ENOGASTRONOMIA

AGRARIA RIVA DEL GARDA FA STRAGE DI PREMI AL CONCORSO “SIRENA D’ORO”
Nell’ undicesima edizione del concorso Sirena d’Oro che si tiene a Sorrento (Na), l’Olio Extravergine d’Oliva Garda Trentino DOP Uliva di Agraria Riva del Garda si è aggiudicato la Sirena d’Oro nella categoria “fruttato leggero”. La giuria dell’unico concorso nazionale dedicato agli oli a Denominazione di Origine Protetta ha premiato la rappresentante più settentrionale dell’olivicoltura […]

Verona – dal 7 al 10 aprile: A VINITALY IL MEGLIO DELL’OFFERTA ENOLOGICA
Export, qualità, sostenibilità, diversità e aggregazione: sono queste le cinque key words, gli assetche hanno garantito al mondo del vino italiano di rappresentare una delle eccezioni positive di fronte alla crisi globale che ancora non vuole smettere di mordere. Elementi che continueranno a sostenere il Bel Paese in bottiglia anche nel 2013 e, anzi, potranno […]

IL CARPIONE NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD
La Condotta Slow Food Garda ha attivato un presidio per la salvaguardia del Carpione, pesce autoctono del Lago di Garda, dalle caratteristiche uniche e dalle carni particolarmente prelibate e saporite. Nel corso degli anni è sparito progressivamente dalle reti dei pescatori gardesani, e di conseguenza dalle tavole di case e ristoranti, passando da «specie vulnerabile», […]

Vinitaly 2013: LE NOVITA’ DEL CONSORZIO TUTELA LUGANA DOC
Il Consorzio Tutela Lugana DOC, quest’anno nello stand A9 presso il PalaExpo della Regione Lombardia, partecipa a Vinitaly 2013 con lo stile innovativo ed essenziale che ha riscosso così tanto successo nelle edizioni precedenti. Molteplici e importanti le novità che verranno presentate quest’anno. Prima di tutto la presentazione ufficiale del nuovo presidente, infatti Luca Formentini […]

Vinitaly 2013 – dal 7 al 10 aprile: TUTTE LE NOVITA’ DELLA VALTENESI
Il Consorzio Garda Classico diventa Consorzio Valtènesi e sbarca a Vinitaly per ufficializzare la novità: un definitivo cambio di “ragione sociale” che arriva dopo l’entrata in vigore ufficiale della nuova Doc della riviera bresciana del Garda, scandita dalla vendemmia 2011. A un anno dal debutto sul mercato con il primo prodotto, la nuova denominazione ha […]

Vinitaly 2013: ECCO L’IDENTIKIT DEI NOVI CONSUMATORI GLOBALI
I cinesi adorano le griffe, e anche nel vino ricercano l’idea di status symbol e lusso: insomma, Brunello di Montalcino e Barolo come Valentino e Prada. I brasiliani, amano sperimentare nuove etichette mentre i russi sono disposti a spendere grosse cifre. È questo l’identikit, stilato da www.winenews.it, dei nuovi consumatori mondiali, potenziali mercati di riferimento […]

Consorzio Olio Garda Dop: IL RESIDENTE BERTAZZI SPIEGA COME RICONOSCERE UN’EVENTUALE FRODE
In seguito all’attività di controllo straordinaria sulla tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti alimentari avviata in tutta Italia dal Nucelo antifrodi dei Carabinieri, che nei giorni scorsi ha emesso sanzioni amministrative per olio “del Garda” con marchi non autorizzati, il presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Garda DOP Andrea Bertazzi fa chiarezza su […]

Lazise – 17 marzo: LA TERRADEIFORTI PRESENTA I SUOI ROSSI AUTOCTONI
I vini della Terradeiforti, piccola area vinicola di confine tra Verona e Trento, si presentano in un inedito Banco d’Assaggio domenica 17 marzo, dalle ore 10 alle 18, a Lazise, sulla sponda veneta del lago di Garda, presso la Sala Civica del comune rivierasco, patrocinatore dell’evento: una decina di aziende pongono in degustazione il loro […]

