MOSTRE

Verona: IN GRAN GUARDIA LA MOSTRA “VERSO MONET”
A partire dal 26 ottobre e sino al 9 febbraio 2014 (con replica a Vicenza, in Basilica Palladiana, dal 22 febbraio al 4 maggio 2014), si potranno ammirare alla Gran Guardia di Verona i capolavori riuniti da Marco Goldin nella grande mostra “Verso Monet. Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento”. La mostra prende avvio […]

#VOLTAMANTOVANA
Instagram, l’applicazione che ha ormai raggiunto cifre stratosferiche (100 milioni di utenti attivi ogni mese, 40 milioni di foto caricate giornalmente, Tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre il gruppo fotografico Il Carpino più di 1.000 commenti per secondo) potrebbe diventare una potente arma di promozione turistica. Instagram è un’applicazione gratuita sviluppata da […]

Brescia: APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SCUOLA D’ARTE DELL’AAB
L’AAB tradizionalmente, fin dai tempi della sua fondazione, gestisce una prestigiosa scuola molto apprezzata e frequentata per la sua serietà, in cui hanno insegnato e insegnano prestigiosi rappresentanti dell’arte bresciana e si sono formate numerose generazioni di artisti locali. L’attività didattica della stagione 2013/2014 riconferma, per il successo ottenuto negli anni precedenti, i corsi serali […]

Arco (Tn): DER BLITZ
Ricerca, azione e cultura contemporanea a cura di Veronica Caciolli, Denis Isaia, Federico Mazzonelli. Der Blitz è un approccio critico al contemporaneo, che permette al MAG Museo Alto Garda di creare un ponte tra il suo patrimonio artistico-culturale e la ricerca di nuovi criteri interpretativi. Attraverso i linguaggi e le modalità del contemporaneo, Der Blitz […]

San Felice del Benaco (Bs): Le Corbusier opere da una collezione privata estate 2013
Le sale settecentesche della Fondazione Cominelli, come primo appuntamento della stagione estiva, ospiteranno una suggestiva mostra dedicata all’attività pittorica e grafica di Le Corbusier. In collaborazione con il Comune di San Felice del Benaco e con la Locher Modern Art GMBH di Zurigo che ha concesso le opere, la Fondazione Cominelli vuole porre l’accento su […]

Trento: SCATTA IL MUSE!
In attesa della inaugurazione del 27 luglio, il MUSE, il nuovo Museo delle Scienze di Trento lancia un’iniziativa fotografica in collaborazione con National Geographic Italia. Dal 17 giugno i “curiosi di natura” potranno usare l’obiettivo per immortalare tutte le anime del mondo naturale che sarà racchiuso nel Museo progettato da Renzo Piano. Le immagini saranno […]

Verona: AMO PAVAROTTI 2013
La mostra, dedicata al Maestro Luciano Pavarotti, è organizzata dalla Fondazione Luciano Pavarotti e dalla Fondazione Arena di Verona in occasione del centenario del Festival Lirico dell’Arena di Verona, e rimarrà aperta fino a settembre. Con questa inaugurazione prende il via una stagione di grandi eventi legati anche al bicentenario di Verdi e di Wagner. […]

Sirmione (Bs): PIETRA&CO, QUANDO L’ARTE INTERROGA LA VITA
Sirmione fa da scenografia alla scultura contemporanea. Anche quest’anno da giugno, per la settima stagione consecutiva, le piazze, i giardini, le spiagge e gli scorci della perla del Lago di Garda saranno invasi da opere d’arte. Il progetto espositivo Pietra&CO nasce nel 2007 da un’idea dell’artista e curatore bresciano Lillo Marciano, in collaborazione con il […]

Trento: MUSE TRIPLA CALL maggio 2013
Non è ancora inaugurato, ma già il nuovo Museo delle Scienze attrae scienziati e artisti da tutta Italia, pronti a diventare parte attiva dell’inaugurazione e a mettersi in gioco con i loro talenti e le loro proposte. Al MUSE si sono chiuse con successo le iscrizioni per una delle call lanciate per animare la grande […]

