Vino

Volta Mantovana (MN): Mostra Nazionale Vini passiti e da Meditazione 1-2-3 Maggio 2015
Degustazioni guidate e assaggi nei magici ambienti di palazzo Gonzaga tra vini nazionali e stranieri. Ospiti d’eccezione i vini CROATI e la VERNACCIA. Anche quest’anno, dall’1 al 3 Maggio, Volta Mantovana si trasformerà nella capitale dei vini passiti italiani e stranieri. La XIII edizione, sarà dedicata ai vini nazionali ma anche agli immancabili vini internazionali: […]

NUOVE STRATEGIE EUROPEE ANTI ALCOL: La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti prende posizione.
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti chiede di rivedere il nuovo documento del CNAPA (Comitato per le politiche e strategie sugli alcolici). C’è preoccupazione all’interno della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti per la riunione fra i Ministri della Salute dell’UE in programma a Riga, in Lettonia, i prossimi 20 e 21 aprile. Verrà infatti discusso un documento redatto dal CNAPA (Comitato […]

AL VIA SUL GARDA I CORSI ONAV LOMBARDIA a partire dal 7 aprile
LA CULTURA DEL BERE SI TINGE DI ROSA Ricominciano con il nuovo anno i corsi Onav Lombardia, vere e proprie lezioni di educazione al consumo consapevole, che registrano sempre più successo presso il pubblico femminile. Promuovere la cultura del vino e del bere consapevole. Sarà questa la filosofia del corso Onav Lombardia che partirà […]

Volta Mantovana (MN): Il vino come elemento del brand Lago di Garda
Convegno domenica 29 marzo 2015 Il vino come elemento centrale di un brand composito: è questo il tema della Tavola Rotonda organizzata dalla Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani e dal Gal Colline Moreniche del Garda domenica 29 marzo a partire dalle ore 10.00 a Volta Mantovana (MN), presso Palazzo Gonzaga Guerrieri. I riflettori […]

Verona: VINITALY 2015 – Padiglione Lombardia
Con 5 denominazioni DOCG (tra cui ben due in Valtellina, l’area vitata terrazzata più grande d’Italia), 22 DOC e 15 IGT la Lombardia vitivinicola contribuisce per l’8% alle 523 denominazioni di qualità presenti in Italia, ponendosi a pieno titolo ai vertici nel panorama enologico nazionale ed internazionale sia per varietà, sia per qualità. Quest’anno […]

Wine Monitor e Wine Meridian: partnership per la formazione sull’export del vino
L’Osservatorio al servizio delle imprese vinicole Wine Monitor Nomisma e Wine Meridian si uniscono per creare un’offerta formativa di approfondimento dei mercati internazionali con 5 focus in partenza ad aprile 2015 Wine Monitor, l’Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, e Wine Meridian, il magazine online dedicato allo sviluppo dell’internazionalizzazione e alla formazione, sono ufficialmente […]

Dal 22 al 25 marzo a Veronafiere: VINITALY
EXPORT E SENTIMENT DEI BUYER INTERNAZIONALI NELL’“ATLANTE” DEL MONDO DEL VINO DI VINITALY Vinitaly ha chiesto ad alcuni buyer dei più importanti e interessanti mercati le prospettive dell’export enologico. Buone per tutti, nonostante i cambiamenti di scenario di alcuni Paesi e la necessità di trovare il giusto approccio alle varie situazioni. Opportunità anche in […]

Vini del Lago di Garda – Consorzio Tutela Lugana: anche il 2015 fitto di appuntamenti
Il 2014 è stato per il Consorzio Tutela del Lugana ricco di attività soprattutto nei paesi esteri: Stati Uniti con la collaborazione di Eataly, a Belgrado con la partecipazione al Balkan Wine Expo, a Londra con la manifestazione fieristica Londo Wine Fair. Anche per il 2015 l’agenda sarà sempre più fitta di iniziative sia in […]

Domenica 8 marzo l’Anteprima del Chiaretto e del Bardolino 2014
a Lazise giornalisti da tutto il mondo: 140 le presenze attese, provenienti da 13 paesi. In degustazione a Lazise anche il Salento Rosato 2014 già dal 7 marzo. In tutto in libero assaggio quasi 200 vini di 68 aziende per la più grande Anteprima di vini rosati autoctoni mai allestita in Italia. L’Anteprima della […]

LIVE WINE 2015 – Salone Internazionale del vino artigianale
Milano Anche i territori del Garda tra le eccellenze vitivinicole Il più importante evento del vino artigianale mai realizzato a Milano si è svolto dal 20 al 23 Febbraio in una delle più belle location milanesi, l’ex Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi. Produttori italiani ed europei sono arrivati a Milano a far conoscere i loro […]

Valtènesi Chiaretto, anche Omar Pedrini brinda alla nuova annata
Il 2015 del Consorzio Valtènesi comincia sotto il segno del Chiaretto: con l’arrivo di San Valentino, è sbarcata come da tradizione sul mercato la nuova annata del Valtènesi Chiaretto (2014), che secondo quanto previsto dal disciplinare può essere immessa in commercio solo a partire dal 14 febbraio. Tante le iniziative che hanno salutato il […]

