CULTURA

Art Verona 2023 – 18a edizione
Verona dal 13 al 15 Ottobre 2023 ArtVerona, direzione artistica di Stefano Raimondi, apre il calendario autunnale delle fiere d’arte contemporanea.Presenta una selezione di gallerie italiane ed internazionali in collaborazione con ANGAMC – Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, partner storico e sostenitore della manifestazione. Una serie di novità segnano il cammino di ArtVerona, […]

SinergEtica &… IL FESTIVAL
Si è tenuta, dal 14 al 24 settembre, la quinta edizione del Desenzano Film Festival, mostra internazionale di cinema breve. Gli organizzatori ci avevano abituati bene e, come per ogni edizione, hanno confermato un buon incremento di eventi e contenuti. La manifestazione, importante per la Città e di grande respiro, realizzata con il patrocinio del […]

La comunità fa memoria di sé
San Felice del Benaco fino all’8 ottobre Negli spazi dell’antico “Monte di Pietà” è stata allestita la mostra fotografica “C’erano una volta San Felice, Portese e Cisano”, a cura di Daria De Micheli, Emma Pezzi e Sergio Zanardini che hanno spulciato i vasti archivi di fotografi e testimoni storici della comunità come Danilo Saletti, Renzo […]

L’ESTATE TEATRALE VERONESE CHIUDE LA STAGIONE 2023 SUPERANDO I 44 MILA SPETTATORI
AL TEATRO ROMANO UNA MEDIA DI 1.000PRESENZE A SERATA E sui canali social è record di interazioni, con quasi 600 mila visualizzazioni in pochi mesi tra interviste, reel dietro le quinte e contenuti inediti La stagione dei grandi numeri, dell’annunciata e sperata ‘fioritura’. La 75 a edizione dell’Estate Teatrale Veronese si chiude con oltre 44 […]

DESENZANO FILM FESTIVAL 2023
Desenzano Film Festival, quinta edizione: il cinema dal mondo alla conquista del Lago di Garda Quattro giorni di eventi, musica, masterclass e proiezioni: 24 corti in concorso (1.700 quelli presentati), 10 giorni di videoarte in Galleria Sipario, si (ri)comincia. Chi non lascia, raddoppia: il Desenzano Film Festival compie 5 anni e scatena le proprie energie […]

festival GardaLo!
2 edizione
C’è chi si fissa a vedere solo il buio. Io preferisco contemplare le stelle. Ciascuno ha il suo modo di guardare la notte Victor-Marie Hugo Il Vittoriale degli Italiani e GardaMusei presentano GardaLo! POETICAMENTE G(U)ARDA. Da un’idea di Giordano Bruno Guerri e dell’artista Marco Nereo Rotelli la seconda edizione del Festival del Lago di Garda. Da […]

HEDONÉ: VIAGGIO NOTTURNO AL VITTORIALE TRA LUCI, MUSICA E POESIA
Dal 2 al 16 settembre Un percorso di installazioni artistiche e sound design inediti per guardare sotto una nuova luce il Vittoriale degli Italiani Dal 2 al 16 settembre 2023 il Vittoriale degli Italiani ospiterà Hedoné, un sorprendente percorso serale – a cura di Scena Urbana – in grado di coniugareinstallazioni artistiche e sound design […]

IL MIO BENÀCO
Roberto Van Heugten, autore, intervista Gianluca Vanetti, il discusso biografo della Valtènesi, sull’origine del suo amore incondizionato per il Lago di Garda e le sue meraviglie. Lo scorso ottobre ho incontrato lo scrittore solitario nel suo studio, collocato al piano terra della celebre Casa sul Meteorite, da lui stesso definita “anonima villetta che sembra costruita […]

Le donne di Sergio Toppi
Il Museo della Carta di Toscolano Maderno corona la sua stagione con una mostra dedicata al grande maestro del fumetto italiano Sergio Toppi: “Le donne di Sergio Toppi”, visibile dal 2 settembre al 15 ottobre 2023 tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00. La mostra, curata dall’Associazione bresciana “Gli Artigiani delle nuvole a.p.s.” in collaborazione con […]

Meccaniche della Meraviglia
compie vent’anni
Da vent’anni Albano Morandi porta la meraviglia sul Garda ed in città. L’arte contemporanea approda con quattro mostre a Brescia e tre a Moniga, San Felice e Puegnago del Garda. Uno degli eventi di punta di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023. “15Tesori nascosti”: di cosa si tratta e come dialogano con gli spazi […]

Officina delle parole di Paolo Veronese
È fresca di stampa la nuova silloge di Paolo Veronese, poeta più volte premiato anche al concorso “Dipende Voci del Garda”. L’opera ha vinto la prima edizione di: “Brescia Fabbrica poesia”. Inconfondibile il suo stile. Elegante, coltissimo, ha al suo attivo oltre ventimila poesie. Ognuna di esse rappresenta uno scrigno prezioso, di rara bellezza. Materia […]

Valerio Scarano, violinista
E’ stato il più giovane solista ad aver suonato al Teatro Grande di Brescia (vi esegue a 7 anni il concerto di Oskar Rieding). Oggi 19enne, il violinista Valerio Scarano aggiunge nuove tappe al suo già brillante percorso artistico (concerti in Norvegia, Spagna, Belgio, Olanda, Germania; membro fondatore dell’Ede String Quartet; collaborazioni con l’Orchestra di […]

