interventi che sostengono investimenti per 5,5 milioni e tutelano più di 450 posti di lavoro nella nostra provincia”. “Abbiamo stanziato oltre 2 milioni di euro sostenere due differenti progetti di sviluppo in grado di generare 5,5 milioni di investimento e, soprattutto, di tutelare più di 450 posti di lavoro nelle nostra […]

| 14 giugno 2016
×
Il Sindaco di Manerba del Garda annuncia l’istutizione della riserva naturale della Rocca

Il Sindaco di Manerba del Garda annuncia l’istutizione della riserva naturale della Rocca

Dipende Tv intervista Isidoro Bertini, Sindaco di Manerba del Garda, che annuncia l’istituzione da parte della Regione Lombardia della riserva naturale della Rocca, del Sasso e del Parco Lacuale.  

| 13 giugno 2016
×
Proposta “The Floating Piers” sul lago di Garda – La passerella di Christo tra Rivoltella e Sirmione / Interrogazione a risposta scritta

Proposta “The Floating Piers” sul lago di Garda – La passerella di Christo tra Rivoltella e Sirmione / Interrogazione a risposta scritta

Con la presente il sottoscritto Rino Polloni, in qualità di Consigliere Comunale del Gruppo LEGA NORD, ai sensi dell’art. 45 comma 13 del Regolamento del C.C., presenta la seguente interrogazione a risposta scritta: PREMESSO Che: – the floating piers è il nome dell’installazione temporanea che l’artista bulgaro Christo, ha realizzato/posizionato sul Lago d’Iseo; – si […]

| 12 giugno 2016
×
Moniga del Garda: alle Cantine Avanzi il Trofeo Pompei Molmenti

Moniga del Garda: alle Cantine Avanzi il Trofeo Pompei Molmenti

ITALIA IN ROSA Chiaretto-Rosati-Rosè NONA EDIZIONE

| 11 giugno 2016
×
BUSSOLENGO – TARTARUGA AZZANNATRICE, ABBANDONI IN AUMENTO: SALGONO A TRE GLI ESEMPLARI AFFIDATI AL PARCO NATURA VIVA

BUSSOLENGO – TARTARUGA AZZANNATRICE, ABBANDONI IN AUMENTO: SALGONO A TRE GLI ESEMPLARI AFFIDATI AL PARCO NATURA VIVA

Tutta Europa l’ha inserita nella “lista nera” delle specie invasive e in Italia ne è anche vietata la detenzione e la vendita, poiché si tratta di una specie esotica pericolosa per la salute e l’incolumità pubblica. Eppure, la Tartaruga azzannatrice affidata ieri mattina al Parco Natura Viva di Bussolengo dalle guardie zoofile dell’Enpa, è già […]

| 6 giugno 2016
×
Sport: uno dei possibili campi d’azione della laurea in psicologia

Sport: uno dei possibili campi d’azione della laurea in psicologia

Quando un giovane deve riflettere sul proprio futuro professionale, deve innanzitutto cominciare dalla scelta di un percorso universitario che sia in grado di garantirgli numerosi sbocchi lavorativi che siano soddisfacenti ma anche ben pagati. Il motivo è che la scelta della giusta laurea si rivela il modo migliore per farsi trovare pronti una volta conseguito […]

| 4 giugno 2016
×
Rivoltella del Garda: DONAZIONE DEFRIBILLATORE ROTARY CFP DESENZANO

Rivoltella del Garda: DONAZIONE DEFRIBILLATORE ROTARY CFP DESENZANO

Stanno diventando ogni giorno più diffusi per la loro riconosciuta utilità sanitaria, perché permettono di salvare in molti casi una vita. Sono i defibrillatori cosiddetti semi-automatici di ultima generazione, apparecchi sofisticati, utilizzabili anche da chi non è specialista rianimatore perché in grado di guidare qualunque operatore a ripristinare la frequenza cardiaca vitale dopo un arresto, […]

| 3 giugno 2016
×
L’Ozonoterapia fa bene alla salute e ai poveri

L’Ozonoterapia fa bene alla salute e ai poveri

Martedì 7 giugno, alle 10, l’Ircss San Giovanni di Dio – Fate Bene Fratelli di via Pilastroni 4, a Brescia, ospiterà la presentazione in anteprima per il Nord Italia del libro  “Ozono respiro di vita”. L’Ozonoterapia fa bene alla salute, e aiuta in maniera significativa le popolazioni più povere del mondo. E’ questo il filo […]

| 26 maggio 2016
×
Stanziati 451 milioni di euro per la banda ultralarga in Lombardia

