Tag: enogastronomia
Lago di Garda e gastronomia: gli italiani amano i sapori della nostra terra
Aria di primavera, calda e profumata, giornate lunghe e soleggiate, cosa c’è di meglio di un week end al lago? L’italia è costellata da bellissimi laghi, sia naturali che artificiali, di diversa origine e ciascuno con caratteristiche uniche. Tra i più rinomati per le bellezza paesaggistiche, la ricchezza di storia e cultura, la tradizione gastronomica, […]
Valtènesi: a Vinitaly il “patto per il futuro”
Il Consorzio Valtènesi riparte da Vinitaly annunciando una nuova importante sfida: un “patto di territorio” fra i produttori per ridurre le tre denominazioni vigenti nel comprensorio (Riviera del Garda Bresciano, Garda Classico e Valtènesi) in un unico disciplinare a nome Riviera del Garda Classico, al cui interno vi sarà una più ristretta zona di produzione […]
Porto Vecchio di Desenzano del Garda: Gustose atmosfere al Ristorante Colomba
Sotto i portici di Palazzo Todeschini, nella magica atmosfera del porticciolo, la famiglia Andreis propone fragranti sensazioni gastronomiche inserite nella affascinante storicità di un ambiente speciale. Vola la Colomba sulle ali del gusto e dell’ospitalità. Dalla tradizione esperta, che evolve e si consolida nell’aggiornata attualità della ristorazione. Il locale, condotto dai fratelli Paolo e Carlo […]
VINITALY AND THE CITY: LA MAGIA DI VINITALY SOLO PER WINE LOVER
NEL CENTRO DI VERONA QUATTRO GIORNI DI VINO, STORIA E MUSICA E UNA NOTTE VIOLA CON I NEGOZI DEL CENTRO. L’ingresso a Vinitaly, dal 10 al 13 aprile a Veronafiere, è riservato solo agli operatori business, ma per il grande pubblico degli eno appassionati dall’8 all’11 aprile nel cuore storico di Verona c’è Vinitaly and […]
LAZISE: E IL LUGANA SPOSÒ IL “PESCE DAI DUE NOMI”, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA ANNATA 2015 E DEL NUOVO DIRETTIVO
Per l’Anteprima del 6 e 7 marzo due chef interpretano il coregone-lavarello in abbinamento con il vino bianco delle argille. Alla guida del Consorzio riconfermato il Presidente Luca Formentini. Un vino, il Lugana, un pesce gardesano dai due nomi, il coregone-lavarello, e due eccellenti cuochi del Garda. C’è anche questo fra gli “ingredienti” dell’Anteprima del Lugana […]
Consorzio Valtenesi: San Valentino 2016, torna il Valtènesi Chiaretto
Venerdì 12 febbraio doppia anteprima a Milano e Brescia per la presentazione del nuovo millesimo. Nel giorno della festa degli innamorati si torna a brindare in rosa: a San Valentino arriva infatti sul mercato la nuova annata del Valtènesi Chiaretto (2015), il rosé prodotto sulla riviera bresciana del Lago di Garda con le uve del […]
FIVI: L’ITALIA ATTIVI ACCORDI BILATERALI PER LA VENDITA A DISTANZA DEL VINO
Matilde Poggi chiede ai Ministri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico che si facciano promotori di accordi bilaterali tra Stati. La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli indipendenti, torna a chiedere una semplificazione della normativa sulle vendite a distanza del vino in Europa. La presidente Matilde Poggi ha scritto ai ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina […]
Borgonato di Cortefranca (BS): Pia Donata Berlucchi nuovo Presidente della Fratelli Berlucchi
Da lunedì 1 febbraio Pia Donata Berlucchi sarà il nuovo Presidente della Fratelli Berlucchi. Uscente Amministratore Delegato dopo 40 anni di attività riceve il nuovo mandato da Presidente dal fratello Marcello – lunghissima presidenza la sua, dalla grande professionalità riconosciuta da tutto il mondo vinicolo – che rimarrà nel CDA insieme a Nicola Berlucchi, figlio di Roberto Berlucchi, Alessandro Berlucchi, figlio del compianto Francesco, e […]
Valtenesi del Garda: UNITI PER EXPO
I sindaci della Valtenesi insieme a Palazzo Lombardia per presentare territorio e prodotti enogastronomici. L’Unione Comuni della Valtenesi ha invitato i sindaci della Valtenesi del Garda ad EXPO 2015, insieme ad altre figure rappresentative del Garda e provincia per presentare il territorio a stampa e autorità. Il Presidente dell’Unione Paolo Festa è intervenuto per ringraziare […]
