ATTUALITA’

VERONA: INAUGURATA LA NONA EDIZIONE DEI MERCATINI DI NATALE

VERONA: INAUGURATA LA NONA EDIZIONE DEI MERCATINI DI NATALE

L’assessore alle Attività economiche Marco Ambrosini ha inaugurato la nona edizione dei Mercatini di Natale a Verona, contrassegnati dalle caratteristiche casette in legno del “Christkindlmarkt” (mercatini di Natale di Norimberga).  L’iniziativa, che si tiene in piazza dei Signori, Cortile Mercato Vecchio e via della Costa fino al 26 dicembre, è co-organizzata dal Comitato per Verona – […]

| 25 novembre 2016
×
Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne: ecco le iniziative del Club Soroptimist Salò e Alto Garda Bresciano

Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne: ecco le iniziative del Club Soroptimist Salò e Alto Garda Bresciano

Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, giornata istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per dar voce e spazio ad un dramma di portata mondiale, che si consuma sempre più spesso senza distinzione di ètà, ceto sociale e paese di origine. Anche il nuovo Club Soroptimist Salò e […]

| 25 novembre 2016
×
Florovivaismo: Defiscalizzare il verde privato per rilanciare il settore del florovivaismo e far emergere l’economia sommersa.

Florovivaismo: Defiscalizzare il verde privato per rilanciare il settore del florovivaismo e far emergere l’economia sommersa.

E’ questo quello che tutte le associazioni di vivaisti italiane stanno chiedendo con forza al Governo affinché il provvedimento sia inserito nella prossima legge di stabilità. Un settore quello del florovivaismo e in particolare quello delle piante da esterno che sta attraversando un periodo a dir poco difficile. Con la crisi dell’edilizia sono infatti crollate […]

| 20 novembre 2016
×
Verona, Fieracavalli 2016: superata quota 160mila visitatori, di nuovo record tra sport e turismo equestre

Verona, Fieracavalli 2016: superata quota 160mila visitatori, di nuovo record tra sport e turismo equestre

É di nuovo record per Fieracavalli: più di 160mila visitatori e una presenza estera pari al 16% del totale. Sono questi numeri della 118ª edizione della quattro giorni veronese dedicata al mondo equestre, il solo e unico evento internazionale di riferimento per il settore che, quest’anno, ha portato nei 130mila metri quadrati del quartiere fieristico […]

| 17 novembre 2016
×
VERONA: I GIARDINI DI VIA RAGGIO DI SOLE INTITOLATI A DOMENICO MELEGATTI, INVENTORE DEL PANDORO

VERONA: I GIARDINI DI VIA RAGGIO DI SOLE INTITOLATI A DOMENICO MELEGATTI, INVENTORE DEL PANDORO

Il 10 novembre 2016 I Giardini di circonvallazione Raggio di Sole sono stati intitolati a Domenico Melegatti, l’inventore del Pandoro. Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco Flavio Tosi, l’assessore ai Servizi demografici Alberto Bozza, la presidente della prima circoscrizione Daniela Drudi, la presidente del consiglio di amministrazione di Melegatti Spa Emanuela Perazzoli. Presenti gli alunni delle […]

| 10 novembre 2016
×
Verona 10 -13 novembre: 118aFIERA CAVALLI

Verona 10 -13 novembre: 118aFIERA CAVALLI

Dalla monta inglese a quella americana, dalle gare di morfologia agli attacchi – competizioni con carrozze trainate da cavalli –, Fieracavalli negli anni è riuscita a trasformarsi, da semplice mercato equino nel 1898, nell’appuntamento annuale più atteso da esperti di settore, appassionati e famiglie. L’edizione 2015 si è conclusa con oltre 160.000 visitatori provenienti da […]

| 7 novembre 2016
×
FERALPISALO’ – MACERATESE: INIZIATIVA SOLIDALE PER I TERREMOTATI

FERALPISALO’ – MACERATESE: INIZIATIVA SOLIDALE PER I TERREMOTATI

Lo sciame sismico che ha colpito nuovamente il centro Italia e, per la precisione la provincia di Macerata, ha nuovamente toccato la sensibilità della società Feralpisalò. Il club, dopo aver già devoluto l’incasso di Feralpisalò-Modena dello scorso 3 settembre, fa nuovamente appello ai suoi tifosi e alla cittadinanza in generale affinché un aiuto concreto possa […]

| 5 novembre 2016
×
Scacchi, Torre&Cavallo: nel torneo internazionale di Venezia si fanno notare i ragazzi di Puegnago del Garda

Scacchi, Torre&Cavallo: nel torneo internazionale di Venezia si fanno notare i ragazzi di Puegnago del Garda

