Vino

Vinitaly 2016: Azienda Agricola Citari, vincitore del premio Five Star Wines per il miglior rosato

Vinitaly 2016: Azienda Agricola Citari, vincitore del premio Five Star Wines per il miglior rosato

Dipende Tv intervista Francesco Mascini dell’Azienda Agricola Citari di Desenzano del Garda nel padiglione della Lombardia a Vinitaly 2016. L’azienda ha vinto il Trofeo 5 Star Wines per il miglior vino rosato, ottenendo 92 punti da una giuria mondiale, con il suo “18 e Quarantacinque”.  

| 16 maggio 2016
×
Vinitaly 2016: Azienda Agricola Tedeschi

Vinitaly 2016: Azienda Agricola Tedeschi

Nel Padiglione del Veneto di Vinitaly Dipende Tv intervista Sabrina Tedeschi, dell’omonima Azienda Agricola che da 400 anni produce vino in Valpolicella.  

| 10 maggio 2016
×
Polpenazze, Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc: un weekend di festa con i sapori del Garda

Polpenazze, Fiera del Vino Valtènesi-Garda Classico Doc: un weekend di festa con i sapori del Garda

E’ partito anche quest’anno come da tradizione il conto alla rovescia per uno dei più popolari eventi enogastronomici del lago di Garda: dal 27 al 30 maggio torna la Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs), storica manifestazione nata nell’immediato Dopoguerra che taglia quest’anno il traguardo della 67esima edizione. Dopo il […]

| 2 maggio 2016
×
Sei medaglie per il Bardolino Chiaretto al Mondial du Rosé a Cannes

Sei medaglie per il Bardolino Chiaretto al Mondial du Rosé a Cannes

È di sei medaglie, una d’oro e cinque d’argento, il bottino del Bardolino Chiaretto alla tredicesima edizione del Mondial du Rosé, il concorso enologico dedicato ai vini rosati organizzato a Cannes dall’associazione degli enologi francesi. Continua dunque il momento magico del Chiaretto bardolinese, divenuto negli ultimi anni leader assoluto nel settore dei vini rosati italiani […]

| 30 aprile 2016
×
PESCHIERA DEL GARDA (VR): LE MORETTE BRINDA AI 92 PUNTI DI WINE ENTHUSIAST PER IL LUGANA MANDOLARA

PESCHIERA DEL GARDA (VR): LE MORETTE BRINDA AI 92 PUNTI DI WINE ENTHUSIAST PER IL LUGANA MANDOLARA

La rivista americana ha valutato molto positivamente il Lugana Le Morette. Da uve coltivate su terreni argillosi, si distingue per sapidità e freschezza. Un nuovo riconoscimento per l’azienda agricola Le Morette di Peschiera del Garda (Verona), il cui Lugana Mandolara è stato valutata ben 92 punti da Wine Enthusiast, autorevole rivista americana, punto di riferimento […]

| 29 aprile 2016
×
VERONAFIERE: 50° VINITALY, VINTA LA SFIDA DELLA QUALITÀ

VERONAFIERE: 50° VINITALY, VINTA LA SFIDA DELLA QUALITÀ

Chiude a Verona, dopo quattro giorni, la 50ª edizione del Salone dedicato a vini e distillati. Piano incoming e successo del Padiglione del Vino a Expo trainano gli esteri 130mila operatori, dei quali 50mila da 140 Paesi con 28mila Top Buyer accreditati. Bene anche il ‘Fuori sSalone’ Vinitaly and the City con 29mila presenze. Nella top […]

| 14 aprile 2016
×
Valtènesi: a Vinitaly il “patto per il futuro”

Valtènesi: a Vinitaly il “patto per il futuro”

Il Consorzio Valtènesi riparte da Vinitaly annunciando una nuova importante sfida: un “patto di territorio” fra i produttori per ridurre le tre denominazioni vigenti nel comprensorio (Riviera del Garda Bresciano, Garda Classico e Valtènesi) in un unico disciplinare a nome Riviera del Garda Classico, al cui interno vi sarà una più ristretta zona di produzione […]

| 12 aprile 2016
×
VINITALY, VERONA: TRA I VINCITORI DEL PREMIO 5 STAR WINES ANCHE UN’AZIENDA DI DESENZANO

VINITALY, VERONA: TRA I VINCITORI DEL PREMIO 5 STAR WINES ANCHE UN’AZIENDA DI DESENZANO

Dal 1 al 3 aprile si è svolta alla Fiera di Verona la prima edizione di 5 Star Wines, il nuovo Premio enologico internazionale di Vinitaly, che ha decretato nell’ultima serata i vincitori, assegnando i principali riconoscimenti ‘Premio Speciale Gran Vinitaly 2016’, ‘Trofei 2016’ e ‘Premio speciale Banco Popolare’ a vini provenienti da tutto il […]