CONSORZIO TUTELA LUGANA DOC: NUOVO PRESIDENTE
Luca Formentini è il nuovo presidente del consorzio per il triennio 2013-2016. Quarta generazione di viticoltori, Luca Formentini ha respirato e assaporato il vino fin da bambino, grazie anche al padre Vincenzo, enologo dell’azienda La sua famiglia e proprietaria del Podere Selva Capuzza che con oltre 50 ettari, dedicati alla produzione dei vini autoctoni della […]

Soave (Vr): A MARZO 2013 UNA VENTATA DI NOVITA’ PER LA STRADA DEL VINO SOAVE
Marzo porta una ventata di novità nel territorio della Strada del vino Soave, che da questo mese inaugura “Saperi Sapori Soavi”, un fitto calendario di eventi realizzati in collaborazione con il socio Veronautoctona, per gustare, conoscere e vivere la Pedemontana dell’Est veronese, terra bella e generosa, ricca di testimonianze artistiche e culturali, paesaggi naturali incontaminati […]

Verona: SOL D’ORO 2013, GRANDE SUCCESSO PER L’ITALIA
Un vero e proprio campionato del mondo per gli oli extravergine d’oliva l’11^ edizione del Sol d’Oro che si è conclusa il 22 febbraio. In gara c’erano oltre 200 campioni di 9 Paesi – Argentina, Cile, Uruguay, Libano, Grecia, Portogallo, Spagna, Slovenia e Croazia, oltre all’Italia – giudicati da un autorevole panel di giudici internazionali […]

Consorzio Valtènesi: San Valentino in rosa per il Valtènesi Chiaretto
Un anno fa, proprio nel giorno della festa degli innamorati, debuttava sul mercato nazionale il Valtènesi Chiaretto, sotto l’egida della nuova denominazione. Oggi il primo anniversario si festeggia con il raddoppio dei numeri della prima annata. I produttori, infatti, hanno deciso di investire massicciamente nella nuova denominazione, che mostra una forte tendenza alla crescita. Secondo […]

Brescia – dall’1 al 3 febbraio: BIO IN TAVOLA
Undici ristoranti bresciani celebrano la cultura del biologico con una serie di menù speciali preparati con i prodotti delle aziende bio certificate del territorio. La manifestazione enogastronomica mette in vetrina le eccellenze biologiche del bresciano e della Lombardia attraverso un circuito enogastronomico di 23 ristoranti che nel weekend dall’1 al 3 febbraio proporranno una serie […]

Alto Garda bresciano: I FASE DEL GRAN TROFEO D’ORO DELLA RISTORAZIONE ITALIANA
Degustazioni e approfondimenti sulle eccellenze locali per i docenti di 20 istituti alberghieri internazionali. L’iniziativa nasce in collaborazione col progetto Green Line promosso dal GAL GardaValsabbia. Il Gran Trofeo d’Oro della Ristorazione Italiana, ideato dalla Provincia di Brescia, si svolgerà a Monichiari dal 23 al 26 febbraio. E’ una competizione tra futuri chef per la realizzazione […]

NEL NATALE BRESCIANO I SAPORI DEL NUOVO MARZEMINO DOC
Nelle cantine del Consorzio Montenetto le festività di fine anno si celebrano all’insegna del nuovo Marzemino Doc, che dalla vendemmia 2011 ha ottenuto la Denominazione di Origine Controllata rientrando nel disciplinare del Capriano del Colle: e per Natale arrivano anche le nuovissime Tagliatelle al Marzemino, una pasta “made in Bs” prodotta con il celebrato vino del Monte Netto. E’ un […]

A NATALE ARRIVANO SUL GARDA I VINI DELLA TERRA SANTA
E’ una delle più singolari novità che gli appassionati di vino troveranno sotto l’albero in questo Natale 2012: si tratta dei vini palestinesi della Cantina di Cremisan, distribuiti senza scopo di lucro anche in provincia di Brescia da Civielle di Moniga del Garda. Le ormai vicine festività natalizie porteranno sulle tavole italiane anche i “vini della […]

