CULTURA

“…Goi de cöntàla ? vol.13

“…Goi de cöntàla ? vol.13

El Tridizì de la nòsta müsica Un tempo, quando il Sistema Metrico Decimale era di là da venire, gli acquisti di piccoli prodotti, specialmente nelle campagne, venivano fatti per dozzine, per la facilità di suddivisione di questo numero. Di tanto in tanto, se si era fortunati, si riusciva ad ottenere, allo stesso prezzo, una sorta […]

| 18 dicembre 2013
×
UN’ORCHESTRA MULTICULTURALE<br>PER IL BALDO-GARDA

UN’ORCHESTRA MULTICULTURALE
PER IL BALDO-GARDA

Nasce nella sponda veronese un’interessante proposta per offrire al territorio una concreta e positiva espressione di potenzialità e dialogo tra culture attraverso la musica. Il progetto elaborato da BALDOfestival  punta a creare un ensemble musicale di persone immigrate e italiane, per realizzare spettacoli musicali e arrivare alla fine di questo percorso a costituire una micro-impresa […]

| 16 dicembre 2013
×
Essere gardesani

Essere gardesani

Una persona amica mi chiese di sviluppare un tema da inserire come introduzione alla tesi, da pubblicarsi,  della prof. ssa Franca Gandini, deceduta di recente. La tesi fu discussa nell’anno accademico 1951/52 all’Università Cattolica di Milano. Relatore il prof. Mario Apollonio. Il titolo Cronache letterarie del Garda. Mitografia storica di un paesaggio. Avrei dovuto chiarire […]

| 12 dicembre 2013
×
13 Dicembre: ARRIVA SANTA LUCIA

13 Dicembre: ARRIVA SANTA LUCIA

È una notte magica quella del 12 Dicembre, una notte fredda che sa d’ inverno e di neve, che sa di attese e di speranze. Nessun bambino per questa notte si lascerà andare ai soliti capricci prima di coricarsi. È forse una delle poche sere dell’anno in cui i bimbi corrono nei loro letti sperando nel […]

| 12 dicembre 2013
×
Auguri dal cartoonist Franco Oneta

Auguri dal cartoonist Franco Oneta

| 11 dicembre 2013
×
PAESAGGIO E GIARDINO 2013<br>INTERVISTA ALL’ARCHITETTO MAURIZIO ORI

PAESAGGIO E GIARDINO 2013
INTERVISTA ALL’ARCHITETTO MAURIZIO ORI

l’Auditorium del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera ospita sabato 12 e domenica 13 ottobre il convegno “Turismo, Paesaggio, Salute: progettualità e proposte Expo 2015” con le personalità più notevoli e rilevanti del mondo culturale, accademico, imprenditoriale e turistico del panorama europeo. Intervista all’architetto Maurizio Ori vicepresidente AIAPP Lombardia

| 10 dicembre 2013
×
PRESEPI INTORNO AL GARDA

PRESEPI INTORNO AL GARDA

PRESEPIO MECCANICO DI MANERBA Si chiamano “amici di San Bernardo” ma sono gli amici dei tanti visitatori che da più di tre lustri convergono nell’antica chiesa di San Giovanni – retaggio dei Cavalieri di Malta – a stupirsi innanzi alla perizia e all’inventiva di un lavoro artigiano e corale dal nome di Presepe Meccanico di […]

| 10 dicembre 2013
×
VERSO NEW YORK

VERSO NEW YORK

Target progettuali giovani: Lucrezia Calabrò Visconti conclude il corso specialistico post laurea residenza Campo 12 che aprirà le porte degli Stati Uniti Un esempio formativo e qualificante che noi leggiamo nell’esperienza di Lucrezia Calabrò Visconti, giovane neolaureata desenzanese di nascita, vissuto veneziano di studio e formazione, che ha partecipato, insieme ad altri 9 colleghi provenienti da […]

| 5 dicembre 2013
×
“Uniformi e bunker – The home front” <br>Fino al 9 marzo in mostra a Desenzano

