ATTUALITA’

Il valore storico della pesca:
la civiltà e l’identità gardesana prima dell’incremento del turismo iniziato negli anni ’50
I ROTARY CLUB di PESCHIERA E DEL GARDA VERONESE, RIVA DEL GARDA, SALO E DESENZANO DEL GARDA organizzano la 28.ma edizione del FORUM DEL GARDA 11.05.2023 ore 18.00 / DOGANA VENETA DI LAZISE (gentilmente concessa dall’Amministrazione Comunale) La pesca nel Lago di Garda: valore storico, situazione attuale e prospettive. PROGRAMMA MODERATORE dott. Filippo Gavazzoni, Vice […]

Idroambulanza per il Lago più sicuro
Il nuovo mezzo per il soccorso in acqua grazie al Comitato CRI di Bardolino Baldo Garda Il progetto “Lago Sicuro”, che da anni vede protagonista il Comitato CRI di Bardolino Baldo Garda nella risposta alle emergenze sulle acque della sponda veronese del Lago di Garda, si arricchisce di un nuovo mezzo per il soccorso in […]

esperienza in campagna
distillazione oli essenziali
all’Officina delle Erbe del Garda
Quando l’entusiasmo diventa passione, condividere l’esperienza è un vero piacere: così l’Officina delle Erbe del Garda compie 7 anni e si qualifica Fattoria didattica. Organizza tour esperienziali e laboratori su prenotazione per grandi e piccini, residenti e turisti. Anche per famiglie o gruppi privati. Un’occasione per vivere in prima persona e in compagnia profumi e […]

apicoltura, apiterapia e apiturismo:
le api come valore aggiunto di un territorio
L’apicoltura sappiamo quanto sia importante per l’agricoltura, con l’impollinazione non solo garantisce il raccolto, ma anche la biodiversità di un territorio per la salute dell’ambiente e per chi lo abita. L’umanità ha beneficiato dei prodotti delle api nel corso dei secoli per curare e prevenire varie malattie e l’apiterapia è impiegata in diversi paesi come […]

Idee regalo beauty per la propria fidanzata
Con l’avvicinarsi di eventi speciali come il compleanno della propria fidanzata, San Valentino o Natale, scegliere il regalo perfetto diventa sempre più importante. Per molti uomini, la scelta cade spesso su prodotti di bellezza, ma scegliere tra le molte opzioni disponibili può essere complicato. In questo articolo, esploreremo alcune idee regalo beauty per la propria […]

Connubio fra Uffizi e Vittoriale
GLI UFFIZI DIFFUSI FARANNO TAPPA AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI DI GABRIELE D’ANNUNZIO L’idea lanciata dal presidente della Casa Museo Giordano Bruno Guerri durante un incontro pubblico all’Archivio dello Stato di Pisa subito accolta dal direttore delle Gallerie: “Facciamolo presto” Gli Uffizi Diffusi sono pronti a trasferirsi fuori dalla Toscana e a sbarcare sulle rive del […]

ACQUA DEL GARDA
La gestione idrica fa acqua da tutte le parti Le inefficienze accumulate nel ciclo dell’acqua interferiscono con le principali questioni globali, dalla salute alla fame, dall’uguaglianza di genere al lavoro, dall’istruzione all’industria, dai disastri ambientali alla pace. Il 22 marzo si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua, ideata nel 1994 dalle Nazioni Unite, che è […]

DIPENDE 1993 – 2023 Trent’anni di storia
e un futuro da disegnare
DIPENDE 1993 – 2023 SI RIPARTE DA 30… con nuovi progetti non solo editoriali Dipende ha rallentato ma torna con grande energia e nuovi progetti. Le tragedie degli ultimi tempi, che hanno colpito importanti figure della nostra Associazione, ci hanno spinto ad un periodo di riflessione. Siamo sempre operativi e in fermento con nuove idee […]

Gargnano: Giardini d’Agrumi
settima edizione
L’associazione di promozione sociale Terre&Sapori d’alto Garda organizza, anche questo anno, con la collaborazione del Comune di Gargnano, della Pro Loco – This is Gargnano – e della Parrocchia di San Martino di Gargnano, la settima edizione di Giardini d’Agrumi dal 22 al 25 aprile 2023, manifestazione dedicata alla promozione e valorizzazione delle limonaie alto gardesane e degli agrumi, che in esse […]

Focus economia: tutto sui pagamenti digitali in Italia?
Il pagamento digitale rappresenta un metodo molto diffuso in Italia: scopriamo tutte le informazioni che lo riguardano affinché si possa avere una panoramica generale in merito a tale articolo. Il pagamento digitale e la sua diffusione in Italia Sul territorio italiano i metodi di pagamento digitali sono molto diffusi e questo per il semplice fatto […]

Cavolo, che bando!
ARCO – È stato pubblicato sulla pagina web www.giovanicoltiviamoilfuturo.it «Cavolo, che bando!», ovvero il bando di finanziamento per l’avvio di attività imprenditoriali agricole rivolto a giovani del territorio con età da 18 a 35 anni curato dal Comune di Arco, ente capofila, in collaborazione con l’Apsp Casa Mia e la Fondazione Edmund Mach, e il supporto […]

Strada della Forra:
1° Luogo del Cuore FAI della Provincia di Brescia
Il 16 febbraio 2023 è stata pubblicata la classifica definitiva dell’11° censimento dei Luoghi del Cuore indetto da FAI – Fondo per l’ambiente italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. La graduatoria, composta da oltre 38.800 candidati, vede il “nostro” luogo 111° nella classifica nazionale, 16° in Lombardia, 1° nella Provincia di Brescia e sul Garda. L’ […]

