Archivio Autore: admin

la prima pwd era giodipende2013
il 20 dicembre è sostituita con wmaartendipende
wmaartendipend2024

feed rss

PARCO NATURA VIVA: SCRIGNO DI BIODIVERSITA’ IN UN TERRITORIO IN PERICOLO

PARCO NATURA VIVA: SCRIGNO DI BIODIVERSITA’ IN UN TERRITORIO IN PERICOLO

“Vivere in un mondo senza alberi è come vivere in un mondo in frana e senza ossigeno. Nel giorno della Festa Nazionale dell’ Albero, ricordiamoci che gli alberi non sono un oggetto d’ affezione ma  esseri viventi che prendono parte all’ ecosistema. Se ce ne fossero di più, non assisteremmo alle catastrofi di questi giorni.” […]

| 28 gennaio 2015
×
A VERONA RIPARTE IL “NUOVO CORSO” DELLA FORMAZIONE AIS

A VERONA RIPARTE IL “NUOVO CORSO” DELLA FORMAZIONE AIS

Tantissime opportunità di formazione per gli aspiranti sommelier della provincia. Ricomincia l’attività di formazione AIS Veneto, programma di studio sviluppato su tre livelli, che permette di accedere al mondo del vino cogliendone il profilo tecnico, culturale e professionale. Un percorso didattico alla portata di tutti, sia a chi ricerca una formazione completa, sia a chi […]

| 28 gennaio 2015
×
COSA SI FA A BRESCIA PER L’ARTE?

COSA SI FA A BRESCIA PER L’ARTE?

Al Luzzago un incontro con il direttore di Brescia Musei Di Corato, il direttore del Vittoriale Guerri, il critico Bolpagni e le responsabili del Fai di Brescia   Giovedì 29 gennaio 2015 dalle ore 11 alle ore 13 Brescia Via A. Monti, 14     IL PROGETTO.  “Civicamente: identità e territorio” di cui si fa […]

| 28 gennaio 2015
×
NASCE SUL LAGO DI GARDA LA PRIMA RETE DI RICARICHE ELETTRICHE

NASCE SUL LAGO DI GARDA LA PRIMA RETE DI RICARICHE ELETTRICHE

Nasce sul lago di Garda la prima rete extraurbana pubblica di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, alimentata con energia prodotta da fonti rinnovabili, dunque ad emissioni praticamente nulle. L’iniziativa, firmata Garda Uno SpA, la multiutility pubblica a servizio del territorio gardesano bresciano, vedrà la luce nella prossima primavera con un progetto ambizioso che si […]

| 27 gennaio 2015
×
Da maggio a ottobre 2015 il Franciacorta sarà il brindisi ufficiale di Expo Milano 2015

Da maggio a ottobre 2015 il Franciacorta sarà il brindisi ufficiale di Expo Milano 2015

La Franciacorta si prepara ad ospitare appassionati e curiosi alla scoperta del vino e del territorio. Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta, e Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. e Commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, annunciano la partnership tra Franciacorta ed Expo Milano 2015, presentando l’accordo siglato dopo che […]

| 26 gennaio 2015
×
Riva del Garda(Tn) in bici – Pedalling in Riva del Garda

Riva del Garda(Tn) in bici – Pedalling in Riva del Garda

Il Trentino accoglie gli amanti della bicicletta e garantisce la mobilità alternativa con una rete di percorsi ciclopedonali che copre l’intera provincia e che oggi conta 431 chilometri di strade. Le undici piste ciclopedonali sono riservate a pedoni e ciclisti e possono essere percorse anche da chi utilizza i «roller». Intorno al Garda: a Riva […]

| 26 gennaio 2015
×
Cocktails dedicati al Lago di Garda, alle sue tradizioni e ai suoi prodotti

Cocktails dedicati al Lago di Garda, alle sue tradizioni e ai suoi prodotti

a cura del barman gardesano Luca Zucchelli PREDINNER : vinessa Ricetta 6 cl. Lugana 3 cl. Bitter Campari 1 cl. Aperol 4 cl cedrata Tassoni Guarnire con scorza di limone e lamponi freschi in immersione Preparare direttamente nel bicchiere alto da vino bianco con ghiaccio, versando tutti gli ingredienti nell’ordine stabilito nella ricetta. Infine mescolare […]

| 26 gennaio 2015
×
TAV: il Garda guarda alla Regione.

TAV: il Garda guarda alla Regione.

