CULTURA

Brescia – MEETING DEL LIBRO USATO
Si è chiusa ufficialmente mercoledì 19 settembre la decima edizione del Meeting del Libro Usato, con la restituzione dell’invenduto e la corresponsione del 50% del prezzo di copertina ai legittimi proprietari. La manifestazione anche quest?anno, nonostante i cambi editoriali e gli aggiornamenti dei volumi, si è riconfermata come il primo e più efficiente servizio di […]

Padenghe sul Garda (Bs) – I VENERDI’ DEL VIAGGIATORE
Ritorna dopo il successo delle scorse edizioni, il ciclo di proiezioni “I Venerdì del Viaggiatore” , viaggi nel mondo raccontati dai protagonisti attraverso immagini, filmati ed esperienze dirette. Durante gli incontri, gli spettatori potranno interloquire con i conduttori e ripercorrere con loro il tragitto proposto ed assaporandone virtualmente le emozioni. L’iniziativa, organizzata dagli Assessorati Turismo e […]

Colline Moreniche del Garda – dal 16 al 23 settembre: MOSAICO SCIENZE
Dal 16 al 23 settembre non perdete la tredicesima edizione di Mosaicoscienze: un ricco programma di eventi dal titolo: “Le Idee che cambiano la storia. Intuizioni, creazioni, brevetti e innovazione d’impresa”, organizzato dall’Associazione Colline Moreniche del Garda. Mosaicoscienze si svolgerà in undici paesi diversi del mantovano: Castiglione delle Stiviere, Cavriana, Marmirolo, Medole, Monzambano, Ponti sul […]

Soiano del Lago (Bs) – 8 settembre: XV PREMIO DIPENDE – VOCI DEL GARDA
Si è tenuta sabato 8 settembre la premiazione dello storico concorso di poesia gardesano, quest’anno dedicato alla poetessa Lidia Vallino Lussignoli L’8 settembre, si sono svolte le premiazioni del concorso “DIPENDE – VOCI DEL GARDA”. Quest’anno hanno partecipato circa 150 autori, per un totale di quasi 500 poesie, che la giuria ha attentamente valutato premiando […]

Venezia – 31 agosto: DALLA MOSTRA DEL CINEMA
La prima impressione è che ci sia meno gente di quella dello scorso anno, ma che l’organizzazione (forse proprio per questo) sia migliorata, più posti nelle sale e meno film, l’unico cruccio è che non si possano vedere tutti i film in Concorso nella stessa sala prima dell’ora di cena, ma non si può avere […]

Venezia – 8 settembre: MOSTRA DEL CINEMA
Grande attesa per Robert Redford regista e interprete di “The company you keep”, Fuori Concorso, sul movimento pacifista ai tempi del Vietnam. Attorniato da attori come Susan Sarandon, Julie Cristie, Nick Nolte, Stanley Tucci ed altri, il “sempre verde”, ma non troppo, Redford continua a mandare messaggi anti capitalistici e continua a far delirare i fans. In […]

Venezia – 7 settembre: MOSTRA DEL CINEMA
Non si è mai vista una Mostra così scarsa (a mio parere) nei film in Concorso e così ricca in quelli non in Concorso. A esempio “L’intervallo” di Lonardo Di Costanzo, nella sezione Orizzonti, pur occupandosi di camorra, è un ritratto leggero di due adolescenti che ritrovano, in un giorno, la gioventù e la capacità […]

Venezia – 2 settembre: MOSTRA DEL CINEMA
Parte integrante del Festival sono i premi. Del Leone d’Oro alla carriera a Francesco ROSI si sapeva, ora si sa anche del premio Bianchi a Gianni AMELIO, del premio Persol a Michael CIMINO e quello Jaeger.Le Coultre a Spike Lee. Grande attesa per “The Master“, in Concorso, di Paul Thomas Anderson sulle sette e sugli […]

Venezia – 23 agosto: INCOMINCIA IL CONTO ALLA ROVESCIA
Ormai siamo giunti al rush finale: la 69ma Mostra del Cinema di Venezia ha dettato i suoi programmi, quelli che ha mantenuto dalle passate edizioni e quelli che ha aggiunto, i suoi film, i suoi ospiti, i suoi premi alla carriera, etc. L’era di Alberto Barbera sta per aver inizio e sarà sottoposta ai più accurati […]

Mantova – dal 5 al 9 settembre 2012: FESTIVAL LETTERATURA
Dal 5 al 9 settembre a Mantova torna il consueto appuntamento con la letteratura: bibliofili, lettori accaniti e amanti del mondo dei libri, le piazze e i palazzi mantovani vi aspettano per la sedicesima edizione del Festival della letteratura. Scrittori e autori da tutto il mondo, Premi Nobel, personalità di rilievo del mondo della cultura […]

STUDENTI DI ARCHITETTURA E ARTE IN CATTEDRA
Gli studenti della Scuola d’Arte unitamente a quelli del Politecnico hanno relazionato sulla città e sull’arte in una curiosa tavola rotonda organizzata a Villa Mirra di Cavriana (Mn) con l’appoggio Comune. Protagonisti dell’incontro sono stati il Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova, con la Scuola d’Arte di Guidizzolo, nonché la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano Polo Territoriale di Mantova. Gli studenti liceali e universitari, che per […]

IL CASTELLO DI PADENGHE
La fortificazione sorge sulla parte più alta del colle che domina il sottostante paese, sparso sulle pendici degradanti verso il lago di Garda. Le mura racchiudono un’area di forma rettangolare (m.40 x 70) a cui si addossa, nell’angolo nord-ovest, il cosiddetto “Castellino”. Questa piccola struttura, a pianta quadrata e munita di torre di forma cilindrica che consentiva una maggiore resistenza agli attacchi della “artiglieria pesante”, era la sede della guarnigione […]

