Olio

OLIO: UNAPROL – Italia (470mila ton), torna secondo produttore mondiale. Qualità extra vergine in aumento
Teheran – Nella campagna 2015/16 l’Italia ha prodotto circa 470.000 tonnellate di olio di oliva in generale e ha raddoppiato la produzione dell’annata precedente. Oltre il 60% appartiene alla categoria di oli vergini ed extra vergine. Il nostro Paese torna ad essere il secondo produttore mondiale di olio di oliva vergine in generale dopo la […]

OLIO: Veronafiere premia FLOW, la bottiglia di Solo Olive Italiane di Unaprol e Fondazione Symbola
L’etichetta d’oro 2016 a FLOW, la bottiglia di olio extra vergine di oliva pensata da Unaprol e Fondazione Symbola nell’ambito della campagna Solo Olive Italiane nata per valorizzare l’eccellenza degli oli extra vergine di oliva 100% italiani. E’ l’ambito riconoscimento che Veronafiere consegna alla campagna in occasione della 20^ edizione dell’International Packaging Competition. “La decisione […]

Veronafiere: CONOSCERE L’OLIO – OLIO GARDA DOP A SOL&AGRIFOOD
Il Consorzio di Tutela presente a Verona per fare formazione sull’olio di qualità. Dal 10 al 13 aprile 2016, AREA C STAND A 14. Il Consorzio di Tutela Olio Garda DOP a SOL&AGRIFOOD come spazio di formazione e informazione per i consumatori che cercano la qualità. All’AREA C STAND A 14 dal 10 al 13 […]

LAZISE: E IL LUGANA SPOSÒ IL “PESCE DAI DUE NOMI”, PRESENTAZIONE DELLA NUOVA ANNATA 2015 E DEL NUOVO DIRETTIVO
Per l’Anteprima del 6 e 7 marzo due chef interpretano il coregone-lavarello in abbinamento con il vino bianco delle argille. Alla guida del Consorzio riconfermato il Presidente Luca Formentini. Un vino, il Lugana, un pesce gardesano dai due nomi, il coregone-lavarello, e due eccellenti cuochi del Garda. C’è anche questo fra gli “ingredienti” dell’Anteprima del Lugana […]

Tokyo: JOOP Japan Olive Oil Prize 2016
TOKYO – GENNAIO 2016 –La Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) è lieta di presentare la quarta edizione del concorso JOOP (Japan Olive Oil Prize) che si svolgerà a Tokyo a giugno 2016. Il concorso ha lo scopo di premiare in Giappone le eccellenze degli oli extra vergine di oliva di ogni provenienza, stimolando […]

VERONAFIERE: SOL D’ORO EMISFERO NORD, LA COMPETIZIONE DI SOL&AGRIFOOD CHE PREMIA L’OLIO EVO PIÙ BUONO DEL MONDO
Il meglio della produzione oleicola mediterranea si sfida nella più importante competizione internazionale dedicata agli oli extravergine di oliva, ma gara aperta anche agli oli vincitori di Sol d’Oro Emisfero Sud che vogliono cimentarsi contro i Paesi tradizionali produttori. Novità nel regolamento e nuove iniziative commerciali per i vincitori e di promozione verso i consumatori. […]

EXTRAVERGINE DI OLIVA: FIRMATO L’ACCORDO DI FILIERA PER VALORIZZARE L’OLIO ITALIANO
A Roma un’intesa storica per rilanciare l’intera filiera. Le associazioni firmatarie – AIPO, ASSITOL, ASSOFRANTOI, CNO, FEDEROLIO, UNAPOL, UNAPROL e UNASCO – puntano ora all’attuazione del Piano olivicolo. Un accordo-quadro per valorizzare tutti i protagonisti dell’intera filiera, dall’olivicoltura all’industria passando per il commercio. E’ il risultato dell’intesa storica che oggi le associazioni di categoria dell’intero […]