Il 20 gennaio si sono riuniti presso la Sede del Consiglio della Regione Lombardia a Milano i quattro assessorati direttamente interessati al passaggio del TAV in Lombardia. Oltre agli assessori Alessandro Sorte (Infrastrutture e mobilità), Claudia Maria Terzi (Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile), Gianni Fava (Agricoltura), Viviana Beccalossi (Territorio, Urbanistica e Difesa del Suolo) ed […]

| 26 gennaio 2015
×
MOTOR BIKE EXPO 2015: A VERONA OLTRE 150.000 VISITATORI

MOTOR BIKE EXPO 2015: A VERONA OLTRE 150.000 VISITATORI

Oltre 150.000 appassionati arrivati da tutta Europa hanno incoronato per tre giorni Veronafiere capitale del mondo della moto. Con 10.000 visitatori in più rispetto alla precedente edizione, infatti, ha chiuso oggi Motor Bike Expo, salone di riferimento nel panorama internazionale delle due ruote (www.motorbikeexpo.it). «Il successo di questa edizione consolida il primato di Motor Bike […]

| 26 gennaio 2015
×
PESCA VENETO, PERDURA LA CRISI MA TENGONO I MERCATI

PESCA VENETO, PERDURA LA CRISI MA TENGONO I MERCATI

Il Rapporto annuale di Veneto Agricoltura (dati 2013) segnala la crescita delle esportazioni e della produzione di vongole veraci. Rimane la crisi. Le conseguenze del Regolamento Mediterraneo. Allungamento del fermo biologico. Bene l’acquacoltura. Contrazione dei consumi. Risultati altalenanti per i principali indicatori economici della pesca regionale, ma i dati più positivi riguardano la tenuta dei […]

| 21 gennaio 2015
×
Verona: PREMIO SCIPIONE MAFFEI: VENERDì 23 GENNAIO AL TEATRO RISTORI

Verona: PREMIO SCIPIONE MAFFEI: VENERDì 23 GENNAIO AL TEATRO RISTORI

Venerdì 23 gennaio, alle ore 21 al Teatro Ristori, sarà consegnato a Carlo Rovelli, fisico e saggista italiano, il premio Scipione Maffei, prima edizione del riconoscimento per le eccellenze della città, promossa dalla Fondazione Scipione Maffei in collaborazione con l’azienda Bartucci Spa e con il patrocinio del Comune. L’evento è stato presentato dal vicesindaco, con […]

| 21 gennaio 2015
×
Lonato del Garda: In Fiera per la prevenzione sulle Droghe!

Lonato del Garda: In Fiera per la prevenzione sulle Droghe!

Lonato del Garda 18 Gennaio 2015 durante la Fiera, i volontari del “Dico no alla droga” hanno distribuito ai ragazzi qualche un migliaio di libretti di prevenzione “Scopri la verità sulla marijuana” In queste manifestazioni i ragazzi si raggruppano e tra loro c’è sempre chi, senza scrupolo, propone o spaccia marijuana per guadagnare o per […]

| 21 gennaio 2015
×
“PADENGHE: L’IMMOBILE CONFISCATO ALLA MAFIA E’ PATRIMONIO COMUNE

“PADENGHE: L’IMMOBILE CONFISCATO ALLA MAFIA E’ PATRIMONIO COMUNE

A Padenghe la lotta contro la mafia ha un significato vero. Non solo con le parole, ma anche con i fatti: che parlano chiaro, che parlano da soli. Ricordiamo la confisca di un immobile alla criminalità organizzata. L’amministrazione comunale, dopo pressanti  richieste, lo ebbe in assegnazione nel 2011. Oggi quell’immobile ha prodotto risultati soddisfacenti e […]

| 21 gennaio 2015
×
VINO VENETO, CALA LA PRODUZIONE MA IL MERCATO TIENE

VINO VENETO, CALA LA PRODUZIONE MA IL MERCATO TIENE

Venerdì 23 gennaio (ore 9,30) a Lonigo-VI focus di Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto sul comparto vitivinicolo. Tutti i dati della vendemmia 2014 (in calo) ma le soddisfazioni arrivano dall’export. Per il settore vitivinicolo veneto è tempo di bilanci. Dalle dichiarazioni dei produttori risulta per la vendemmia 2014 un calo dell’11,3% rispetto all’anno precedente, per lo […]

| 20 gennaio 2015
×
VERONA: MODEL EXPO ITALY 2015 sabato 21 e domenica 22 febbraio

VERONA: MODEL EXPO ITALY 2015 sabato 21 e domenica 22 febbraio

DALLE GARE DI DRONI AGLI AEROMODELLI VINTAGE, LE PASSIONI SCENDONO IN CAMPO Verona – Competizioni di droni radiocomandati, sommergibili in miniatura perfettamente funzionati, aeromodelli anni ’60, trenini, mattoncini Lego, e per la prima volta anche il mondo di cosplayer, videogames e giochi di società. Sono tante le novità dell’11ª edizione di Model Expo Italy, la […]

| 20 gennaio 2015
×
Verona: COMICUS il 22 gennaio, il 12 febbraio e il 5 marzo

Verona: COMICUS il 22 gennaio, il 12 febbraio e il 5 marzo

Dopo la pausa natalizia si torna ad esser cattivi: torna COMICUS! Cinque monologhisti titolari, un paio di ospiti, un microfono e un palco. Questo in poche parole è il progetto Comicus. Comicus si ispira soprattutto alla stand up comedy di tradizione americana: una satira pungente, fatta di osservazione, irriverenza, sarcasmo e un po’ di sana […]

| 20 gennaio 2015
×
Gardone Riviera: in arrivo le ametiste giganti in volo il 29 gennaio