VINO, WINE2WINE: CINA, ISTRUZIONI PER L’USO PER SUPERARE GAP MERCATO
Non esiste una ricetta unica per conquistare la Cina e non esiste un unico profilo di consumatore. Servono scelte mirate per convincere i cinesi ad acquistare e a bere vino italiano, ancora poco presente nelle filiere dell’horeca e soprattutto nel segmento del lusso. È quanto emerso dal focus sul mercato cinese nella prima giornata di […]

A VERONA RIPARTE IL “NUOVO CORSO” DELLA FORMAZIONE AIS
Tantissime opportunità di formazione per gli aspiranti sommelier della provincia. Ricomincia l’attività di formazione AIS Veneto, programma di studio sviluppato su tre livelli, che permette di accedere al mondo del vino cogliendone il profilo tecnico, culturale e professionale. Un percorso didattico alla portata di tutti, sia a chi ricerca una formazione completa, sia a chi […]

Da maggio a ottobre 2015 il Franciacorta sarà il brindisi ufficiale di Expo Milano 2015
La Franciacorta si prepara ad ospitare appassionati e curiosi alla scoperta del vino e del territorio. Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta, e Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. e Commissario unico delegato del Governo per Expo Milano 2015, annunciano la partnership tra Franciacorta ed Expo Milano 2015, presentando l’accordo siglato dopo che […]

VINO VENETO, CALA LA PRODUZIONE MA IL MERCATO TIENE
Venerdì 23 gennaio (ore 9,30) a Lonigo-VI focus di Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto sul comparto vitivinicolo. Tutti i dati della vendemmia 2014 (in calo) ma le soddisfazioni arrivano dall’export. Per il settore vitivinicolo veneto è tempo di bilanci. Dalle dichiarazioni dei produttori risulta per la vendemmia 2014 un calo dell’11,3% rispetto all’anno precedente, per lo […]

il Consorzio di tutela del Lugana si presenta al Salone nautico di Düsseldorf
IL LUGANA VARA IL 2015 A BORDO DI AZIMUT-BENETTI Grazie a una collaborazione con il gruppo leader mondiale nello yachting, il Consorzio si presenta al Salone nautico di Düsseldorf. Il 70% dell’export del più famoso bianco del Garda va in Germania Dal lago di Garda ai più vasti oceani del mondo: questa la sfida 2015 […]

Garda Veneto presenta la “Rosé Revolution”: un nuovo stile di Chiaretto
Le cantine della sponda veneta del lago di Garda si apprestano a presentare la loro “Rosé Revolution”, che ha portato ad individuare con l’annata 2014 un nuovo stile di Chiaretto, caratterizzato da un colore rosa molto tenue e dalla presenza di profumi di agrumi e di fiori. La vendemmia del 2014 è di quelle che […]

Avio: SLOW FOOD, CHEF RUBIO E LE GIORNATE DEGLI AUTOCTONI
Ripartono sabato 13 dicembre, dalla Casa del Vicario di Avio (Trentino), le giornate degli autoctoni lagarini #territoriocheresiste, organizzate da SKYWINE TRENTINOVINO. Dopo la tappa di Isera, lo scorso fine settimana, durante la quale sono stati effettuati circa 8000 assaggi di Marzemino – 36 etichette e circa 30 produttori presenti -, saranno i vini da uve foja tonda e foja frastagliata, […]

È VENETO IL MIGLIOR SOMMELIER D’ITALIA 2014
Ottavio Venditto, giovane sommelier veneziano, conquista il titolo nazionale e l’ambito tastevin tricolore. Il prestigioso trofeo torna in Veneto dopo 34 anni. Vent’otto anni, sommelier del ristorante La Tavernetta al Lido di Venezia e miglior Sommelier del Veneto nel 2011. È con queste credenziali cheOttavio Venditto, portabandiera della delegazione di AIS Venezia, si è presentato […]

Verona: WINE2WINE: IL BUSINESS DEL VINO HA UN NUOVO ALLEATO
Il Forum in programma mercoledì 3 e giovedì 4 dicembre 2014 al Palaexpo di Veronafiere Al via mercoledì 3 dicembre il primo appuntamento di networking del settore vitivinicolo con convegni, incontri formativi, case history di cantine italiane ed internazionali e importanti opportunità di contatto commerciale. Il progetto b2b di Veronafiere-Vinitaly, in collaborazione con Federvini ed […]

L’appello del Consorzio Tutela DOC: PETIZIONE TAV
L’ente guidato da Luca Formentini lancia una petizione per modificare il percorso del Treno ad Alta Velocità nel tratto sud gardesano. Studi approfonditi dimostrano che per evitare di distruggere una notevole quantità di vigneti basterebbe utilizzare i binari già esistenti fra Desenzano Peschiera. E intanto proseguono le richieste di incontro con le massime istituzioni. Per […]

Helix, il tappo in sughero che si svita e riavvita
Un riconoscimento alle prime 30 cantine italiane ad adottare Helix Serata evento a Milano condotta da Moreno Morello di Striscia la Notizia Milano, 24 novembre 2014 Sono già 30 le cantine in Italia che hanno creduto nel tappo in sughero che si svita e riavvita “Helix” e per questo Amorim e O-I (Owen-Illinois), i due […]
Social Media
Seguici sui Social Media