Si è svolto tra sabato 29 ottobre e martedì 1 novembre un’importantissima manifestazione scacchistica internazionale a Venezia: l’autunno scacchistico Veneziano, come da lunga tradizione svolto durante il ponte dei Morti. Quest’anno ha ospitato la manifestazione il centro “San Leonardo” nei pressi dello storico Ghetto Ebraico, e ha contato giocatori provenienti da diversi stati d’Europa, e […]

| 4 novembre 2016
×
PROGETTARE WEB: Come decidere le caratteristiche di un prodotto e in che ordine realizzarle

PROGETTARE WEB: Come decidere le caratteristiche di un prodotto e in che ordine realizzarle

Molto spesso quando si avvia un nuovo progetto vorremmo che fosse tutto pronto ‘da ieri’. Esistono, tuttavia, metodi di organizzazione agili che consentano di individuare correttamente quali parti del progetto sviluppare e in che ordine per ottenere una notevole accelerazione nello sviluppo: un esempio interessante è costituito dal Diagramma di Vonn che individua l’intersezione fra […]

| 25 ottobre 2016
×
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – seconda puntata

SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE – seconda puntata

I percorsi e i luoghi del vivere sostenibile tra il lago e le vigne. Com’è possibile coniugare il mondo imprenditoriale con la sostenibilità ambientale. Proseguo, con la seconda puntata, il percorso di sostenibilità ambientale iniziato in primavera. L’occasione è un evento importante per il nostro territorio quale è quello della vendemmia. Periodo delicato e nello […]

| 20 ottobre 2016
×
BCC del Garda incontra i Soci di Calcinato martedì 18 ottobre

BCC del Garda incontra i Soci di Calcinato martedì 18 ottobre

Un incontro in cui saranno esposti gli approfondimenti sulle prospettive del movimento del Credito Cooperativo, l’aggiornamento sui dati dell’andamento della Banca, l’illustrazione del nuovo modello di business che interesserà la rete degli sportelli. Ma anche un convegno per aggiornarsi sulle novità dei prodotti e servizi rivolti alla clientela ed alle famiglie e per comprendere le […]

| 17 ottobre 2016
×
COPPIA PERFETTA: Energia Solare & Garda

COPPIA PERFETTA: Energia Solare & Garda

Perché contrastare questo legame? Storie di piccola burocrazia… “Non solo le energie rinnovabili sono diffuse ormai nel 100% dei Comuni italiani, ma il nostro Paese conquista il primo posto nel mondo per il solare. E il contributo ai consumi elettrici schizza al 38%. Le rinnovabili hanno contribuito a soddisfare il 38,2% dei consumi elettrici complessivi […]

| 14 ottobre 2016
×
“Hortives il sentiero degli ortaggi Made in Italy”: per tutelare le varietà degli ortaggi italiani

“Hortives il sentiero degli ortaggi Made in Italy”: per tutelare le varietà degli ortaggi italiani

Un tour in tutte le regioni d’Italia per raccogliere i semi e riscoprire le varietà degli ortaggi locali italiani . WithYouWeDo è il crowdfunding che fa bene all’Italia e contribuisce alla nascita e dalla diffusione di progetti buoni e ambiziosi. Il progetto “Hortives, il sentiero degli ortaggi Made in Italy” è dedicato alla riscoperta di […]

| 13 ottobre 2016
×
ALTEA

ALTEA

Conosciuta fin dai tempi più remoti l’Althaea officinalis, originaria delle steppe asiatiche, è giunta in Europa molto prima dell’era cristiana; dove si è facilmente acclimatata. Per tutto il Medioevo ha rappresentato una delle erbe più sfruttate tra i “semplici”, coltivati negli orti di ville e monasteri. Il suo nome deriva infatti dal termine greco althein, […]

| 12 ottobre 2016
GRANDI GIARDINI ITALIANI: DA SETTEMBRE A NOVEMBRE “I BOSCHI INCANTATI”

GRANDI GIARDINI ITALIANI: DA SETTEMBRE A NOVEMBRE “I BOSCHI INCANTATI”

Anche Isola del Garda e Il Vittoriale degli Italiani, fra gli oltre 30 Grandi Giardini Italiani, per andare alla scoperta di alberi secolari e rari e immergersi in coloratissimi foliage. Da settembre a novembre 2016 va in scena il foliage, il momento in cui i boschi danno spettacolo di sé con la colorazione autunnale delle […]

| 7 ottobre 2016
×
Gardone Riviera: “Pensami adulto…è la verità”

Gardone Riviera: “Pensami adulto…è la verità”