| 3 aprile 2016
×
Desenzano del Garda: SFUSI DI VINI & AFFINI

Desenzano del Garda: SFUSI DI VINI & AFFINI

Grande successo per “Sfusi di Vini & Affini” la bottega di una volta proposta in versione Vineria di attualità a Desenzano del Garda in Viale Cavour 22-C (il viale che porta alla Stazione). Spazio accogliente per proporre vino e prodotti agroalimentari tipici italiani di qualità al giusto prezzo. “Sfusi di Vini & Affini” non si […]

| 1 aprile 2016
×
VINITALY 2016: VINI DA TUTTO IL MONDO AL SALONE INTERNAZIONALE DEL VINO

VINITALY 2016: VINI DA TUTTO IL MONDO AL SALONE INTERNAZIONALE DEL VINO

Nella cinquantesima edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile 2016, ci sarà la possibilità di degustare vini da tutto il mondo, a partire dal padiglione Vininternational (pad. i), quello dedicato alle aziende estere. Protagonista di questa edizione sarà la Spagna, che nell’ ‘’Espacio España’’ sarà rappresentata da 18 cantine provenienti […]

| 28 marzo 2016
×
VERONA: LE MORETTE A VINITALY PER SCOPRIRE  NUOVE ANNATE E ANTICHI SAPORI

VERONA: LE MORETTE A VINITALY PER SCOPRIRE NUOVE ANNATE E ANTICHI SAPORI

L’azienda di Valerio, Fabio e Paolo Zenato porta a Vinitaly le nuove annate di Lugana abbinate a piatti dimenticati della tradizione gardesana e veronese.  L’azienda agricola Le Morette di Peschiera del Garda (Verona) presenta a Vinitaly le nuove annate dei suoi Lugana. Si potranno così conoscere Lugana Mandolara e Lugana Benedictus della fortunata vendemmia 2015 […]

| 24 marzo 2016
×
Verona, Vinitaly: TORNA A CRESCERE IL VINO VENDUTO NEI SUPERMERCATI

Verona, Vinitaly: TORNA A CRESCERE IL VINO VENDUTO NEI SUPERMERCATI

Aumentano anche i prezzi medi, mentre la pressione promozionale rimane invariata – Le prime anticipazioni dell’IRI per Vinitaly 2016 – Tra i vini più venduti d’Italia crescono Nero d’Avola, Vermentino e Trebbiano – Tra i vini emergenti spuntano Passerina, Valpolicella Ripasso e Nebbiolo – Bene gli spumanti ed il vino biologico. Dopo anni di stasi, […]

| 9 marzo 2016
×
Milano – LIVE WINE 2016 – Salone Internazionale del vino artigianale

Milano – LIVE WINE 2016 – Salone Internazionale del vino artigianale

Sì è da poco conclusa la seconda Edizione di quello che da esperti del settore è ritenuto il più importante evento del vino artigianale mai realizzato a Milano, in collaborazione con la manifestazione Vini di Vignaioli-Vins de Vignerons e l’Associazione Italiana Sommelier Lombardia. Per tre giorni consecutivi vignaioli italiani ed europei presentano vini che sanno […]

| 9 marzo 2016
×
LAZISE: E IL LUGANA SPOSÒ IL “PESCE DAI DUE NOMI”, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA ANNATA 2015 E DEL NUOVO DIRETTIVO

LAZISE: E IL LUGANA SPOSÒ IL “PESCE DAI DUE NOMI”, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA ANNATA 2015 E DEL NUOVO DIRETTIVO

Per l’Anteprima del 6 e 7 marzo due chef interpretano il coregone-lavarello in abbinamento con il vino bianco delle argille. Alla guida del Consorzio riconfermato il Presidente Luca Formentini. Un vino, il Lugana, un pesce gardesano dai due nomi, il coregone-lavarello, e due eccellenti cuochi del Garda. C’è anche questo fra gli “ingredienti” dell’Anteprima del Lugana […]

| 5 marzo 2016
×
Veronafiere dal 10 al 13 aprile 2016: CALICI DAL MONDO AL 50° VINITALY

Veronafiere dal 10 al 13 aprile 2016: CALICI DAL MONDO AL 50° VINITALY

Grandi vini di Francia, Spagna, Portogallo, Australia, Argentina, Ungheria, Ucraina, Romania, Georgia, Azerbaijan, Svizzera, Regno Unito, Serbia, Slovenia, Croazia e anche Cina nei padiglioni, nelle esclusive degustazioni di Vinitaly e nel Taste and buy. Vini da tutto il mondo al 50° Vinitaly dal 10 al 13 aprile 2016 (www.vinitaly.com), nel Padiglione Vininternational, a Vinitalybio e […]

| 5 marzo 2016
×
Milano – GAMBERO ROSSO – Guida “Vini d’Italia” 2016

Milano – GAMBERO ROSSO – Guida “Vini d’Italia” 2016

Anche il territorio gardesano (sponda veronese) tra tante eccellenze Tradotta e pubblicata anche in inglese, tedesco, cinese e giapponese, è la più letta nel mondo, con oltre 500mila copie diffuse. Pubblicata per la prima volta nel 1988, la pubblicazione “Vini d’Italia” del Gambero Rosso è rapidamente divenuta il riferimento internazionale per la quotazione e la […]