BioArt. Ricerche d’avanguardia e immaginario artistico
Installazione temporanea nell’ambito del progetto ACDC – Artificial Cells with Distributed Cores Palazzo delle Albere, 30 novembre 2022 – 8 gennaio 2023 Cloroplastic e Sintetica sono le due opere – risultato di un percorso di condivisione e partecipazione svolto con artisti e pubblico sui temi della biologia sintetica e della vita artificiale – che […]

GLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI
SULLE COMUNITA’ DI INSETTI
In un articolo pubblicato su Ecological Monographs, 70 scienziati e scienziate manifestano la loro preoccupazione. Tra loro anche Mauro Gobbi, entomologo del MUSE di Trento Un’alleanza internazionale di quasi 70 scienziate e scienziati appartenenti a 19 paesi del mondo tra cui l’Italia – rappresentata dall’entomologo del MUSE Mauro Gobbi – ha pubblicato un articolo che […]

Lavoro e impresa, gli italiani scelgono lo smart working
Fino a qualche anno fa non era minimamente immaginabile di poter lavorare direttamente da casa, senza doversi preparare, uscire, stare nel traffico, trovare parcheggio. Poi è arrivata la pandemia a cambiare le carte in tavola e a rendere il nostro pc e, a volte, la nostra cucina, il nostro nuovo ufficio. Merito dello smart working, […]

GHIACCIAI IN RITIRO: NON TUTTO È PERDUTO
Criticità e potenzialità, una visione bioculturale Corpi in cerca di identità, antichi reperti che riaffiorano da ghiacci non più perenni e aree lasciate libere dai ghiacciai in ritiro che vengono colonizzate da nuovi organismi: la fusione dei ghiacciai, nella sua drammatica accelerazione, sta portando alla luce nuove storie e ambiti di ricerca. Un articolo pubblicato […]

IL COMUNE DI SIRMIONE RIDUCE LA TARI PER LE PRIME CASE
IL COMUNE DI SIRMIONE RIDUCE LA TARI DEL 34% PER TUTTE LE PRIME CASE Per usufruire di questa misura di sostegno basterà compilare il modello digitale disponibile online a partire dal 27 ottobre. SCARICA IL MODELLO QUI Il Comune di Sirmione, durante questo delicato periodo di rincari che tutta l’Italia si trova a vivere, ha deliberato […]

FLAT TAX: IMPATTI E RISCHI
Un’elaborazione dei dati Caf Cisl Veneto (dichiarazioni dei redditi 2021 di 362mila cittadini) evidenzia come a pagare più tasse sarebbero le persone più fragili: 7 contribuenti su 10, soprattutto giovani, donne e anziani. Mestre-Venezia, 16 settembre 2022 – In Veneto sette cittadini su dieci (tra lavoratori dipendenti e pensionati) rischierebbero di veder salire la tassazione sui loro […]

Dolci Pensieri
per l’oncologia
Dal 19 al 25 ottobre torna nelle piazze di Brescia e Provincia la Manifestazione Dolci Pensieri, iniziativa patrocinata dall’ASST Spedali Civili di Brescia, giunta alla sua 3°edizione. Il contributo minimo associativo per ricevere una scatola di cioccolatini da 300 gr, disponibili in vari gusti: latte, fondente, crema nocciola e crema oro bianca, è di 10 euro; […]

Veneto: Fiera e Festival delle Foreste
BOSCHI E PRATI AL SETACCIO: INIZIA IN QUESTI GIORNI LA RACCOLTA DELLE SEMENTI DESTINATE A DIVENTARE PIANTINE PER IL RIPRISTINO AMBIENTALE E FORESTALE Ogni anno in questo periodo prende il via uno straordinario “viaggio vegetale” che inizia con la raccolta dei semi di diverse specie nei boschi e altri habitat catalogati del Veneto e si […]

Valtènesi, nasce la Casa del Vino
venerdì 9 settembre l’evento inaugurale aperto al pubblico Il Consorzio Valtènesi taglia il traguardo della Casa del Vino: ambizioso progetto da tempo in itinere, ora finalmente pronto a partire dopo una lunga ma proficua gestazione. L’inaugurazione della struttura, ospitata nella sede consortile vista lago di Villa Galnica a Puegnago del Garda, è prevista per venerdì […]

Verona: FIERACAVALLI in novembre
LA 124ª EDIZIONE È A VERONA DAL 3 AL 6 NOVEMBRE 2022 La manifestazione internazionale del comparto equestre è pronta a ripartire con grandi appuntamenti, tra lo sport della ventunesima edizione della Coppa del Mondo di Salto Ostacoli Longines FEI Jumping World Cup™, lo spettacolo con il Gala serale e la sostenibilità che diventa filo […]

Caldo, la siccità prosciuga i fontanili bresciani
A rischio coltivazioni e biodiversità Non solo laghi e fiumi, in Lombardia la siccità prosciuga anche i fontanili. Lo rende noto la Coldiretti Brescia nel sottolineare che l’abbassamento delle falde acquifere, provocato dalla mancanza di piogge e dalla scarsità idrica, sta mettendo in crisi la cosiddetta “fascia delle risorgive”. Si tratta – spiega la Coldiretti […]

MultiVersi – Festival della Scienza di Verona
Tra tecnologie innovative, inclusività e materie STEAM l’evento MultiVersi è pronto ad approdare all’Innovation Lab Space 13 di Legnago dal 18 al 19 giugno 2022 MultiVersi, in programma dal 18 al 19 giugno 2022 all’Innovation Lab Space 13 di Legnago (VR), svela la sua proposta di installazioni, attività interattive e laboratori gratuiti per grandi e […]
Social Media
Seguici sui Social Media