Tag: enogastronomia
ARCO: SI ACCENDE LA MAGIA CON GLI APERITIVI AL CASTELLO DELLA STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO
Quando una proposta enogastronomica di assoluta eccellenza incontra suggestive note musicali tra le mura di un affascinante castello nasce “Castelli diVini”, proposta estiva della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Dame e cavalieri per una sera grazie agli aperitivi della rassegna Castelli diVini, iniziativa della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in […]
San Zeno di Montagna (VR): Street Food & Busker, Festival di artisti e cibi di strada
C’è molta attesa a San Zeno di Montagna per l’evento Street Food & Busker; Sabato 1 e Domenica 2 agosto il balcone naturale sul lago di Garda diventera’ una piccola citta’ del divertimento e del gusto di strada. Infatti nelle piazze, contrade, strade, e nel parco giochi delle fontane ci sara’ continuo un susseguirsi di […]
Caprino Veronese (VR): 262^ EDIZIONE FIERA MONTEBALDINA
Torna gradita per tutti gli amanti della tradizione, dei gusti e dei sapori tipici del Baldo, la Fiera Montebaldina di Caprino Veronese, giunta alla 262^ Edizione. Un’occasione allettante e da non perdere anche per tutti i turisti che hanno la fortuna di soggiornare sulle rive del Lago di Garda. Un evento di rilievo, tra i […]
San Zeno di Montagna (VR): San Zeno Wine&Food Passeggiata enogastronomica sotto le stelle
Il comune di San Zeno di Montagna in collaborazione con l’agenzia Promo&Servizi organizza anche quest’anno il 31 luglio, 11 e 18 agosto la manifestazione “San Zeno Wine&food”; tre serate per conoscere e gustare piatti e vini tipici della provincia di Verona, passeggiando tra le contrade di San Zeno e ammirando dall’alto il Lago di Garda. […]
X edizione della rassegna Valtenesi con Gusto
cene a km zero tra Brescia e il Benaco per promuovere l’Olio Garda DOP La condivisione del territorio gardesano, l’utilizzo dei migliori e caratteristici prodotti locali, la valorizzazione e la riscoperta della “nostra” cucina, tradizionale e semplice come le materie prime utilizzate, il tutto con la maestria e disponibilità degli chef coinvolti che, accantonate le […]
Castiglione delle Stiviere (Mn) – 23 novembre: CONVEGNO SU ENOGASTRONOMIA E TERRITORIO
“Mi piace conoscere la storia di un alimento e del luogo da cui proviene….”, questo è il titolo del convegno su enogastronomia e territorio organizzato nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale denominato “Green Line”. La giornata si svolge in due sessioni, la prima presso l’Hotel Dunant di Castiglione delle Stiviere, la seconda prevede una serie di visite […]
Merano Wine Festival 2013
Dal 9 all’11 novembre torna il Merano wine festival, imperdibile appuntamento per i cultori del vino. Ideato e curato da Helmuth Köcher, il Merano WineFestival è uno degli eventi più esclusivi del mondo del vino: una celebrazione del meglio della produzione enologica nazionale ed internazionale nelle maestose sale del Kurhaus, elegante edificio storico nel pieno […]
Confraternita dello Champagne – Ice Group Sirmione
Dipende.tv incontra Elena Paghera, ristoratrice sirmionese e neo presidentessa di Ice Group, una confraternita creata da ristoratori di Sirmione per promuovere lo Champagne.
IN NOME DEL CUSTOZA
Insieme alla piacevolezza del vino, proprio il nome “Custoza” sembra essere uno dei punti di forza del prodotto. È questo quello che emerge da un’indagine di mercato effettuata in occasione della decisione del Consorzio di tutela di adottare esclusivamente il nome semplificato Custoza, molto conosciuto sul territorio nazionale per la sua forte connessione con la storia italiana. L’anniversario dei 150 anni della storia dell’Italia unita, […]
CHIARETTI DI VALTENESI
I Chiaretti di Avanzi (argento mondiale) e Turina (Vino dell’anno per l’Ordine dei Castellani) affermano l’importanza qualitativa di una produzione tipica del territorio morenico gardesano. I vini rosati del mondo premiano con la medaglia d’argento il Chiaretto di Avanzi. Mentre Turina si aggiudica il primo posto della speciale classifica stilata dall’Ordine dei Castellani del Chiaretto, […]
TREND POSITIVO PER IL VINO SOAVE 2005
Il SOAVE è ancora uno dei vini bianchi più apprezzati dai consumatori americani, tedeschi, inglesi e italiani e resiste alla recessione che ha colpito tutto il mercato internazionale del vino. Questo è emerso dai convegni proposti dal Consorzio di Tutela del Soave durante i “Soave days 2005”. A testimonianza di ciò sono venuti illustri relatori: […]
Tremosine (BS) RASSEGNA ENOGASTRONOMICA TREMOSINESE “IL GUSTO…CON GUSTO” 2004
Dal 14 settembre al 27 ottobre si svolgerà a Tremosine l’importante rassegna enogastronomica “Il Gusto…con gusto”, in collaborazione con “La Strada dei Vini Bresciani del Garda”. La manifestazione ha come scopo di promuovere la ristorazione tremosinese valorizzando i prodotti locali e la cucina tradizionale andando a soddisfare il sempre crescente interesse del turista per l’enogastronomia. […]
Funghi I CORALLI DI BOSCO – LE RAMARIE 2003
Ecco i funghi dei quali bisogna diffidare. Non perché non si possano chiaramente classificare, ma perché il loro aspetto può cambiare con l’età e trarre in inganno anche il più esperto raccoglitore. Molti sono stati i casi di avvelenamento, seppur non gravi, che hanno colpito persone che avevano fatto uso di questi funghi, non considerando […]
Brescia ARTHOB GUIDA ALLA RISTORAZIONE 2002
L’autunno costituisce periodo di intensa attività per l’Associazione ristoranti, trattorie, hostarie bresciane (Arthob),sia per il lavoro che si svolge nella sede di via, Malta 6 a Brescia con i numerosi corsi di cucina, di barman, di addetti a tutto quanto si rifà all’enogastronomia, che con le manifestazioni che vengono organizzate in città ed in provincia, […]
Social Media
Seguici sui Social Media