Riva del Garda (TN): ULIDEA, un nuovo ambasciatore per l’eccellenza trentina
Presentato a Milano Ulidea, il dressing a base di olive nere frammentate nato dalla collaborazione tra Agraria Riva del Garda e Locanda Margon, su ricetta dello chef stellato Alfio Ghezzi. Agraria di Riva del Garda e Locanda Margon presentano il nuovo frutto di una collaborazione che ha visto negli anni il nome più illustre della produzione olearia dell’Alto […]

OLIO D’OLIVA: LEADERSHIP CONFERMATA PER L’EXPORT GRAZIE ALL’IMPEGNO DELLE AZIENDE ITALIANE
I dati ASSITOL registrano anche per il 2014 il primato commerciale dell’industria olearia sui mercati esteri. La ridotta disponibilità di materia prima potrebbe influenzare anche il 2015. Nel 2014, le esportazioni di olio d’oliva hanno superato le 400mila tonnellate, confermando così la leadership storica delle imprese italiane nell’export. Lo rilevano i dati ISTAT elaborati da […]

L’OLIO GARDA DOP IN CINQUE INFOGRAFICHE
Sono state presentate a Olio Officina Food Festival dal Consorzio Olio Garda DOP. Uno strumento di comunicazione che mancava nel mondo dell’olio Cinque infografiche per spiegare in modo nuovo l’Olio Garda DOP. Sono state presentate lo scorso 22 gennaio a Milano in occasione del DOP Garda Day durante l’Olio Officina Food Festival. Le informazioni […]

Lago di Garda: il 13 febbraio 2015 UN CONVEGNO PER DIFENDERSI dalla LEBBRA DELL’OLIVO E MOSCA OLEARIA
Il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico per gli olivicoltori associati. Appuntamento venerdì 13 febbraio a Cavaion Veronese Un convegno per fornire agli olivicoltori del Garda strumenti e informazioni per difendere gli olivi dalla lebbra dell’olivo e dalla mosca olearia. A questo scopo venerdì 13 febbraio 2015 il Consorzio Olio Garda DOP promuove l’incontro tecnico […]

Riva del Garda: Agraria tra le 6 eccellenze di Opera Olei, primo Consorzio tra produttori di extravergine in Italia
Il 28 novembre scorso a Eataly Roma è stato presentato Opera Olei, Consorzio che vede coinvolti 6 territori, 6 cultivar interpretate da 6 produttori di massimo livello, da nord a sud della penisola: dal Trentino la Casaliva di Agraria Riva del Garda, dalla Sicilia la Tonda Iblea dei Frantoi Cutrera, dalla Toscana la Frantoio del Frantoio Franci, dal Lazio la Itrana dell’Azienda […]

Olio del Garda: TRA MILLE DIFFICOLTA’, PRONTI GLI OLI NUOVI DEL FRANTOIO
Il nostro extravergine di nuova produzione è pronto e siamo lieti di potervelo far assaggiare: la nostra Linea 46° Parallelo – Biologico e Monovarietale – è già in bottiglia, mentre Uliva ed Imperiale stanno aspettando la certificazione a DOP Garda Trentino e dal 1° dicembre potranno essere disponibili. Gli oli rispettano a pieno i nostri […]

Consorzio Garda dop, riconfermati Bertazzi e Turri
Il cda del Consorzio di tutela olio Garda dop ha riconfermato il presidente Andrea Bertazzi e la sua vice Laura Turri per il prossimo triennio. Bertazzi, bresciano, è titolare dell’azienda agricola “Il Roccolo” a Polpenazze del Garda. La Turri, che è anche presidente degli olivicoltori di Confagricoltura Verona, conduce con la famiglia il frantoio “Fratelli […]

Verona: Vinitaly e Sol & Agrifood dal 6 al 9 aprile
Il calendario delle presenze e degli appuntamenti A VINITALY E SOL&AGRIFOOD LE ISTITUZIONI CELEBRANO IL SUCCESSO DEL VINO ITALIANO E DELLE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY Grande attenzione del mondo delle Istituzioni per Vinitaly e Sol&Agrifood che si apprestano ad aprire i battenti dal 6 al 9 aprile a Veronafiere (www.veronafiere.it). Sono molti, infatti, i rappresentanti […]