“Uniformi e bunker – The home front”
Fino al 9 marzo in mostra a Desenzano

Moto, divise militari, radio, maschere antigas e tanto altro per raccontare gli eventi bellici e la vita quotidiana prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 30 novembre a Desenzano è stata inaugurata la mostra “Uniformi e bunker – The home front”, allestita da un gruppo di appassionati alla Galleria “La Berlinese” di Villa Brunati a […]

| 4 dicembre 2013
×
DA SANTA LUCIA …ALL’EPIFANIA

DA SANTA LUCIA …ALL’EPIFANIA

Tradizioni, leggende popolari, storie di santi: dicembre e gennaio sono mesi carichi di sacralità nel calendario delle ricorrenze cristiane Quella del 13 DICEMBRE è la notte più attesa da moltissimi bambini, la notte di Santa Lucia. Ma chi era in realtà questa Santa tanto amata dai più piccoli? Per quanto sia difficile, come spesso succede […]

| 4 dicembre 2013
×
MUSE – Trento<br>1a Borsa del Turismo Museale

MUSE – Trento
1a Borsa del Turismo Museale

Come far conoscere agli operatori turistici le realtà museali trentine, le proposte, la dinamicità in termini di offerta dedicata? Come far sì che il turista sia stimolato alla visita ai musei dagli stessi gestori delle strutture ricettive? Come creare il dialogo con soggetti che si occupano di incoming e devono trovare sempre nuove opportunità per […]

| 1 dicembre 2013
×
Natale è… stare insieme a Leno

Natale è… stare insieme a Leno

Domenica 1 dicembre, appuntamento a Leno con i mercatini di Natale   Natale è, da sempre, uno dei momenti dell’anno più sentiti da tutti; Natale è gioia, Natale è stare insieme. Per entrare in questa magica atmosfera, la Pro Loco di Leno e la Fondazione Dominato Leonense propongono, domenica 1 dicembre, “Natale è..”, una giornata […]

| 1 dicembre 2013
×
Verona, Premio Catullo <br> a cura dell’Accademia Mondiale della Poesia

Verona, Premio Catullo
a cura dell’Accademia Mondiale della Poesia

Presso la Sala Arazzi del Comune di Verona  si è tenuta oggi la cerimonia di consegna del Premio Catullo, giunto alla sua seconda edizione,  sotto la presidenza effettiva del Sindaco di Verona, Flavio Tosi, Presidente d’Onore, che ha consegnato i premi ai vincitori della seconda edizione. I premiati sono stati presentati dai membri della Giuria: Davide Rondoni, […]

| 30 novembre 2013
×
QUATTRO NUOVI SALONI PER VIVI LA CASA STYLE: <br>DALL’ARREDAMENTO AL WINE AND FOOD

QUATTRO NUOVI SALONI PER VIVI LA CASA STYLE:
DALL’ARREDAMENTO AL WINE AND FOOD

Dal 29 novembre al 1 dicembre e dal 6 all’8 dicembre 2013 a Veronafiere L’11^ edizione della manifestazione consumer dedicata all’abitare si presenta con una formula espositiva rinnovata, cambia il nome e posticipa le date al periodo natalizio, nell’ottica di un totale rinnovamento rivolto al consumatore finale che avrà compimento nel 2014. Tra le novità, il Salone […]

| 29 novembre 2013
×
Brescia: BRIXIANTIQUARIA

Brescia: BRIXIANTIQUARIA

Dal 28 novembre all’1 dicembre torna alla Fiera di Brescia BRIXIANTIQUARIA: quattro giorni dedicati all’antiquariato di alto livello, alla bellezza di quadri, sculture, gioielli, arazzi, oggettistica e complementi d’arredo. Organizzata da Brixia Expo – Fiera di Brescia, la storica Mostra Mercato della città di Brescia celebra quest’anno la venticinquesima edizione: un traguardo certamente importante per […]

| 29 novembre 2013
×
Dipende GIORNALE DEL GARDA n.222

Dipende GIORNALE DEL GARDA n.222

TURISMO: Il futuro del Lago in simposio a Garda, Una borsa per il turismo museale a Trento  pag 3 MUSICA : Stagione Concertistica a Desenzano pag 4 TERRITORIO: 6 incontri a Desenzano per il nuovo PGT pag 5 GARDESANI NEL MONDO: cervelli in fuga? interviste alle giovani gardesane Francesca Moretto, Lucrezia Calabrò Visconti, Claudia Polloni pag 6-7 PAOLO ROMAGNOSI […]

| 27 novembre 2013
×
Francesca Moretto: <br>da Desenzano all’Agenzia Spaziale di Roma

Francesca Moretto:
da Desenzano all’Agenzia Spaziale di Roma

Francesca Moretto ed un percorso di crescita all’interno dell’importante Ente di Ricerca che l’ha portata a partecipare, al fianco dei Senior Experts e Delegati, ad importanti istituzioni come le Nazioni Unite e la Conferenza Interparlamentare Europea per lo Spazio. Prossimo impegno un ruolo di Teaching Associate allo Space Studies Program 2014 dell’International Space University, in […]

| 25 novembre 2013
×
A ARCO è già Natale!