CHOPIN
Vi piacerebbe prendere lezioni di pianoforte direttamente da Chopin? Non può sfuggirvi “Chopin visto dai suoi allievi”, centinaia di testimonianze sulla sua attività pedagogica provenienti da agende personali, diari, lettere, annotazioni su partiture, ricordi scritti e orali di studenti, amici, colleghi, critici, ascoltatori, un’immane fatica compilata dallo specialista Jean-Jacques Eigeldinger. Per sei mesi l’anno, da novembre a maggio, Chopin riceveva giornalmente cinque alunni di media (per un totale di centottanta nomi). Massimo tre lezioni […]

Venezia: 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica 2012
Il regista, sceneggiatore e produttore statunitense Michael Mann è il presidente della Giuria Internazionale del Concorso della 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2012). La decisione è stata presa dal Cda della Biennale presieduto da Paolo Baratta, su proposta del Direttore della Mostra Alberto Barbera. Come produttore, Michael […]

SAMOTER 2014
AMBASCIATORE PER LE MACCHINE DA CANTIERE MADE IN ITALY.
Samoter, tra i più importanti saloni internazionali dedicati ai macchinari da costruzione, va in missione alla ricerca di nuovi buyer in Brasile, in attesa della 29^ edizione, in programma alla Fiera di Verona dal 27 febbraio al 2 marzo 2014. La manifestazione è ospite fino al 2 giugno al M&T Expo di San Paolo, rassegna […]

FIORI’UNA ROSA BIANCA – musical ispirato alla vita di Benedetta Bianchi Porro
Dopo il debutto a marzo è stato riproposto a maggio il musical ispirato alla vita di Benedetta Bianchi Porro, giovane venerabile nativa di Dovadola e vissuta a Sirmione. Il recital ha affascinato e commosso nel suo ensemble di monologhi e dialoghi, coreografie e musiche, video e immagini. “Fiorì una rosa bianca”, scritto da Velise Bonfante, […]

Parco Alto Garda Bresciano: GUIDA NATURALISTICA
Ruggero Bontempi firma per la Comunità Montana una pubblicazione dedicata alle meraviglie del territorio gardesano.La nuova “Guida naturalistica del Parco alto Garda bresciano” è dedicata alla ricchezza degli aspetti naturalistici di questo territorio. Attraverso le parole ele splendide immagini, la pubblicazione descrive con precisione le caratteristicheambientali, geologiche e morfologiche di queste zone, regalandoci un quadro […]

ASSOCIAZIONE CULTURALE VALTENESI: Nuovo “presidio” per la difesa e la valorizzazione del territorio della Valtenesi.
Si è costituita l’Associazione Culturale Valtenesi. In ideale continuità con l’Associazione Storico Archeologica della Valtenesi, costituitasi nel 1972 grazie all’iniziativa di un gruppo di una trentina di persone, residenti in diversi comuni della Valtenesi o nelle immediate vicinanze e di varia formazione culturale, e con l’analogo scopo di promuovere la tutela e la valorizzazione dei […]

Desenzano del Garda (Bs): LIBROGIOVANI, PREMIATA GIULIA BLASI
La premiazione dell’ottava edizione del concorso “Libro Giovani” si terrà il 25 maggio alle ore 10 nella Biblioteca civica “Angelo Anelli” di Desenzano del Garda. Con la presentazione di Simonetta Bitasi, consulente del premio, e la partecipazione di Pier Luigi Guainazzi, co-fondatore di Libro Giovani, verranno consegnati premi all’autore che ha ottenuto più consensi ed […]

FONDAZIONE ARENA: ULTERIORI DIECI SERATE DI SPETTACOLO PER IL 2012
Un incremento di ulteriori dieci serate di spettacolo in Arena per il 2012 e, in prospettiva, la libertà di utilizzo dell’anfiteatro a partire dal 2013; il trasferimento alla Fondazione Arena dell’immobile dell’ex cinema Bra, utilizzato come sala prove, per un valore di 7 milioni di euro di capitale; la concessione di Palazzo Forti per l’allestimento […]

IL MUSEO D’ANNUNZIO SEGRETO,
GIORDANO BRUNO GUERRI
Intervista a Giordano Bruno Guerri, Presidente del Vittoriale degli Italiani all’inaugurazione del nuovo museo il D’Annunzio Segreto. Al Vittoriale di Gardone Riviera, dal 2 ottobre, è possibile visitare un’intrigante mostra, voluta da Giordano Bruno Guerri e allestita da Angelo Bucarelli, che offre l’immagine di un D’Annunzio inedito, attraverso una collezione che raccoglie circa 150 cimeli […]

Manerba del Garda (Bs) – 11 e 12 giugno: ARCHEOGREST
Giornate di giochi, caccia al tesoro, laboratori a tema archeologico e…non solo, nei giardini e nelle sale del museo della Rocca di Manerba e tra i resti del castello. Riservate a bambini e ragazzi dagli 8 agli 11 anni. Orario: dalle 8.15 alle 14.00, dal lunedì al venerdì. Prenotazioni entro l’11 maggio. Info: tel. 339 6137247

Alla scoperta del Garda segreto: IL CASTELLO – RICETTO DI POLPENAZZE DEL GARDA
Il fortilizio, con pianta a poligono irregolare, si trova all’estremità nord-orientale dell’abitato, su un piccolo sperone roccioso dominante il lago. La posizione è particolarmente significativa perché domina e controlla tutto il territorio alle spalle di Manerba.La cinta muraria era interrotta da tre torri, un tempo collegate tra loro da un camminamento di ronda e ancora conservate negli alzati: quella principale (mastio), alta circa 16 […]
Social Media
Seguici sui Social Media