ATTUALITA’

Verona: Concorso internazionale di idee UN TETTO PER L’ARENA
Pubblicato il bando di gara per il Concorso internazionale di idee per la copertura dell’Arena. Il Concorso di idee a livello internazionale per individuare il migliore progetto di copertura del grande anfiteatro romano è rivolto ad architetti e ingegneri, anche in raggruppamenti comprendenti consulenti e specialisti. Il Concorso è finanziato dal Gruppo Calzedonia che ha […]

Riva del Garda: dal 24 al 28 marzo in Piazza Cesare Battisti al via “ChocoMusic, musica per il palato!”
La Pasqua a Riva del Garda ha il gusto del cioccolato artigianale. Cinque giorni di eventi: concerti, esibizioni di danza, cooking show, lezioni e laboratori, degustazioni e giochi per adulti e bambini. A Riva del Garda, la Perla del Garda Trentino, la Pasqua ha il gusto del cioccolato artigianale, buono e che fa bene. Dal […]

Lonato del Garda: Pasquetta per tutta la famiglia alla Rocca
Il 28 marzo 2016 divertimento en plein air per grandi e piccoli con la Festa di Pasquetta dedicata alle famiglie nella splendida cornice della Rocca Visconteo-veneta che domina dall’alto di un colle Lonato del Garda (Brescia). Pasquetta, si sa, è una festa tradizionalmente riservata ai picnic all’aperto, ai giochi, alla famiglia. E così il 28 […]

I videogiochi migliorano le connessioni cerebrali nei pazienti con sclerosi multipla
Alcune abilità cognitive delle persone affette da sclerosi multipla, possono migliorare quando i pazienti giocano a videogiochi “brain training“, rafforzando in tal modo le connessioni neuronali del cervello. Lo afferma un nuovo studio pubblicato sulla rivista “Radiology”, realizzato dai ricercatori guidati dalla dottoressa Laura De Giglio, del Dipartimento di Neurologia e Psichiatria dell’Università La Sapienza […]

Fondo Amici di Paco lancia le campagne “Buona Pasqua… anche a loro” e “Lasciamoli vivere”
Come ogni anno da 15 anni, il Fondo amici di Paco lancia la sua campagna per riflettere sulla crudeltà e sull’anacronismo di festeggiare la Pasqua sacrificando migliaia di agnelli e capretti, in nome di usanze che andrebbero riviste. Quest’anno le campagne sono due… una delle quali espressamente rivolta alle mamme. Per il quindicesimo anno il […]

VeronaFiere: A FRUIT&VEG SYSTEM IL PRIMO LOGISTIC DAY
Una giornata interamente dedicata ai temi della logistica nel settore ortofrutticolo con la partecipazione dei principali player del mercato. Lo scenario euro-mediterraneo che affronta il tema della logistica marittima al servizio degli scambi commerciali; il trasporto aereo e le crescenti opportunità offerte per l’export dei servizi deperibili, vera e propria sfida competitiva per l’Italia; le […]

FIUMI DI PRIMAVERA – MANIFESTAZIONE EVENTO CELEBRATIVA DELLA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA A MANTOVA
Labter- Crea Rete di Scuole, insieme con ISIS della Bassa Friulana Rete regionale di Scuole, GLOBE ITALIA Rete nazionale di Scuole e con i partner istituzionali Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Ufficio Scolastico Territoriale, Parco del Mincio e Parco Oglio Sud, INVITA scuole, enti, associazioni, agenzie, aziende e cittadinanza a FIUMI DI PRIMAVERA, la manifestazione-evento che celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua […]

LAGO DI GARDA: SI’ AL PROGETTO PER LA DEPURAZIONE DELLA SPONDA BRESCIANA
L’attuale rete di collettamento del lago di Garda, diviso tra tre Province e due Regioni, è costituita da un sistema ad anello che convoglia le acque reflue dei Comuni in sponda bresciana e in sponda veronese all’impianto di depurazione di Peschiera del Garda, un sistema che in questi ultimi anni sta evidenziando sempre più i […]

EWMD BRESCIA COMPIE 9 ANNI E PUNTA AL DECENNALE CON TANTI NUOVI OBIETTIVI
Mercoledì 9 marzo EWMD Brescia compie 9 anni; 9 anni di intenso lavoro orientati alla sviluppo continuo del network internazionale all’interno del quale le professioniste condividono conoscenze ed esperienze, costruiscono nuovi modelli di carriera “allenandosi” in un’Associazione snella, veloce e senza troppe gerarchie. La delegazione di Brescia si è costituita infatti il 9 marzo 2007 […]

VERONAFIERE, NASCE FRUIT&VEG SYSTEM: ESSERE PUNTO DI RIFERIMENTO INNOVATIVO PER IL SISTEMA ORTOFRUTTICOLO MEDITERRANEO
Evento formativo, B2B ed espositivo dove la filiera si incontra e confronta nell’ambito di un innovativo modello di promozione del business. Numerose le occasioni di confronto tra know-how italiano e mercati esteri. I partner della nuova iniziativa, organizzata dalla Fiera di Verona ed Agrifood Consulting, sono ad oggi il CSQA Certificazioni, CSOCentro Servizi Ortofrutticoli, ENAMA-Ente […]

AZIONE 2020 DISEGNA UN NUOVO SISTEMA AGROAMBIENTALE PER IL GARDA E LA VALLESABBIA
Il progetto congiunto della Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano e della Comunità Montana di Valle Sabbia prevede interventi per 13.350.000 euro su 43 comuni. L’obiettivo è stimolare la cooperazione per potenziare filiere produttive, energie rinnovabili e turismo rurale. Dar vita ad un nuovo sistema agroambientale locale è l’ambizioso obiettivo del nuovo Piano di Sviluppo […]

