Tag: musica

Desenzano del Garda (Bs): STAGIONE CONCERTISTICA
Domenica 10 novembre 2013 è iniziata la nuova stagione concertistica “Città di Desenzano”, che cresce e allarga gli orizzonti senza perdere di vista le radici locali. Giunta al secondo anno, la stagione si presenta con ambizioni e finalità rinnovate, non solo come singoli artisti, ensemble, orchestre, ma come pluralità di generi, epoche di riferimento, proposte culturali. L’impegno […]

Brescia: STAGIONE OTTOBRE-DICEMBRE DEL TEATRO GRANDE 2013
La Stagione ottobre-dicembre chiude l’anno artistico 2013 del Teatro Grande, continuando nel percorso intrapreso che mira a far convivere nella programmazione del Teatro Grande tradizione e contemporaneità. L’obiettivo, attraverso un’innovazione dei linguaggi e dei formati, è anche quello di avvicinare al Teatro nuovo pubblico, con una particolare attenzione verso il “pubblico del futuro” a cui […]

Gardone Riviera (Bs): GINO PAOLI e DANILO REA, DUE COME…LORO AL VITTORIALE 2013
Dopo il felice debutto dell’anteprima assoluta dello spettacolo di Ale&Franz e Ruggeri, in un perfetto equilibrio di ironia e fughe musicali, è la volta di un’altra preziosa collaborazione. Sabato 20 luglio, Gino Paoli e Danilo Rea saranno in concerto sul palco del “Festival del Vittoriale tener-a-mente” a Gardone Riviera con il loro “Due come noi […]

Desenzano del Garda (Bs): OFFICINA SONORA
Il 19 e il 21 luglio alle ore 21 i giovani talenti del progetto Officina Sonora si esibiscono in un concerto gratuito in riva al lago, a Villa Brunati. Il concerto gratuito è organizzato dal gruppo degli Amici di Villa Brunati con il patrocinio del Comune di Desenzano del Garda e avrà per protagonisti i […]

Desenzano del Garda (Bs): GARDA LAKE MUSIC MASTER 2013
Corso d’alto perfezionamento strumentale, rivolto a giovani musicisti talentuosi e con docenti di fama internazionale, il Garda Lake Music Master si svolgerà a Desenzano dall’1 al 9 luglio. Organizzato e promosso dall’Associazione Culturale W.A. Mozart e dalla desenzanese Scuola di Musica del Garda, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e l’Associazione Albergatori, il master intende portare […]

Verona-25 giugno 2013: Unica data italiana di Paul McCartney all’Arena di Verona
Come accade nell’universo “astrale” anche in quello “musicale” succede che due grandi stelle possano in qualche modo incrociare le loro traiettorie per dar vita a spettacoli unici ed in quanto tali anche piuttosto irripetibili. E se si parla di musica la “stella” per eccellenza, da oltre 50 anni a questa parte è sempre lui, Paul […]

Malcesine – dal 23 al 26 maggio: 7° CONCORSO NAZIONALE CORALE VOCI BIANCHE
Si sono da poco concluse le iscrizioni al 7° Concorso Nazionale per cori di voci bianche “Il Garda in Coro”, che avrà luogo dal 23 al 26 maggio nel bellissimo scenario di Malcesine sul Garda. Contro ogni previsione e per la prima volta in assoluto, alla competizione corale di quest’anno prenderanno parte ben 28 cori provenienti […]

L’ORGANO: Il Re è vivo. Lunga vita al Re. Dopo aver letto le quattrocento pagine scritte da Jean Guillou, “L’organo. Memoria e futuro”, Edizioni Carrara Bergamo, € 28, il cantico di lode sorge spontaneo.
La fluida narrazione del musicista francese mescola storia, ricordi, visioni, sottili polemiche, ininterrotte fascinazioni, ardenti colloqui amorosi con quella sublime “macchina sonora” fatta di canne, registri, tastiere e pedali. Libro insolito: non un trattato di organaria, né un manuale di tecnica costruttiva; nessuna nota a piè di pagina, mancano le solite fitte tabelle di dati tecnici tanto amate dai cultori della materia. Piuttosto un’amichevole chiacchierata, in […]

Desenzano: MUSICA PER TUTTI
intervista al Maestro Alberto Cavoli
Sono molte le scuole di musica sparse fra Brescia e provincia. Dalle colline della Valsabbia alle campagne della Bassa è un pullulare di offerte musicali. A Desenzano abbiamo incontrato il Maestro Cavoli direttore dello Studio Mozart Musica per tutti: corsi per gestanti, bimbi d’asilo, adolescenti, adulti, pensionati in crisi d’identità. Fucina di piccoli Segovia, giovanniallevi […]

LUCA DORIGO
LORENZO TIEZZI INTERVISTA IL DJ LUCA DORIGO DURANTE UNA SUA SERATA PRESSO LA DISCOTECA DANDY DI MANTOVA

PIERO BUSCAROLI
Una vita di passione Più scrittore, storico o musicologo (parola che lo manda su tutte le furie)? Piero Buscaroli è molte cose insieme, ottant’anni da poco compiuti e portati leggeri, alcuni libri in cantiere e progetti a mazzi come fosse ancora un giovanotto. L’unico che si sia permesso tre biografie dedicate alla Sonora Trinità, Bach-Mozart-Beethoven. Giornalista […]