Tracciabilità dell’olio e salvaguardia dei dop
Ultimi giorni per mettersi in regola Entro il 10 marzo obbligatorio annotare la registrazione delle quantità d’olio sfuso detenute in azienda da gennaio a febbraio Ultimi giorni per mettersi in regola per gli olivicoltori, che una nuova normativa obbliga a a iscriversi sul registro del Sistema informatico agricolo nazionale (Sian) e ad annotare mensilmente le quantità di olio […]

Prosegue la X rassegna Valtenesi con Gusto: il 24 al Lorenzaccio di Brescia e il 31 all’Antica Cascina San Zago di Salò.
La condivisione del territorio gardesano, l’utilizzo dei migliori e caratteristici prodotti locali, la valorizzazione e la riscoperta della “nostra” cucina, tradizionale e semplice come le materie prime utilizzate, il tutto con la maestria e disponibilità degli chef coinvolti che, accantonate le stelle, menzioni e segnalazioni che le più blasonate guide hanno loro riservato, si rimettono […]

X edizione della rassegna Valtenesi con Gusto
cene a km zero tra Brescia e il Benaco per promuovere l’Olio Garda DOP La condivisione del territorio gardesano, l’utilizzo dei migliori e caratteristici prodotti locali, la valorizzazione e la riscoperta della “nostra” cucina, tradizionale e semplice come le materie prime utilizzate, il tutto con la maestria e disponibilità degli chef coinvolti che, accantonate le […]

Oliviero Toscani al Merano Wine Festival
presenta il suo vino
MESSE A FUOCO ALTERNATIVAMENTE VINIFICATE Oliviero Toscani al Merano Wine Festival presenta il suo vino auspicando originalità promozionali d’immagine più accattivanti. Apprezzando l’operatività sul Garda nel settore, con elogi particolari per la qualità dell’olio. La forza alternativa della tradizione. Oliviero Toscani, fotografo dall’originale verve in costante divenire evolutivo, incontrato in versione produttore vitivinicolo al Merano […]

Consorzio Olio Garda Dop: Campagna olivicola 2013/2014
Aumentano del 13% le olive, molto sane. L’Olio Garda DOP venduto al 50% direttamente ai turisti e un altro 20% all’estero. Dopo la vendemmia, attorno al Lago di Garda è ora tempo di raccogliere le olive. Nel fine settimana saranno aperti i frantoi e lo stato di salute del frutto lascia prospettare un ottimo Olio […]

Torri del Benaco (Vr): UN LAGO D’OLIO 2013
L’olio extra vergine d’oliva del Garda ritorna ad essere protagonista sabato 26 ottobre a Torri del Benaco con l’iniziativa “Un Lago d’olio 2013”, cena di alta cucina naturale degli Chef Isidoro Consolini e Pietro Leemann con i pluripremiati Extravergini Ca’Rainene di Paolo Bonomelli. L’evento si terrà nell’Auditorium S. Giovanni, suggestiva chiesa romanica del XII secolo, […]

Consorzio Olio Garda Dop: IL RESIDENTE BERTAZZI SPIEGA COME RICONOSCERE UN’EVENTUALE FRODE
In seguito all’attività di controllo straordinaria sulla tracciabilità e l’etichettatura dei prodotti alimentari avviata in tutta Italia dal Nucelo antifrodi dei Carabinieri, che nei giorni scorsi ha emesso sanzioni amministrative per olio “del Garda” con marchi non autorizzati, il presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Extravergine di Oliva Garda DOP Andrea Bertazzi fa chiarezza su […]

Malcesine (Vr) – FRANTOIO APERTO 2012
È tempo d’autunno e, come da antica tradizione gardesana, il mese di ottobre è l’occasione per degustare il nettare della prima raccolta d’oliva della stagione. Quest’anno il Consorzio Olivicoltori di Malcesine ha scelto di inaugurare l’annata domenica 21 ottobre, con la giornata ‘Frantoio aperto’: un evento dedicato alla frangitura e ad un primissimo assaggio dell’olio 2012. […]
Social Media
Seguici sui Social Media