…scintillanti di vita e di spontaneità… Tiepolo
Dalla Collezione di Pompeo Molmenti alla casa di Ugo Da Como Lonato del Garda rientra, con questa mostra, nell’itinerario “La via dei Tiepolo nelle Province di Brescia e Bergamo”. L’iniziativa intende valorizzare l’opera dei Tiepolo esponendo le opere tiepolesche che fanno parte dell’immenso lascito del Senatore Ugo Da Como (1869-1941), custodito all’interno del complesso monumentale […]

Riva: È scoccata «L’Òra dei burattini»
ARCO E RIVA DEL GARDA – Torna dal 28 luglio al 10 agosto ad Arco e a Riva del Garda l’allegra invasione di burattini, marionette, pupazzi, clown e giocolieri de «L’Òra dei burattini». Un’arte antica e affascinante fatta di sapienza tramandata di generazione in generazione assieme alla passione, così lontana dalla tecnologia dei videogiochi, di […]

VOCI UMANE. Spettacolo teatrale alla Villa Romana di Desenzano
Domenica 27 agosto, alla Villa Romana di Desenzano Paola Roscioli con “Lireta” dà voce alle donne che su un gommone hanno inseguito il sogno della libertà. Si tratta della quarta serata della edizione 2023 del Festival “Voci Umane. Musei e teatro di narrazione” promosso e organizzato dalla Direzione Regionale Musei della Lombardia (Ministero della Cultura), […]

Torna GardaLo! il Festival del Lago di Garda
Il Vittoriale degli Italiani e GardaMusei presentano GardaLo! POETICAMENTE G(U)ARDA Da un’idea di Giordano Bruno Guerri e dell’artista Marco Nereo Rotelli la seconda edizione del Festival del Lago di Garda Da venerdì 8 settembre a domenica 1 ottobrE i porti di Desenzano, Sirmione e Toscolano Maderno e le navi Navigarda saranno illuminati dalle luci d’artista e dalle parole […]

Nuovo singolo per Paola Peroni
Paola Peroni (artista bresciana) esce “Like a Butterfly”, il nuovo singolo con Bacon Popper feat Sam Stray Wood su Submental / ZYX Music La musica di Paola Peroni nell’estate ’23 prende di nuovo il volo con la melodia ed il ritmo di Bacon Popper e la voce di Sam Stray Wood: due vere professioniste del […]

Festival Tener-a-mente: intervista a Viola Costa
La direttrice artistica del Festival, Viola Costa, ci racconta curiosità, dietro le quinte ed aneddoti del Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale Il Festival Tener-a-mente vide la sua prima edizione nel 2011. Dal 2011 ad oggi il Festival ha ospitato tantissimi artisti sia nazionali che internazionali. Cos’è cambiato da allora ad oggi? Sono successe davvero tantissime cose […]

Luci d’Alba nella pioggia
Luci soffuse. Un piano bar d’altri tempi. Tappezzeria rossa. Una musica intramontabile. Chi non è mai stato al Luci d’Alba di Padenghe? Un locale storico gardesano, aperto nel 1982, che fa ancora parlare di sé. Il suo fondatore, il maestro Franco Antonioli è infatti il nonno di Mr Rain. Con “Supereroi” Mr Rain, alias Mattia […]

La musica di Dvorák
«Al fondo della musica di Antonin Dvorák vive la freschezza più cara. Quelle note ci attirano, ci tirano come la mano di una mamma fa con il suo bimbo», racconta il compositore Alessandro Solbiati, pianista, docente presso il Conservatorio «Verdi» di Milano e membro del direttivo Siae (ha ricevuto commissioni dal Teatro alla Scala, dalla […]

FESTIVAL RIFLESSI DEL GARDA
30 giugno – 8 luglio 2023 Castelnuovo del Garda (VR) Lido Campanello Golf Club Paradiso del Garda, Ristorante Il Pirlàr Peschiera del Garda (VR) Santuario della Madonna del Frassino Tre grandi nomi dello spettacolo accanto a giovani promesse della lirica: Carmela Remigio in concerto, Leo Nucci per il 41° Premio Piccinni e Sandra Milo madrina […]

Come scegliere un campeggio sul Lago di Garda
La pianificazione di una vacanza può essere un’impresa impegnativa. Ci sono molte variabili da considerare, tra cui la destinazione, il budget, il tipo di alloggio e le attività da svolgere. Tra le diverse opzioni di alloggio, il campeggio è diventato sempre più popolare per chi cerca un’esperienza di vacanza autentica e rilassante. In particolare, i […]

IV Premio Genio Vagante a Erik Cambria
In occasione di Bergamo Brescia 2023 – Capitale Italiana della Cultura la Provincia di Brescia e il Vittoriale degli Italiani premiano i talenti che hanno il grande merito di portare il genio italiano nel mondo IV Premio Genio Vagante a Erik Cambria ricercatore dell’Intelligenza Artificiale neurosimbolica Brescia, Sala Consiliare di Palazzo Broletto, lunedì 26 giugno, ore 15.00 […]

Verona: Ingegneria e Università insieme
sistemi “intelligenti” e nuove figure professionali Che si parli di industria, medicina o ambiente la parola chiave è sempre intelligenza. Un’intelligenza artificiale che sempre più chiede la presenza di nuove figure di professionisti, con competenze ingegneristiche e informatiche rinnovate.L’ateneo di Verona si prepara a dare vita, nei prossimi mesi, al centro per il trasferimento tecnologico che coordinerà le […]
Social Media
Seguici sui Social Media