Archivio Autore: comunicato stampa

Valle Camonica: WALL IN ART, Muri d’arte nella valle dei segni
Torna Wall in Art per la seconda edizione con il newyorkese Gaia, al lavoro nel Comune di Monno. E’ il primo artista impegnato nel progetto creativo in corso d’opera in Valle Camonica. Nelle settimane successive il testimone passerà ad altri due grandi nomi della street art – Ozmo e 2501 – che interverranno nei paesi di Vezza […]

Brescia: la nuova barca a Vela dell’UNI BS e Cus
Il dipartimento di meccanica dell’Università di Brescia ha presentato il suo ultimo lavoro: una barca a vela costruita all’interno dell’Ateneo bresciano, che in questo fine settimana sarà in gara a Venezia contro tutte le altre altre barche italiane costruite dagli studenti. La gara è la “1001 e un vela Cup”. Al varo nel cantiere, allestito […]

Solferino e San Martino: 50 mila presenze e nuovi progetti didattici all’avanguardia
Dall’inizio dell’anno solare i Musei di Solferino e San Martino hanno superato i 50 mila visitatori. Con il nuovo anno scolastico, nuovi progetti didattici sono stati pensati apposta per gli studenti. Dai banchi di scuola ai luoghi della Battaglia: imparare la Storia diventa un gioco da ragazzi! Per invogliare gli studenti a conoscere la Storia […]

BCC del Garda: inaugura la nuova filiale a Rezzato
Martedì 13 settembre ore 15,30 Soci e Clienti invitati al brindisi per l’inaugurazione della filiale di Rezzato della BCC del Garda. Da lunedì 8 agosto la filiale di Rezzato della Banca di Credito Cooperativo del Garda accoglie la propria clientela nei nuovi locali di via Dei Mille 1. La nuova filiale di via Dei Mille […]

Salò: il Rotary Youth Exchange – Scambio Giovani riunisce ragazzi da tutto il mondo
Domenica 11 settembre si sono incontrati a Salò 50 ragazzi provenienti da diversi Paesi del mondo e giunti in Italia con il programma RYE del Rotary (www.rye2050.org). Il “Rotary Youth Exchange – Scambio Giovani” dà la possibilità ogni anno a migliaia di studenti di provare un’esperienza di vita all’estero. Partecipare ad uno scambio significa: servire da […]

Gardone Riviera: il 4 ottobre in scena archipaesaggio verde abitabile: “ARCHITETTURA COME PAESAGGIO”
Nell’esclusiva location di Villa Alba tre momenti divulgativi riflettendo su “Architettura e Paesaggio” caratterizzano la VII^ edizione della Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino. Tre esempi di interventi dedicati all’abitare minimo, esperienze, mostra e dialoghi tra professionisti nei diversi ambiti “Architettura come Paesaggio”, “L’Abitare Minimo e il concetto di presidio architettonico come tutela dei […]

Lago di Garda: Guido Gallinaro il più giovane timoniere della 66^ Centomiglia
Giovani fragliotti crescono e mettono piede, almeno a fine stagione, sulle barche più grandi in una regata che è sempre stata nel DNA dei velisti del Garda, la Centomiglia. E’ così che Guido Gallinaro (argento al Campionato Europeo e Mondiale Laser e fresco campione nazionale), con il fratello Vittorio e i compagni di circolo e […]

Gargnano: il Multishow della 66° CENTOMIGLIA DEL GARDA
“Itelligence”, il cat M 32 dei fratelli tedeschi Helge e Cristian Sach di Lubecca ha vinto la 66° della Centomiglia del Garda. Il colpo di scena nel ritorno da Desenzano, i multiscafi più piccoli a sfruttare ogni piccolo refolo e superare gli Xtreme 40 che con “North West Garda Sailing” di Limone avevano condotto per […]

OLIO – Sanzioni fino a 8 mila € per bottiglie senza tappo antirabbocco. Al via campagna di sensibilizzazione Unaprol
“Chi rabbocca t’imbroglia”. È lo slogan di Unaprol – Consorzio Olivicolo italiano che mira a far rispettare il divieto di servire oli extra vergine di oliva senza tappo antirabbocco negli esercizi pubblici: ristoranti, bar, tavola calda, self service ecc.. Una legge dello Stato vieta categoricamente che ciò possa accadere e prevede severe sanzioni con la […]

VENETO – MAZZOLADA: LA VENDEMMIA È OTTIMA E AROMATICA
Già iniziata per le uve precoci, la vendemmia 2016 in Cantina Mazzolada si prevede qualitativamente ottima, con uve perfette e ben equilibrate. “La vendemmia 2016 sarà la migliore degli ultimi anni”. Questa è la previsione raccolta in cantina dall’enologo Daniele Bozza che ha iniziato il 29 agosto, la vendemmia per le uve precoci. Una resa […]

Sondrio: due mesi al Valtellina Wine Trail 2k16 e già si preannuncia un’edizione da record!
Sold Out sia il trail che l’half, rimangono però alcuni pettorali per la 12km SassellaTrail. Ufficiale anche la nuova veste sempre più international dell’evento: si apre una sinergia con l’XTrail America, prestigiosa gara Argentina. Mancano meno di due mesi ad uno degli appuntamenti valtellinesi più attesi e già si registra il “sold-out” alla 5^ edizione […]