Stanziati 451 milioni di euro per la banda ultralarga in Lombardia

La situazione nella nostra regione per quanto riguarda internet è piuttosto chiara: la copertura per la banda larga è sicuramente capillare, anzi quasi totale visto che oggi il 97% di tutti i cittadini che abitano in Lombardia sono raggiunti. Per continuare ad innovare ed essere competitivi sembra però che non sia più sufficiente. Infatti l’asticella […]

| 25 maggio 2016
×
MARCO POLETTINI – PRESIDENTE  ASSOHOTEL CONFESERCENTI: “DALLA SHARING ALLA SHADOW ECONOMY. QUESTO FENOMENO INQUINA IL MERCATO”

MARCO POLETTINI – PRESIDENTE ASSOHOTEL CONFESERCENTI: “DALLA SHARING ALLA SHADOW ECONOMY. QUESTO FENOMENO INQUINA IL MERCATO”

“Lavoriamo sullo stesso mercato e chiediamo le stesse regole” così Marco Polettini esprime il punto di vista di Assohotel Confesercenti. L’affermazione arriva a distanza di pochi mesi dall’emanazione da parte di Regione Lombardia della nuova legge sul turismo n. 27 del 01 ottobre 2015 di cui si è in attesa dei decreti attuativi. Assohotel ha voluto […]

| 23 maggio 2016
×
FESTIVAL DEL FUNDRAISING: UNA EDIZIONE DA RECORD

FESTIVAL DEL FUNDRAISING: UNA EDIZIONE DA RECORD

Con le standing ovation agli interventi di Kumi Naidoo e Alberto Cairo si è chiuso venerdì l’evento di raccolta fondi più grande d’Italia e d’Europa. 800 i partecipanti, 400 computer collegati in streaming da tutto il mondo. Venerdì 13 maggio si è conclusa la nona edizione del Festival del Fundraising: un’edizione che ha finito col […]

| 18 maggio 2016
×
Alcass, Renato Bonaglia: “L’energia del sole per la sanificazione dei nostri macchinari”

Alcass, Renato Bonaglia: “L’energia del sole per la sanificazione dei nostri macchinari”

Ridurre il fabbisogno energetico e l’utilizzo di combustibile fossile durante i processi di lavaggio e sanificazione delle linee produttive, mantenendo elevati gli standard qualitativi dal punto di vista igienico. È un obiettivo importante quello raggiunto da Alcass, player di riferimento sul mercato nazionale nel settore alimentare dei surgelati con il marchio Amica Natura. Una realtà che ancora una volta […]

| 17 maggio 2016
×
NASCE IL COMITATO TECNICO DEL LUGANA DOC: PRIMO IMPEGNO, LA SELEZIONE DI NUOVI CLONI

NASCE IL COMITATO TECNICO DEL LUGANA DOC: PRIMO IMPEGNO, LA SELEZIONE DI NUOVI CLONI

Il presidente Luca Formentini: “In questo momento di grande favore internazionale per il nostro vino è doveroso investire nella condivisione delle competenze per una crescita della denominazione in qualità ed identità”. Nel 2015 sfiorati i 14 milioni di bottiglie. Il Consorzio di Tutela del Lugana DOC celebra una tappa importante: l’istituzione ufficiale della Commissione tecnica, prevista fin […]

| 17 maggio 2016
×
BRESCIA. STRADE, PAROLINI: RADDOPPIO GALLERIE GARGNANO E VARIANTE BERZO DEMO-EDOLO PRIORITÀ DI REGIONE LOMBARDIA E DEL MINISTRO DELRIO

BRESCIA. STRADE, PAROLINI: RADDOPPIO GALLERIE GARGNANO E VARIANTE BERZO DEMO-EDOLO PRIORITÀ DI REGIONE LOMBARDIA E DEL MINISTRO DELRIO

Trasferta a Roma dell’assessore allo Sviluppo economico per chiedere inserimento opere nel piano del ministero: “Interventi da oltre 145 milioni che saranno finanziati con fondi europei”. Nuovo passo in avanti per la realizzazione del raddoppio delle gallerie di Gargnano sulla gardesana occidentale (ss 45 bis) e della variante Berzo Demo – Edolo (ss42 del Tonale […]

| 16 maggio 2016
×
L’AUTOMOBILE CLUB VERONA RIPORTA IL FASCINO DELLA MILLE MIGLIA A VERONA E PROVINCIA

L’AUTOMOBILE CLUB VERONA RIPORTA IL FASCINO DELLA MILLE MIGLIA A VERONA E PROVINCIA

“Aspettando la Mille Miglia” sarà protagonista in città il 13 e 14 maggio. La Freccia Rossa passerà da Peschiera del Garda il 19 maggio. Si è svolta questa mattina nella Sala Arazzi del Comune di Verona la conferenza stampa di presentazione degli eventi a marchio Mille Miglia organizzati dall’Automobile Club Verona. Erano presenti l’Assessore allo Sport […]

| 11 maggio 2016
×
Verona, Fruit&Veg System: Trasporto cargo, il gruppo Save scommette sull’aeroporto di Brescia

