MOSTRE

Milano – A proposito di MARIA LAI
Arte delle fiabe, maestra di vita Al d là dell’ambizione di emergere, al di là delle logiche mercantili…così si è sempre mossa Maria Lai, durante la sua vita e la sua attività lavorativa. Vediamola da vicino, ora che a Milano la M77 Gallery di Giuseppe Lezzi ed Emanuela Baccaro le rendono omaggio con una mostra […]

Milano – L’ ECO DEL CLASSICO
La Valle dei Templi di Agrigento allo Studio Museo Francesco Messina di Milano “Avevo circa otto anni quanto sentii nascere il desiderio di affondare le mani nella mota, tentare il marmo con scalpelli, scarabocchiare carte con matite, per trarne le forme più disparate, inconsce. (…) Giocai a lungo in questo modo finchè mi accorsi che […]

Venaria (Torino) – “RESTITUZIONI 2018” .
La fragilità della bellezza. Tiziano, van Dyck, Twombly e altri 200 capolavori restaurati Sin dal 1989, con il programma “Restituzioni”, Intesa Sanpaolo si pone al fianco degli Enti ministeriali preposti alla tutela (Soprintendenze, Poli Museali, Musei autonomi) nella periodica individuazione di un consistente numero di opere bisognose di interventi conservativi, nel loro restauro, nella organizzazione […]

Ferrara – LA COLLEZIONE CAVALLINI SGARBI . Da Niccolò dell’Arca a Gaetano Previati – Tesori d’arte per Ferrara
Oltre 100 capolavori della collezione Cavallini Sgarbi esposti nelle sale del Castello Estense Ultimi giorni per conoscere un’esperienza artistica straordinaria del più esperto conoscitore d’arte contemporaneo; infatti questa iniziativa non è solo esposizione di dipinti, ma teoria del bello, per cui possiamo ammirare opere di autori non tanto famosi come i soliti noti, ma degni […]

Milano – TRIENNALE DESIGN MUSEUM 2018 – STORIE . IL DESIGN ITALIANO
Affrettiamoci, perché sta per terminare il 16 Settembre l’11° Edizione annuale del “Triennale Design Museum”. Dopo la bella esposizione precedente dedicata al mondo dell’infanzia, dove abbiamo visto coniugati funzionalità, creatività, divertimento, l’attuale racconta la storia del Design italiano attraverso una pluralità di storie e cinque approfondimenti in relazione con altre discipline. 180 opere, in prevalenza […]

Milano – IMPRESSIONISMO E AVANGUARDIE – Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
Parigi “Caput Mundi” dell’arte a fine Ottocento “Un’opera d’arte che non comincia con un’emozione non è arte” (Paul Cézanne) L’arte non va in vacanza…e molti cittadini neppure, ai quali si aggiungono i tanti turisti stranieri; per tutti è occasione da non perdere la visita a Palazzo Reale ad una mostra con capolavori provenienti dal Philadelphia […]

Milano – ALIK CAVALIERE – “L’ UNIVERSO VERDE”
Poesia, Mito, Natura in aereo bronzo Nel ventennale della scomparsa di Alik Cavaliere (Roma 1926-Milano 1998), artista fra i maggiori della scultura italiana del secondo Novecento, Palazzo Reale ospita un’importante antologica ad ingresso gratuito, che ricostruisce il percorso dell’artista, soffermandosi sul tema della natura. Cavaliere, figlio di un’ebrea russa venuta in Italia a studiare Scultura, […]

Milano – OSVALDO BORSANI
Ingegno poliedrico fra architettura, industria e design “Quando noi usavamo il vocabolo “design” lo facevamo con rispetto profondo perché si nominava un nuovo modo di pensare e di costruire: era una parola che usavamo solo noi, gli addetti ai lavori mentre tentavamo, muovendoci in un contesto sordo e di difficile, di spiegare, introdurre, divulgare i […]

Ligornetto (Svizzera-Canton Ticino) – Echi dall’antichità. Carl Burckhardt (1878-1923). Uno scultore tra Basilea, Roma e Ligornetto
Un innovatore fra mito e natura Il titolo evoca un tratto essenziale della produzione dell’artista, che attinge i soggetti delle sue opere dalla mitologia classica, da Zeus e Amore, dalle Amazzoni alle figure allegoriche ai cavalieri eroici. Curata da Gianna A. Mina (storica dell’arte, Direttrice del Museo Vela, Presidente dei Musei svizzeri) e dall’archeologo Tomas […]

Milano – “NOVECENTO DI CARTA”
Disegni e stampe di maestri italiani dalle raccolte civiche di Milano e dalle collezioni di Intesa Sanpaolo “Il disegno è il profumo dell’artista” (Mario Botta) La creatività primigenia dell’artista si esprime nel modo più veloce: la matita. Quindi la grafica è la produzione nella quale l’artista si svela, comprese le sue sperimentazioni. Non solo, ma […]

Lugano (Svizzera-Canton Ticino) – BALTHASAR BURKHARD – Dal documento alla fotografia monumentale
Artista “concettuale”, non solo foto-cronista Il Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano dedica una mostra monografica all’opera del fotografo e artista svizzero Balthasar Burkhard. Nasce a Berna nel 1944 e si forma presso lo studio fotografico di Kurt Blum. Dalla metà degli anni Sessanta lavora come fotografo al fianco di Harald Szeemann, curatore della […]

Locarno (Svizzera-Canton Ticino) – MARIO BOTTA – SPAZIO SACRO
Spiritualità eccelsa “In una società fragile, luoghi come questo hanno una carica simbolica molto più forte della loro azione tecnica e funzionale. (…) Essi possono diventare dei nuovi cardini per riorganizzare una parte del tessuto che hanno intorno.” (Mario Botta) E qui mi pare di vedere le pievi antiche dei borghi con il loro alto […]