TUTTI IN CARROZZA
Lo scorso settembre si è svolta la quarta edizione della Caccia ai Tesori di Garda Colline, all’avventurosa scoperta delle Colline Moreniche. A bordo di carrozze, calessi e pariglie, i partecipanti hanno trascorso un weekend insolito, ammirando da una prospettiva davvero esclusiva il caratteristico paesaggio della zona delle Colline Moreniche, fatto di boschi, campagne e piccoli […]

IL TARTUFO DEL GARDA
Raccolta sul Garda Nelle Valli la raccolta era praticata fin dal Quattrocento, mentre sul Garda il fenomeno prendeva piede nel tardo Ottocento. La produzione spontanea andava di pari passo con il rigoglio vegetativo delle colline ombrose di carpini neri, di roverelle, di noccioli, di lecci, di tigli, di pioppi, salici e faggi. L’uso e l’abuso […]

Merano (Bz): Il Consorzio Valtènesi debutta al Merano Wine Festival
Nove aziende rappresenteranno il territorio nello stand consortile alla manifestazione in programma da sabato 10 a lunedì 12 novembre. Il Consorzio Valtènesi, presieduto da Sante Bonomo, sbarca per la prima volta nella prestigiosa arena del Merano Wine Festival, una delle più autorevoli rassegne enoiche nazionali in programma da sabato 10 a lunedì 12 novembre. Ben nove […]

Desenzano (Bs) – NASCE IL PROGETTO APPRENDISTI VITICOLTORI
Il progetto “Apprendisti Viticoltori nasce da un’idea dell’équipe del C.S.E. (Centro Socio Educativo) dell’ANFFAS onlus Desenzano. Idea che ha trovato immediata ed entusiasta accoglienza da parte del Dr. Ettore Prandini, titolare dell’Azienda vinicola “La Perla del Garda”, nonché Presidente di Coldiretti di Brescia e Assessore ai servizi Sociali del comune di Lonato. I SOGGETTI che […]

I VINI COLLI BERICI DOC AL SALONE DEL GUSTO
Sei appuntamenti, tutti nella giornata di sabato 27 ottobre, porteranno il Tai Rosso e la gastronomia vicentina alla manifestazione di Slow Food. Pad. 1, stand A020-B019. Sarà sabato 27 ottobre la giornata dei Colli Berici al Salone del Gusto di Torino. Ben sei appuntamenti, cadenzati nel corso della giornata, per scoprire il Tai Rosso abbinato […]

PICCOLE DOC E WINE STORY: IL TREND DEGLI AMERICANI
PICCOLE DOC E WINE STORY: IL TREND DEGLI AMERICANI SECONDO I GIORNALISTI IN GIURIA AL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE DI VINITALY Da questa settimana pubblicata una serie di interviste per fotografare le tendenze commerciali e produttive della vitivinicoltura mondiale; protagonisti i giornalisti e gli enologi di fama internazionale scelti per far parte della giuria della ventesima […]

SKYWINE, FORUM DEI VINI TRENTINI AD ADA DAL 12 AL 14 OTTOBRE
Il Bardolino è l’esempio di “quelli che resistono” a Skywine, il Forum dei Vini Trentini che si tiene ad Ala dal 12 al 14 ottobre. Verso un Festival dei vini da vitigni autoctoni del monte Baldo? Enantio, Casetta, Corvina, Rondinella sono le principali uve autoctone dell’area baldense: nasce un progetto per valorizzarle nella zona del […]

Malcesine (Vr) – FRANTOIO APERTO 2012
È tempo d’autunno e, come da antica tradizione gardesana, il mese di ottobre è l’occasione per degustare il nettare della prima raccolta d’oliva della stagione. Quest’anno il Consorzio Olivicoltori di Malcesine ha scelto di inaugurare l’annata domenica 21 ottobre, con la giornata ‘Frantoio aperto’: un evento dedicato alla frangitura e ad un primissimo assaggio dell’olio 2012. […]
Social Media
Seguici sui Social Media