Verona, Fruit&Veg System: Trasporto cargo, il gruppo Save scommette sull’aeroporto di Brescia

LANINI: «VERONA SISTEMA STRAORDINARIO PER FIERE, INTERPORTO, QUADRANTE EUROPA» Il Gruppo Save scommette sull’aeroporto di Brescia per potenziare il trasporto cargo e di riuscire nei prossimi anni ad affiancare a Malpensa e Fiumicino il nome di Brescia. «Abbiamo un piano di investimenti, che presenteremo nei prossimi mesi all’Enac, sicuramente entro quest’anno». Lo ha detto il […]

| 11 maggio 2016
×
Dear Betty: Run Fast, Bite Hard!, GAMeC, Bergamo

Dear Betty: Run Fast, Bite Hard!, GAMeC, Bergamo

Dal 14 maggio al 24 luglio 2016 la GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è lieta di presentare la mostra Dear Betty: run fast, bite hard! a cura di Lucrezia Calabrò Visconti, il primo dei due progetti vincitori della sezione “scuole curatoriali”, istituita in occasione dell’ottava edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per […]

| 7 maggio 2016
×
ORTOFRUTTA, FRUIT&VEG SYSTEM: LA PAROLA CHIAVE È SOSTENIBILITÀ

ORTOFRUTTA, FRUIT&VEG SYSTEM: LA PAROLA CHIAVE È SOSTENIBILITÀ

OPPORTUNITÀ DI CRESCITA ALL’ESTERO, MA LA FILIERA CHIEDE CERTIFICAZIONI UNIFORMI Con due milioni di ettari coltivati, 500.000 aziende agricole, 300.000 addetti, un fatturato complessivo di oltre 20 miliardi di euro (pari a circa un terzo dell’intera produzione lorda vendibile agricola) e un giro d’affari all’export di 7,4 miliardi di euro, l’ortofrutta italiana ha ancora spazi […]

| 6 maggio 2016
×
Roma: Festival del Verde e del Paesaggio il 13, 14 e 15 maggio 2016

Roma: Festival del Verde e del Paesaggio il 13, 14 e 15 maggio 2016

Dal 13 al 15 maggio torna a Roma il Festival del Verde e del Paesaggio, la Green Expo più importante d’Italia – con oltre 21.000 visitatori nell’edizione 2015 – nell’affascinante cornice del Parco Pensile dell’Auditorium progettato da Renzo Piano. Sono l’architettura del paesaggio, il design, la passione per le piante e i giardini, i temi […]

| 6 maggio 2016
×
LOMBARDIA. COMMERCIO, DA REGIONE OLTRE 3,2 MILIONI PER RIVITALIZZAZIONE NEGOZI SFITTI E RILANCIO AREE URBANE

LOMBARDIA. COMMERCIO, DA REGIONE OLTRE 3,2 MILIONI PER RIVITALIZZAZIONE NEGOZI SFITTI E RILANCIO AREE URBANE

L’assessore allo Sviluppo Economico Mauro Parolini ha presentato il progetto STO@ 2020: ai Comuni fino a 100mila euro per sostenere progetti contro desertificazione commerciale ed aumentare attrattività centri urbani. “Con questo intervento stanziamo più di 3,2 milioni di euro a sostegno di iniziativa, innovativa e senza precedenti, di rivitalizzazione commerciale dei centri urbani, che credo […]

| 2 maggio 2016
×
ALTO GARDA, PAROLINI: SINDACO TIGNALE FUORI STRADA SUI FONDI PER I COMUNI DI CONFINE

ALTO GARDA, PAROLINI: SINDACO TIGNALE FUORI STRADA SUI FONDI PER I COMUNI DI CONFINE

L’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia: “Interventi su Gardesana e piste ciclabili non sono alternativi, ma complementari. A breve firma convezione con ANAS, obiettivo è realizzare gallerie entro tre anni”. “Un’uscita isolata ed incomprensibile, oltre che controproducente rispetto agli obiettivi che lo stesso Sindaco vuole perseguire”. Così Mauro Parolini, assessore allo Sviluppo Economico di […]

| 29 aprile 2016
×