Verona: ARCHEOLOGIA FA RIMA CON FOTOGRAFIA
Scadono venerdì 5 aprile, alle ore 15, le iscrizioni al laboratorio e concorso fotografico “Archeologia fa rima con fotografia”, promosso da Aster in collaborazione con il Centro Internazionale di Fotografia “Scavi Scaligeri per bambini e ragazzi. L’iniziativa, che trae spunto dalla mostra dedicata al fotografo Giorgio Casali, è finalizzata ad avvicinare i più piccoli alla […]

Brescia: MOSTRA DA DE CHIRICO A CATTELAN E OLTRE, INTERVISTA A PAOLO BOLPAGNI
Paolo Bolpagni è nato a Brescia, dopo gli studi musicali nella sua città si è laureato e specializzato in Storia dell’arte contemporanea all’Università Cattolica di Milano, dove ha poi conseguito il titolo di dottore di ricerca con una dissertazione dedicata all’influsso wagneriano sulle arti visive in Italia tra XIX e XX secolo. Insegna Istituzioni di […]

Rovereto (Tn) – fino al 2 giugno: RUDOLF STEINER AL MART
Grande retrospettiva su Rudolf Steiner, uno dei più poliedrici, originali e influenti pensatori del XX secolo. Mostra a cura di Mateo Kries. Concepita inizialmente per il Vitra Design Museum di Weil am Rhein, a pochi chilometri dal Goetheanum, la mostra si prefigge l’intento di mappare il pensiero e la pratica di Rudolf Steiner (1861-1925), toccando […]

Desenzano del Garda (Bs): GLI SCATTI DI MACEO TOGAZZARI NEGLI ANNI ’30
Raccolti nel calendario 2013, rappresentano la creativa passione di un autore capace di imprimere su carta emozioni, ricordi e sensazioni legati alla memoria di un luogo. Cuore antico classico per immagini di Desenzano e Rivoltella. Evocativamente rappresentato nell’oggetto cult del calendario “Desensà 2013”, quest’anno impreziosito dalle fotografie anni 30 di Maceo Togazzari, in mostra lo […]

Verona – fino al 5 maggio: GIORGIO CASALI
Domus 1951 – 1983 architettura, design e arte in Italia. Si concluderà il 5 maggio la mostra fotografica in esposizione presso il Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri. Il sottotitolo è “Domus 1951-1983 architettura, design e arte in Italia” a significare lo spazio che ha occupato principalmente la fotografia di Casali nell’interpretare le opere dei […]

Rovereto (Tn) – dal 22 giugno all’8 settembre: IL MART CELEBRA ADALBERTO LIBERA
Al Mart di Rovereto una mostra in occasione dei 50 anni dalla morte del grande architetto trentino. Il 17 marzo 1963, moriva improvvisamente Adalberto Libera, trentino, classe 1903, uno dei grandi protagonisti della cultura architettonica italiana del novecento. Il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, ne ricorda l’opera con una mostra, […]

Pozzolengo (Bs): PREMIO MULAS ALLE FIGLIE DEL GRANDE FOTOGRAFO
Il “Premio Mulas” è stato donato sabato 2 marzo, in un consiglio comunale straordinario al completo, alle figlie del grande fotografo Valentina e Melina. La creazione, ideata dalla Bottega Orafa Manganoni di Desenzano, ben rappresenta il pensiero che i concittadini hanno voluto dedicare: una pietra morenica che identifica il territorio, una pellicola d’argento (lo strumento dell’artista) […]