| 1 marzo 2016
×
Milano – SIMPLY THE BEST – Il Top delle guide vini

Milano – SIMPLY THE BEST – Il Top delle guide vini

Fondatore del Rinascimento enologico italiano, maestro umile e insostituibile, espertissimo e competente enologo: tutto il mondo del vino ha reso omaggio a Giacomo Tachis, all’indomani della sua recente scomparsa avvenuta il 6 Febbraio scorso. Non poteva mancare con un suo personalissimo ricordo anche “Civiltà del Bere”, magazine periodico, da anni tra i maggiori leader dell’editoria […]

| 27 febbraio 2016
×
Valtenesi: San Valentino 2016, la “Belle Epoque” del Valtènesi Chiaretto

Valtenesi: San Valentino 2016, la “Belle Epoque” del Valtènesi Chiaretto

Nel giorno di San Valentino, tradizionale festa degli innamorati, è arrivata in tavola la nuova annata del Valtènesi Chiaretto (2015), il rosé prodotto sulla riviera bresciana del lago di Garda con le uve del vitigno autoctono Groppello, che secondo quanto previsto dal disciplinare di produzione consortile ha potuto essere immesso in commercio solo a partire dal 14 […]

| 15 febbraio 2016
×
Consorzio Valtenesi: San Valentino 2016, torna il Valtènesi Chiaretto

Consorzio Valtenesi: San Valentino 2016, torna il Valtènesi Chiaretto

Venerdì 12 febbraio doppia anteprima a Milano e Brescia per la presentazione del nuovo millesimo. Nel giorno della festa degli innamorati si torna a brindare in rosa: a San Valentino arriva infatti sul mercato la nuova annata del Valtènesi Chiaretto (2015), il rosé prodotto sulla riviera bresciana del Lago di Garda con le uve del […]

| 9 febbraio 2016
×
FIVI: L’ITALIA ATTIVI ACCORDI BILATERALI PER LA VENDITA A DISTANZA DEL VINO

FIVI: L’ITALIA ATTIVI ACCORDI BILATERALI PER LA VENDITA A DISTANZA DEL VINO

Matilde Poggi chiede ai Ministri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico che si facciano promotori di accordi bilaterali tra Stati. La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli indipendenti, torna a chiedere una semplificazione della normativa sulle vendite a distanza del vino in Europa. La presidente Matilde Poggi ha scritto ai ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina […]

| 5 febbraio 2016
×
LAZISE (VR): CHIARETTO, LUGANA E BARDOLINO SI PRESENTANO IN ANTEPRIMA INSIEME IL 6 E 7 MARZO 2016

LAZISE (VR): CHIARETTO, LUGANA E BARDOLINO SI PRESENTANO IN ANTEPRIMA INSIEME IL 6 E 7 MARZO 2016

I produttori dei tre vini gardesani totalizzano complessivamente 42 milioni di bottiglie per un fatturato annuo di 125 milioni di euro. Il Chiaretto, il Lugana e il Bardolino della vendemmia 2015 si presentano al pubblico insieme domenica 6 e lunedì 7 marzo 2016 a Lazise, sul lago di Garda, loro territorio di origine. L’iniziativa è […]

| 14 dicembre 2015
×
DESENZANO DEL GARDA: SFUSI DI VINI & AFFINI

DESENZANO DEL GARDA: SFUSI DI VINI & AFFINI

La bottega di una volta che si ripropone nella vineria dell’attualità. Questa è la formula, gradevole ed alternativa, proposta dalla Vineria “Sfusi di Vini & Affini”, aperta recentemente a Desenzano del Garda in Viale Cavour 22-C (il viale che porta alla Stazione). Spazio accogliente per far rifiorire, in moderna prospettiva, un modo di proporre vino […]

| 2 dicembre 2015
×
Milano – “I Migliori Vini Italiani”

Milano – “I Migliori Vini Italiani”

Luca Maroni premia le eccellenze vitivinicole della Regione Lombardia Dopo la consolidata affermazione dell’evento nazionale enologico “I Migliori Vini Italiani – Roma”, nonché il successo delle manifestazioni realizzate a livello regionale, in cui vengono premiate i vini e le aziende del territorio, Luca Maroni, analista sensoriale e tra i maggiori esperti dell’enologia italiana a livello […]

| 25 novembre 2015
×
Milano – Enozioni a Milano – 49° Congresso Nazionale Associazione Italiana Sommelier

Milano – Enozioni a Milano – 49° Congresso Nazionale Associazione Italiana Sommelier

VITAE – LA Guida Vini 2016 Partiamo dalla prima parola del titolo di questo articolo…chi scrive non ha commesso errore di stampa né, tantomeno, è diventato improvvisamente analfabeta…Con la ‘M’ sostituita dalla ‘N’, vengono idealmente “fusi” i termini Enologia (intesa come studio sul mondo della produzione vitivinicola) ed Emozioni (con i suoi diversi significati); viene […]

| 16 novembre 2015
×