La Fondazione di Partecipazione StefyLandia Onlus propone il 14 ottobre 2016 un Seminario di Studi dal titolo “Pensami adulto… è la verità”, sulle diverse dimensioni della disabilità psico fisica nella persona adulta, all’interno del complesso museale “Il Vittoriale degli Italiani” di Gardone Riviera. Posti limitati previa iscrizione. Un’iniziativa importante per trattare tematiche e problematiche sempre […]

| 5 ottobre 2016
×
EARTH VERONA: ANIMALI LIBERI DA CATENE

EARTH VERONA: ANIMALI LIBERI DA CATENE

L’associazione EARTH sezione di Verona è la prima associazione in Veneto a lanciare il primo form online che consente ai cittadini di Verona e provincia di segnalare casi di irregolare detenzione dei cani. La legge regionale 60/93  Art. 3 comma 2 bis., infatti, dice: “Al proprietario o al detentore anche temporaneo di animali di affezione […]

| 3 ottobre 2016
×
VILLA ERBE LAGO DI COMO: ORTICOLARIO PER UN GIARDINAGGIO EVOLUTO IL RISVEGLIO

VILLA ERBE LAGO DI COMO: ORTICOLARIO PER UN GIARDINAGGIO EVOLUTO IL RISVEGLIO

Oltre 270 espositori a Orticolario (Villa Erba Cernobbio Lago di Como dal 30 settembre al 2 ottobre) arriveranno da tutta Italia ma anche da Svizzera e Francia portando il meglio della loro produzione. “Orticolario è un giardino della conoscenza a cui dedicare e in cui investire del tempo, perché ad ogni edizione si rinnova, innovando […]

| 30 settembre 2016
×
Nutrire il Lago di Garda e i suoi ospiti

Nutrire il Lago di Garda e i suoi ospiti

Se Goethe arrivasse oggi faticherebbe a riconoscere i luoghi, dove erano piccoli villaggi tra acqua e campagna o montagna ora si ha quasi una distesa continua di edifici, l’edilizia s’è mangiata la terra che ci nutriva. E’ fondamentale salvare il salvabile per svariati motivi etici, pratici, politici, estetici. Se si vuole pensare un futuro sostenibile […]

| 29 settembre 2016
×
A proposito di…REFERENDUM a cura del Dott. Esterino Caleffi

A proposito di…REFERENDUM a cura del Dott. Esterino Caleffi

La Costituzione, e così la sua riforma, devono considerarsi patrimonio di tutto il Popolo sovrano e per questo il più possibile condiviso; non si tratta infatti di una legge ordinaria, che persegue obiettivi politici contingenti, ma essa esprime i principi fondamentali sui quali deve fondarsi la convivenza civile. Le modifiche al testo originario della Costituzione […]

| 27 settembre 2016
×
VERONA: LUCENSE 1923, INAUGURATO IL MODELLO DI SHARING ECONOMY CHE PORTA ENERGIA AL TERRITORIO

VERONA: LUCENSE 1923, INAUGURATO IL MODELLO DI SHARING ECONOMY CHE PORTA ENERGIA AL TERRITORIO

Ha ufficialmente aperto le porte al pubblico Lucense 1923: riqualificazione territoriale e sharing economy sono l’anima di questa centrale idroelettrica da 112 Kw, che da oggi produrrà energia pulita per i cittadini, grazie all’intervento della public company Finval Spa e la cooperativa energetica WeForGreen Sharing. Si è svolta nella tarda mattinata di sabato 24 settembre, […]

| 26 settembre 2016
×
Lonato del Garda diventa la capitale regionale del Tiro con l’arco per il campionato 3D

Lonato del Garda diventa la capitale regionale del Tiro con l’arco per il campionato 3D

Domenica 25 settembre nel Parco Vezzola circa 130 atleti da tutta la Lombardia si fronteggeranno nel tiro con l’arco, grazie alla collaborazione tra Vezzola Spa e Arcieri Pro Desenzano. A Lonato si svolge il Campionato regionale 3D (tiro alla sagoma). Un appuntamento che sarà ospitato dal Parco Vezzola, adiacente alla cava Campagnoli di via Lavagnone, nel […]

| 24 settembre 2016
×
Centri di Giardinaggio AICG: GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO PIANTE, COLORI, PROFUMI

Centri di Giardinaggio AICG: GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO PIANTE, COLORI, PROFUMI

“L’autunno è una seconda primavera in cui ogni foglia è un fiore” (Albert Camus) Chi ha detto che l’autunno è un periodo poco adatto al giardinaggio? Perché lasciare giardini e terrazzi al loro destino durante i mesi autunnali? Proprio per sfatare questi miti  – ancora molto diffusi – AICG, l’Associazione Italiana Centri di Giardinaggio, ha […]

| 23 settembre 2016
×
Fiorista o floral designer? Consigli e suggerimenti per portare avanti entrambe le attività

Fiorista o floral designer? Consigli e suggerimenti per portare avanti entrambe le attività

Dillo con un fiore? Un modo di dire che pare stia tornando di moda, infatti stando alle ricerche condotte dalla società parigina NellyRodi, l’attenzione alla floricoltura sta crescendo a dismisura e la professione del fioraio sta vedendo una rinascita globale nella società contemporanea, complice anche la nascita della boutique Armani/Fiori. Una tendenza alla ricerca del […]

| 21 settembre 2016
×