Brescia – “I beni culturali ed il loro valore documentale”
L’assessore provinciale Silvia Razzi ha presentato alla stampa, nella splendida sede della Chiesa di San Giorgio che ospiterà il progetto, l’iniziativa denominata “I beni culturali ed il loro valore documentale”. Si tratta di laboratori didattici per le scuole primarie della città con la finalità di sensibilizzare e diffondere l’educazione ai beni culturali proprio a partire […]

NELL’AMBITO DELLE III ASSISE EUROPEE DEL PLURILINGUISMO SELEZIONATA UN’ARTISTA GARDESANA: MANUELA RONCHI SOLFRINI
Roma 10-11-12 ottobre 2012 Università “La Sapienza”, Facoltà di Scienze Politiche viale dell’Università, 36 (poi 100 m a sinistra). Il plurilinguismo è un potente fermento di creazione che contribuisce alla ricchezza del patrimonio culturale, non implica l’abolizione delle frontiere, siano esse fisiche,politiche, religiose, intellettuali, artistiche, o altre. La frontiera, come la porta, si apre e […]

Brescia – Pop art italiana in mostra fino al 20 ottobre
Grazie al successo di pubblico e di critica la mostra Pop art italiana In programma fino al 6 ottobre posticipa la chiusura al 20 ottobre 2012. Una stagione unica raccontata in questa esposizione alla Galleria ab/arte, curata da Andrea Barretta e allestita da Riccardo Prevosti, come un’occasione per poter confrontare le diverse anime della Pop […]

Mantova – due giorni a tutta classica: L’arte batte il terremoto
40 sedi e oltre 50 concerti su tutto il territorio provinciale per la festa dei vent’anni di “Tempo d’Orchestra” in programma sabato 29 e domenica 30 settembre. I fondi raccolti saranno destinati al recupero del complesso polironiano. L’iniziartiva nasce da una cordata a tre, che coinvolge Orchestra da Camera di Mantova, Amministrazione Provinciale e Fondazione […]

Mantova – Book in the box
Nell’ambito dell’ottavo appuntamento della “Giornata del Contemporaneo” 6 ottobre 2012, promosso da AMACI – Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani, il M.A.C., Mantova Arte Contemporanea, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Mantova, inaugura la seconda edizione della mostra “Book in the box” dedicata al libro d’artista. La rassegna, divenuta un appuntamento annuale è curata da […]

LONDON CALLING AL CENTRO COMMERCIALE LE VELE
LONDON CALLING: RIPARTE IL VIAGGIO DEL COMPLESSO COMMERCIALE LE VELE ATTRAVERSO LE PIU’ SUGGESTIVE CITTA’ DEL MONDO. Dopo il successo di “Bienvenue à Paris”, riparte il viaggio del complesso commerciale Le Vele attraverso le più significative città del mondo. Il complesso commerciale atterra con “London Calling” a Londra, la capitale europea che accompagnerà gli ospiti […]

Maurizio Bernardelli Curuz e la polemica sui disegni del Caravaggio
DEDICATO A CHI SA SEMPRE TUTTO E NON DICE MAI NIENTE Aldilà dei giudizi e delle critiche c’è un’importante ricerca firmata dai gardesani Bernardelli Curuz, Conconi Fedrigolli che spiega, racconta, descrive e allarga la conoscenza alla libera fruizione. Aldilà delle sterili goffaggini delle muffe d’accademia Caravaggio si? Caravaggio no? E’ o non è la mano […]

STUDENTI DI ARCHITETTURA E ARTE IN CATTEDRA
Gli studenti della Scuola d’Arte unitamente a quelli del Politecnico hanno relazionato sulla città e sull’arte in una curiosa tavola rotonda organizzata a Villa Mirra di Cavriana (Mn) con l’appoggio Comune. Protagonisti dell’incontro sono stati il Liceo Artistico Giulio Romano di Mantova, con la Scuola d’Arte di Guidizzolo, nonché la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano Polo Territoriale di Mantova. Gli studenti liceali e universitari, che per […]
Social Media
Seguici sui Social Media