Gardone Riviera: in arrivo le ametiste giganti in volo il 29 gennaio

Le due ametiste provenienti dall’Uruguay,  altezza 4 metri peso 4 tonnellate, verranno trasportate da un elicottero: kamov Ka 32 a 12, della ditta svizzera Eliswiss (in Italia non esiste un elicottero in grado di trasportare questo peso) posandole su una base di cemento armato nel Giardino Botanico di Gardone Riviera della Fondazione Heller. Sono gli […]

| 20 gennaio 2015
×
Brescia: visita guidata ai monumenti fuori città

Brescia: visita guidata ai monumenti fuori città

Una visita guidata che ci porterà fuori dal centro storico di Brescia… Sfruttando la nostra nuova metropolitana racconteremo la storia di luoghi, edifici e monumenti che solitamente rimangono fuori dalle proposte tradizionali: la stazione per esempio, l’ospedale e Brescia Due! Brevi tappe su e giù per dare risalto alle numerose bellezze della nostra città! Vi […]

| 19 gennaio 2015
×
L’evoluzione del settore biotecnologico e sanitario

L’evoluzione del settore biotecnologico e sanitario

  Il settore delle biotecnologie per la salute è sempre più caratterizzato da innovazione, grande competenza e sostenibilità, non solo all’estero, ma anche e soprattutto in Italia. Se ne è parlato proprio pochi giorni fa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, grazie a un meeting promosso da Altems, l’Alta Scuola di Economia e […]

| 17 gennaio 2015
×
BRESCIA SI CANDIDA COME MODELLO CAMPIONE DELLA “NUOVA PROVINCIA”  IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELRIO

BRESCIA SI CANDIDA COME MODELLO CAMPIONE DELLA “NUOVA PROVINCIA” IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELRIO

  Dopo la telefonata intercorsa alla fine dell’anno tra il Presidente della Provincia di Brescia, Pier Luigi Mottinelli, e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, nella quale il Presidente evidenziava le  preoccupazioni in merito al futuro delle Province, a causa dell’insostenibilità della Legge di Stabilità, lo scorso venerdì l’On. Graziano Delrio ha chiesto […]

| 15 gennaio 2015
×
il Consorzio di tutela del Lugana si presenta al Salone nautico di Düsseldorf

il Consorzio di tutela del Lugana si presenta al Salone nautico di Düsseldorf

IL LUGANA VARA IL 2015 A BORDO DI AZIMUT-BENETTI  Grazie a una collaborazione con il gruppo leader mondiale nello yachting, il Consorzio si presenta al Salone nautico di Düsseldorf. Il 70% dell’export del più famoso bianco del Garda va in Germania  Dal lago di Garda ai più vasti oceani del mondo: questa la sfida 2015 […]

| 15 gennaio 2015
×
Trento – VISITATORI 2014: I CASTELLI PROVINCIALI CHIUDONO CON SEGNO POSITIVO

Trento – VISITATORI 2014: I CASTELLI PROVINCIALI CHIUDONO CON SEGNO POSITIVO

Oltre 325mila le presenze registrate nel 2014 nei cinque castelli provinciali. Segno molto positivo per il Castello del Buonconsiglio (+ 25%) e per Castel di Beseno (+ 14%), bene anche Castel Thun (+ 8%), il Castello di Stenico (+ 9%) e il “nuovo” Castel Caldes.       Si conclude in modo più che positivo la stagione […]

| 15 gennaio 2015
×
Milano – DOP GARDA DAY: <br>IL 22 GENNAIO A OLIO OFFICINA FOOD FESTIVAL

Milano – DOP GARDA DAY:
IL 22 GENNAIO A OLIO OFFICINA FOOD FESTIVAL

  Nel giorno di apertura della manifestazione ci sarà il Dop Garda Day. Un racconto sulla bellezza e il turismo dell’olio del Garda. L’olioturismo e un cortometraggio d’autore. La valenza estetica dell’olio e le infografiche. Il significato della DOP e le degustazioni dell’olio del lago. È il racconto che ilConsorzio Olio Garda Dop ha pensato per […]

| 14 gennaio 2015
×
Vicenza: FESTIVAL BIBLICO, UNA MANIFESTAZIONE A IMPATTO SOCIALE CHE SI METTE ALLA PROVA

Vicenza: FESTIVAL BIBLICO, UNA MANIFESTAZIONE A IMPATTO SOCIALE CHE SI METTE ALLA PROVA

LUNEDÌ UNA SERATA PER SCOPRIRE GLI EFFETTI DELLA RASSEGNA SU CITTADINI E TERRITORIO Per una rassegna come il Festival Biblico, da anni promotore a Vicenza e non solo di valori spirituali, culturali e sociali, riuscire a misurare la propria capacità di produzione reale dibeni relazionali e capitale sociale e valutare così il suo vero apporto verso gli altri […]

| 14 gennaio 2015
×