A ARCO è già Natale!

Dal 15 novembre 2013 al 6 gennaio 2014, dalle 10.00 alle 19.00 ogni venerdì, sabato e domenica. Sabato 7 dicembre apertura straordinaria fino alle 21.30 26, 27, 30, 31 dicembre e 1, 2, 3 gennaio dalle 14.00 alle 19.00 Quasi quaranta casette allestite nelle piazze del centro offrono la possibilità di acquistare articoli regalo e prodotti tipici […]

| 23 novembre 2013
×
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO:<br>OPPORTUNITÀ PER L’OCCUPAZIONE DEI GIOVANI

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO:
OPPORTUNITÀ PER L’OCCUPAZIONE DEI GIOVANI

Nonostante il calo di risorse, trend assai positivo per l’anno scolastico 2012-2013: 3.177 le scuole e 227.886 studenti coinvolti, 77.991 strutture ospitanti per 11.600 percorsi. «Strumento efficace da potenziare. Necessario un modello organizzativo comune».  JOB&ORIENTA 2013 Fiera di Verona, 21-23 novembre (23a edizione) Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro.  Verona, giovedì 21 novembre 2013 – 227.886 studenti, 3.177 […]

| 21 novembre 2013
×
PAESAGGI STORICI DEL SOMMOLAGO

PAESAGGI STORICI DEL SOMMOLAGO

Paesaggi storici del Sommolago dal V millennio a. C. all’età moderna Il paesaggio storico costituisce un contesto ecologico e sociale all’interno del quale si collocano infrastrutture viarie e sistemi irrigui, spazi agrari e dell’incolto in progressiva trasformazione, unitamente ad abitati, architetture, fortificazioni e luoghi di culto. Dal concentrarsi dei nuclei insediativi ai bordi della piana […]

| 21 novembre 2013
×
Il tartufo: un tesoro nascosto <br>con particolari poteri quasi magici

Il tartufo: un tesoro nascosto
con particolari poteri quasi magici

Celato ai passanti, agli ignari, ai distratti. Come un santuario ipogeo. Come la Grotta della comunità ortodossa di Catania. Come il tempio della Notte nel parco milanese di Villa Ottolenghi-Battyani-Finzi. Come il Mitreo di san Clemente a Roma. Il tartufo è un tesoro nascosto, misterioso, a suo modo magico. Sant’Ambrogio ringraziò san Felice, primo vescovo di […]

| 20 novembre 2013
×
occhi sbarrati per la Sardegna

occhi sbarrati per la Sardegna

UN LIBRO PER LA SARDEGNA. L’emergenza maltempo in Sardegna ha creato danni incalcolabili e numerose vittime. Oltre alle vittime umane se ne registrano anche tra gli animali. Il rifugio I Fratelli Minori di Olbia, che ospita centinaia di cani, risulta tra i più colpiti. Il Fondo Amici di Paco ha deciso di aiutarlo, anche con […]

| 19 novembre 2013
×
ERASMUS + VERSO L’APPROVAZIONE

ERASMUS + VERSO L’APPROVAZIONE

 “COSI’ AIUTIAMO A CRESCERE I NOSTRI GIOVANI” Il regolamento, che il 19 novembre sarà approvato in seduta plenaria, riunisce e rinnova i programmi dell’Unione su istruzione, formazione, giovani e sport. Budget aumentato del 40% e portato a 14 miliardi. L’eurodeputato della Lega Nord e vicepresidente della Commissione Cultura: “Risultato eccezionale, oltre 4 milioni di persone […]

| 18 novembre 2013
×
FRANKENSTEIN JUNIOR WEEK

FRANKENSTEIN JUNIOR WEEK

Mantova. In occasione della FRANKENSTEIN JUNIOR WEEK Martedì 26 novembre (20:10 22:30) rivive al cinema solo per un giorno FRANKENSTEIN JUNIOR il film di Mel Brooks. Si-può-fare!, Rimetta a posto la candela, Potrebbe essere peggio…potrebbe piovere, Se-da-da-vo?: sono solo alcune delle esilaranti battute entrate nella memoria dei fan di Frankenstein Junior! Per tutti gli appassionati del […]

| 18 novembre 2013
×