Milano: GAGA DOCET
Live il 4 e 5 dicembre Ultima icona della musica pop-elettro-dance, la controversa e provocatoria Lady Gaga, si esibirà al Mediolanum Forum. Sarà il look folle e comunque portato con grande disinvoltura, sarà la voce potente, saranno i videoclip infuocati, fatto sta che questa ragazza è passata da perfetta sconosciuta a star del pop in […]

CLAUDIO TOZZO fondatore di Radio Studio Più
Raffaella Visconti Curuz intervista Claudio Tozzo. La storia del noto imprenditore di Lonato del Garda che ha fondato un’ impresa vincente basandosi sulla sua grande passione giovanile per la musica. Dal mondo CB fino alla copertura radiofonica nazionale: la partenza dalle radio libere degli anni Settanta.

GIOVANNI BAGLIONI a CASTELLARO LAGUSELLO
Dipende tv intervista Giovanni Baglioni, chitarrista, figlio del celebre cantautore Claudio Baglioni

Manerba del Garda (Bs) PANORAMI SONORI
L’estate 2010 a Manerba si fa Classica Archiviata la pluriennale esperienza di “Armonie sotto la Rocca”, Manerba del Garda rilancia la Classica d’estate con un variegato palinsesto che spazia nei molteplici luoghi della musica e della cittadina valtenense. Direttore artistico della prima edizione di “Panorami sonori” è il Maestro Giancarlo Roberti, talentuoso manerbese che ha […]

Moniga del Garda (BS) IL CRISTALARMONIO
Uno strumento insolito e affascinante, un “canto” ricavato dallo strofinamento di bicchieri in cristallo. Ogni bicchiere emana una nota diversa che si accorda in un’unica armonia, sotto le dita del maestro Gianfranco Grisi. Alcuni gardesani avranno avuto modo di ascoltare il suo cristallino suono a Moniga del Garda, il 13 marzo 2010, in occasione del […]

Brescia I MUSICISTI BRESCIANI EMIGRANO
Se i giovani artisti crescono, una volta diventati grandi c’è il rischio che emigrino. La “fuga dei cervelli” all’estero sembra riguardare anche non pochi musicisti bresciani. Prendete il pianista Mauro Bertoli. Reduce da una spettacolare tournée in Cina, da un po’ di mesi lavora in Canada, Ottawa, insegnante di pianoforte nella scuola di musica annessa […]

Padenghe sul Garda (BS) Festival del Garda 2009
Dedicato a Pier Paolo Pasolini. Le “3p”, canzone di Gabriele Muscolino leader del gruppo Nachtkaffee di Bolzano, altro non sono che le iniziali dello scrittore ricordato a Peschiera, sul palco del Festival del Garda, dal trentaseienne bibliotecario altoatesino. Una canzone, nella sezione Nuove Proposte, che ha messo il sigillo sulla quarta tappa del tour itinerante […]

DESENZANO DEL GARDA: UN PIANOFORTE PER AMICO
Dal 1974 divenne assiduo frequentatore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno un nuovo residente di Desenzano: Ermenegildo Savasi, chiamato Gigio dalla moglie e dai suoi. I dirigenti ed il personale dell’Ente del Turismo furono i primi ad accorgersi che era un provetto ed appassionato pianista. Con lui al pianoforte, trascorrevano interi pomeriggi nella casa di Rosy Bormolini […]

La recensione: BLUFF VIRTUALI, SEI CORDE REALI
Quanti bluff, nel mondo della musica! Inganni che meritano vendetta. Alcuni Festival, per esempio: tutta immagine, carta patinata, conferenze stampa, interviste prezzolate, sostanza minima, pochi spettatori paganti, critici compiacenti. Violinisti scoppiati. Direttori finti. Pianisti virtuali. Un caso emblematico: per anni i critici inglesi hanno proclamato la pianista Joyce Hatto, finlandese d’origine, londinese d’adozione, migliore pianista […]

Verona – Musica: DEBORAH KOOPERMAN
Ascoltarla è un’esperienza che coinvolge sensi e sentimento, quando canta, quando si racconta. L’artista Americana vive a Verona. Deborah ha iniziato prestissimo la sua carriera. A 17 anni suonava con leggende come Bob Dylan, John Sebastian, Josè Feliciano. Negli intensi ’68 era a Bologna, cantava con Guccini, con cui ha stretto una decennale e proficua […]

John Tavener: VOCI DELLA LUCE E DEL SILENZIO
Da secoli la musica corale parla inglese; ciò vale anche per gli ultimi decenni e John Tavener ne è un protagonista riconosciuto. Dipende è riuscita ad intervistarlo e non è cosa da poco! Gloria nazionale nel mondo anglosassone (non a caso è stato fatto Sir), Tavener appartiene a quella schiera di compositori contemporanei (Part, Gorecky, […]

un CD per Grazia de Marchi
Nel leggere il curriculum di Grazia de Marchi sono rimasto sorpreso per il fatto che, pur conoscendoci da ragazzi, non sapevo nulla delle sue grandi prestazioni musicali. In effetti per molti di noi veronesi, Grazia c’è, da molto, canta, sii… brava, ma nulla di più! Grazia de Marchi, invece è da tempo una delle più […]
Social Media
Seguici sui Social Media