MOSCA OLEARIA: ASSITOL, FAVORIRE LE BUONE PRATICHE AGRICOLE CONTRO I RISCHI FITOSANITARI
Per evitare il ripetersi di annate difficili come quella del 2014, gli industriali del settore invitano alla prevenzione, condividendo così l’allarme lanciato da M5S e ad alcune organizzazioni del comparto. “Il Piano nazionale approvato dal governo – ricorda l’associazione – ha previsto fondi per la difesa degli uliveti e la ricerca sugli organismi nocivi per […]

ISOLA DELLA SCALA: Convegno “I Templari: alimentazione e Agricoltura. Le Mansiones e Masserie nella Pianura Veronese” al PalaRiso
Sabato 1 ottobre 2016 alle ore 9,30 con storici e studiosi di fama internazionale che illustreranno lo stretto legame tra l’alimentazione e la storia dei cavalieri dalle croci rosse nel nostro territorio. Chi sono i Templari? Come hanno cambiato l’agricoltura e dunque l’alimentazione? E che ruolo hanno avuto per lo sviluppo della Pianura Veronese? A […]

LAGO DI GARDA: LA CENTOMIGLIA RACCONTATA SUL WEB E ALLA TV REGIONALE TELETUTTO
La giornata di sabato 10 settembre sarà raccontata dalla diretta Tv di Teletutto (inizio ore 8.15), a sua volta supportata dalla diretta via Web, più la diretta in telemedicina con il monitoraggio un gruppo di skipper in gara, il tutto grazie alla maglietta di Xeos, progetto che vede coinvolte le più significative discipline sportive. Non […]

BRESCIA, CONVEGNO: VERDE BENESSERE, CONDIZIONE IMPRESCINDIBILE PER LA NOSTRA SALUTE
Il ruolo primario del verde per il benessere psicofisico e la vivibilità delle nostre città. In occasione di Fiorinsieme 2016, la manifestazione green organizzata in collaborazione con il Comune di Brescia, giunta alla sua XI° edizione che è stata inaugurata sabato 3 e terminerà domenica 11 in piazza Loggia, l’Associazione Florovivaisti Bresciani è promotrice e organizzatrice […]

Slow Food Vallagarina Alto Garda – Progetto “Fanzelto di Terragnolo”
La Condotta Slow Food Vallagarina Alto Garda, nel corso del 2016, ha deciso di orientare le proprie attenzioni sui territori delle Valli del Leno ed in particolare sul Comune di Terragnolo. Dal 2013, uno dei prodotti simbolo di questa valle, il Fanzelto, è stato inserito da Slow Food Italia nella gamma dei cosiddetti prodotti dell’Arca […]

Teglio e i suoi pizzoccheri a favore delle vittime del sisma
Parte dell’incasso verrà devoluto ai terremotati del Centro Italia. Anche la Valtellina non resta indifferente alla tragedia che ha colpito le popolazioni dell’Italia centrale, travolte dal sisma la notte del 24 agosto, in particolare nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia. E Teglio lo fa in un momento di festa, come quello del “Pizzocchero […]

Doc delle Venezie, grande chance per Verona
Marchesini, Confagricoltura: “Brand evocativo e prestigioso, ora subito l’insediamento del Consorzio di tutela”. “Per il territorio veneto e veronese si apre una grande opportunità con questa nuova doc, che potrà valorizzare il Pinot Grigio seguendo l’ottimo risultato ottenuto con il Prosecco che ha allargato la sua area di coltivazione anche al Friuli.”. Christian Marchesini, presidente […]

Vicenza, Centro di studi palladiani: presentato il busto di Andrea Palladio appena acquisito alle proprie collezioni
È Antonio Canova a commissionare una testa di Palladio per la raccolta dei busti di artisti che fin dal Cinquecento affollava l’interno del Pantheon, a Roma. Siamo nel 1813 e la scelta di Canova ricade sull’allievo amatissimo Leandro Biglioschi, artista di origine polacca attivo a Roma nei primi decenni dell’Ottocento e specializzato nella realizzazione di […]

Salò: Vera Luciani presenta “Il biolago: una alternativa ecosostenibile ed ecocompatibile alla piscina tradizionale”
Vera Luciani interviene alla VII “Rassegna Internazionale del paesaggio e del giardino I Giardini del Benaco” – Mostra Botanica a Salò (BS) 10,11 settembre 2016. Vera Luciani, rinomata progettista di biolaghi, a pochi mesi dal suo rientro dagli Stati Uniti per un convegno alla Cornell University, interverrà alla Mostra Botanica di Salò con un contributo […]

L’ORO DEL GARDA 2016: IL PREMIO AI MIGLIORI OLI DEL GARDA
Sono stati premiati sabato 3 settembre in occasione di WardaGarda. Lo stesso giorno premiati anche i vincitori del campionato di potatura Giorgio Bargioni. Sono l’Azienda Agricola Paolo Vezzola di San Felice del Benaco (Bs), per la categoria fruttato leggero, e l’Azienda Madonna delle Vittorie di Arco (Tn), per la categoria fruttato medio, i migliori Olio […]
Social Media
Seguici sui Social Media