MERANO: È FESTA PER I 15 ANNI DEI GIARDINI DI SISSI
Sono passati 15 anni da quando i Giardini di Sissi hanno aperto i cancelli al pubblico per la prima volta. Lo spettacolare anfiteatro botanico nel cuore di Merano in primavera torna a far sognare migliaia di visitatori nel week-end di Pasqua. Sarà inaugurata il 25 marzo la stagione 2016 dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, con […]

RIVA DEL GARDA: FRANCESCO ARMANINI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO TERRITORIALE LAGO DI GARDA-DOLOMITI DI BRENTA
Con l’appuntamento di mercoledì 2 marzo, alle ore 17.00, presso Agraria Riva del Garda, si è chiuso il ciclo delle cinque assemblee territoriali della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per il rinnovo dei Comitati Tecnici Territoriali e, di conseguenza, del nuovo Comitato di Gestione dell’Associazione. Il neo presidente trentanovenne Francesco Armanini, affiancato dal vicepresidente […]

ISTITUTO SUPERIORE BAZOLI – POLO DI DESENZANO: LA CLASSE V A VINCE GLI SPAREGGI E VOLA A TORINO
La V A si aggiudica l’accesso alla finalissima. Lo spareggio fra le classi si è svolto oggi, giovedì 25 febbraio, a Desenzano del Garda. La V A rappresenterà il Nord Italia nella gara conclusiva dei Comix Games, il concorso nazionale di ludolinguistica in programma al Salone Internazionale del Libro di Torino lunedì 16 maggio. La […]

VeronaFiere: inaugurato Progetto Fuoco, 10^ edizione
Philippe Starck ha presentato la sua stufa ecologica: “Il riscaldamento a legno anche nel futuro delle grandi metropoli”. Aperta il 24 febbraio alla Fiera di Verona dai presidenti di VeronafiereMaurizio Danese e di Piemmeti SpA Ado Rebuli, accompagnati dal vice presidente della Provincia Andrea Sardelli, dall’assessore comunale alle Attività economiche Marco Ambrosini e dal consigliere regionale del Veneto Andrea Bassi, la […]

Lago d’Iseo: iniziano i lavori del progetto di Christo “The floating piers”
Sul Lago d’Iseo è iniziata la costruzione dei pontili che galleggeranno quest’estate sull’acqua. Il 15 febbraio l’artista americano Christo ha annunciato a Bergamo l’inizio dei lavori nel Lago d’Iseo, in cui sono stati installati i primi pontili sull’acqua. L’artista, di cui si parlerà sicuramente quest’anno nelle province del Lago d’Iseo e in tutta Italia, ha […]

Verona: Templarismo, simboli e presenze templari a Verona e nella Tuscia
Interessante incontro culturale sabato 27 febbraio p.v. a Verona. I relatori dott. Marco Pasa, Bruno Cavalieri, Emanuela Chiavarelli e Giovanni Feo introducono tematiche legate alla presenza templare anche a Oppeano. Il Comune di Oppeano concede il patrocinio ad un interessante evento culturale, curato dall’oppeanese sig. Luigi Pellini. L’incontro dal titolo “Templarismo, simboli e presenze templari a […]

Quanto costa traslocare all’estero?
Non passa giorno senza che almeno un italiano non decida di abbandonare il nostro Paese e di trasferirsi all’estero. I motivi possono essere diversi: dall’obbligo dovuto a motivi lavorativi alle situazioni sentimentali o familiari, passando per la ricerca di una maggiore libertà dovuta a condizioni economiche migliori. Ed è proprio quest’ultimo il problema che, nella […]

LAGO DI GARDA, POTATURA DELL’OLIVO: FORMAZIONE PER GLI OLIVICOLTORI
Sabato 13 febbraio il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico per gli olivicoltori. Altra novità: finanziamenti per chi non è iscritto alla Dop. Una giornata di formazione per fornire agli olivicoltori del Garda nozioni pratiche e teoriche sulla potatura dell’olivo. Sabato 13 febbraio 2016 il Consorzio Olio Garda DOP promuove un incontro tecnico […]

Chiude Fieragricola 2016: con grandi temi e nuove date crescono business e internazionalità
Oltre 130mila operatori presenti nelle quattro giornate, il 15% sono buyer stranieri. In aumento gli arrivi dall’estero: +5% sull’edizione 2014. Più di 10mila partecipanti agli oltre 100 convegni e workshop. La più importante manifestazione biennale in Italia dedicata al settore primario e tra le prime in Europa, ha chiuso il 6 febbraio la 112ª edizione con […]

FIVI: L’ITALIA ATTIVI ACCORDI BILATERALI PER LA VENDITA A DISTANZA DEL VINO
Matilde Poggi chiede ai Ministri delle Politiche Agricole e dello Sviluppo Economico che si facciano promotori di accordi bilaterali tra Stati. La FIVI, Federazione Italiana Vignaioli indipendenti, torna a chiedere una semplificazione della normativa sulle vendite a distanza del vino in Europa. La presidente Matilde Poggi ha scritto ai ministri delle Politiche Agricole Maurizio Martina […]

OLIO: operazione Mamma Mia, Granieri (Unaprol), “ecco perché non si deve depenalizzare”
Roma -“Vietato depenalizzare”. Lo dichiara David Granieri presidente di Unaprol a margine dell’inchiesta coordinata della procura di Trani denominata Mamma Mia e condotta dall’Ispettorato repressione frodi (Icqrf) con la collaborazione della Guardia di Finanza di Andria, Crotone e Gioia Tauro. “L’inchiesta che ha permesso di far affiorare un sistema di frode, tra Puglia, Umbria e […]
Social Media
Seguici sui Social Media