Milano – ROBERT PAN – “COSMIC LATTE”
“Geografie” stellari “La pittura deve cogliere quel rapporto che comprende il bisogno di immedesimazione con le cose e il bisogno di astrazione” (Carlo Carrà) ““Cosmic Latte” è il nome assegnato da un Team di scienziati della Johns Hopkins University al colore medio dell’universo, ricavato dallo studio dello spettro della luce di oltre centomila galassie. Questo […]

Briosco (Monza-Brianza) – ROSSINI ART SITE – Natura ed arte in perfetta sintonia
Questo spazio così intimamente vicino alla sua abitazione, non era però qualcosa di esclusivo, al contrario, poterlo condividere con altre persone, era per lui motivo di orgoglio e di piacere. È per questo, che il 1 Aprile 2015 poco prima della sua scomparsa è nato ed è stato aperto al pubblico il “RossiniArtSite”. Qui troverete […]

Milano – “ARTE COME RIVELAZIONE” – DALLA COLLEZIONE DI LUIGI E PEPPINO AGRATI
Una lunga storia di passione, orgoglio produttivo e competenze artistiche Il 20 Dicembre 2016 veniva a mancare, all’età di 98 anni, il “Cavaliere del Lavoro” Luigi Agrati, a Veduggio con Colzano, piccola località brianzola dove egli era stato uno dei fondatori, insieme al fratello Peppino, di una piccola società nata nei primi anni Quaranta del […]

Abracadabra a cura di Lucrezia Calabrò Visconti
Dal 7 giugno 2018 Mosca parla anche italiano e porta un po’ del Garda nella capitale sovietica. La gardesana Lucrezia Calabrò Visconti sara’ la curatrice della Biennale Arte Giovani: 6. MOSCOW INTERNATIONAL BIENNALE FOR YOUNG ART Over the past few decades, it has often been said that we no longer have an addressee for our political […]

Milano – “Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918–1943″
Alla Fondazione Prada una mostra ciclopica tra avanguardia e tradizione e la nuova “Torre-Museo” “L’arte non esiste mai in astratto, ma si forma e prende forma in un determinato contesto storico e culturale” (Jacques Rancière, “Le partage du sensible – estetique et politique”, 2000) Ultimi giorni per visitare una particolare “monumentale” mostra ospitata in diversi […]

Rimini – BIENNALE DISEGNO RIMINI – Visibile e Invisibile . Desiderio e Passione
Da Picasso a Fellini, Guercino e i Gandolfi, Beecroft e De Carolis. Oltre 2000 opere esposte in 33 mostre distribuite in sedi diverse, dove si possono incontrare praticamente tutti i processi creativi (disegno antico e moderno, fumetto e architettura, calligrafia e grafica, pittura, street art e cinema) – scegliendo una traccia sotterranea come l’erotismo. Questa […]

Milano – CAMBI CASA D’ASTE – GIUGNO 2018
“I Bianconi di Bianconi” e “Fine Design” Nella sua nuova sede milanese Cambi propone bel 117 opere del poliedrico artista veneto Fulvio Bianconi (Padova, 1915-Milano, 1996). Vediamone brevemente il profilo. Giunto a Murano nel 1946 per realizzare alcuni flaconi porta profumo per la ditta Giviemme, Fulvio Bianconi, stabilì una collaborazione con la vetreria Venini che […]

Milano – “FOTOFANIE” – 109 Fotografie di Italo Zannier
Un grande artista dell’obiettivo a modo suo… Italo Zannier (Spilimbergo, 1932) è uno storico, fotografo e critico della fotografia italiano. Primo in Italia ad essere titolare di una cattedra di “Storia della fotografia”, ha insegnato allo IUAV e alla Facoltà di Lettere dell’Università Ca’ Foscari sempre a Venezia, ha insegnato anche al Dams di Bologna e […]

Milano – “UNA TEMPESTA DAL PARADISO”
Arte Contemporanea del Medio Oriente e Nord Africa Ancora una settimana di tempo per visitare una mostra tanto particolare quanto importante per temi ed artisti presentati, la terza e l’ultima realizzata dalla Guggenheim UBS MAP Global Art Initiative (MAP), una collaborazione storica tra Guggenheim ed UBS che ha dato vita all’iniziativa più articolata […]

Milano – EMILIO SCANAVINO – “DIALOGHI INEDITI”
I grovigli e gli intoppi della vita “L’atto del fare non è altro che la riprova dell’esistere” (E. Scanavino, 1966) “Le opere proposte in mostra rappresentano importanti risorse per il racconto di un percorso particolare della produzione di Emilio Scanavino. Si tratta per la maggior parte di esemplari inediti degli anni ’60 e inizio ’70, […]

Venezia – CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA – L’ ULTIMA GLORIA DI VENEZIA
Il “Canto del cigno” di una vicenda storica, sociale, culturale, artistica irripetibile “Quando verrete a Venezia vedrete un salone immenso di grandissime opere antiche di pennello della nostra scuola che vi farà stordire, e ardisco di crederlo il più bello che sia in Europa.” (Leopoldo Cicognara) Le Gallerie dell’Accademia veneziane rappresentano un passaggio obbligato per […]

Milano – “MILANO PHOTO WEEK” 2018
Immagini e storie alla ribalta Dal 4 al 10 giugno 2018, Milano rende omaggio alla fotografia con la seconda edizione della “Milano Photo Week”. Un palinsesto diffuso che coinvolge la città, con un calendario di appuntamenti speciali appositamente ideati per questo evento, cui si aggiunge un’intensa programmazione di mostre, incontri di approfondimento, visite guidate, laboratori, […]
Social Media
Seguici sui Social Media