PERSONAGGI

RECYCLART intervista a Loris Riva
Loris Riva organizzatore di recyclart 2010 a Castiglione delle Stiviere (Mn)

Senatore ALFREDO MANTICA E LA CROCE ROSSA
Dipende.tv, intervista il sottosegretario agli esteri On. Alfredo Mantica, durante una cena di beneficenza a favore della Croce rossa di Brescia presso Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio.

Nuova sede gal colline moreniche,
Daniela Rebecchi
Dipende. tv, intervista la Presidente della fondazione città di Monzambano, Daniela Rebecchi, durante l’inaugurazione della nuova sede del GAL delle Colline moreniche a Cavriana.

Nuova sede gal colline moreniche,
Benhur Tondini
Dipende.tv intervista il sindaco di Cavriana, Benhur Tondini durante l’inaugurazione della nuova sede del GAL delle Colline moreniche a Cavriana.

Nuova sede gal colline moreniche,
Maurizio Pellizzer
Dipende.tv, intervista il Presidente del Gal delle Colline moreniche Maurizio Pellizer, durante l’inaugurazione della nuova sede del GAL delle Colline moreniche a Cavriana.

Parco del Mincio, Alessandro Benati
Dipende.tv, intervista il Presidente del Parco del Mincio, Alessandro Benati.

CARLOS RUITZ BERTEJO DEI CONTI SIGURTA’
Dipende.tv intervista il Console italiano a Siviglia, Carlos Ruitz Bertejo, durante una cena di beneficenza a favore della Croce rossa di Brescia presso Villa Sigurtà a Valeggio sul Mincio

Lonato del Garda (Bs) 2011:
RITROVO E CENA PER GLI AMICI DI DON GIORGIO
Ritrovo e cena degli amici di don Giorgio Sono ormai passati più di 10 anni da quel Gennaio 2000 in qui abbiamo perso il nostro amico Don Giorgio. Punto di riferimento importante per i giovani della parrocchia lonatese. Per questo, un gruppo di suoi ex ragazzi ha pensato bene di organizzare un ritrovo aperto a […]

Aldo Brancher lago di garda tutto l’anno
Dipende.tv intervista l onorevole Aldo Brancher sul progetto Lago di Garda tutto l anno.

COMITATO INTERPROVINCIALE, GIOVANNI MIOZZI
INTERVISTA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA GIOVANNI MIOZZI

Desenzano: MUSICA PER TUTTI
intervista al Maestro Alberto Cavoli
Sono molte le scuole di musica sparse fra Brescia e provincia. Dalle colline della Valsabbia alle campagne della Bassa è un pullulare di offerte musicali. A Desenzano abbiamo incontrato il Maestro Cavoli direttore dello Studio Mozart Musica per tutti: corsi per gestanti, bimbi d’asilo, adolescenti, adulti, pensionati in crisi d’identità. Fucina di piccoli Segovia, giovanniallevi […]

COMPOSIZIONE CLASSICA UN CONCORSO – 2011
Un Concorso di composizione rievoca la poliedrica figura di David Maria Turoldo, a vent’anni dalla morte. “Padre David ha avuto da Dio due doni: la fede e la poesia. Dandogli la fede gli ha imposto di cantarla tutti i giorni”. Così scriveva Carlo Bo a proposito di David Maria Turoldo, frate dei Servi di Maria, […]

GALLERIA BELLE ARTI, MANUELA CASELLATO
Dipende.tv intervista la titolare della Galleria belle Arti, Manuela Casellato, durante l’inaugurazione del nuovo show room a S.Martino della Battaglia.

Vittoriale degli Italiani, anteprima della stagione estiva 2011
Dipende.tv, intervista la direttrice artistica del Vittoriale degli Italiani, Viola Costa, durante la presentazione del programma di spettacoli estivi per la stagione 2011, intitolata: TENER-A-MENTE.

Il negozio sul porto
Quando Maceo Togazzari, originario di Cremona, decise di trasferire l’attività a Desenzano, trovò disponibile un locale d’angolo tra vicolo del Moro e piazza XX Settembre, oggi piazza Matteotti. Iniziò così nel 1931 la sua storia il negozio di Fotografia e di Ottica dei Togazzari. Maceo aveva 34 anni e la sua famiglia oltre che dalla […]

STRAVINSKY
Sono trascorsi quarant’anni dalla sua morte (6 aprile 1971), ma sembra un’eternità. Più passa il tempo e più ci manca. Igor Stravinsky è stato il musicista novecentesco dalla personalità più dirompente e clamorosa. Vorace, onnivoro, cosmopolita, instancabile assimilatore. Da giovane, con la Sagra, ammutolisce, sgomenta, “fa esplodere una bomba atomica di suoni” (Hindemith). Da vecchio, […]

LUCIANA MULAS
Dipende.tv, intervista la fotografa Luciana Mulas durante la sua mostra fotografica presso il mobilificio “Tosi Mobili” di Pozzolengo

ANITA GARIBALDI in visita sul Garda
Dipende TV, grazie all’entratura del desenzanese Enrico Guarnieri, ha incontrato tempo fa la pronipote di Garibaldi per una intervista esclusiva on line su www.dipende.tv Incontrare Anita Garibaldi vuol dire innanzi tutto incontrare una donna forte. Poi, incontrare un nome e un cognome che peserebbero sulle spalle di chiunque, ma portati con energica disinvoltura e consapevole […]

Intervista a PIERO RATTALINO – aprile 2011
Una vita dedicata al nero strumento a tre gambe. Descrive il mondo della musica riflesso sui tasti del pianoforte: in rigorose strisce bianconere. Allo stesso tempo, accende la sua scrittura di colori carnivori e fa squillare la fantasia in maniera invidiabile. Abilissimo comunicatore, come Stravinski cavalca il successo, detta le mode, vince ogni contrattazione. I […]

Milano: Brescia alla ricerca della sua storia nell’età di Pandolfo Malatesta
Nella sede dell’Università degli Studi di Milano è stato presentato il convegno che si terrà il 14, 15 e 16 Aprile 2011 a Brescia, Bergamo, Clusane d’Iseo e Fano per mettere in luce la figura interessante di Pandolfo Maletesta e il ruolo che egli ebbe nella storia italiana del primo Quattrocento. Pandolfo III Malatesta, appartenente […]

Desenzano del Garda – L’IRONICO TESTAMENTO: cacatoi e parafulmini per la città
Carlo Macchioni, eccentrico personaggio dell’ottocento, ospitò Garibaldi nel suo bel palazzo di capolaterra a Desenzano del Garda. Lasciò poi una cospicua eredità alla comunità vincolando la pubblica amministrazione con curiose clausole molto precise Carlo Macchioni è stato un desenzanese tipico dell’800. Nato nel 1805 e morto nel 1886, discendeva da una ricca famiglia di commercianti […]
Social Media
Seguici sui Social Media