PRO LOCO BRESCIANE: SAPORI & SAPERI BRESCIANI
Parte da Calvisano il progetto territoriale “Sapori e Saperi della Bassa Bresciana” con un format di successo da riproporre a tutte le pro loco della provincia di Brescia. Garda e Franciacorta chiamate all’appello dalla Bassa Bresciana per proporre al pubblico piatti tipici e percorsi culturali per aumentare l’attrattività attraverso le tradizioni enogastronomiche. 14 realtà associative […]
Milano – Enozioni a Milano – 49° Congresso Nazionale Associazione Italiana Sommelier
VITAE – LA Guida Vini 2016 Partiamo dalla prima parola del titolo di questo articolo…chi scrive non ha commesso errore di stampa né, tantomeno, è diventato improvvisamente analfabeta…Con la ‘M’ sostituita dalla ‘N’, vengono idealmente “fusi” i termini Enologia (intesa come studio sul mondo della produzione vitivinicola) ed Emozioni (con i suoi diversi significati); viene […]
Riva del Garda (TN): ULIDEA, un nuovo ambasciatore per l’eccellenza trentina
Presentato a Milano Ulidea, il dressing a base di olive nere frammentate nato dalla collaborazione tra Agraria Riva del Garda e Locanda Margon, su ricetta dello chef stellato Alfio Ghezzi. Agraria di Riva del Garda e Locanda Margon presentano il nuovo frutto di una collaborazione che ha visto negli anni il nome più illustre della produzione olearia dell’Alto […]
Milano – LA “VENDEMMIA” in Via Montenapoleone
“La Vendemmia è diventata uno degli appuntamenti di spicco dell’autunno milanese – ha commentato Guglielmo Miani, Presidente di Associazione Monte Napoleone – capace di dare lustro a tutta la città. In questi anni abbiamo messo in contatto il mondo del lusso con quello delle eccellenze vinicole creando un sistema culturale e un indotto economico positivo […]
VERONA, VINITALY 2016: NUOVI NAMING E FORMAT PER IL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE
Previsto un nuovo sistema di giudizio, con commissioni specializzate per aree geografiche al fine di garantire la corretta valutazione dei vini provenienti da tutto il mondo. Il Concorso diventa Premio e dichiara la valutazione in centesimi. La presentazione ufficiale a Wine2Wine. Cambia pelle il Concorso Enologico Internazionale di Vinitaly, la più longeva tra le grandi […]
Milano – BOLLICINE ALL’ITALIANA. AUTOCTONO E SPUMANTE
Simili e diversi, per ogni occasione Ci eravamo lasciati con “Un vino per l’estate”, manifestazione organizzata da “Civiltà del Bere”, (periodico magazine leader da anni sulla divulgazione della cultura del vino), dedicata alle produzioni vitivinicole italiane più adatte alla stagione più calda. Ora, che è praticamente arrivato l’autunno, sempre all’Hotel Manin nel suo Lounge Garden, […]
PERLE GARDESANE: intervista a Giovanna Prandini
L’impegno imprenditoriale ed istituzionale di Giovanna Prandini nel sostegno attivo delle innumerevoli eccellenze di un territorio esclusivo. Catena operativa di lavoro, impresa, professionalità che vira con successo all’interno dell’impegno civile, istituzionale e di categoria. Affrancando e sostenendo un modo di agire e programmare sinteticamente rivolto alla promozione unitaria delle variegate realtà d’impresa del territorio, valorizzandone unitariamente le […]
OLIO GARDA DOP E PESCE DI LAGO: IL 5 SETTEMBRE AL VIA LA RASSEGNA
Consorzio Olio Garda Dop e Strada dei Vini e dei Sapori del Garda insieme per la “Rassegna del Pesce di Lago”. 17 cene per raccontare la cucina d’acqua dolce. Olio Garda Dop, pesce d’acqua dolce, Vini dei territori Valtenesi e Lugana. Il 5 settembre prende il via la Rassegna Enogastronomica del Menù del Pesce di […]
Malcesine: “Cena in quota” sul Monte Baldo con vista sul lago
Ciottolando con Gusto a Malcesine apre quest’anno con una serata sul Monte Baldo, con una vista mozzafiato del lago di Garda. La “cena in quota” si terrà venerdì 25 settembre, con salita dalla stazione della funivia prevista tra le 19 e le 20.30 e discesa tra le 22.30 e le 00.30. L’evento si terrà alla locanda […]
Social Media
Seguici sui Social Media